parrot con macchie ulcerose sulla pelle.

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Bloccato
Avatar utente
fernando89
Ex-moderatore
Messaggi: 17612
Iscritto il: 27/11/15, 14:57

parrot con macchie ulcerose sulla pelle.

Messaggio di fernando89 » 26/09/2017, 23:55

Giovanni61 ha scritto: Pensi che possa riuscire a guarirla con la cura in corso?
Secondo me così rischiamo di peggiorare le cose, meglio non rischiare

Vediamo cosa ne pensa @Jovy1985


Posted with AF APP
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

parrot con macchie ulcerose sulla pelle.

Messaggio di Jovy1985 » 27/09/2017, 0:34

Giovanni61 ha scritto:
Jovy1985 ha scritto: Anche l applicazione locale dovrebbe essere solo una
fernando89 ha scritto: Secondo me aspettiamo almeno 24h poi valutiamo il da farsi
Ragazzi, le condizioni sono stazionarie..... non si notano segnali di peggioramento.
Il pesce si comporta normalmente con assoluta tranquillità, non mostra alcun segno di disagio, nè sembrerebbe patire l'infezione in corso.
Sto proseguendo la cura con il mangime all'aglio per due volte al giorno e non gli ho fatto nessun altro bagnetto.

Se avete altri consigli.... sono qui.
Hai fatto l applicazione locale con betadine? Se c è l ulcera, e senza antibiotici, il pesce morirà..solo questione di tempo...


Posted with AF APP
:-

Avatar utente
Joo
star3
Messaggi: 5185
Iscritto il: 07/02/16, 20:21

parrot con macchie ulcerose sulla pelle.

Messaggio di Joo » 27/09/2017, 2:28

Jovy1985 ha scritto: Hai fatto l applicazione locale con betadine?
L'applicazione la farò domani senza mancare.
Jovy1985 ha scritto: Se c è l ulcera, e senza antibiotici, il pesce morirà..solo questione di tempo...
Come da video, l'ulcera purtroppo c'è... non è troppo estesa (un ovale tra 10 e 15 mm) ma e profonda almeno 2 mm.

Perdere quel pesce è davvero l'ultima cosa che vorrei tra tutti i pesci che ho (al di la dell'articolo che sto scrivendo) e prenderne un altro non mi sarà di nessun aiuto.
Vorrei affidarmi all'uso della medicina alternativa, non per voler andare contro tendenza, ma solo perchè ci credo...... o quanto meno vorrei provarci senza correre rischi, nel caso dovesse rivelarsi inefficace.
E' un occasione che vorrei sfruttare a scopo dimostrativo...... ma un occasione di cui non ho nessuna certezza, considerando anche la gravità del caso ed il rispetto che ho verso gli animali.

La piccola sta bene e non mostra alcun segno di malessere.
Credo inoltre che un infezione incontrastata seguirebbe il suo corso in maniera evidente ed in rapida espansione, ossia, dopo 2 giorni avrebbe dovuto notarsi qualche segno di peggioramento, ma così non sembra.
Forse è ancora presto dirlo, ma sembrerebbe leggermente migliorato anche il colore della ferita, che si sta lentamente uniformando alla tonalità di colore del suo corpo, ovvero non è più biancastra come prima.
Sto cercando di cogliere qualsiasi indizio di malessere che mi farebbe cambiare subito idea sul metodo di cura..... che non è affatto irremovibile, ma tende a seguire provvisoriamente il mio orientamento, o meglio, la mia convinzione.

Le ragioni che motivano la mia insistenza sono queste. So bene che date il massimo e che lo fate con vera passione, e questa cura potrebbe essere un inizio anche per voi, laddove si dimostrasse efficace.
Se le cose dovessero peggiorare sono certo che continuerete ad aiutarmi, nell'intesa che, mi fido ciecamente di voi.... voglio solo provare.
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)

Avatar utente
fernando89
Ex-moderatore
Messaggi: 17612
Iscritto il: 27/11/15, 14:57

parrot con macchie ulcerose sulla pelle.

Messaggio di fernando89 » 27/09/2017, 13:52

Giovanni61 ha scritto: voglio solo provare.
va bene la scelta è tua ;)

ma se peggiora velocemente come dici tu potrebbe essere tardi per l antibiotico che ci sta almeno 3gg per migliorare


Posted with AF APP
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo

Avatar utente
Joo
star3
Messaggi: 5185
Iscritto il: 07/02/16, 20:21

parrot con macchie ulcerose sulla pelle.

Messaggio di Joo » 27/09/2017, 21:45

fernando89 ha scritto: ma se peggiora velocemente come dici tu potrebbe essere tardi per l antibiotico che ci sta almeno 3gg per migliorare
Purtroppo non sono riuscito a fare la medicazione con il betadine.... però sto notando evidenti segni di miglioramento.
Oggi è il terzo giorno di cura con l'alcoolatura: il rossore vicino alla pinna dorsale si è attenuato e sta anche migliorando la ferita più profonda.
Si muove regolarmente e fa anche qualche timido inseguimento..... spero che continui così.
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)

Avatar utente
Marah-chan
Ex-moderatore
Messaggi: 3395
Iscritto il: 22/01/15, 18:30

parrot con macchie ulcerose sulla pelle.

Messaggio di Marah-chan » 27/09/2017, 23:04

Okay... è una tua scelta, tienici aggiornati!

Pinnette incrociate ^_^
“The mind is its own place, and in itself can make a heaven of hell, a hell of heaven..”
― John Milton, Paradise Lost[/size][/color]

Avatar utente
Joo
star3
Messaggi: 5185
Iscritto il: 07/02/16, 20:21

parrot con macchie ulcerose sulla pelle.

Messaggio di Joo » 28/09/2017, 0:06

Marah-chan ha scritto: Okay... è una tua scelta, tienici aggiornati!
Senz'altro!!!.
Marah-chan ha scritto: Pinnette incrociate ^_^
Grazie.
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

parrot con macchie ulcerose sulla pelle.

Messaggio di Jovy1985 » 28/09/2017, 1:04

Diciamo che già una passata di betadine gliel hai data...anche se a bagno x_x potrebbe esser bastato


Posted with AF APP
:-

Avatar utente
Joo
star3
Messaggi: 5185
Iscritto il: 07/02/16, 20:21

parrot con macchie ulcerose sulla pelle.

Messaggio di Joo » 28/09/2017, 2:14

Jovy1985 ha scritto: Diciamo che già una passata di betadine gliel hai data...anche se a bagno potrebbe esser bastato
Devo essere sincero Jovy, è inutile girarci attorno.
In tutta onestà non me la sono sentita di fare una cura localizzata con betadine....... ma non volevo neanche deluderti.
Anche se in ammollo penso che un bel colpetto l'abbia preso e sta reagendo bene.
Off Topic
In questo momento sto completando un cambio d'acqua d'emergenza, ho appena avuto un improvviso picco di nitriti (1.0) e per fortuna l'ho capito subito osservando il suo comportamento.... per pochi minuti continuava a girare a pelo d'acqua e conoscendola anche il suo nuotare era strano.... stavo per andare a dormire. Domani l'avrei trovata morta.
Un guasto al filtro.
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)

Avatar utente
lorenzo165
Ex-moderatore
Messaggi: 2272
Iscritto il: 05/02/14, 15:44

parrot con macchie ulcerose sulla pelle.

Messaggio di lorenzo165 » 28/09/2017, 15:10

Mio caro amico mi spiace partecipate così in ritardo  a questa tua richiesta d’aiuto, ma in questi giorni sono stato occupatissimo. :(
Purtroppo non sono molto addentrato in materia medica, pechè per mia fortuna non mi sono mai trovato nei panni di curare delle gravi patologie, :D ma dopo aver visto i tuoi video ti posso dire con assoluta certezza che quando un pesce deve essere isolato risulta più consigliabile farlo in vasche completamente prive di arredi.

Privarlo dell’ambiente familiare gli creerà solo qualche malessere momentaneo di adattamento, mentre potrebbe salvargli la vita.
Dai video postati noto che il pesce struscia sul fondo, o peggio gironzola in mezzo agli arredi... cosa che nelle sue condizioni dovrebbe evitare.
Semmai, quello che dovresti temere in futuro sarà quello di riconciliare entrambi i pesci, perché tu mi insegni che il carattere tipico dei ciclidi li rende un po’ litigiosi nei confronti anche di coloro che sono vissuti da anni insieme.  :)

Per finire potrei consigliarti di utilizzare l'antibiotico più che diluito in acqua, direttamente sulla ferita (ovviamente dovrai uscire il pesce dall’acqua).
Come antibiotico posso consigliarti l’ambramicina, perché il prodotto si presta bene a tale scopo proprio perché già si trova triturato all’interno della capsula che lo contiene, ciò non toglie che puoi sempre utilizzarne un'altro in pillola dopo averlo accuratamento triturato. ;)
:-h
Questi utenti hanno ringraziato lorenzo165 per il messaggio:
Joo (28/09/2017, 19:16)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 4 ospiti