Pesce Oranda sta male 😥

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Avatar utente
SangueBlu93
star3
Messaggi: 63
Iscritto il: 07/12/18, 17:53

Pesce Oranda sta male 😥

Messaggio di SangueBlu93 » 26/10/2020, 7:36

Ciao @Maryanna
Andiamo per ordine :)
-Il comportamento che riscontro nel video girato non lo trovo particolarmente insolito da destare preoccupazione: probabilmente la new entry deve ancora ambientarsi e/o i vecchi inquilini fanno un po’ i bulletti. Quello che peró mi insospettisce (che non ho visto ma che tu hai descritto) è il fatto che si poggi al fondo. In questo caso la causa potrebbe essere una quantità eccessiva di NO3-.
- Per quanto riguarda le feci, mi sembrano essere nella norma.
- Da tenere sott’occhio, come scritto prima, gli NO3- che, se effettivamente prossimi ai 100 mg/l, potrebbero essere la causa del problema. Dubito che il filtro non funzioni correttamente in quanto gli NO2- sono a 0; personalmente punterei l’attenzione al quantitativo di acqua che sostituisci (io faccio cambi nell’ordine del 20% ca. a settimana e gli NO3- sono sempre a 10/20 mg/l pre cambio e 5/10 post con relativa sifonatura). I pesci rossi, si sa, sporcano un bel po’ dunque, oltre a far scendere i valori con i cambi (gradualmente; non fare un singolo cambio importante ma tanti -anche del 10% ogni 2 giorni finchè non si stabilizza la situazione-) potresti e dovesti inserire qualche pianta vera.
- Venendo alle piante, con i carassi si va per tentativi. Essendo molto curiosi, voraci e tendenzialmente vegetariani il rischio di fare la mia fine è alto (nel tempo hanno mangiato tutto, anche la piú resistenti anubias e microsorum). Ciononostante un tentativo lo farei ugualmente: se hai un substrato sabbioso andrei di piante a rapida crescita che assorbono molti NO3- o galleggianti belle gradi (pistia ad esempio). Come detto prima non so se sopravviveranno dunque, in contemporanea, compra un po’ di Photos. Questa pianta è stata la mia salvezza! :-bd (radici in acqua, foglie all’aria in modo che non possano beccarla)
Questi utenti hanno ringraziato SangueBlu93 per il messaggio:
Maryanna (26/10/2020, 10:22)

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17592
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Pesce Oranda sta male 😥

Messaggio di Fiamma » 26/10/2020, 16:13

Anche io ho dei Carassi omeomorfi (a coda singola) grossi e voraci che hanno mangiato e/o sradicato tutto, quello che ha funzionato è stato di mettere dei grossi ciuffi (svariati steli messi insieme) di Egeria densa, è una pianta che cresce molto rapidamente e una grande mangia nitrati, la mangiano ma il trucco sta nel metterne parecchia tutta insieme così ha modo di crescere più velocemente di quanto la mangiano.La puoi infilare dentro dei cannolicchi per farla stare a fondo, io la infilo una decina di steli a volta dentro degli anelli di terracotta che si trovano nei vasetti delle piante acquatiche.Puoi provare a metterla nella ghiaia ma è probabile che te la sfileranno, comunque cresce bene (forse anche meglio) galleggiante.
SangueBlu93 ha scritto:
26/10/2020, 7:36
po’ di Photos.
quoto, basta anche tagliare un paio di rametti e metterli in un barattolo con acqua, quando la ferita si è cicatrizzata e cominciano a spuntare le radici li metti in acquario, se lo hai coperto puoi utilizzare il foro per la mangiatoia automatica per esempio.Foglie fuori quindi fissala in qualche modo :)
I Carassi a coda doppia non andrebbero messi insieme a quelli a coda singola, soffrono la competizione alimentare (non nuotano molto bene) e in caso di fregole amorose se sono femmine possono stressarsi tanto da rimanerci...
Il tuo acquario come dimensioni andrebbe bene per i due Oranda, lo Shubunkin e il rosso avrebbero bisogno di un centinaio di litri a testa, questo lo saprai già, e crescendo sarà sempre più difficile mantenere i nitrati ad un livello accettabile, ti consiglierei l'opzione laghetto o vasca più grande per i due omeomorfi
Maryanna ha scritto:
26/10/2020, 3:07
così tolgo tutta sta plastica che è pure brutta
:ymparty: :-bd
Questi utenti hanno ringraziato Fiamma per il messaggio:
Maryanna (26/10/2020, 22:08)

Avatar utente
Maryanna
star3
Messaggi: 31
Iscritto il: 24/10/20, 23:13

Pesce Oranda sta male 😥

Messaggio di Maryanna » 26/10/2020, 22:05

Grazie a tutti per i vostri consigli...
Ho acquistato le piante e vista la presenza del sale ho dovuto fare un massiccio cambio d'acqua, ho tenuto circa 40 litri della vecchia acqua dopo aver sifonato bene tutto il fondo.
L'oranda sembra star meglio, ha staccato le pinne dal corpo e sembra non nascondersi più... Ma vedrò... L'apoteosi laghetto l'avevo già valutato ma mi sarebbe difficile metterlo in sicurezza visto il mio cane amante dell'acqua e che con i denti ha divelto un cancello in acciaio e da non sottovalutare i miei 3 gatti... Quindi cerco di fare in possibile e valutare appena posso un secondo acquario o a malincuore di dar via due pesciotti.
Detto ciò ho controllato adesso i valori dell'acqua
pH 6.8 circa
GH >10°d
KH 6
NO2- 0
NO3- 50
Cl2 0

Le uniche piante che ho trovato ed acquistato sono:
2 Vallisneria
2 Alternanthera
1 Echinodorus

Sto dando a tutti i piselli bolliti e sgusciati, ho anche acquistato un mangime in grani.
Altri consigli?

Aggiunto dopo 15 minuti 47 secondi:

Avatar utente
EnricoGaritta
Ex-moderatore
Messaggi: 8784
Iscritto il: 12/02/20, 12:23

Pesce Oranda sta male 😥

Messaggio di EnricoGaritta » 27/10/2020, 11:23

ragazzi scusate :) per quanto riguarda allestimento e gestione meglio parlarne in un topic apposito in sezione carassi :)
Qui restiamo sul problema, che a questo punto mi sono anche un po' perso :-s
Ammollare il cibo in acqua prima di somministrarlo ai pesci ti evita molti problemi ;)
"I Dicrossus trombano al bisogno, l'unico impiccio sono i valori" Cicerchia80 Dixit

#TeamNoFilter
#TeamPochiCambi
#TeamScimmiaPermanente :(|)
:D

Avatar utente
Annalisa80
star3
Messaggi: 675
Iscritto il: 26/08/20, 17:59

Pesce Oranda sta male 😥

Messaggio di Annalisa80 » 27/10/2020, 15:44

Maryanna ha scritto:
26/10/2020, 22:21
2 Vallisneria
2 Alternanthera
1 Echinodorus
Vallisneria ed Echinodorus sono allelopatiche

Aggiunto dopo 2 minuti 47 secondi:
Per via radicale... prova magari a metterle negli angoli opposti sperando che non competano tra loro
Questi utenti hanno ringraziato Annalisa80 per il messaggio:
Maryanna (27/10/2020, 21:34)
La civiltà di un popolo si misura dal modo in cui tratta gli animali.
(Mahatma Gandhi)

Avatar utente
Maryanna
star3
Messaggi: 31
Iscritto il: 24/10/20, 23:13

Pesce Oranda sta male 😥

Messaggio di Maryanna » 27/10/2020, 18:45

Grazie, non ne ero a conoscenza e il negoziazione non mi ha detto nulla.
Da ieri sera ho notato dei puntini bianchi sulla coda del pesce rosso e oggi ne ha un po' di più solo sulla pinna della coda... Cosa può essere? Cosa posso fare?
~x( sono dispetata con sto acquario😥

Avatar utente
sp19
Moderatore
Messaggi: 5933
Iscritto il: 02/01/19, 15:48

Pesce Oranda sta male 😥

Messaggio di sp19 » 27/10/2020, 18:56

Maryanna ha scritto:
27/10/2020, 18:45
Cosa posso fare?
Postare una foto 😁

Aggiunto dopo 4 minuti 38 secondi:
Stavo poi guardando il video, secondo me hai troppa corrente, devi o abbassare la portata del filtro o eliminare l'areatore

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato sp19 per il messaggio:
Maryanna (27/10/2020, 21:34)
A nessuno piacciono le storie senza un finale. Ogni topic è un storia. Dicci come finisce :)

Tutti sono utili, nessuno è indispensabile

Avatar utente
Maryanna
star3
Messaggi: 31
Iscritto il: 24/10/20, 23:13

Pesce Oranda sta male 😥

Messaggio di Maryanna » 27/10/2020, 21:33

IMG_20201027_213153.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17592
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Pesce Oranda sta male 😥

Messaggio di Fiamma » 28/10/2020, 0:33

Maryanna ha scritto:
27/10/2020, 18:45
Da ieri sera ho notato dei puntini bianchi sulla coda del pesce rosso e oggi ne ha un po' di più solo sulla pinna della coda... Cosa può essere? Cosa posso fare?
probabilmente ictio, ma aspettiamo conferma dai doc :) Il comportamento dell'oranda (nascosto e con le pinne abbassate) in effetti poteva essere un sintomo,Niente di tragico, si cura! ;)
sp19 ha scritto:
27/10/2020, 19:01
Stavo poi guardando il video, secondo me hai troppa corrente, devi o abbassare la portata del filtro o eliminare l'areatore
concordo, fa un pò troppo centrifuga specialmente per i due oranda
EnricoGaritta ha scritto:
27/10/2020, 11:23
ragazzi scusate per quanto riguarda allestimento e gestione meglio parlarne in un topic apposito in sezione carassi
Ah, perchè non eravamo lì? :-\
Off Topic
Scherzo, perdono! :ympray:
Questi utenti hanno ringraziato Fiamma per il messaggio:
Maryanna (28/10/2020, 17:51)

Avatar utente
sp19
Moderatore
Messaggi: 5933
Iscritto il: 02/01/19, 15:48

Pesce Oranda sta male 😥

Messaggio di sp19 » 28/10/2020, 10:11

Fiamma ha scritto:
28/10/2020, 0:33
probabilmente ictio,
Concordo, anche se dalle foto non si vede benissimo (alcuni puntini hanno una forma strana 🤔). @Maryanna eventualmente riesci a fare una foto migliore? In caso si muovano troppo eventualmente confronta i tuoi punti con le foto di ictio che trovi anche qui sul forum in vari post.
In ogni caso dato che 99% è quello ti serve vaschetta da almeno 10lt (il pesce quanto è lungo?)e sale fino non iodato, utile anche un termoriscaldatore (ma non fondamentale).
Controlla poi benissimo gli altri pesci, capita che quando uno prende l'ictio lo prendano anche gli altri

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato sp19 per il messaggio:
Maryanna (28/10/2020, 17:51)
A nessuno piacciono le storie senza un finale. Ogni topic è un storia. Dicci come finisce :)

Tutti sono utili, nessuno è indispensabile

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: BeaGF e 10 ospiti