Alimentazione, malattie, organismi spontanei
Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77
-
daniel.frizzera

- Messaggi: 1124
- Messaggi: 1124
- Ringraziato: 28
- Iscritto il: 22/10/17, 14:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Mezzolombardo (TN)
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 120x41x61
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 130
- Lumen: 19.200
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia fine nera e lapillo vulcan
- Flora: Crypto, Bacopa carolina, Limnophilq Sessiliflora, Rotala, Ludwigia, Ludwigia repens diamond Red, Ludwigia inclinata var verticillata, Alternathera bettzickiana versicolor.
- Fauna: 1 anciatrus (m)
3 panjo
1 Guppy ()
- Altre informazioni: Askoll emotions nature pro 120 LED aperto
Illuminazione chihiros a series 8000k 19.000 lumen
Impianto CO2 con bombola ricaricabile con sistema venturi su filtro askoll praktico 300
-
Grazie inviati:
242
-
Grazie ricevuti:
28
Messaggio
di daniel.frizzera » 22/12/2018, 18:23
lauretta ha scritto: ↑daniel.frizzera ha scritto: ↑Ho fatto un cambio del 10per cento ieri è uno dle 10 per cento oggi.
Se l'acqua ha un cattivo odore forse il 10% di cambio è troppo poco, oggi fai un altro cambio del 10% e da domani aumenta al 20%, facci sapere se l'odore migliora

Ma il.medicinale.devo.reintegrarlo? Perché da bugiardino dal terzo al settimo giorno dice di non somministrare nulla e lasciar girare con filtro
Posted with AF APP
daniel.frizzera
-
lauretta
- Messaggi: 16073
- Messaggi: 16073
- Ringraziato: 2490
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Cinisello Balsamo (MI)
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1890
-
Grazie ricevuti:
2490
Messaggio
di lauretta » 22/12/2018, 18:26
daniel.frizzera ha scritto: ↑Perché da bugiardino dal terzo al settimo giorno dice di non somministrare nulla e lasciar girare con filtro
No, il medicinale in acquario si sarebbe degradato. Agisce solo i primi giorni, l'intervallo senza medicinale serve solo ad aspettare la schiusa di eventuali uova che si trovano sul fondo (perchè contro le uova non è efficace) e la seconda applicazione dell'ottavo giorno dovrebbe sterminare i parassiti appena nati

i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ...

lauretta
-
daniel.frizzera

- Messaggi: 1124
- Messaggi: 1124
- Ringraziato: 28
- Iscritto il: 22/10/17, 14:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Mezzolombardo (TN)
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 120x41x61
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 130
- Lumen: 19.200
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia fine nera e lapillo vulcan
- Flora: Crypto, Bacopa carolina, Limnophilq Sessiliflora, Rotala, Ludwigia, Ludwigia repens diamond Red, Ludwigia inclinata var verticillata, Alternathera bettzickiana versicolor.
- Fauna: 1 anciatrus (m)
3 panjo
1 Guppy ()
- Altre informazioni: Askoll emotions nature pro 120 LED aperto
Illuminazione chihiros a series 8000k 19.000 lumen
Impianto CO2 con bombola ricaricabile con sistema venturi su filtro askoll praktico 300
-
Grazie inviati:
242
-
Grazie ricevuti:
28
Messaggio
di daniel.frizzera » 22/12/2018, 18:27
lauretta ha scritto: ↑daniel.frizzera ha scritto: ↑Perché da bugiardino dal terzo al settimo giorno dice di non somministrare nulla e lasciar girare con filtro
No, il medicinale in acquario si sarebbe degradato. Agisce solo i primi giorni, l'intervallo senza medicinale serve solo ad aspettare la schiusa di eventuali uova che si trovano sul fondo (perchè contro le uova non è efficace) e la seconda applicazione dell'ottavo giorno dovrebbe sterminare i parassiti appena nati

Ma.quindi essendo in quarantena potrei togliere inoesci e basta? Tanto se si schiudono non c'è più nulla su cui aggrapparsi
Posted with AF APP
daniel.frizzera
-
lauretta
- Messaggi: 16073
- Messaggi: 16073
- Ringraziato: 2490
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Cinisello Balsamo (MI)
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1890
-
Grazie ricevuti:
2490
Messaggio
di lauretta » 22/12/2018, 18:30
daniel.frizzera ha scritto: ↑Ma.quindi essendo in quarantena potrei togliere inoesci e basta? Tanto se si schiudono non c'è più nulla su cui aggrapparsi
In teoria sì. Ma se nello spostamento prendi su per sbaglio un uovo e lo sposti in acquario insieme ai pesci rischi che il ciclo riparta... mah, se riesci a gestire la quarantena ancora per qualche giorno secondo me ti conviene terminare la cura come da bugiardino

i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ...

lauretta
-
daniel.frizzera

- Messaggi: 1124
- Messaggi: 1124
- Ringraziato: 28
- Iscritto il: 22/10/17, 14:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Mezzolombardo (TN)
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 120x41x61
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 130
- Lumen: 19.200
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia fine nera e lapillo vulcan
- Flora: Crypto, Bacopa carolina, Limnophilq Sessiliflora, Rotala, Ludwigia, Ludwigia repens diamond Red, Ludwigia inclinata var verticillata, Alternathera bettzickiana versicolor.
- Fauna: 1 anciatrus (m)
3 panjo
1 Guppy ()
- Altre informazioni: Askoll emotions nature pro 120 LED aperto
Illuminazione chihiros a series 8000k 19.000 lumen
Impianto CO2 con bombola ricaricabile con sistema venturi su filtro askoll praktico 300
-
Grazie inviati:
242
-
Grazie ricevuti:
28
Messaggio
di daniel.frizzera » 22/12/2018, 18:31
lauretta ha scritto: ↑daniel.frizzera ha scritto: ↑Ma.quindi essendo in quarantena potrei togliere inoesci e basta? Tanto se si schiudono non c'è più nulla su cui aggrapparsi
In teoria sì. Ma se nello spostamento prendi su per sbaglio un uovo e lo sposti in acquario insieme ai pesci rischi che il ciclo riparta... mah, se riesci a gestire la quarantena ancora per qualche giorno secondo me ti conviene terminare la cura come da bugiardino

Ma le uova non sono microscopiche? Ok allora aspetto. Era par avere meno disagi tra cambi ecc
Posted with AF APP
daniel.frizzera
-
lauretta
- Messaggi: 16073
- Messaggi: 16073
- Ringraziato: 2490
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Cinisello Balsamo (MI)
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1890
-
Grazie ricevuti:
2490
Messaggio
di lauretta » 22/12/2018, 18:34
Esatto! Come fai ad accorgerti se ne tiri su una?

i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ...

lauretta
-
daniel.frizzera

- Messaggi: 1124
- Messaggi: 1124
- Ringraziato: 28
- Iscritto il: 22/10/17, 14:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Mezzolombardo (TN)
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 120x41x61
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 130
- Lumen: 19.200
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia fine nera e lapillo vulcan
- Flora: Crypto, Bacopa carolina, Limnophilq Sessiliflora, Rotala, Ludwigia, Ludwigia repens diamond Red, Ludwigia inclinata var verticillata, Alternathera bettzickiana versicolor.
- Fauna: 1 anciatrus (m)
3 panjo
1 Guppy ()
- Altre informazioni: Askoll emotions nature pro 120 LED aperto
Illuminazione chihiros a series 8000k 19.000 lumen
Impianto CO2 con bombola ricaricabile con sistema venturi su filtro askoll praktico 300
-
Grazie inviati:
242
-
Grazie ricevuti:
28
Messaggio
di daniel.frizzera » 22/12/2018, 18:35
lauretta ha scritto: ↑
Esatto! Come fai ad accorgerti se ne tiri su una?

Prendendo inoesci con il retino non dovrei prendere su uova. Cmq aspetto.
Posted with AF APP
daniel.frizzera
-
fernando89
- Messaggi: 17612
- Messaggi: 17612
- Ringraziato: 2224
- Iscritto il: 27/11/15, 14:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Capo d'Orlando
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 58
- Temp. colore: 1neon7500 2cfl6400
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia inerte grandezza media
- Flora: Anubias barteri nana
Hydrocotyle leucocephala
Hygrophila corymbosa
Heteranthera zosterifolia
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Cabomba caroliniana
Bacopa Monnieri
Microsorum pteropus tridente
Limnobium Laevigatum
Phyllanthus Fluitans
Cryptocoryne wendtii
Pellia
Lemna
- Fauna: Guppy
Ancistrus
Ampullarie
Physa
Planorbarius
- Altre informazioni: prima vasca 100litri:
-Data avvio novembre/15
-Fotoperiodo 9h
-Fertilizzazione PMDD
- Secondo Acquario: seconda vasca 15litri:
-Data avvio aprile/16
-Senza filtro e senza pompa e senza riscaldatore
-Illuminazione CFL 7w 6400k
-Fondo sabbia inerte grana fine nera
-Flora: Microsorum, Anubias, muschio nostrano, Lemna Minor, Pistia, Cladophora, Cladophora crispata
-Caridina Red Cherry e Planorbella Red
-Fotoperiodo 5h
-Fertilizzazione quasi assente
- Altri Acquari: terza vasca 300litri:
-Data avvio novembre/16
-filtro esterno pratiko 300 e due riscaldatori 300w
-Illuminazione neon 4X39w + 2strisce LED
-Fondo quarzo fine rosella
-Flora: Vallisneria nana, Hydrocotyle leucocephala, Echinodorus bleheri, Echinodorus el diablo, Echinodorus tenellus (Helanthium tenellum), Hygrophila rosanervig, Hygrophila pinnatifida, Pogostemon, Limnophila, Myriophyllum aquaticum, Pothos, Salvinia natans, Limnobium laevigatum, Pistia
-Fauna neon
-Fotoperiodo 8h + alba/tramonto
-Fertilizzazione PMDD
-
Grazie inviati:
263
-
Grazie ricevuti:
2224
Messaggio
di fernando89 » 23/12/2018, 15:11
daniel.frizzera ha scritto: ↑lauretta ha scritto: ↑
Esatto! Come fai ad accorgerti se ne tiri su una?

Prendendo inoesci con il retino non dovrei prendere su uova. Cmq aspetto.
i pesci potrebbero avere ancora qualche ciste, e rilasciarla in acquario
Posted with AF APP
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
fernando89
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti