Buonasera ragazzi, questo è il mio primo post, ho scoperto questo sito da poco.
Vi racconto la breve storia del mio pesciolino rosso:
mia sorella l'ha comprato per gioco nel 2009 in una fiera e siccome ero abbastanza sicuro che lo avrebbe non trattato adeguatamente, da quel momento me ne sono preso cura io.
Purtroppo per mancanza di spazio in camera sono stato costretto a tenerlo in una vasca in plastica da 10 litri dal 2009 fino due settimane fa. Sì lo so perfettamente che non è stata una soluzione adeguata.
Il mese scorso finalmente ho traslocato e vivendo in una casa più grande ho potuto comprare un acquario di 30 litri e ho deciso di trasferirlo in questa nuova vasca dove è presente filtro e illuminazione. Da questo momento mi sono quindi impegnato per migliorare la vita di questo pesciolino quanto più posso.
Il pesciolino ha da sempre goduto di ottima salute nonostante le precarie condizioni in cui purtroppo ha vissuto in questi 10 anni.
Adesso gli ho comprato anche un nuovo compagno di vita e sembrano andare d'accordo nella nuova vasca. Ci tengo solo due pesci perché ovviamente in 30 Litri mi rendo conto che ci stanno già stretti in due.
Premetto che faccio i cambi dell'acqua una volta a settimana e pulisco spesso vasca e filtro limitando quanto più posso lo stress per i pesci.
Ma adesso veniamo al problema, nell'ultima settimana il pesce "vecchio" di 10 anni presenta delle macchioline marroni sparse per tutto il corpo. Documentandomi online ho visto che potrebbe trattarsi di micosi. Allego delle foto così da poter valutare la situazione.
Il pesce mangia tranquillamente e ha comportamenti normali, quindi sembra non presentare alcun sintomo ma giorno dopo giorno queste macchie continuanno ad aumentare.
Sono ovviamente convinto che ha a che fare col cambio di acquario. Non è una coincidenza che dopo solo una settimana che gli cambio vasca si prende un'infenzione batterica (se di questo si tratta).
Cosa posso fare per curarlo? Fa parte della mia vita da 10 anni, non voglio affatto che muoia.
Vi ringrazio in anticipo.
trovate le foto dei pesci e dell'acquario tra gli allegati.
Pesce rosso con macchioline marroni
Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77
- Giuliano93
- Messaggi: 7
- Iscritto il: 07/05/19, 17:07
-
Profilo Completo
Pesce rosso con macchioline marroni
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di fernando89 il 07/05/2019, 19:42, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: modificato titolo
Motivazione: modificato titolo
- Mattyx
- Messaggi: 1384
- Iscritto il: 08/03/19, 6:50
-
Profilo Completo
Sospetto che il mio pesce rosso abbia una micosi!
Tolto il fatto che sta stretto anche in 30 litriGiuliano93 ha scritto: ↑Buonasera ragazzi, questo è il mio primo post, ho scoperto questo sito da poco.
Vi racconto la breve storia del mio pesciolino rosso:
mia sorella l'ha comprato per gioco nel 2009 in una fiera e siccome ero abbastanza sicuro che lo avrebbe non trattato adeguatamente, da quel momento me ne sono preso cura io.
Purtroppo per mancanza di spazio in camera sono stato costretto a tenerlo in una vasca in plastica da 10 litri dal 2009 fino due settimane fa. Sì lo so perfettamente che non è stata una soluzione adeguata.
Il mese scorso finalmente ho traslocato e vivendo in una casa più grande ho potuto comprare un acquario di 30 litri e ho deciso di trasferirlo in questa nuova vasca dove è presente filtro e illuminazione. Da questo momento mi sono quindi impegnato per migliorare la vita di questo pesciolino quanto più posso.
Il pesciolino ha da sempre goduto di ottima salute nonostante le precarie condizioni in cui purtroppo ha vissuto in questi 10 anni.
Adesso gli ho comprato anche un nuovo compagno di vita e sembrano andare d'accordo nella nuova vasca. Ci tengo solo due pesci perché ovviamente in 30 Litri mi rendo conto che ci stanno già stretti in due.
Premetto che faccio i cambi dell'acqua una volta a settimana e pulisco spesso vasca e filtro limitando quanto più posso lo stress per i pesci.
Ma adesso veniamo al problema, nell'ultima settimana il pesce "vecchio" di 10 anni presenta delle macchioline marroni sparse per tutto il corpo. Documentandomi online ho visto che potrebbe trattarsi di micosi. Allego delle foto così da poter valutare la situazione.
