Perché questo atteggiamento?

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Avatar utente
Matty03
Moderatore
Messaggi: 10778
Iscritto il: 03/01/19, 0:50

Perché questo atteggiamento?

Messaggio di Matty03 » 07/11/2019, 14:19

Se usi acqua di rubunetto li trovi anche nel sito del tui gestore :)
Peró questi danno valori approssimativi, il massimo sarebbe avere dei test a reagemte così puoi verificare i valori di volta in volta ;)

Posted with AF APP
Prevenire é meglio che curare ;)

#teamPochiCambi

Avatar utente
MrSam
star3
Messaggi: 209
Iscritto il: 03/11/19, 23:48

Perché questo atteggiamento?

Messaggio di MrSam » 07/11/2019, 14:23

Matty03 ha scritto:
07/11/2019, 14:19
Se usi acqua di rubunetto li trovi anche nel sito del tui gestore :)
Peró questi danno valori approssimativi, il massimo sarebbe avere dei test a reagemte così puoi verificare i valori di volta in volta ;)
Si ho già controllato nel sito del comune ma non ho trovato nulla.
Per quanto riguarda i test quali consigli?

Avatar utente
Matty03
Moderatore
Messaggi: 10778
Iscritto il: 03/01/19, 0:50

Perché questo atteggiamento?

Messaggio di Matty03 » 07/11/2019, 14:26

Io ho quelli della aquili :)
Sono economici, peró non molto affidabili :-??
Se conosci bene il tuo acquario vanno bene :)

Posted with AF APP
Prevenire é meglio che curare ;)

#teamPochiCambi

Avatar utente
MrSam
star3
Messaggi: 209
Iscritto il: 03/11/19, 23:48

Perché questo atteggiamento?

Messaggio di MrSam » 07/11/2019, 15:22

Matty03 ha scritto:
07/11/2019, 14:26
Io ho quelli della aquili :)
Sono economici, peró non molto affidabili :-??
Se conosci bene il tuo acquario vanno bene :)
Oggi passo in negozio e vediamo cosa c’ha.
Comunque ho rivisto il guppy fare il quel modo sul tubo poco fa. Ovviamente mi son messo con il telefono e non l’ha fatto più

Aggiunto dopo 57 minuti 30 secondi:
Matty03 ha scritto:
07/11/2019, 6:07
Ciao @MrSam :)
Si, il pesce si é grattato :)
Provabilmente per parassiti esterni :-?

Se riesci carica un altro video, così capiamo bene la situazione :)
Ecco un altro guppy, stavolta una femmina, che fa lo stesso. Questa volta sono riuscito a beccarlo col video.

Avatar utente
Matty03
Moderatore
Messaggi: 10778
Iscritto il: 03/01/19, 0:50

Perché questo atteggiamento?

Messaggio di Matty03 » 07/11/2019, 16:24

Vedo un pesce con la coda chiusa :(. Confermi?

Isola tutti i pesci con coda chiusa o con sfregamenti in buna vaschetta di almeno 10l con acqua dell'acquario e 3g/l di sale :)
Sciogli il sale in un bicchiere, poi versalo gradualmente in modo da non creare sbalzi :)
Se fossero parassiti della pelle questa concentrazione non basta, per i parassiti cutanei invece si :-bd
Avresti altre foto della coda del pesce nero? :-?

Neon e guppy non vanno molto bene insiene, quindi ti consiglierei di tenere valori a metà tra le loro esigenze :)

Posted with AF APP
Prevenire é meglio che curare ;)

#teamPochiCambi

Avatar utente
MrSam
star3
Messaggi: 209
Iscritto il: 03/11/19, 23:48

Perché questo atteggiamento?

Messaggio di MrSam » 07/11/2019, 16:32

Matty03 ha scritto:
07/11/2019, 16:24
Vedo un pesce con la coda chiusa :(. Confermi?

Isola tutti i pesci con coda chiusa o con sfregamenti in buna vaschetta di almeno 10l con acqua dell'acquario e 3g/l di sale :)
Sciogli il sale in un bicchiere, poi versalo gradualmente in modo da non creare sbalzi :)
Se fossero parassiti della pelle questa concentrazione non basta, per i parassiti cutanei invece si :-bd
Avresti altre foto della coda del pesce nero? :-?

Neon e guppy non vanno molto bene insiene, quindi ti consiglierei di tenere valori a metà tra le loro esigenze :)
Si c’è un platy panda maschio che ha la coda un po’ chiusa..
Quindi consigli il trattamento col sale? Per quanto tempo prima di rimetterlo dentro l’acquario principale?

Avatar utente
Matty03
Moderatore
Messaggi: 10778
Iscritto il: 03/01/19, 0:50

Perché questo atteggiamento?

Messaggio di Matty03 » 07/11/2019, 16:42

La durata la valuteremo mano a mano :)

Riscaldatore a 28° e cambi giornalieri del 20% reintegrando il sale tolto :)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Matty03 per il messaggio:
MrSam (07/11/2019, 16:47)
Prevenire é meglio che curare ;)

#teamPochiCambi

Avatar utente
MrSam
star3
Messaggi: 209
Iscritto il: 03/11/19, 23:48

Perché questo atteggiamento?

Messaggio di MrSam » 07/11/2019, 16:47

Matty03 ha scritto:
07/11/2019, 16:42
La durata la valuteremo mano a mano :)

Riscaldatore a 28° e cambi giornalieri del 20% reintegrando il sale tolto :)
Questo per quanto riguarda l’acquario “ausiliare” dico bene?
Quindi dovrei lasciarli in quello da 10l!
Io ho un solo termoriscaldatore però 😕 ed essendo un acquario da 30l (quello principale), togliendone 10l per inserirli nell’altro sarebbe un problema.

Avatar utente
Matty03
Moderatore
Messaggi: 10778
Iscritto il: 03/01/19, 0:50

Perché questo atteggiamento?

Messaggio di Matty03 » 07/11/2019, 17:06

Si, queste operazioni in vasca di isolamento :)

Il riscaldatore mettilo in quella di isolamento :-bd

Potresti fare un cambio ;)
I 10l che togli li metti nella vaschetta di cura e ne aggiungono di pulita in vasca principale :-bd

Posted with AF APP
Prevenire é meglio che curare ;)

#teamPochiCambi

Avatar utente
MrSam
star3
Messaggi: 209
Iscritto il: 03/11/19, 23:48

Perché questo atteggiamento?

Messaggio di MrSam » 07/11/2019, 17:09

Matty03 ha scritto:
07/11/2019, 17:06
Si, queste operazioni in vasca di isolamento :)

Il riscaldatore mettilo in quella di isolamento :-bd

Potresti fare un cambio ;)
I 10l che togli li metti nella vaschetta di cura e ne aggiungono di pulita in vasca principale :-bd
Ultima cosa e giuro che Non ti rompo piu😅
Devo prendere un filtro anche per quello ausiliario vero?

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti