Pesce con bocca che non si chiude

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Avatar utente
bitless
PRO Acquariologia
Messaggi: 9664
Iscritto il: 12/07/20, 17:17
Contatta:

Pesce con bocca che non si chiude

Messaggio di bitless » 25/06/2022, 22:00

Mati71 ha scritto:
25/06/2022, 21:55
lockjaw
grazie del link :-bd
in effetti pare plausibile, ma non ne avevo mai sentito parlare prima :-??

Aggiunto dopo 16 minuti 58 secondi:
ho trovato altri articoli che confermano il trattamento di urgenza:
abbassamento della temperatura dell'acqua e ossigenazione spinta
Questi utenti hanno ringraziato bitless per il messaggio:
Mati71 (25/06/2022, 22:34)
mm

Avatar utente
Mati71
star3
Messaggi: 148
Iscritto il: 07/11/21, 21:21

Pesce con bocca che non si chiude

Messaggio di Mati71 » 25/06/2022, 22:32

Se nessuno consiglia altro continuo con l'argento ionico/colloidale che è un potente antibiotico. Gliene ho già spruzzato una dose. Non ha effetti collaterali in ogni caso. Gli sto ossigenando l'acqua con l'aeratore e gli ho messo un terzo acqua nuova. Domani farò lo stesso.
Per fortuna se fosse tetano non sarebbe cmq trasmissibile ...

Cavolo gli sto dando solo i mangimi migliori con zero carboidrati, ogni due gg con alternate verdure bio e aglio. Come ha fatto a farsi venire sta schifezza! Boh.

Cmq, se qualcuno ne sa qualcosa in più ben venga.

Aggiunto dopo 1 minuto 17 secondi:
bitless ha scritto:
25/06/2022, 22:17
abbassamento della temperatura dell'acqua
Gli ultimi due litri di acqua su 25 glieli ho messi infatti più freddini

Aggiunto dopo 3 minuti 34 secondi:
Certo non lo posso congelare di colpo ...

Fuori in laghetto le temperature sono alte, nonostante metta l'ombrellone per il sole del pomeriggio. Domani metterò anche un telo sulla rete antigrandine che ho messo sopra il laghetto così che prenda meno sole. Sono in Piemonte, qui si sta arrostendo da settimane!

Avatar utente
bitless
PRO Acquariologia
Messaggi: 9664
Iscritto il: 12/07/20, 17:17
Contatta:

Pesce con bocca che non si chiude

Messaggio di bitless » 25/06/2022, 22:43

dovresti portare la temperatura sotto i 20°C, ma mi rendo conto
che in questi giorni sarà davvero difficile; l'unica sarebbe mettere
la vasca da 25 dentro una più grande e poi riempire lo spazio
creato con ghiaccio e sale

nel laghetto metti al massimo la pompa di movimento
mm

Avatar utente
Mati71
star3
Messaggi: 148
Iscritto il: 07/11/21, 21:21

Pesce con bocca che non si chiude

Messaggio di Mati71 » 25/06/2022, 22:46

In casa ho al minimo 25°C e non ho una vasca che contenga la bacinella ..... domani mi invento qualcosa.
bitless ha scritto:
25/06/2022, 22:43
nel laghetto metti al massimo la pompa di movimento
C'è già e l'acqua fa una cascatella. Metterò acqua più fredda anche lì nei rabbocchi.

Aggiunto dopo 4 minuti 45 secondi:
Intanto grazie @bitless!

Avatar utente
EnricoGaritta
Ex-moderatore
Messaggi: 8784
Iscritto il: 12/02/20, 12:23

Pesce con bocca che non si chiude

Messaggio di EnricoGaritta » 26/06/2022, 11:15

Ciao :-h
A meno che tu non abiti in una fattoria con vacche o altri animali da pascolo trovo improbabile che sia tetano :)
Onestamente meglio pensare a qualcosa di più probabile, potrebbe semplicemente aver provato a inghiottire qualcosa di grosso ed essersi slogato l'articolazione.
O magari ha avuto un piccolo battibecco con gli altri e afferrandosi per le bocche nel combattimento lui è rimasto malconcio.
Potrebbe rientrare da sola o potrebbe restare cosi.
Altra opzione è un'infezione da colonnare però il pescetto mi sembra in forma quindi attualmente tenderei ad escluderla.
Io ti direi di tenerlo solo sotto osservazione

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato EnricoGaritta per il messaggio:
Matty03 (28/06/2022, 19:33)
Ammollare il cibo in acqua prima di somministrarlo ai pesci ti evita molti problemi ;)
"I Dicrossus trombano al bisogno, l'unico impiccio sono i valori" Cicerchia80 Dixit

#TeamNoFilter
#TeamPochiCambi
#TeamScimmiaPermanente :(|)
:D

Avatar utente
Mati71
star3
Messaggi: 148
Iscritto il: 07/11/21, 21:21

Pesce con bocca che non si chiude

Messaggio di Mati71 » 26/06/2022, 11:34

Ciao, Grazie mille innanzitutto.

