Alimentazione, malattie, organismi spontanei
Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77
-
sp19
- Messaggi: 5937
- Messaggi: 5937
- Ringraziato: 1309
- Iscritto il: 02/01/19, 15:48
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Vicenza
- Quanti litri è: 90
- Dimensioni: 76*36*44
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Elodea
4 Anubias (2 varietà)
Ceratophyllum
Bacopa
Limnophyla
Cryptocoryne
- Fauna: Tateurndina ocellicauda
Pseudomugil gertrudae
- Secondo Acquario: 11 lt lordi, aperto, senza filtro
Betta splendens
Piante: pothos, anubias, Staurogyne, limnobium, limnophila
-
Grazie inviati:
204
-
Grazie ricevuti:
1309
Messaggio
di sp19 » 31/01/2023, 21:30
@
siryo1981 che dose in grammi al posto di mezzo bicchiere?
A nessuno piacciono le storie senza un finale. Ogni topic è un storia. Dicci come finisce
Tutti sono utili, nessuno è indispensabile
sp19
-
siryo1981
- Messaggi: 8368
- Messaggi: 8368
- Ringraziato: 2211
- Iscritto il: 31/03/19, 9:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 100 x 40 x 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 9700
- Temp. colore: 6500+Fullspectrum
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra Active Substrate
- Flora: - Heteranthera zosterifolia
- Ammania Gracilis
- Myryophyllum Roirama
- Ludwuigia mini red
- Staurogyne repens
- Nasea Trifolia
- Hygrophila Corimbosa
- Hygrophila difformis
- Ludwuigia repens
- Alternanthera rosaefolia
-Alternanthera mini
-Blyxa japonica
-Ludwuigia inclinata "cuba"
-Rotala indica "bonsai"
-Limnophila mini sp. vietnam
-Anubias nana
- Phyllanthus fluitans
- Pistia
- Limnobium
- Fauna: 7 Cardinali
7 Hemigrammus Bleheri
2 P. Scalare
5 Corydoras Panda
Lumache Planorbarius
- Altre informazioni: - Vasca avviata il 25 Marzo 2019
- Fertilizzazione : PMDD avanzato
- CO2 : Impianto CO2 con bombola ricaricabile
- Fotoperiodo 8 ore
- Plafoniera LED autocostruita
- Filtro Esterno Tetra Ex 600 plus
- Secondo Acquario: Vasca 24 Litri lordi, avviata 4/9/20
Fondo lapillo vulcanico +Tetra Active Substrate
Legni , Rocce vulcaniche, foglie di quercia raccolti in natura.
Senza filtro.
Senza CO2
Luce: Lampada GU10 da 10w 6400k
Flora:
- Microsorum
- Java Moss
- Anubias nana
- Cryptocoryne wendii green
- Hygrophila difformis
- Limnobium
- Pistia
- Phyllanthus fluitans
Piante emerse: Photos, Lucky Bamboo, Chamaedorea.
Fauna: Betta HM
-
Grazie inviati:
757
-
Grazie ricevuti:
2211
Messaggio
di siryo1981 » 01/02/2023, 4:22
sp19 ha scritto: ↑31/01/2023, 21:30
@
siryo1981 che dose in grammi al posto di mezzo bicchiere?
non saprei quantificarlo in grammi.
mezzo bicchiere (circa 100ml) è un quantitativo di riferimento per creare un po’ di tabs e vedere come ci si trova.
- Questi utenti hanno ringraziato siryo1981 per il messaggio:
- sp19 (01/02/2023, 7:09)
CIRO 
siryo1981
-
siryo1981
- Messaggi: 8368
- Messaggi: 8368
- Ringraziato: 2211
- Iscritto il: 31/03/19, 9:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 100 x 40 x 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 9700
- Temp. colore: 6500+Fullspectrum
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra Active Substrate
- Flora: - Heteranthera zosterifolia
- Ammania Gracilis
- Myryophyllum Roirama
- Ludwuigia mini red
- Staurogyne repens
- Nasea Trifolia
- Hygrophila Corimbosa
- Hygrophila difformis
- Ludwuigia repens
- Alternanthera rosaefolia
-Alternanthera mini
-Blyxa japonica
-Ludwuigia inclinata "cuba"
-Rotala indica "bonsai"
-Limnophila mini sp. vietnam
-Anubias nana
- Phyllanthus fluitans
- Pistia
- Limnobium
- Fauna: 7 Cardinali
7 Hemigrammus Bleheri
2 P. Scalare
5 Corydoras Panda
Lumache Planorbarius
- Altre informazioni: - Vasca avviata il 25 Marzo 2019
- Fertilizzazione : PMDD avanzato
- CO2 : Impianto CO2 con bombola ricaricabile
- Fotoperiodo 8 ore
- Plafoniera LED autocostruita
- Filtro Esterno Tetra Ex 600 plus
- Secondo Acquario: Vasca 24 Litri lordi, avviata 4/9/20
Fondo lapillo vulcanico +Tetra Active Substrate
Legni , Rocce vulcaniche, foglie di quercia raccolti in natura.
Senza filtro.
Senza CO2
Luce: Lampada GU10 da 10w 6400k
Flora:
- Microsorum
- Java Moss
- Anubias nana
- Cryptocoryne wendii green
- Hygrophila difformis
- Limnobium
- Pistia
- Phyllanthus fluitans
Piante emerse: Photos, Lucky Bamboo, Chamaedorea.
Fauna: Betta HM
-
Grazie inviati:
757
-
Grazie ricevuti:
2211
Messaggio
di siryo1981 » 01/02/2023, 11:23
@
sp19 le dosi sono indicazioni generiche, è importante che l’impasto sia cremoso ,di buona consistenza affinché il gel alimentare faccia bene il suo compito
CIRO 
siryo1981
-
sp19
- Messaggi: 5937
- Messaggi: 5937
- Ringraziato: 1309
- Iscritto il: 02/01/19, 15:48
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Vicenza
- Quanti litri è: 90
- Dimensioni: 76*36*44
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Elodea
4 Anubias (2 varietà)
Ceratophyllum
Bacopa
Limnophyla
Cryptocoryne
- Fauna: Tateurndina ocellicauda
Pseudomugil gertrudae
- Secondo Acquario: 11 lt lordi, aperto, senza filtro
Betta splendens
Piante: pothos, anubias, Staurogyne, limnobium, limnophila
-
Grazie inviati:
204
-
Grazie ricevuti:
1309
Messaggio
di sp19 » 01/02/2023, 20:30
Ok grazie!
A nessuno piacciono le storie senza un finale. Ogni topic è un storia. Dicci come finisce
Tutti sono utili, nessuno è indispensabile
sp19
-
Sonny5