Il pesce mangia tranquillamente e ha comportamenti normali, quindi sembra non presentare alcun sintomo ma giorno dopo giorno queste macchie continuanno ad aumentare.
Sono ovviamente convinto che ha a che fare col cambio di acquario. Non è una coincidenza che dopo solo una settimana che gli cambio vasca si prende un'infenzione batterica (se di questo si tratta).
Cosa posso fare per curarlo? Fa parte della mia vita da 10 anni, non voglio affatto che muoia.
Vi ringrazio in anticipo.
trovate le foto dei pesci e dell'acquario tra gli allegati.
È soprattutto un acquario senza piante che ti aiutino un po' a consumare gli inquinanti.... È complicato.
Posti I valori della vasca?
Soprattutto NO2- e durezze.
Il nuovo acquario l hai fatto maturare un mese almeno?
Piccolo consiglio, le mani nel filtro non andrebbero mai messe se non in casi eccezionali, li dentro si instaurano tutti i batteri che aiutano L'acquario
Io non so di cosa si trattino quelle macchie quello lo lascio ai più esperti di malattie.
#TeamFosfatiAlti
#TeamCrispata
#TeamCrispata
- fernando89
- Messaggi: 17612
- Iscritto il: 27/11/15, 14:57
-
Profilo Completo
Sospetto che il mio pesce rosso abbia una micosi!
ho modificato il titolo
puoi fare altre foto? non vedo bene le macchie, dimmi di più, sono rialzate o come se fosse il suo colore ecc
per approfondire la gestione di consiglio di aprire un topic in primo acquario, te la riassumo cosi la situazione, scusa la schiettezza:
prima (in 10 litri) è come se tu avessi vissuto per 20 anni chiuso in una stanza
adesso (2 in 30 litri) e come se ti sei trovato una fidanzata e vivete insieme in una stanza un po' più grande
Pesci Rossi: storia, razze, curiosità

puoi fare altre foto? non vedo bene le macchie, dimmi di più, sono rialzate o come se fosse il suo colore ecc
per approfondire la gestione di consiglio di aprire un topic in primo acquario, te la riassumo cosi la situazione, scusa la schiettezza:
prima (in 10 litri) è come se tu avessi vissuto per 20 anni chiuso in una stanza
adesso (2 in 30 litri) e come se ti sei trovato una fidanzata e vivete insieme in una stanza un po' più grande

Pesci Rossi: storia, razze, curiosità
Posted with AF APP
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
- Giuliano93
- Messaggi: 7
- Iscritto il: 07/05/19, 17:07
-
Profilo Completo
Pesce rosso con macchioline marroni
Ciao Mattyx, grazie per avermi risposto innanzitutto.Mattyx ha scritto: ↑Tolto il fatto che sta stretto anche in 30 litriGiuliano93 ha scritto: ↑Buonasera ragazzi, questo è il mio primo post, ho scoperto questo sito da poco.
Vi racconto la breve storia del mio pesciolino rosso:
mia sorella l'ha comprato per gioco nel 2009 in una fiera e siccome ero abbastanza sicuro che lo avrebbe non trattato adeguatamente, da quel momento me ne sono preso cura io.
Purtroppo per mancanza di spazio in camera sono stato costretto a tenerlo in una vasca in plastica da 10 litri dal 2009 fino due settimane fa. Sì lo so perfettamente che non è stata una soluzione adeguata.
Il mese scorso finalmente ho traslocato e vivendo in una casa più grande ho potuto comprare un acquario di 30 litri e ho deciso di trasferirlo in questa nuova vasca dove è presente filtro e illuminazione. Da questo momento mi sono quindi impegnato per migliorare la vita di questo pesciolino quanto più posso.
Il pesciolino ha da sempre goduto di ottima salute nonostante le precarie condizioni in cui purtroppo ha vissuto in questi 10 anni.
Adesso gli ho comprato anche un nuovo compagno di vita e sembrano andare d'accordo nella nuova vasca. Ci tengo solo due pesci perché ovviamente in 30 Litri mi rendo conto che ci stanno già stretti in due.
Premetto che faccio i cambi dell'acqua una volta a settimana e pulisco spesso vasca e filtro limitando quanto più posso lo stress per i pesci.
Ma adesso veniamo al problema, nell'ultima settimana il pesce "vecchio" di 10 anni presenta delle macchioline marroni sparse per tutto il corpo. Documentandomi online ho visto che potrebbe trattarsi di micosi. Allego delle foto così da poter valutare la situazione.
Il pesce mangia tranquillamente e ha comportamenti normali, quindi sembra non presentare alcun sintomo ma giorno dopo giorno queste macchie continuanno ad aumentare.
Sono ovviamente convinto che ha a che fare col cambio di acquario. Non è una coincidenza che dopo solo una settimana che gli cambio vasca si prende un'infenzione batterica (se di questo si tratta).
Cosa posso fare per curarlo? Fa parte della mia vita da 10 anni, non voglio affatto che muoia.
Vi ringrazio in anticipo.
trovate le foto dei pesci e dell'acquario tra gli allegati.
È soprattutto un acquario senza piante che ti aiutino un po' a consumare gli inquinanti.... È complicato.
Posti I valori della vasca?
Soprattutto NO2- e durezze.
Il nuovo acquario l hai fatto maturare un mese almeno?
Piccolo consiglio, le mani nel filtro non andrebbero mai messe se non in casi eccezionali, li dentro si instaurano tutti i batteri che aiutano L'acquario
Io non so di cosa si trattino quelle macchie quello lo lascio ai più esperti di malattie.
Purtroppo sono un neofita dell'ambiente nonostante possiedo un pesce da 10 anni. Difatti neanche io so come ha fatto a vivere così a lungo considerando che gli davo solo del cibo ogni giorno e gli cambiavo l'acqua ogni settimana. Nonostante tutto è con me dal 2009.
Purtroppo non possiedo gli strumenti che mi permettono di misurare quei valori che mi hai chiesto, mi dispiace moltissimo.
Per quanto riguarda il filtro, non ho messo mani alle componenti ceramiche e quelle col carbone. Ho solo ripulito le spugnette di plastica che erano piene di escrementi. Non andava fatto quindi? Come devo comportarmi col filtro?
- Mattyx
- Messaggi: 1384
- Iscritto il: 08/03/19, 6:50
-
Profilo Completo
Pesce rosso con macchioline marroni
Segui cosa ti ha detto @fernando89Giuliano93 ha scritto: ↑Ciao Mattyx, grazie per avermi risposto innanzitutto.Mattyx ha scritto: ↑Tolto il fatto che sta stretto anche in 30 litriGiuliano93 ha scritto: ↑Buonasera ragazzi, questo è il mio primo post, ho scoperto questo sito da poco.
Vi racconto la breve storia del mio pesciolino rosso:
mia sorella l'ha comprato per gioco nel 2009 in una fiera e siccome ero abbastanza sicuro che lo avrebbe non trattato adeguatamente, da quel momento me ne sono preso cura io.
Purtroppo per mancanza di spazio in camera sono stato costretto a tenerlo in una vasca in plastica da 10 litri dal 2009 fino due settimane fa. Sì lo so perfettamente che non è stata una soluzione adeguata.
Il mese scorso finalmente ho traslocato e vivendo in una casa più grande ho potuto comprare un acquario di 30 litri e ho deciso di trasferirlo in questa nuova vasca dove è presente filtro e illuminazione. Da questo momento mi sono quindi impegnato per migliorare la vita di questo pesciolino quanto più posso.
Il pesciolino ha da sempre goduto di ottima salute nonostante le precarie condizioni in cui purtroppo ha vissuto in questi 10 anni.
Adesso gli ho comprato anche un nuovo compagno di vita e sembrano andare d'accordo nella nuova vasca. Ci tengo solo due pesci perché ovviamente in 30 Litri mi rendo conto che ci stanno già stretti in due.
Premetto che faccio i cambi dell'acqua una volta a settimana e pulisco spesso vasca e filtro limitando quanto più posso lo stress per i pesci.
Ma adesso veniamo al problema, nell'ultima settimana il pesce "vecchio" di 10 anni presenta delle macchioline marroni sparse per tutto il corpo. Documentandomi online ho visto che potrebbe trattarsi di micosi. Allego delle foto così da poter valutare la situazione.
Il pesce mangia tranquillamente e ha comportamenti normali, quindi sembra non presentare alcun sintomo ma giorno dopo giorno queste macchie continuanno ad aumentare.
Sono ovviamente convinto che ha a che fare col cambio di acquario. Non è una coincidenza che dopo solo una settimana che gli cambio vasca si prende un'infenzione batterica (se di questo si tratta).
Cosa posso fare per curarlo? Fa parte della mia vita da 10 anni, non voglio affatto che muoia.
Vi ringrazio in anticipo.
trovate le foto dei pesci e dell'acquario tra gli allegati.
È soprattutto un acquario senza piante che ti aiutino un po' a consumare gli inquinanti.... È complicato.
Posti I valori della vasca?
Soprattutto NO2- e durezze.
Il nuovo acquario l hai fatto maturare un mese almeno?
Piccolo consiglio, le mani nel filtro non andrebbero mai messe se non in casi eccezionali, li dentro si instaurano tutti i batteri che aiutano L'acquario
Io non so di cosa si trattino quelle macchie quello lo lascio ai più esperti di malattie.
Purtroppo sono un neofita dell'ambiente nonostante possiedo un pesce da 10 anni. Difatti neanche io so come ha fatto a vivere così a lungo considerando che gli davo solo del cibo ogni giorno e gli cambiavo l'acqua ogni settimana. Nonostante tutto è con me dal 2009.
Purtroppo non possiedo gli strumenti che mi permettono di misurare quei valori che mi hai chiesto, mi dispiace moltissimo.
Per quanto riguarda il filtro, non ho messo mani alle componenti ceramiche e quelle col carbone. Ho solo ripulito le spugnette di plastica che erano piene di escrementi. Non andava fatto quindi? Come devo comportarmi col filtro?
Apri un topic in primo acquario così di là possiamo aiutarti con la gestione e di qua curare il pesce senza creare confusione
#TeamFosfatiAlti
#TeamCrispata
#TeamCrispata
- Giuliano93
- Messaggi: 7
- Iscritto il: 07/05/19, 17:07
-
Profilo Completo
Pesce rosso con macchioline marroni
Allora, queste macchie aumentano di giorno in giorno, sono di color marrone e non sporgono. È come se stesse cambiando il colore del pesce in quei punti. Non c'è alcuna protuberanza nè un incavo in quei punti. Ecco qui qualche altra foto. Spero saprai dirmi qualcosa.fernando89 ha scritto: ↑ho modificato il titolo![]()
puoi fare altre foto? non vedo bene le macchie, dimmi di più, sono rialzate o come se fosse il suo colore ecc
per approfondire la gestione di consiglio di aprire un topic in primo acquario, te la riassumo cosi la situazione, scusa la schiettezza:
prima (in 10 litri) è come se tu avessi vissuto per 20 anni chiuso in una stanza
adesso (2 in 30 litri) e come se ti sei trovato una fidanzata e vivete insieme in una stanza un po' più grande
Pesci Rossi: storia, razze, curiosità
Per quanto riguarda le dimensioni della vasca, so che è troppo piccola per due pesci, ma in questo esatto momento desidero solo che guarisca. In futuro non avrò sicuramente problemi a passare ad un 80 litri. Ribadisco che il comportamento del pesce è normale. Mangia affamato come sempre, non mostra stanchezza ed è sempre vivace come quando l'ho comprato 10 anni fa. Ma queste macchioline che aumentano di giorno in giorno mi preoccupano, non ha mai avuto nulla del genere quando lo tenevo in quella scrausa vaschetta di 10 litri senza filtro nè ossigenazione.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- lauretta
- Messaggi: 16073
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
-
Profilo Completo
Pesce rosso con macchioline marroni
Le macchie scure, se non sono in rilievo, possono indicare un'intossicazione da nitriti 
Se hai avviato il nuovo acquario con il filtro due settimane fa, significa che il ciclo dell'azoto si sta avviando, e rischi che la salute dei tuoi pesci venga seriamente compromessa dal picco di nitriti.
Dai un'occhiata qui: Ciclo dell'azoto in acquario
Ti consiglio di spostare i pesci temporaneamente nella vaschetta di prima, in attesa che il filtro sia maturo.
Nella vaschetta dovrai fare cambi d'acqua giornalieri, dato che in così pochi litri ora hai un carico organico doppio.
Quando il nuovo acquario sarà pronto, potrai spostare di nuovo i pesci

Se hai avviato il nuovo acquario con il filtro due settimane fa, significa che il ciclo dell'azoto si sta avviando, e rischi che la salute dei tuoi pesci venga seriamente compromessa dal picco di nitriti.
Dai un'occhiata qui: Ciclo dell'azoto in acquario

Ti consiglio di spostare i pesci temporaneamente nella vaschetta di prima, in attesa che il filtro sia maturo.
Nella vaschetta dovrai fare cambi d'acqua giornalieri, dato che in così pochi litri ora hai un carico organico doppio.
Quando il nuovo acquario sarà pronto, potrai spostare di nuovo i pesci

Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... 

Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti