Alimentazione, malattie, organismi spontanei
Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77
-
cicerchia80
- Messaggi: 53609
- Messaggi: 53609
- Ringraziato: 9017
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1352
-
Grazie ricevuti:
9017
Messaggio
di cicerchia80 » 24/02/2019, 10:49
Cam ha scritto: ↑non vorrei già passare al mercatino per "svendere" la vasca...
Ti vengo a cercare a casa.....lascia stare che gli insuccessi li abbiamo avuti tutti,e anche non solo all'inizio
Cam ha scritto: ↑Potrebbe essere stato uno shock osmotico? Si manifesta con queste tempistiche e modalità?
A me è capitato con dei Phenacogramma interruptus,7 esemplari,presi da due negozi diversi
I wild sono riuscito a metterli in acquario,i commerciali no,troppa differenza di valori,avevo buttato l'acqua dei sacchetti e sono morti il giorno dopo
Ed è successo due anni fa massimo tre eh!!!
Capita....se non capita meglio ma succede
Da allora quaranteno pure i Guppy se mi serve
Stand by
cicerchia80
-
Cam

- Messaggi: 6
- Messaggi: 6
- Iscritto il: 02/12/18, 11:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Cam » 24/02/2019, 10:58
E adesso che faccio? Comunque cospicuo cambio e altro periodo di attesa? E poi comunque acclimatazione di svariate ore?
Per capire se l'errore possa essere stato quello c'è modo di avere una ragionevole certezza si sia trattato di uno shock e non di altro? Sono stati relativamente bene svariate ore e poi, uno ad uno difficoltà nel nuotare diritti, primi sbandamenti e pesci in posizione quasi verticale con la coda in alto... Il tutto iniziato dopo 6 o 7 ore... Non so se da questi sintomi si possa capire qualcosa o escludere qualcosa d'altro...
Grazie mille per le risposte e la disponibilità e scusate le tante, forse troppe domande...
Cam
-
cicerchia80
- Messaggi: 53609
- Messaggi: 53609
- Ringraziato: 9017
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1352
-
Grazie ricevuti:
9017
Messaggio
di cicerchia80 » 24/02/2019, 13:15
Cam ha scritto: ↑E adesso che faccio? Comunque cospicuo cambio e altro periodo di attesa? E poi comunque acclimatazione di svariate ore?
Grossomodo..... spenderei anche una misurazione sui valori del sacchetto per non lasciare nulla al caso
Cam ha scritto: ↑Sono stati relativamente bene svariate ore e poi, uno ad uno difficoltà nel nuotare diritti, primi sbandamenti e pesci in posizione quasi verticale con la coda in alto... Il tutto iniziato dopo 6 o 7 ore... Non so se da questi sintomi si possa capire qualcosa o escludere qualcosa d'altro...
Tutte cose che mi fanno pensare ad uno shock osmotico appunto
Stand by
cicerchia80
-
Cam

- Messaggi: 6
- Messaggi: 6
- Iscritto il: 02/12/18, 11:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Cam » 25/02/2019, 15:15
Grazie mille! Per i consigli e per il supporto!
@
cicerchia80 for president!
Grazie anche a @
lauretta!

Vice president potrebbe andare?...Senza offesa...
Seriamente e sinceramente grazie ad entrambi... Ero davvero demoralizzato! Grazie!
Cam
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google [Bot], Google Adsense [Bot] e 8 ospiti