- Messaggi: 85
- Messaggi: 85
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 07/01/23, 17:43
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Milano
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Anubias
- Fauna: 3 orifiamma
- Altre informazioni: NO2- 0
pH 8
Ammonio 0
NO3- 0
- Secondo Acquario: In allestimento vecchio Rio juwel 125
-
Grazie inviati:
26
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Sonny5 » 02/02/2023, 7:14
Sonny5 ha scritto: ↑31/01/2023, 21:05
Grazie, è l'articolo che cercavo!! Complimenti!!
Potreste solo dirmi, per i pesci vegetali, quanti grammi intendete x mezzo bicchiere di pastone e quanti grammi di gelatina x mezzo foglio? Perché dipende dai bicchieri e dalla marca della gelatina, dove i fogli non sono grandi uguali. Se riusciste ad indicare i grammi, siamo più sicuri di non fare pasticci. Io di sicuro


grazieeee!!
@
famadeje @
christianvari @
Matty @
siryo1981
Posted with AF APP
Sonny5
-
Sonny5

- Messaggi: 85
- Messaggi: 85
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 07/01/23, 17:43
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Milano
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Anubias
- Fauna: 3 orifiamma
- Altre informazioni: NO2- 0
pH 8
Ammonio 0
NO3- 0
- Secondo Acquario: In allestimento vecchio Rio juwel 125
-
Grazie inviati:
26
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Sonny5 » 03/02/2023, 22:53
Posted with AF APP
Sonny5
-
siryo1981
- Messaggi: 8368
- Messaggi: 8368
- Ringraziato: 2211
- Iscritto il: 31/03/19, 9:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 100 x 40 x 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 9700
- Temp. colore: 6500+Fullspectrum
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra Active Substrate
- Flora: - Heteranthera zosterifolia
- Ammania Gracilis
- Myryophyllum Roirama
- Ludwuigia mini red
- Staurogyne repens
- Nasea Trifolia
- Hygrophila Corimbosa
- Hygrophila difformis
- Ludwuigia repens
- Alternanthera rosaefolia
-Alternanthera mini
-Blyxa japonica
-Ludwuigia inclinata "cuba"
-Rotala indica "bonsai"
-Limnophila mini sp. vietnam
-Anubias nana
- Phyllanthus fluitans
- Pistia
- Limnobium
- Fauna: 7 Cardinali
7 Hemigrammus Bleheri
2 P. Scalare
5 Corydoras Panda
Lumache Planorbarius
- Altre informazioni: - Vasca avviata il 25 Marzo 2019
- Fertilizzazione : PMDD avanzato
- CO2 : Impianto CO2 con bombola ricaricabile
- Fotoperiodo 8 ore
- Plafoniera LED autocostruita
- Filtro Esterno Tetra Ex 600 plus
- Secondo Acquario: Vasca 24 Litri lordi, avviata 4/9/20
Fondo lapillo vulcanico +Tetra Active Substrate
Legni , Rocce vulcaniche, foglie di quercia raccolti in natura.
Senza filtro.
Senza CO2
Luce: Lampada GU10 da 10w 6400k
Flora:
- Microsorum
- Java Moss
- Anubias nana
- Cryptocoryne wendii green
- Hygrophila difformis
- Limnobium
- Pistia
- Phyllanthus fluitans
Piante emerse: Photos, Lucky Bamboo, Chamaedorea.
Fauna: Betta HM
-
Grazie inviati:
757
-
Grazie ricevuti:
2211
Messaggio
di siryo1981 » 04/02/2023, 6:21
Le quantità sono orientative. La prima vola ti conviene prepararne poca , mezzo bicchiere (di plastica) è un riferimento per indicare una quantità piccola,
Per la colla di pesce prendi come riferimento i fogli da 2gr (da utilizzarne la metà).
I riferimenti sono indicativi in quanto molto dipende dalla consistenza dell impasto creato in proporzione alla colla di pesce utilizzata
Aggiunto dopo 4 minuti 39 secondi:
il primo tentativo lo devi considerare una prova , per capire se hai ottenuto la consistenza che desideravi (motivo per cui consiglio di prepararne poca) poi se il prodotto ti soddisfa puoi prepararne in quantità maggiore, se non ti soddisfa devi raddrizzare il tiro sulle proporzioni colla / consistenza dell impasto
CIRO 
siryo1981
-
Sonny5

- Messaggi: 85
- Messaggi: 85
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 07/01/23, 17:43
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Milano
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Anubias
- Fauna: 3 orifiamma
- Altre informazioni: NO2- 0
pH 8
Ammonio 0
NO3- 0
- Secondo Acquario: In allestimento vecchio Rio juwel 125
-
Grazie inviati:
26
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Sonny5 » 04/02/2023, 8:14

grazie, ci provo!
Posted with AF APP
Sonny5
-
Trifasciata

- Messaggi: 248
- Messaggi: 248
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 21/01/18, 12:16
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Fermo
- Quanti litri è: 56
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Misto
- Illuminazione in W: 18
- Lumen: 750
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Fertile "scaduto"
- Flora: Lagenandra meeboldii " Red", Egeria Densa, Criptocorine Becketiii, Criptocorine Parva(?) Vallisneria Torta
- Fauna: Apistogramma Trifasciata Rio Mamore Femmina
7 Nannostomus Marginatus
2 (?) Otocinclus
Svariate Phisia
- Altre informazioni: 60x30x30
Ua lampada LED 10 watt ip 65 aggiunta
-
Grazie inviati:
53
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Trifasciata » 08/01/2024, 23:56
Complimenti per l'articolo...si fa leggere con leggerezza e da delle preziose informazioni.
Chiedo una curiosità che mi è balenata: è mai possibile dare da mangiare agli avannotti, nei primissimi giorni di vita, dei fermenti lattici liquidi? Qualcuno ci ha mai provato?
Trifasciata
-
bitless
- Messaggi: 9664
- Messaggi: 9664
- Ringraziato: 2019
- Iscritto il: 12/07/20, 17:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Rimini
- Quanti litri è: 25
- Dimensioni: 45x28x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: ?
- Temp. colore: rgb
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaino inerte su terriccio fert.
- Flora: Ceratophyllum demersum (solo lui)
- Fauna: nessun vertebrato, invertebrati, soprattutto vermi
- Altre informazioni: vasca senza filtro e senza riscaldatore (e senza manutenzione da quasi un anno)
- Secondo Acquario: è una vasca da 25 litri, vuota, mai usata, che attualmente contiene un sacco di accendini esausti (e fa il suo bell'effetto)
- Altri Acquari: assolutamente no
-
Grazie inviati:
787
-
Grazie ricevuti:
2019
-
Contatta:
Messaggio
di bitless » 09/01/2024, 0:01
Trifasciata ha scritto: ↑08/01/2024, 23:56
fermenti lattici liquidi?
di cosa parli?
per quel che ne so i fermenti lattici
NON sono liquidi
intendi roba come i bifidobacillus
activia o kefir del supermercato?
mm
bitless
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti