Alimentazione, malattie, organismi spontanei
Moderatori: Duca77, markfree, Fiamma
-
Kris

- Messaggi: 146
- Messaggi: 146
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 12/05/17, 23:45
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Vicenza
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia 3/4mm
- Flora: Cerato,Anubias nana e normale,egeria...
- Fauna: Carassi,3 gambusie
- Altre informazioni: Askoll Ambiente 120,illuminazione LED cob,e una piccola vaschetta di 24lt c.ca con filtro Eden 501 ,neon 8w,cerato,anubias,e tre Albonube
-
Grazie inviati:
10
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Kris » 04/10/2017, 11:49
Guarda che anche i miei "perdevano i pezzi"



Questi adesso...post gambusie
IMG_0148.JPG
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Non ti curar di loro,ma guarda e passa....
Kris
-
Cerbero

- Messaggi: 29
- Messaggi: 29
- Iscritto il: 03/10/17, 11:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500-4500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino/Argilla espansa
- Flora: Anubias, Vallisneria, Cryptocoryne, Java Moss, Echinodorus, Egeria
- Fauna: Oranda
-
Grazie inviati:
7
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Cerbero » 04/10/2017, 11:52
Incrociamo le dita. Spero di non averlo preso tardi.
Cerbero
-
Cerbero

- Messaggi: 29
- Messaggi: 29
- Iscritto il: 03/10/17, 11:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500-4500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino/Argilla espansa
- Flora: Anubias, Vallisneria, Cryptocoryne, Java Moss, Echinodorus, Egeria
- Fauna: Oranda
-
Grazie inviati:
7
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Cerbero » 04/10/2017, 12:01
L'acqua è diventata gialla e produce tanta schiuma, è normale?
Cerbero
-
lauretta
- Messaggi: 16073
- Messaggi: 16073
- Ringraziato: 2490
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Cinisello Balsamo (MI)
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1890
-
Grazie ricevuti:
2490
Messaggio
di lauretta » 04/10/2017, 12:29
Cerbero ha scritto: ↑L'acqua è diventata gialla e produce tanta schiuma, è normale?
L'acqua con il Minocin? Sì è normale, tieni acceso l'aeratore in modo da non far mancare ossigeno al pesciotto.
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato lauretta per il messaggio:
- Cerbero (04/10/2017, 12:35)
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ...

lauretta
-
Cerbero

- Messaggi: 29
- Messaggi: 29
- Iscritto il: 03/10/17, 11:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500-4500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino/Argilla espansa
- Flora: Anubias, Vallisneria, Cryptocoryne, Java Moss, Echinodorus, Egeria
- Fauna: Oranda
-
Grazie inviati:
7
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Cerbero » 04/10/2017, 17:10
Tolto dal secchio con il Minocin, ha le pinne ancora più sfrangiate, con pezzi mancanti. Sul corpo si vede come un bucchetto che prima non si notava. Lo vedo ancora più debole e secondo me non ce la fará.
Cerbero
-
lauretta
- Messaggi: 16073
- Messaggi: 16073
- Ringraziato: 2490
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Cinisello Balsamo (MI)
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1890
-
Grazie ricevuti:
2490
Messaggio
di lauretta » 04/10/2017, 17:37
Cavoli, mi spiace
In attesa di un consiglio dai Doc, io lo metterei in acqua dolce...
Sei sicuro che non ci sono più Argulus sul suo corpo?
Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ...

lauretta
-
Cerbero

- Messaggi: 29
- Messaggi: 29
- Iscritto il: 03/10/17, 11:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500-4500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino/Argilla espansa
- Flora: Anubias, Vallisneria, Cryptocoryne, Java Moss, Echinodorus, Egeria
- Fauna: Oranda
-
Grazie inviati:
7
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Cerbero » 04/10/2017, 18:00
Ne ho appena tolti altri tre. 12 in totale. Questi li ho beccati facendo foto e ingrandimenti. Se ne ha altri sono invisibili a occhio umano.
Sì, ora è in acqua dolce, nuova e con un po' di biocondizionatore.
Cerbero
-
Cerbero

