Patina in superfice

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: Patina in superfice

Messaggio di FedericoF » 24/06/2016, 20:55

Monica ha scritto:Anche con lo scotex è praticamente incolore,appena marroncino ma si fà fatica a distinguerlo dal bianco,in vasca invece sembra come se ci avessi messo olio
Ok son batteri! Almeno questa è la mia opinione. Strano che rimangano, a me van via subito.
Prova a mettere il getto del filtro a pelo d'acqua per due giorni (avevi già provato?), però le piante piangeranno
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 47973
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Re: Patina in superfice

Messaggio di Monica » 24/06/2016, 21:00

Avevo provato una mezz'oretta solamente poi l'ho rimesso giù
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Matty
Ex-moderatore
Messaggi: 4850
Iscritto il: 14/01/16, 23:35

Re: Patina in superfice

Messaggio di Matty » 24/06/2016, 21:07

:-bd Confermo... Devi movimentare la superficie

Avatar utente
fernando89
Ex-moderatore
Messaggi: 17612
Iscritto il: 27/11/15, 14:57

Re: Patina in superfice

Messaggio di fernando89 » 24/06/2016, 21:18

FedericoF ha scritto:
Monica ha scritto:Anche con lo scotex è praticamente incolore,appena marroncino ma si fà fatica a distinguerlo dal bianco,in vasca invece sembra come se ci avessi messo olio
Ok son batteri! Almeno questa è la mia opinione. Strano che rimangano, a me van via subito.
Prova a mettere il getto del filtro a pelo d'acqua per due giorni (avevi già provato?), però le piante piangeranno
federico a volte pubblichi post doppi. tieni d occhio la connessione e aspetta un po prima di ripremere invio ;)
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 47973
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Re: Patina in superfice

Messaggio di Monica » 24/06/2016, 22:59

Disperdendo CO2 non rischio un blocco delle piante e un innalzamento repentino del pH?
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14507
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: Patina in superfice

Messaggio di lucazio00 » 25/06/2016, 9:31

Monica ha scritto:Ragazzi ciao andrà mai via questa patina?
Con le chiocciole! :-bd
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: Patina in superfice

Messaggio di FedericoF » 25/06/2016, 9:40

fernando89 ha scritto:federico a volte pubblichi post doppi. tieni d occhio la connessione e aspetta un po prima di ripremere invio
Scusa! Ieri probabilmente la connessione voleva far scherzetti
Monica ha scritto:Disperdendo CO2 non rischio un blocco delle piante e un innalzamento repentino del pH?
Sì.
lucazio00 ha scritto:Con le chiocciole!
Forse ha ragione, le chiocciole la mangiano quella patina. physa, planorbella. Basta che non siano pesanti perché devono "appendersi" alla superficie dell'acqua, per esempio le melanoydes non ce la fanno
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Matty
Ex-moderatore
Messaggi: 4850
Iscritto il: 14/01/16, 23:35

Re: Patina in superfice

Messaggio di Matty » 25/06/2016, 9:50

Allora ti riporto la mia esperienza:
In un acquario da 50 litri avevo un filtro in cui non potevo regolare il getto della pompa verticalmente, quindi non riuscivo a smuovere la superficie.... Per questo motivo mi si era formata una patina talmente spessa da diventare solida, quindi se la toccavo vedevo addirittura le "gricce" disperdersi in acqua.... Con molta fatica sono riuscito a spostare il filtro più in alto e da quel momento la patina si è ridotta moltissimo, non recando più alcun fastidio (in minima parte è normale notare un po di "olio" in superficie...

In un altro acquario di 20 litri destinato alle Caridina e ai gasteropodi non ho montato il filtro.... I primi giorni si è formata questa patina e le lumachine stavano tutto il tempo a testa all'in giù appena sotto la superficie per mangiarla.... Adesso si è notevolmente ridotta pur non avendo pompe per movimentatere l acqua...

Conclusioni: possiamo ridurre la patina batterica cercando di movimentare la superficie o introducendo qualche lumachina (in questo caso peró la superficie dovrà essere poco mossa altrimenti le lumachine farebbero fatica a mangiarla).
Se decidi di smuovere la superficie tu basterá farlo leggermente, non devi creare un uragano :))
Quindi disperderai un po di CO2 ma ti basterá aumentare l erogazione di un paio di bolle al minuto, niente di rilevante....
Io nel mio acquario di 120 litri ho ph6,5 con superficie abbastanza movimentata ed erogando circa 5-6 bolle al minuto... Secondo me è più importante scegliere bene la posizione del diffusore in modo tale che le bollicine stiano per il più tempo possibile in acqua... Io ad esempio l ho messo nella zona posteriore ma dalla parte opposta del filtro... Spero di esserti stato d'aiuto :)
Questi utenti hanno ringraziato Matty per il messaggio:
Monica (25/06/2016, 11:10)

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 47973
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Re: Patina in superfice

Messaggio di Monica » 25/06/2016, 11:09

Oggi che sono a casa e ho tempo per monitorare bene il pH traffico un pò con l'uscita del filtro,le lumachine ci sono e ogni tanto gironzolano a testa in giù :) ma poca roba...grazie ragazzi
AGGIORNAMENTO:
Girato l'uscita del filtro,la movimentazione è buona ma non esagerata,terrò monitorato il pH :D
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 47973
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Re: Patina in superfice

Messaggio di Monica » 26/06/2016, 14:58

Girato il getto del filtro che smuove leggermente la superficie,ora stò riassestando il pH alzando leggermente la CO2...il problema stà rientrando quindi direi che anche qui si può chiudere Grazie
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti