Paracheirodon Axelrodi (cardinale) con idropsia

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Avatar utente
Matty03
Moderatore
Messaggi: 10778
Iscritto il: 03/01/19, 0:50

Paracheirodon Axelrodi (cardinale) con idropsia

Messaggio di Matty03 » 07/07/2020, 12:35

FraBar85 ha scritto:
07/07/2020, 12:21
Un nuovo ciclo dovrebbe essere di almeno 5 giorni
Almeno 5 giorni, perché poi va valutato in base alla situazione se continuare o sospendere.... :)

Sospendendo l'antibiotico rischi che si siano create delle resistenze, quindi va cambiato antibiotico.

(ecco un problema delle cure lette in internet😅)

Posted with AF APP
Prevenire é meglio che curare ;)

#teamPochiCambi

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Paracheirodon Axelrodi (cardinale) con idropsia

Messaggio di lauretta » 07/07/2020, 15:16

FraBar85 ha scritto:
07/07/2020, 12:03
Errore di battitura, confermo che sono le capsule da 50mg
Strano, di solito le capsule di Minocin contengono 100mg di principio attivo :-?
Puoi mettere una foto della scatola per favore?

Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
FraBar85
star3
Messaggi: 69
Iscritto il: 11/09/19, 21:30

Paracheirodon Axelrodi (cardinale) con idropsia

Messaggio di FraBar85 » 07/07/2020, 16:27

Matty03 ha scritto:
07/07/2020, 12:35
Sospendendo l'antibiotico rischi che si siano create delle resistenze, quindi va cambiato antibiotico.
Ok, se bisogna cambiare antibiotico puoi suggerirmi tu che cosa acquistare? Perché se non vado in farmacia stasera ovviamente ritarderò i tempi con cui riesco a iniziare di nuovo la cura
Matty03 ha scritto:
07/07/2020, 12:35
ecco un problema delle cure lette in internet)
Internet = questo forum, cercavo semplicemente di utilizzare l’esperienza degli altri per risolvere il problema...

@lauretta non ho la scatola ora, ma ti confermo che è da 50 mg perché mi è stato chiesto quale confezione volessi e ho scelto quella.
Grazie a entrambi x l’aiuto
Guarda profondamente la natura e capirai meglio ogni cosa. -Albert Einstein-

Avatar utente
Matty03
Moderatore
Messaggi: 10778
Iscritto il: 03/01/19, 0:50

Paracheirodon Axelrodi (cardinale) con idropsia

Messaggio di Matty03 » 07/07/2020, 16:32

FraBar85 ha scritto:
07/07/2020, 16:27
Ok, se bisogna cambiare antibiotico puoi suggerirmi tu che cosa acquistare?
Se te la danno claritromicina
Stessi dosaggi e procedimento del minocin :-bd
lauretta ha scritto:
07/07/2020, 15:16
Puoi mettere una foto della scatola per favore?
Credo sia come questa

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato Matty03 per il messaggio:
lauretta (07/07/2020, 21:00)
Prevenire é meglio che curare ;)

#teamPochiCambi

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Paracheirodon Axelrodi (cardinale) con idropsia

Messaggio di lauretta » 07/07/2020, 21:00

Matty03 ha scritto:
07/07/2020, 16:32
Credo sia come questa
Ah ok, da 50 mg non l'avevo mai visto. Grazie Matty :)

Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
FraBar85
star3
Messaggi: 69
Iscritto il: 11/09/19, 21:30

Paracheirodon Axelrodi (cardinale) con idropsia

Messaggio di FraBar85 » 15/07/2020, 12:44

Ciao a tutti,
Ho seguito la terapia con la claritromicina per 8 giorni e il pesce si presenta come in foto.
F40A29F5-A01E-47DB-95BC-275C65C1DEF1.jpeg
8E84EF9B-95B6-4718-ACC6-096A3CF3086F.jpeg
La macchia rossa sul petto è sparita, le squame mi sembrano abbastanza a posto.

Cosa ne dite, sospendo la terapia antibiotica?
In caso affermativo, devo continuare a tenerlo in isolamento?

Grazie @lauretta e @Matty03 per l’aiuto
Francesco
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Guarda profondamente la natura e capirai meglio ogni cosa. -Albert Einstein-

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Paracheirodon Axelrodi (cardinale) con idropsia

Messaggio di lauretta » 15/07/2020, 12:55

Continua ancora fino al 10° giorno, giusto per scongiurare recidive :)
Questi utenti hanno ringraziato lauretta per il messaggio:
FraBar85 (17/07/2020, 15:34)
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
FraBar85
star3
Messaggi: 69
Iscritto il: 11/09/19, 21:30

Paracheirodon Axelrodi (cardinale) con idropsia

Messaggio di FraBar85 » 17/07/2020, 15:34

ciao @lauretta
ho continuato la cura fino a oggi come mi hai consigliato.
Continuo a tenerlo in isolamento o posso reintrodurlo in vasca?
Grazie
Francesco
Guarda profondamente la natura e capirai meglio ogni cosa. -Albert Einstein-

Avatar utente
Matty03
Moderatore
Messaggi: 10778
Iscritto il: 03/01/19, 0:50

Paracheirodon Axelrodi (cardinale) con idropsia

Messaggio di Matty03 » 17/07/2020, 20:01

FraBar85 ha scritto:
17/07/2020, 15:34
Continuo a tenerlo in isolamento o posso reintrodurlo in vasca?
Il pesce come sta?
Mangia e defeca normalmente? :)

Posted with AF APP
Prevenire é meglio che curare ;)

#teamPochiCambi

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Paracheirodon Axelrodi (cardinale) con idropsia

Messaggio di lauretta » 20/07/2020, 11:30

@FraBar85 novità? :)
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 3 ospiti