Salve a tutti.
Sicuramente é una banalità, ma credo che il primo impatto di un nuovo pesce in una vasca per lui sconosciuta sia un trauma non da poco e molto spesso sottovalutato, per questo mi vorrei chiarire un po' le idee.
Il metodo proposto dalla jbl per ridurre al minimo lo stress é:
Spegnere le luci
Inserire il sacchetto con il pesce in acqua per l'acclimatazione
Attendere 10 minuti
Aggiungere acqua dell'acquario al sacchetto
Attendere 10 minuti
Aggiungere altra acqua dell'acquario nel sacchetto
Togliere il pesce dal sacchetto con un retino e inserirlo in vasca.
L'acqua del sacchetto va buttata.
Premesso che sono un neofita, gli ultimi punti mi hanno lasciato un po' stranito...
Si fa di tutto per non stressare il pesce e poi lo tiriamo fuori con il retino? Quali sono i vostri pareri?
pesce nuovo acclimatamento
Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77
- Marco79
- Messaggi: 424
- Iscritto il: 14/03/16, 12:47
-
Profilo Completo
pesce nuovo acclimatamento
Discussione tra colleghi:
-ma cos'è questa lumachina che ho in acquario?
-è una melanoides tubercolata
-ma se è tubercolata vuol dire che sta male?
-ma cos'è questa lumachina che ho in acquario?
-è una melanoides tubercolata
-ma se è tubercolata vuol dire che sta male?
- RiccardoMazzei
- Messaggi: 1043
- Iscritto il: 26/12/14, 18:47
-
Profilo Completo
Re: Mettere pesci in vasca
Keep It Simple Stupid
I cannolicchi sono la tana dei nostri amici batteri che non dobbiamo disturbare (cicerchia80)
-
- Messaggi: 14754
- Iscritto il: 19/10/13, 12:53
-
Profilo Completo
Re: Mettere pesci in vasca
La tecnica Jbl mi convince poco....molto poco.
Posso garantire che se l acclimatazione viene effettuata con questi tempi e modi per pesci che vanno da una vasca con pH = X, a una vasca con pH = X+1...molte specie faranno scatti da pazzi dentro l acquario fino addirittura a morire.
Lo dico per esperienza (indiretta) con dei Discus ad esempio...
I tempi e modi dipendono anche dalla specie.
I carassi sono certamente meno sensibili ai cambi di valori ad esempio..
Posso garantire che se l acclimatazione viene effettuata con questi tempi e modi per pesci che vanno da una vasca con pH = X, a una vasca con pH = X+1...molte specie faranno scatti da pazzi dentro l acquario fino addirittura a morire.
Lo dico per esperienza (indiretta) con dei Discus ad esempio...
I tempi e modi dipendono anche dalla specie.
I carassi sono certamente meno sensibili ai cambi di valori ad esempio..

Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti