Alimentazione, malattie, organismi spontanei
Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77
-
Plettina

- Messaggi: 16
- Messaggi: 16
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 22/11/18, 9:31
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Eboli
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 121x41x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 58
- Lumen: 6670
- Temp. colore: 9000/6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ADA
- Flora: Varie
- Fauna: Ancora nessuno
- Secondo Acquario: Tetra 30 litri
-
Grazie inviati:
5
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Plettina » 04/02/2019, 22:44
Ciao, sapere dirmi cos'è e come lo curo?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Plettina
-
Sinnemmx

- Messaggi: 1761
- Messaggi: 1761
- Ringraziato: 249
- Iscritto il: 29/01/18, 17:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 150
- Dimensioni: 101x41x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: blu20000+bianco9000
- Riflettori: No
- Fondo: lapillo vulcanico, ghiaia inerte
- Flora: 3 Anubias Barteri Nana
2 Vallisneria
1 Microsorum Pteropus
5 Anubias Barteri Marina
2 Anubias Barteri bonsai
Pistia
- Fauna: 4 Ranchu
-
Grazie inviati:
32
-
Grazie ricevuti:
249
Messaggio
di Sinnemmx » 05/02/2019, 11:15
potrebbe essere il resto di un parassita, tipo lernea o argulus
@
Marah-chan @
lauretta
Sinnemmx
-
lauretta
- Messaggi: 16073
- Messaggi: 16073
- Ringraziato: 2490
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Cinisello Balsamo (MI)
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1890
-
Grazie ricevuti:
2490
Messaggio
di lauretta » 05/02/2019, 15:32
Ciao @
Plettina
Da quanto tempo il pescetto ha questa specie di brufolo?
Prima di manifestarsi, il pesce si era ferito o comunque in quel punto c'erano altri segni?
Hai del betadine a casa?
Intanto sposto il topic in sezione Acquariologia Generale
p.s.
Poi quando hai tempo ci farebbe piacere se ti presentarsi con un topic in sezione Salotto - Presentiamoci

Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ...

lauretta
-
Plettina

- Messaggi: 16
- Messaggi: 16
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 22/11/18, 9:31
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Eboli
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 121x41x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 58
- Lumen: 6670
- Temp. colore: 9000/6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ADA
- Flora: Varie
- Fauna: Ancora nessuno
- Secondo Acquario: Tetra 30 litri
-
Grazie inviati:
5
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Plettina » 05/02/2019, 20:26
Grazie. E' in quarantena da due mesi per intossicazione, ma proprio quando sembrava ripreso ( da 5 giorni ha ripreso a mangiare e nuotare senza stare curvo sul fondo) è comparsa questa pustola. Non sembra per il momento risentirne...
Plettina
-
fernando89
- Messaggi: 17612
- Messaggi: 17612
- Ringraziato: 2224
- Iscritto il: 27/11/15, 14:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Capo d'Orlando
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 58
- Temp. colore: 1neon7500 2cfl6400
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia inerte grandezza media
- Flora: Anubias barteri nana
Hydrocotyle leucocephala
Hygrophila corymbosa
Heteranthera zosterifolia
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Cabomba caroliniana
Bacopa Monnieri
Microsorum pteropus tridente
Limnobium Laevigatum
Phyllanthus Fluitans
Cryptocoryne wendtii
Pellia
Lemna
- Fauna: Guppy
Ancistrus
Ampullarie
Physa
Planorbarius
- Altre informazioni: prima vasca 100litri:
-Data avvio novembre/15
-Fotoperiodo 9h
-Fertilizzazione PMDD
- Secondo Acquario: seconda vasca 15litri:
-Data avvio aprile/16
-Senza filtro e senza pompa e senza riscaldatore
-Illuminazione CFL 7w 6400k
-Fondo sabbia inerte grana fine nera
-Flora: Microsorum, Anubias, muschio nostrano, Lemna Minor, Pistia, Cladophora, Cladophora crispata
-Caridina Red Cherry e Planorbella Red
-Fotoperiodo 5h
-Fertilizzazione quasi assente
- Altri Acquari: terza vasca 300litri:
-Data avvio novembre/16
-filtro esterno pratiko 300 e due riscaldatori 300w
-Illuminazione neon 4X39w + 2strisce LED
-Fondo quarzo fine rosella
-Flora: Vallisneria nana, Hydrocotyle leucocephala, Echinodorus bleheri, Echinodorus el diablo, Echinodorus tenellus (Helanthium tenellum), Hygrophila rosanervig, Hygrophila pinnatifida, Pogostemon, Limnophila, Myriophyllum aquaticum, Pothos, Salvinia natans, Limnobium laevigatum, Pistia
-Fauna neon
-Fotoperiodo 8h + alba/tramonto
-Fertilizzazione PMDD
-
Grazie inviati:
263
-
Grazie ricevuti:
2224
Messaggio
di fernando89 » 06/02/2019, 16:28
Plettina ha scritto: ↑Grazie. E' in quarantena da due mesi per intossicazione, ma proprio quando sembrava ripreso ( da 5 giorni ha ripreso a mangiare e nuotare senza stare curvo sul fondo) è comparsa questa pustola. Non sembra per il momento risentirne...
potrebbe anche essere che ha perso una scaglia e gli sia infettata la ferita
devi tenere monitorato quel rossore
vista la zona direi di fare un trattamento locale, hai betadine in casa?
Posted with AF APP
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
fernando89
-
Plettina

- Messaggi: 16
- Messaggi: 16
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 22/11/18, 9:31
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Eboli
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 121x41x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 58
- Lumen: 6670
- Temp. colore: 9000/6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ADA
- Flora: Varie
- Fauna: Ancora nessuno
- Secondo Acquario: Tetra 30 litri
-
Grazie inviati:
5
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Plettina » 03/03/2019, 12:05
Il pesciolino è guarito perfettamente!la pustolina si è concretizzata (solo sale) e non si vede più. Dopo la quarantena è tornato felice dai suoi amichetti! Grazie del supporto!
Posted with AF APP
Plettina
-
fernando89
- Messaggi: 17612
- Messaggi: 17612
- Ringraziato: 2224
- Iscritto il: 27/11/15, 14:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Capo d'Orlando
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 58
- Temp. colore: 1neon7500 2cfl6400
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia inerte grandezza media
- Flora: Anubias barteri nana
Hydrocotyle leucocephala
Hygrophila corymbosa
Heteranthera zosterifolia
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Cabomba caroliniana
Bacopa Monnieri
Microsorum pteropus tridente
Limnobium Laevigatum
Phyllanthus Fluitans
Cryptocoryne wendtii
Pellia
Lemna
- Fauna: Guppy
Ancistrus
Ampullarie
Physa
Planorbarius
- Altre informazioni: prima vasca 100litri:
-Data avvio novembre/15
-Fotoperiodo 9h
-Fertilizzazione PMDD
- Secondo Acquario: seconda vasca 15litri:
-Data avvio aprile/16
-Senza filtro e senza pompa e senza riscaldatore
-Illuminazione CFL 7w 6400k
-Fondo sabbia inerte grana fine nera
-Flora: Microsorum, Anubias, muschio nostrano, Lemna Minor, Pistia, Cladophora, Cladophora crispata
-Caridina Red Cherry e Planorbella Red
-Fotoperiodo 5h
-Fertilizzazione quasi assente
- Altri Acquari: terza vasca 300litri:
-Data avvio novembre/16
-filtro esterno pratiko 300 e due riscaldatori 300w
-Illuminazione neon 4X39w + 2strisce LED
-Fondo quarzo fine rosella
-Flora: Vallisneria nana, Hydrocotyle leucocephala, Echinodorus bleheri, Echinodorus el diablo, Echinodorus tenellus (Helanthium tenellum), Hygrophila rosanervig, Hygrophila pinnatifida, Pogostemon, Limnophila, Myriophyllum aquaticum, Pothos, Salvinia natans, Limnobium laevigatum, Pistia
-Fauna neon
-Fotoperiodo 8h + alba/tramonto
-Fertilizzazione PMDD
-
Grazie inviati:
263
-
Grazie ricevuti:
2224
Messaggio
di fernando89 » 03/03/2019, 23:22
Plettina ha scritto: ↑Il pesciolino è guarito perfettamente!la pustolina si è concretizzata (solo sale) e non si vede più. Dopo la quarantena è tornato felice dai suoi amichetti! Grazie del supporto!
Ottima notizia
chiudo il topic
Posted with AF APP
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
fernando89
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot], Antonella71 e 18 ospiti