Alimentazione, malattie, organismi spontanei
Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77
-
Lucia A

- Messaggi: 796
- Messaggi: 796
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 04/07/16, 19:43
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Livorno
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaino
- Flora: Egeria
Echinodorus,
Anubias,
Bacopa Caroliniana,
Phillanthus fluitans
- Fauna: 2 Fantail
- Altre informazioni: Ho un secondo acquario da 60 lt che ospita 7 corydoras di cui uno albino. Flora:
vallisneria
microsorum pteropus
anubias
Luce LED da 8.5 watt
-
Grazie inviati:
478
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Lucia A » 23/07/2016, 17:39
Fernando
fernando89 ha scritto:lucia io un po di lassativo glielo darei
sposta i pesci in una vaschetta di quarantena di circa 10litri
Compra una bustina di solfato di magnesio in farmacia (sale inglese)
Ne sciogli la punta di un cucchiaino da caffè ogni 10 litri d acqua (circa 2grammi).
Aumenta la temperatura a 28 gradi
Ciao Fernando grazie per il consiglio ma non ho una vasca da quarantena... se lo mettessi nella mia vasca da 60lt?
Lucia A
-
Lucia A

- Messaggi: 796
- Messaggi: 796
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 04/07/16, 19:43
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Livorno
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaino
- Flora: Egeria
Echinodorus,
Anubias,
Bacopa Caroliniana,
Phillanthus fluitans
- Fauna: 2 Fantail
- Altre informazioni: Ho un secondo acquario da 60 lt che ospita 7 corydoras di cui uno albino. Flora:
vallisneria
microsorum pteropus
anubias
Luce LED da 8.5 watt
-
Grazie inviati:
478
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Lucia A » 23/07/2016, 17:46
cicerchia80 ha scritto:
Luci....se riesci toglilo e mettilo nel filtro,tanto a te serve solo che non ti faccia scendere il pH
Grazie, una parte sono riuscita a toglierla. Ma cos'è il fondo allofano? il ghiaino costosissimo che mi hanno venduto? Scusate ma come sapete io sono una vera principiante
Lucia A
-
fernando89
- Messaggi: 17612
- Messaggi: 17612
- Ringraziato: 2224
- Iscritto il: 27/11/15, 14:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Capo d'Orlando
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 58
- Temp. colore: 1neon7500 2cfl6400
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia inerte grandezza media
- Flora: Anubias barteri nana
Hydrocotyle leucocephala
Hygrophila corymbosa
Heteranthera zosterifolia
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Cabomba caroliniana
Bacopa Monnieri
Microsorum pteropus tridente
Limnobium Laevigatum
Phyllanthus Fluitans
Cryptocoryne wendtii
Pellia
Lemna
- Fauna: Guppy
Ancistrus
Ampullarie
Physa
Planorbarius
- Altre informazioni: prima vasca 100litri:
-Data avvio novembre/15
-Fotoperiodo 9h
-Fertilizzazione PMDD
- Secondo Acquario: seconda vasca 15litri:
-Data avvio aprile/16
-Senza filtro e senza pompa e senza riscaldatore
-Illuminazione CFL 7w 6400k
-Fondo sabbia inerte grana fine nera
-Flora: Microsorum, Anubias, muschio nostrano, Lemna Minor, Pistia, Cladophora, Cladophora crispata
-Caridina Red Cherry e Planorbella Red
-Fotoperiodo 5h
-Fertilizzazione quasi assente
- Altri Acquari: terza vasca 300litri:
-Data avvio novembre/16
-filtro esterno pratiko 300 e due riscaldatori 300w
-Illuminazione neon 4X39w + 2strisce LED
-Fondo quarzo fine rosella
-Flora: Vallisneria nana, Hydrocotyle leucocephala, Echinodorus bleheri, Echinodorus el diablo, Echinodorus tenellus (Helanthium tenellum), Hygrophila rosanervig, Hygrophila pinnatifida, Pogostemon, Limnophila, Myriophyllum aquaticum, Pothos, Salvinia natans, Limnobium laevigatum, Pistia
-Fauna neon
-Fotoperiodo 8h + alba/tramonto
-Fertilizzazione PMDD
-
Grazie inviati:
263
-
Grazie ricevuti:
2224
Messaggio
di fernando89 » 23/07/2016, 17:48
Lucia A ha scritto:Fernando
fernando89 ha scritto:lucia io un po di lassativo glielo darei
sposta i pesci in una vaschetta di quarantena di circa 10litri
Compra una bustina di solfato di magnesio in farmacia (sale inglese)
Ne sciogli la punta di un cucchiaino da caffè ogni 10 litri d acqua (circa 2grammi).
Aumenta la temperatura a 28 gradi
Ciao Fernando grazie per il consiglio ma non ho una vasca da quarantena... se lo mettessi nella mia vasca da 60lt?
è completamente vuota? senza fondo piante o altro?
se no va bene anche un secchio o una vaschetta di plastica cinese..basta che non hai usato detergenti o altro dentro
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
fernando89
-
Lucia A

- Messaggi: 796
- Messaggi: 796
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 04/07/16, 19:43
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Livorno
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaino
- Flora: Egeria
Echinodorus,
Anubias,
Bacopa Caroliniana,
Phillanthus fluitans
- Fauna: 2 Fantail
- Altre informazioni: Ho un secondo acquario da 60 lt che ospita 7 corydoras di cui uno albino. Flora:
vallisneria
microsorum pteropus
anubias
Luce LED da 8.5 watt
-
Grazie inviati:
478
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Lucia A » 23/07/2016, 17:52
fernando89 ha scritto:
è completamente vuota? senza fondo piante o altro?
se no va bene anche un secchio o una vaschetta di plastica cinese..basta che non hai usato detergenti o altro dentro
No non è vuota, ha ghiaino mi par di capire "allofano", arredi, diverse piante....
domani cerco di recuperare il tutto, se riesco
Lucia A
-
Lucia A

- Messaggi: 796
- Messaggi: 796
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 04/07/16, 19:43
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Livorno
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaino
- Flora: Egeria
Echinodorus,
Anubias,
Bacopa Caroliniana,
Phillanthus fluitans
- Fauna: 2 Fantail
- Altre informazioni: Ho un secondo acquario da 60 lt che ospita 7 corydoras di cui uno albino. Flora:
vallisneria
microsorum pteropus
anubias
Luce LED da 8.5 watt
-
Grazie inviati:
478
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Lucia A » 23/07/2016, 17:53
Ora misuro un attimo i parametri generali con il multi test
Lucia A
-
FedericoF
- Messaggi: 10533
- Messaggi: 10533
- Ringraziato: 988
- Iscritto il: 29/03/16, 21:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 320
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 212
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Akadama + sabbia quarzifera
-
Grazie inviati:
501
-
Grazie ricevuti:
988
Messaggio
di FedericoF » 23/07/2016, 17:56
fernando89 ha scritto:completamente vuota? senza fondo piante o altro?
se no va bene anche un secchio o una vaschetta di plastica cinese..basta che non hai usato detergenti o altro dentro
Guarda che lei intende la vasca dei pesci! Lucia evita trattamenti direttamente in vasca!
- Questi utenti hanno ringraziato FedericoF per il messaggio:
- Lucia A (23/07/2016, 18:06)
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.
FedericoF
-
Lucia A

- Messaggi: 796
- Messaggi: 796
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 04/07/16, 19:43
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Livorno
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaino
- Flora: Egeria
Echinodorus,
Anubias,
Bacopa Caroliniana,
Phillanthus fluitans
- Fauna: 2 Fantail
- Altre informazioni: Ho un secondo acquario da 60 lt che ospita 7 corydoras di cui uno albino. Flora:
vallisneria
microsorum pteropus
anubias
Luce LED da 8.5 watt
-
Grazie inviati:
478
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Lucia A » 23/07/2016, 18:07
Federico meno male che mi hai preso sotto la tua ala protettrice...

Lucia A
-
Lucia A

- Messaggi: 796
- Messaggi: 796
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 04/07/16, 19:43
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Livorno
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaino
- Flora: Egeria
Echinodorus,
Anubias,
Bacopa Caroliniana,
Phillanthus fluitans
- Fauna: 2 Fantail
- Altre informazioni: Ho un secondo acquario da 60 lt che ospita 7 corydoras di cui uno albino. Flora:
vallisneria
microsorum pteropus
anubias
Luce LED da 8.5 watt
-
Grazie inviati:
478
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Lucia A » 23/07/2016, 18:08
scusate la mia ignoranza ma cos'è il C1? Non è facile valutare esattamente la scala di colore ma forse potrebbe essere un pochino più alto del dovuto
GH ok
NO2- ok
NO3- circa 100
pH alto!!! sugli 8 (fatto con prodac test dedicato al pH), il verde cambia ma è sicuramente troppo alto
KH finalmente a 4(fatto con prodac test dedicato al KH)
Lucia A
-
fernando89
- Messaggi: 17612
- Messaggi: 17612
- Ringraziato: 2224
- Iscritto il: 27/11/15, 14:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Capo d'Orlando
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 58
- Temp. colore: 1neon7500 2cfl6400
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia inerte grandezza media
- Flora: Anubias barteri nana
Hydrocotyle leucocephala
Hygrophila corymbosa
Heteranthera zosterifolia
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Cabomba caroliniana
Bacopa Monnieri
Microsorum pteropus tridente
Limnobium Laevigatum
Phyllanthus Fluitans
Cryptocoryne wendtii
Pellia
Lemna
- Fauna: Guppy
Ancistrus
Ampullarie
Physa
Planorbarius
- Altre informazioni: prima vasca 100litri:
-Data avvio novembre/15
-Fotoperiodo 9h
-Fertilizzazione PMDD
- Secondo Acquario: seconda vasca 15litri:
-Data avvio aprile/16
-Senza filtro e senza pompa e senza riscaldatore
-Illuminazione CFL 7w 6400k
-Fondo sabbia inerte grana fine nera
-Flora: Microsorum, Anubias, muschio nostrano, Lemna Minor, Pistia, Cladophora, Cladophora crispata
-Caridina Red Cherry e Planorbella Red
-Fotoperiodo 5h
-Fertilizzazione quasi assente
- Altri Acquari: terza vasca 300litri:
-Data avvio novembre/16
-filtro esterno pratiko 300 e due riscaldatori 300w
-Illuminazione neon 4X39w + 2strisce LED
-Fondo quarzo fine rosella
-Flora: Vallisneria nana, Hydrocotyle leucocephala, Echinodorus bleheri, Echinodorus el diablo, Echinodorus tenellus (Helanthium tenellum), Hygrophila rosanervig, Hygrophila pinnatifida, Pogostemon, Limnophila, Myriophyllum aquaticum, Pothos, Salvinia natans, Limnobium laevigatum, Pistia
-Fauna neon
-Fotoperiodo 8h + alba/tramonto
-Fertilizzazione PMDD
-
Grazie inviati:
263
-
Grazie ricevuti:
2224
Messaggio
di fernando89 » 23/07/2016, 18:09
Lucia A ha scritto:Federico meno male che mi hai preso sotto la tua ala protettrice...

nono lucia...deve essere una vaschetta vuota...se no possiamo aspettare un paio di giorni lasciandoli a dieta totale

e vedere come va
il lassativo era una cosa in più
- Questi utenti hanno ringraziato fernando89 per il messaggio:
- Lucia A (23/07/2016, 18:16)
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
fernando89
-
Lucia A

- Messaggi: 796
- Messaggi: 796
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 04/07/16, 19:43
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Livorno
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaino
- Flora: Egeria
Echinodorus,
Anubias,
Bacopa Caroliniana,
Phillanthus fluitans
- Fauna: 2 Fantail
- Altre informazioni: Ho un secondo acquario da 60 lt che ospita 7 corydoras di cui uno albino. Flora:
vallisneria
microsorum pteropus
anubias
Luce LED da 8.5 watt
-
Grazie inviati:
478
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Lucia A » 23/07/2016, 18:17
ok fernando optiamo per la dieta totale, al momento mi sembra di più facile gestione per me, grazie
Lucia A
Chi c’è in linea
Visitano il forum: fabiosc96 e 17 ospiti