- Messaggi: 29
- Messaggi: 29
- Iscritto il: 03/10/17, 11:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500-4500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino/Argilla espansa
- Flora: Anubias, Vallisneria, Cryptocoryne, Java Moss, Echinodorus, Egeria
- Fauna: Oranda
-
Grazie inviati:
7
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Cerbero » 04/10/2017, 18:21
Comunque ragazzi voglio sottolineare che da perfetto neofita ignorante mi sono fatto abbindolare dal negoziante. Non ho guardato bene il pesce prima di comprarlo e così mi son ritrovato tra le mani un pesce infetto, con scaglie mancanti e pinne giá sfrangiate. Il non aver fatto la quarantena ha peggiorato il tutto. Imparerò per la prossima volta. Per quanto riguarda l'Oranda... Beh, almeno ci sto provando a salvarlo... Magari sarebbe giá morto in negozio.
Cerbero
-
lauretta
- Messaggi: 16073
- Messaggi: 16073
- Ringraziato: 2490
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Cinisello Balsamo (MI)
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1890
-
Grazie ricevuti:
2490
Messaggio
di lauretta » 04/10/2017, 19:23
Prova a mettergli assieme un paio di gambusie, magari loro riescono a trovare e togliere altri Argulus dal povero pesciolino...
Quando finalmente sarà completamente libero dai parassiti potrai cercare di curarlo con l'antibiotico, ma finché ne ha penso che i bagni nel Minocin non possano servire a nulla.
Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ...

lauretta
-
fernando89
- Messaggi: 17612
- Messaggi: 17612
- Ringraziato: 2224
- Iscritto il: 27/11/15, 14:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Capo d'Orlando
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 58
- Temp. colore: 1neon7500 2cfl6400
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia inerte grandezza media
- Flora: Anubias barteri nana
Hydrocotyle leucocephala
Hygrophila corymbosa
Heteranthera zosterifolia
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Cabomba caroliniana
Bacopa Monnieri
Microsorum pteropus tridente
Limnobium Laevigatum
Phyllanthus Fluitans
Cryptocoryne wendtii
Pellia
Lemna
- Fauna: Guppy
Ancistrus
Ampullarie
Physa
Planorbarius
- Altre informazioni: prima vasca 100litri:
-Data avvio novembre/15
-Fotoperiodo 9h
-Fertilizzazione PMDD
- Secondo Acquario: seconda vasca 15litri:
-Data avvio aprile/16
-Senza filtro e senza pompa e senza riscaldatore
-Illuminazione CFL 7w 6400k
-Fondo sabbia inerte grana fine nera
-Flora: Microsorum, Anubias, muschio nostrano, Lemna Minor, Pistia, Cladophora, Cladophora crispata
-Caridina Red Cherry e Planorbella Red
-Fotoperiodo 5h
-Fertilizzazione quasi assente
- Altri Acquari: terza vasca 300litri:
-Data avvio novembre/16
-filtro esterno pratiko 300 e due riscaldatori 300w
-Illuminazione neon 4X39w + 2strisce LED
-Fondo quarzo fine rosella
-Flora: Vallisneria nana, Hydrocotyle leucocephala, Echinodorus bleheri, Echinodorus el diablo, Echinodorus tenellus (Helanthium tenellum), Hygrophila rosanervig, Hygrophila pinnatifida, Pogostemon, Limnophila, Myriophyllum aquaticum, Pothos, Salvinia natans, Limnobium laevigatum, Pistia
-Fauna neon
-Fotoperiodo 8h + alba/tramonto
-Fertilizzazione PMDD
-
Grazie inviati:
263
-
Grazie ricevuti:
2224
Messaggio
di fernando89 » 04/10/2017, 20:43
Cerbero ha scritto: ↑Ne ho appena tolti altri tre. 12 in totale. Questi li ho beccati facendo foto e ingrandimenti. Se ne ha altri sono invisibili a occhio umano.
Sì, ora è in acqua dolce, nuova e con un po' di biocondizionatore.
qualche foto delle condizioni?
Posted with AF APP
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
fernando89
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti