Alimentazione, malattie, organismi spontanei
Moderatori: Matty03 , Fiamma , Duca77
Jovy1985
Messaggi: 14754
Messaggi: 14754 Ringraziato: 1358
Iscritto il: 19/10/13, 12:53
Sesso: ♂ Maschio
Quanti litri è: 240
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 78
Temp. colore: 6500
Riflettori: Si
Fondo: Sabbia di Fiume
Grazie inviati:
121
Grazie ricevuti:
1358
Messaggio
di Jovy1985 » 04/10/2016, 15:19
Puoi tentare solo un disperato tentativo antibiotico,secondo me...nient'altro. Messo molto male
Jovy1985
Luca.s
Messaggi: 10173
Messaggi: 10173 Ringraziato: 951
Iscritto il: 30/03/15, 0:47
Sesso: ♂ Maschio
Città: Bologna
Quanti litri è: 30
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 25
Temp. colore: 6500
Riflettori: Si
Fondo: fondo fertile
Flora: Ceratophyllum, Najas, Fissidens fontanus, Marsilea hirsuta, Cryptocoryne, Anubias, Microsorum, H. leucocephala, Ceratopteris, Heteranthera zosterifolia
Fauna: Neocaridine davidii
Altre informazioni: Vasca 100 litri lordi. P.pulcher, Endler tiger, Vallisneria, Ceratophyllum, Pistia Limnobium, H. leucocephala, Photos, H. difformis
Grazie inviati:
366
Grazie ricevuti:
951
Messaggio
di Luca.s » 04/10/2016, 15:24
Jovy1985 ha scritto: Puoi tentare solo un disperato tentativo antibiotico,secondo me...nient'altro. Messo molto male
Che antibiotico?
Se riesco faccio un piccolo video
Acquariofilia facile
[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]
Luca.s
fernando89
Messaggi: 17612
Messaggi: 17612 Ringraziato: 2224
Iscritto il: 27/11/15, 14:57
Sesso: ♂ Maschio
Città: Capo d'Orlando
Quanti litri è: 100
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 58
Temp. colore: 1neon7500 2cfl6400
Riflettori: Si
Fondo: sabbia inerte grandezza media
Flora: Anubias barteri nana Hydrocotyle leucocephala Hygrophila corymbosa Heteranthera zosterifolia Ludwigia glandulosa Ludwigia palustris Cabomba caroliniana Bacopa Monnieri Microsorum pteropus tridente Limnobium Laevigatum Phyllanthus Fluitans Cryptocoryne wendtii Pellia Lemna
Fauna: Guppy Ancistrus Ampullarie Physa Planorbarius
Altre informazioni: prima vasca 100litri: -Data avvio novembre/15 -Fotoperiodo 9h -Fertilizzazione PMDD
Secondo Acquario: seconda vasca 15litri: -Data avvio aprile/16 -Senza filtro e senza pompa e senza riscaldatore -Illuminazione CFL 7w 6400k -Fondo sabbia inerte grana fine nera -Flora: Microsorum, Anubias, muschio nostrano, Lemna Minor, Pistia, Cladophora, Cladophora crispata -Caridina Red Cherry e Planorbella Red -Fotoperiodo 5h -Fertilizzazione quasi assente
Altri Acquari: terza vasca 300litri: -Data avvio novembre/16 -filtro esterno pratiko 300 e due riscaldatori 300w -Illuminazione neon 4X39w + 2strisce LED -Fondo quarzo fine rosella -Flora: Vallisneria nana, Hydrocotyle leucocephala, Echinodorus bleheri, Echinodorus el diablo, Echinodorus tenellus (Helanthium tenellum), Hygrophila rosanervig, Hygrophila pinnatifida, Pogostemon, Limnophila, Myriophyllum aquaticum, Pothos, Salvinia natans, Limnobium laevigatum, Pistia -Fauna neon -Fotoperiodo 8h + alba/tramonto -Fertilizzazione PMDD
Grazie inviati:
263
Grazie ricevuti:
2224
Messaggio
di fernando89 » 04/10/2016, 15:31
Luca.s ha scritto: Jovy1985 ha scritto: Puoi tentare solo un disperato tentativo antibiotico,secondo me...nient'altro. Messo molto male
Che antibiotico?
Se riesco faccio un piccolo video
credo claritromicina o minociclina..quelli che usiamo di più
ma potrebbe essere un problema fargli un bagno visto che non deve prendere aria
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
fernando89
Luca.s
Messaggi: 10173
Messaggi: 10173 Ringraziato: 951
Iscritto il: 30/03/15, 0:47
Sesso: ♂ Maschio
Città: Bologna
Quanti litri è: 30
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 25
Temp. colore: 6500
Riflettori: Si
Fondo: fondo fertile
Flora: Ceratophyllum, Najas, Fissidens fontanus, Marsilea hirsuta, Cryptocoryne, Anubias, Microsorum, H. leucocephala, Ceratopteris, Heteranthera zosterifolia
Fauna: Neocaridine davidii
Altre informazioni: Vasca 100 litri lordi. P.pulcher, Endler tiger, Vallisneria, Ceratophyllum, Pistia Limnobium, H. leucocephala, Photos, H. difformis
Grazie inviati:
366
Grazie ricevuti:
951
Messaggio
di Luca.s » 04/10/2016, 15:32
Ogni tanto, anzi, spesso, sta così
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Acquariofilia facile
[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]
Luca.s
MatteoR
Messaggi: 2262
Messaggi: 2262 Ringraziato: 740
Iscritto il: 29/05/16, 10:18
Sesso: ♂ Maschio
Città: Vicenza
Aperto o chiuso: aperto
Riflettori: Si
Grazie inviati:
25
Grazie ricevuti:
740
Messaggio
di MatteoR » 04/10/2016, 15:34
Luca, ma precisamente cosa avrebbe di strano? Non paragonare i puffer ad altre specie, sono un mondo a sè.
“Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all'acquario, e sull'altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo!”
Konrad Lorenz
MatteoR
Luca.s
Messaggi: 10173
Messaggi: 10173 Ringraziato: 951
Iscritto il: 30/03/15, 0:47
Sesso: ♂ Maschio
Città: Bologna
Quanti litri è: 30
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 25
Temp. colore: 6500
Riflettori: Si
Fondo: fondo fertile
Flora: Ceratophyllum, Najas, Fissidens fontanus, Marsilea hirsuta, Cryptocoryne, Anubias, Microsorum, H. leucocephala, Ceratopteris, Heteranthera zosterifolia
Fauna: Neocaridine davidii
Altre informazioni: Vasca 100 litri lordi. P.pulcher, Endler tiger, Vallisneria, Ceratophyllum, Pistia Limnobium, H. leucocephala, Photos, H. difformis
Grazie inviati:
366
Grazie ricevuti:
951
Messaggio
di Luca.s » 04/10/2016, 15:35
Mi starà guardando?!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Acquariofilia facile
[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]
Luca.s
Luca.s
Messaggi: 10173
Messaggi: 10173 Ringraziato: 951
Iscritto il: 30/03/15, 0:47
Sesso: ♂ Maschio
Città: Bologna
Quanti litri è: 30
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 25
Temp. colore: 6500
Riflettori: Si
Fondo: fondo fertile
Flora: Ceratophyllum, Najas, Fissidens fontanus, Marsilea hirsuta, Cryptocoryne, Anubias, Microsorum, H. leucocephala, Ceratopteris, Heteranthera zosterifolia
Fauna: Neocaridine davidii
Altre informazioni: Vasca 100 litri lordi. P.pulcher, Endler tiger, Vallisneria, Ceratophyllum, Pistia Limnobium, H. leucocephala, Photos, H. difformis
Grazie inviati:
366
Grazie ricevuti:
951
Messaggio
di Luca.s » 04/10/2016, 15:36
MatteoR ha scritto: Luca, ma precisamente cosa avrebbe di strano? Non paragonare i puffer ad altre specie, sono un mondo a sè.
