Luca.s ha scritto:Che abbia bisogno di un compagno?
Con un amico è più attivo: avrà qualcuno da picchiare.
Sinceramente non mi sembra abbia comportamenti strani in modo evidentissimo, anche il mio non nuota come gli altri pesci.
Finchè mangiare regolarmente e non manifesta sintomi palesi io non mi preoccuperei, anche perchè tra l'altro... non è facile saper come curarlo se nemmeno lontanamente si sa cosa abbia.
“Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all'acquario, e sull'altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo!” Konrad Lorenz
Luca.s ha scritto:Le camole non le vuole più. Magari trova le Melanoides e le mangia
Mangia gasteropodi... le camole van bene ma ogni tanto
“Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all'acquario, e sull'altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo!” Konrad Lorenz
Luca.s ha scritto:Un altro compagno no quindi, troppo piccola la vasca?
Forse sì...
“Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all'acquario, e sull'altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo!” Konrad Lorenz
Fauna: Solo ciclidi, parrot f. citrinellum m. (uniti un matrimonio) 4 parrot figli 1 astronotus, anzi, astronautilus, Oscar per gli amici
1 Ancistrus Dolichopterus
Altre informazioni: vasca autocostruita con filtro biotopo, in funzione dal 5.12.2016 (sostituisce quella precedente da 300 l Supporto in ferro e rivestimento in legno massello del tipo "paduk", anch'essi fai da te.
Secondo Acquario: Vasca da 100 litri (come sopra) per allevamento di avannotti. Entrambe le vasche con filtro interno artigianale, ognuno con due pompe acqua.
Luca.s ha scritto:Sto già facendo cambi con acqua di rete (dura e ricca di sodio).
In effetti i suoi movimenti non mi sembrano del tutto normali.
Il mio negoziante mi consigliava sempre di aggiungere qualche pietrolina di sale grosso, al minimo sintomo di malessere, ovviamente in modo compatibile con le piante.
E’ un pesce che con il dovuto adattamento avevo trasferito nel marino, dove visse tranquillamente.
Convive bene con la sua specie ed anche lo Scatopagus Argus, anch'esso salmastro, che cresce un po' di più.
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)
Fauna: Solo ciclidi, parrot f. citrinellum m. (uniti un matrimonio) 4 parrot figli 1 astronotus, anzi, astronautilus, Oscar per gli amici
1 Ancistrus Dolichopterus
Altre informazioni: vasca autocostruita con filtro biotopo, in funzione dal 5.12.2016 (sostituisce quella precedente da 300 l Supporto in ferro e rivestimento in legno massello del tipo "paduk", anch'essi fai da te.
Secondo Acquario: Vasca da 100 litri (come sopra) per allevamento di avannotti. Entrambe le vasche con filtro interno artigianale, ognuno con due pompe acqua.
da quel poco che ho visto sembrerebbe avere la tendenza a grattarsi, ma non nelle branchie, dovresti osservarlo più attentamente e capire il suo lieve malessere.
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)
Fauna: Solo ciclidi, parrot f. citrinellum m. (uniti un matrimonio) 4 parrot figli 1 astronotus, anzi, astronautilus, Oscar per gli amici
1 Ancistrus Dolichopterus
Altre informazioni: vasca autocostruita con filtro biotopo, in funzione dal 5.12.2016 (sostituisce quella precedente da 300 l Supporto in ferro e rivestimento in legno massello del tipo "paduk", anch'essi fai da te.
Secondo Acquario: Vasca da 100 litri (come sopra) per allevamento di avannotti. Entrambe le vasche con filtro interno artigianale, ognuno con due pompe acqua.