Organismi cotonosi nell'acquario, cosa sono?

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Avatar utente
Giueli
Ex-moderatore
Messaggi: 16101
Iscritto il: 21/01/17, 22:27

Organismi cotonosi nell'acquario, cosa sono?

Messaggio di Giueli » 29/03/2025, 19:38

Shadow ha scritto:
29/03/2025, 15:24
vuole un po' di fantasia per vedere il tubo
No un pò più di vista :)) :-* :))

Posted with AF APP
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.

Seguo...😎

Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.

Avatar utente
Shadow
Ex-moderatore
Messaggi: 7300
Iscritto il: 19/10/13, 13:08

Organismi cotonosi nell'acquario, cosa sono?

Messaggio di Shadow » 29/03/2025, 20:44


Giueli ha scritto:
29/03/2025, 19:38
Shadow ha scritto:
29/03/2025, 15:24
vuole un po' di fantasia per vedere il tubo
No un pò più di vista :)) :-* :))

Sono invecchiato ormai ahahahah 
Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare

"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]

Avatar utente
Giueli
Ex-moderatore
Messaggi: 16101
Iscritto il: 21/01/17, 22:27

Organismi cotonosi nell'acquario, cosa sono?

Messaggio di Giueli » 29/03/2025, 21:30

Shadow ha scritto:
29/03/2025, 20:44
Sono invecchiato ormai ahahahah
:)) :-* :))

Posted with AF APP
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.

Seguo...😎

Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.

Avatar utente
Daedalus
star3
Messaggi: 124
Iscritto il: 10/03/18, 16:00

Organismi cotonosi nell'acquario, cosa sono?

Messaggio di Daedalus » 02/04/2025, 15:23

Sono sicuro che se i filamenti vengono a contatto con qualcosa si ritraggono, non so se i plumatella hanno questo comportamento come le Hydra

Non riesco a fare foto migliori ma ne ho trovate due molto simili in un articolo di aquariumscience sulle Hydra
Immagine
Immagine
Peccato non indichi la specie precisa

Comunque grazie a tutti per l'aiuto

Avatar utente
Giueli
Ex-moderatore
Messaggi: 16101
Iscritto il: 21/01/17, 22:27

Organismi cotonosi nell'acquario, cosa sono?

Messaggio di Giueli » 02/04/2025, 22:08

Daedalus ha scritto:
02/04/2025, 15:23
plumatella hanno questo comportamento come le Hydra
Si assolutamente :)

Posted with AF APP
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.

Seguo...😎

Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.

Avatar utente
Daedalus
star3
Messaggi: 124
Iscritto il: 10/03/18, 16:00

Organismi cotonosi nell'acquario, cosa sono?

Messaggio di Daedalus » 15/04/2025, 17:38

IMG_20250415_173448361.webp

Questo invece cosa può essere? È grande 2-3 mm, ostracode?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Giueli
Ex-moderatore
Messaggi: 16101
Iscritto il: 21/01/17, 22:27

Organismi cotonosi nell'acquario, cosa sono?

Messaggio di Giueli » 16/04/2025, 13:37

Daedalus ha scritto:
15/04/2025, 17:38
ostracode
Potrebbero, ma si vede poco :)

Posted with AF APP
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.

Seguo...😎

Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.

Avatar utente
Daedalus
star3
Messaggi: 124
Iscritto il: 10/03/18, 16:00

Organismi cotonosi nell'acquario, cosa sono?

Messaggio di Daedalus » 20/04/2025, 16:00

​​ostracode
Giueli ha scritto:
16/04/2025, 13:37
Potrebbero, ma si vede poco :)

IMG-20250420-WA0005.webp
IMG-20250420-WA0004.webp
 
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Giueli
Ex-moderatore
Messaggi: 16101
Iscritto il: 21/01/17, 22:27

Organismi cotonosi nell'acquario, cosa sono?

Messaggio di Giueli » 21/04/2025, 11:03

Daedalus ha scritto:
20/04/2025, 16:00
ostracode
Ti direi di si :)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Giueli per il messaggio:
Daedalus (ieri, 22:23)
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.

Seguo...😎

Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti