Alimentazione, malattie, organismi spontanei
Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77
-
merk
- Messaggi: 3892
- Messaggi: 3892
- Ringraziato: 567
- Iscritto il: 11/03/17, 10:31
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bergamo
- Quanti litri è: 190
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: akadama
- Flora: Vallisneria gigantea
Vallisneria spiralis
Ludwigia repens
Hygrophila corymbosa
Cabomba acquatica
Egeria densa
Cryptocoryne brown??
Helanthium tenellum
Echinodorus ozelot
Echinodorus?
Anubias nana
Anubias?
Limnophila sessiliflora
Microsorum pteropus
Hydrocotyle vulgaris
- Fauna: Coppia p.scalare
5 corydoras panda
Aggiunti 13/01/18
8 hyphessobrycon eques
- Altre informazioni: Avviato 29-10-17
-litraggio netto 160/165 l
-filtro esterno Pratiko 200(già maturo)
-Illuminazione neon 78w+36 LED COB
Fertilizzante PMDD + Fosforo
CO2 fai da te CITRICO-BICARBONATO
-
Grazie inviati:
461
-
Grazie ricevuti:
567
Messaggio
di merk » 15/07/2018, 14:24
simone11 ha scritto: ↑volevo fare un piccolo aggiornamento lo scalare sta tornando a mangiare pian piano riesco a farlo mangiare di piu! anche se ancora un po sbiadito credo comunque non bastino un paio di settimane per rimettersi dopo tutto il trambusto! volevo ringraziarvi a tutti!!
Eccolo!!!
Ottimo segno..
Dai bella storia!!
Dalle tempo..

Posted with AF APP
"Se io do una mela a te...e tu dai una mela a me...
Entrambi avremo una mela...
Ma se io do un'idea a te...e tu ne dai una a me..."

merk
-
lauretta
- Messaggi: 16073
- Messaggi: 16073
- Ringraziato: 2490
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Cinisello Balsamo (MI)
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1890
-
Grazie ricevuti:
2490
Messaggio
di lauretta » 15/07/2018, 14:35
simone11 ha scritto: ↑volevo fare un piccolo aggiornamento lo scalare sta tornando a mangiare pian piano riesco a farlo mangiare di piu! anche se ancora un po sbiadito credo comunque non bastino un paio di settimane per rimettersi dopo tutto il trambusto! volevo ringraziarvi a tutti!!
Bene, sono proprio contenta!!! \:D/
Probabilmente come dici tu ci vorrà del tempo prima che si riprenda del tutto, ma con una buona qualità dell'acqua e dell'alimentazione si ristabilirà sempre più in fretta!!

Pensi che la vista dell'occhio colpito sia definitivamente persa? :-\
In ogni caso, anche così potrà vivere normalmente, basta un po' di adattamento

Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ...

lauretta
-
simone11

- Messaggi: 517
- Messaggi: 517
- Ringraziato: 49
- Iscritto il: 20/07/17, 2:00
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: manziana ( rm )
- Quanti litri è: 180
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 90
- Riflettori: Si
- Flora: lemna
vallisneria
felce di giava
echinodrus
- Fauna: 2 p.scalare rio nanay f1
-
Grazie inviati:
21
-
Grazie ricevuti:
49
Messaggio
di simone11 » 15/07/2018, 15:20
mi sembra proprio di si che non ci veda! non credo abbia troppi problemi per quello! anche perche il cibo a costo di imboccarlo ma lo vede sto attento a dove lo lascio ieri ho messo qualche larva di zanzara viva in un secondo le ha mangiate cose che prima non faceva lo visto anche mangiare i granuli ma solo dal fondo si vede che in sospensione ha qualche problema, acqua e cibo di qualita comunque non gli mancano di certo lo sto seguendo come un pargolo
ora spero entro un mese si ristabilisca del tutto e torni piu sicuro a girovagare e magari a figliare

disponibilita di
microworms
artemia liofilizzata shg
microgranuli shg
p.scalare rio nanay f2
simone11
-
lauretta
- Messaggi: 16073
- Messaggi: 16073
- Ringraziato: 2490
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Cinisello Balsamo (MI)
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1890
-
Grazie ricevuti:
2490
Messaggio
di lauretta » 15/07/2018, 15:22
Bravo Simone, sono sicura che riuscirai a farlo tornare perfettamente in salute!!

Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ...

lauretta
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Davide99 e 8 ospiti