Leggo che sono sempre in giro in cerca di lumache, attivi, curiosi, il mio è apatico, stazionario, non si alimenta e sembra essere interessato a farlo...
Non li ho mai avuti però questo non mi pare sprizzi salute
Acquariofilia facile
[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]
Luca.s
MatteoR
Messaggi: 2262
Messaggi: 2262 Ringraziato: 740
Iscritto il: 29/05/16, 10:18
Sesso: ♂ Maschio
Città: Vicenza
Aperto o chiuso: aperto
Riflettori: Si
Grazie inviati:
25
Grazie ricevuti:
740
Messaggio
di MatteoR » 04/10/2016, 15:45
Luca.s ha scritto: Leggo che sono sempre in giro in cerca di lumache, attivi, curiosi,
Lo sono solo ogni tanto. Non sono guppy sempre in movimento.
Il mio è sempre tra la vegetazione ed esce a muoversi qualche ora al giorno, non si fa certo grandi nuotate.
Luca.s ha scritto: non si alimenta e sembra essere interessato a farlo...
Questo è un problema. La camola va bene ogni tanto, ma sono animali che dovrebbero mangiare gasteropodi e larve acquatiche, ma soprattutto lumache .
“Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all'acquario, e sull'altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo!”
Konrad Lorenz
MatteoR
Luca.s
Messaggi: 10173
Messaggi: 10173 Ringraziato: 951
Iscritto il: 30/03/15, 0:47
Sesso: ♂ Maschio
Città: Bologna
Quanti litri è: 30
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 25
Temp. colore: 6500
Riflettori: Si
Fondo: fondo fertile
Flora: Ceratophyllum, Najas, Fissidens fontanus, Marsilea hirsuta, Cryptocoryne, Anubias, Microsorum, H. leucocephala, Ceratopteris, Heteranthera zosterifolia
Fauna: Neocaridine davidii
Altre informazioni: Vasca 100 litri lordi. P.pulcher, Endler tiger, Vallisneria, Ceratophyllum, Pistia Limnobium, H. leucocephala, Photos, H. difformis
Grazie inviati:
366
Grazie ricevuti:
951
Messaggio
di Luca.s » 04/10/2016, 16:05
[BBvideo 560,340]VIDEO [/BBvideo]
A me pare tutto fuorché normale sto girotondo su se stesso
Acquariofilia facile
[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]
Luca.s
Joo
Messaggi: 5185
Messaggi: 5185 Ringraziato: 1424
Iscritto il: 07/02/16, 20:21
Sesso: ♂ Maschio
Città: Torino
Quanti litri è: 460
Dimensioni: 200 x 52 x 60h
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 36
Lumen: 3500
Temp. colore: 6000k 24v
Riflettori: Si
Fondo: nessuno
Flora: nessuna, purtroppo. Tante alghe.
Fauna: Solo ciclidi, parrot f. citrinellum m. (uniti un matrimonio) 4 parrot figli 1 astronotus, anzi, astronautilus, Oscar per gli amici 1 Ancistrus Dolichopterus
Altre informazioni: vasca autocostruita con filtro biotopo, in funzione dal 5.12.2016 (sostituisce quella precedente da 300 l Supporto in ferro e rivestimento in legno massello del tipo "paduk", anch'essi fai da te.
Secondo Acquario: Vasca da 100 litri (come sopra) per allevamento di avannotti. Entrambe le vasche con filtro interno artigianale, ognuno con due pompe acqua.
Altri Acquari: no
Grazie inviati:
111
Grazie ricevuti:
1424
Messaggio
di Joo » 04/10/2016, 22:09
Luca.s ha scritto: A me pare tutto fuorché normale sto girotondo su se stesso
Si.... anche a me.
Evidenzia forti segni di disagio, direi che è peggiorato notevolmente dal precedente video.
A colpo d'occhio sembrerebbe in preda ad una forte infezione intestinale, visto che non mangia nemmeno ed è così gonfio.
Ti consiglio la terapia d'urto come già consigliato da Fernando, con antibiotici, cercando di fargli ingerire qualcosa.
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)
Joo
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti