Andiamo per ordine

-Il comportamento che riscontro nel video girato non lo trovo particolarmente insolito da destare preoccupazione: probabilmente la new entry deve ancora ambientarsi e/o i vecchi inquilini fanno un po’ i bulletti. Quello che peró mi insospettisce (che non ho visto ma che tu hai descritto) è il fatto che si poggi al fondo. In questo caso la causa potrebbe essere una quantità eccessiva di NO3-.
- Per quanto riguarda le feci, mi sembrano essere nella norma.
- Da tenere sott’occhio, come scritto prima, gli NO3- che, se effettivamente prossimi ai 100 mg/l, potrebbero essere la causa del problema. Dubito che il filtro non funzioni correttamente in quanto gli NO2- sono a 0; personalmente punterei l’attenzione al quantitativo di acqua che sostituisci (io faccio cambi nell’ordine del 20% ca. a settimana e gli NO3- sono sempre a 10/20 mg/l pre cambio e 5/10 post con relativa sifonatura). I pesci rossi, si sa, sporcano un bel po’ dunque, oltre a far scendere i valori con i cambi (gradualmente; non fare un singolo cambio importante ma tanti -anche del 10% ogni 2 giorni finchè non si stabilizza la situazione-) potresti e dovesti inserire qualche pianta vera.
- Venendo alle piante, con i carassi si va per tentativi. Essendo molto curiosi, voraci e tendenzialmente vegetariani il rischio di fare la mia fine è alto (nel tempo hanno mangiato tutto, anche la piú resistenti anubias e microsorum). Ciononostante un tentativo lo farei ugualmente: se hai un substrato sabbioso andrei di piante a rapida crescita che assorbono molti NO3- o galleggianti belle gradi (pistia ad esempio). Come detto prima non so se sopravviveranno dunque, in contemporanea, compra un po’ di Photos. Questa pianta è stata la mia salvezza!