Abito in campagna ma non vicino a fattorie o animali da pascolo, no.
Il pescetto è vispissimo anche stamattina, credo abbia fame perchè gira e almeno da ieri non mangia.

Ti riporto quanto dice un sito americano ben fatto sul tetano nei pesci rossi:
Tetanus is not considered as a transmittable disease, but because it lives in waste, can be found in any environment where waste is present. Fish with open external or internal wounds, such as an abscess or a torn intestinal tract caused by blockage are at higher risk of infection. Fish with poor immune systems living in water that is poor in quality may succumb to infection quicker than a healthy fish living in a healthy environment.

It thrives in waste, in or out of our intestinal tracts, and is commonly found in animals, humans and goldfish alike. Although the bacteria may not thrive, it can survive outside of its friendly environment for long periods of time. Maybe you’ve heard that it’s caused by a scratch on a rusty nail, but any scrape, cut or puncture wound, even a bite from another fish, can open the door to infection. If the bacteria is on the prowl, any open sore is a target


Il laghetto però è stato ripulito tre mesi fa esatti e per quanto possa sicuramente esserci del materiale organico e ci siano molte alghe da un paio di mesi (bloom algale con il rialzo delle temperature) l'acqua non ha odore nè può essere piena di materiale in decomposizione. Certo poi ogni individuo può avere le sue debolezze e prendersi un'infezione...
Stamattina cmq ho messo la vasca in una stanza fresca, intorno ai 22°C max e ho fatto un parziale cambio d'acqua con acqua un pò più fredda. La T adesso è poco sopra i 20°C. L'ossigenatore va a manetta e lo sto trattando con argento ionico che tanto male non può fargli, anzi.

Spero davvero che sia come dici tu. Però lui non sembra mangiare, cosa faccio a riguardo?

Avatar utente
sp19
Moderatore
Messaggi: 5933
Iscritto il: 02/01/19, 15:48

Pesce con bocca che non si chiude

Messaggio di sp19 » 27/06/2022, 18:18

Se la bocca è bloccata a parte tentare di movimentarla a mano puoi fare poco, idem per il cibo, puoi tentare di alimentarla con il cibo liquido per avannotti ma di sicuro a vita non può andare avanti con quello 😕
Se opti per i bagni freddi attenta a non fare sbalzi di temperatura di più di 4-5 gradi, sennò rischi di creare altri problemi
A nessuno piacciono le storie senza un finale. Ogni topic è un storia. Dicci come finisce :)

Tutti sono utili, nessuno è indispensabile

Avatar utente
Mati71
star3
Messaggi: 148
Iscritto il: 07/11/21, 21:21

Pesce con bocca che non si chiude

Messaggio di Mati71 » 27/06/2022, 19:25

@sp19 grazie. Ho chiamato un vet per pesci perchè ero disperata. Mi ha detto di fargli bagni di acqua e sale 8g/L e il bactrim antibiotico e nei prossimi gg vediamo come va. La T è stabile sui 22°C. Lui a parte la bocca non ha altri sintomi. Proviamo.

Avatar utente
Mati71
star3
Messaggi: 148
Iscritto il: 07/11/21, 21:21

Pesce con bocca che non si chiude

Messaggio di Mati71 » 10/07/2022, 12:42

Ciao a tutti, solo per dirvi che il mio pescetto si è ripreso e dopo 15gg ieri mattina è tornato di nuovo in laghetto completamente guarito!
Dopo aver iniziato la terapia del veterinario (1 pastiglia di Bactrim/30L di vasca al giorno e acqua e sale in concentrazione 8g/L - con cambi d'acqua totali tutti i gg) il pescetto dopo tre gg ha ripreso l'uso della bocca e ha iniziato a mangiare. La terapia è durata 12gg in cui lui è costantemente migliorato e ieri, dopo 4 gg di riduzione di sale e acclimatamento all'acqua di laghetto, è finalmente tornato a casa. Ieri sera è venuto a mangiare con tutti gli altri perfettamente in salute.

C'è da dire che io ho comunque continuato con 3 trattamenti al gg di argento ionico spruzzato in bocca e sulle branchie e quindi non saprò mai se ha fatto effetto l'antibiotico contro quella che il vet ha diagnosticato come un'infezione batterica o se fosse un caso di lockjaw dovuto al tetano e l'argento abbia fatto la parte maggiore nella cura...ma pazienza! Intanto lui è guarito e questo mi basta.

Tutto è bene quel che finisce bene.
:-h

Aggiunto dopo 2 minuti 57 secondi:
PS: su suggerimento del vet ho aggiunto un ossigenatore in laghetto con due pietre porose oltre al telo ombreggiante ad 1.5m di altezza. L'acqua adesso nonostante le alte temperature rimane sui 24 gradi max :-bd

Avatar utente
bitless
PRO Acquariologia
Messaggi: 9664
Iscritto il: 12/07/20, 17:17
Contatta:

Pesce con bocca che non si chiude

Messaggio di bitless » 10/07/2022, 13:27

tutto è bene ciò che finisce bene! :-bd
mm

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti