Pesce rosso macchia
Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77
- CarloGuppy
- Messaggi: 21
- Iscritto il: 31/01/21, 15:03
-
Profilo Completo
Pesce rosso macchia
@malu @Fiamma .
Piccolo aggiornamento ,nel carassio bianco rosa ,quello incriminato nel post,sm la macchia si è modificata ,non è più uniforme ma ora è come divisa in tre, come 3 spicchi di un cilindro piano per capirci.
Mentre il fantail arancio e bianco che aveva qualche velatura, sta scurendo, oltre alle velature nella coda ,adesso ne ha abbastanza anche sul corpo.
Anche lui sta bene nessun comportamento o sintomo strani, a me sembrano adattamenti cromatici .
Che voi sappiate le carpe Koi hanno questa caratteristica di adattarsi all'ambiente a livello cromatico come i carassi?
Piccolo aggiornamento ,nel carassio bianco rosa ,quello incriminato nel post,sm la macchia si è modificata ,non è più uniforme ma ora è come divisa in tre, come 3 spicchi di un cilindro piano per capirci.
Mentre il fantail arancio e bianco che aveva qualche velatura, sta scurendo, oltre alle velature nella coda ,adesso ne ha abbastanza anche sul corpo.
Anche lui sta bene nessun comportamento o sintomo strani, a me sembrano adattamenti cromatici .
Che voi sappiate le carpe Koi hanno questa caratteristica di adattarsi all'ambiente a livello cromatico come i carassi?
- Fiamma
- Messaggi: 17569
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
Profilo Completo
Pesce rosso macchia
Sulle Koi non saprei.
Per quanto riguarda i Carassi, il nero in genere è un colore che hanno in età giovanile e tendono a perdere crescendo, non il contrario.
Per quanto riguarda i Carassi, il nero in genere è un colore che hanno in età giovanile e tendono a perdere crescendo, non il contrario.
Posted with AF APP
- CarloGuppy
- Messaggi: 21
- Iscritto il: 31/01/21, 15:03
-
Profilo Completo
Pesce rosso macchia
@Fiamma oggi ho rimisurato i valori e sono a posto ,anche il KH è ottimo a 7, a giorni mi arriva il test ammoniaca e vediamo.
Ieri stavo leggendo un articolo molto bello ,dove si dice che il nero può comparire quando il pesce "ha freddo" in genere con temperature acqua sotto i 5 gradi.
In questo giorni da me non fa freddo ,sono in Sardegna ,di giorno la temperatura varia dai 13 ai 15 gradi ,ma la notte scende anche sotto i 10, sicuramente un mesetto fa ,questa è scesa anche sotto i 7.
Ogni giorno mi sembra sempre più rotondetta ,sembra proprio piena di uova , è una bella forma ,ho provato una leggera spremitura ,e mi sembra proprio di aver visto un ovetto .L'ho fatto solo per capire se fosse gonfia o piena di uova.
Ieri stavo leggendo un articolo molto bello ,dove si dice che il nero può comparire quando il pesce "ha freddo" in genere con temperature acqua sotto i 5 gradi.
In questo giorni da me non fa freddo ,sono in Sardegna ,di giorno la temperatura varia dai 13 ai 15 gradi ,ma la notte scende anche sotto i 10, sicuramente un mesetto fa ,questa è scesa anche sotto i 7.
Ogni giorno mi sembra sempre più rotondetta ,sembra proprio piena di uova , è una bella forma ,ho provato una leggera spremitura ,e mi sembra proprio di aver visto un ovetto .L'ho fatto solo per capire se fosse gonfia o piena di uova.
- Fiamma
- Messaggi: 17569
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
Profilo Completo
Pesce rosso macchia
Escluderei il freddo ( relativo) i Carassi stanno tranquillamente anche sotto al ghiaccio senza conseguenze.
Micosi e infezioni batteriche possono dare colorazione scura ma se non noti altri problemi non si tratterà di quello.
Attenzione a che le squame siano adese se vedi che si sta gonfiando.Eviterei spremiture e di maneggiare troppo per non rovinare il muco protettivo.
Micosi e infezioni batteriche possono dare colorazione scura ma se non noti altri problemi non si tratterà di quello.
Attenzione a che le squame siano adese se vedi che si sta gonfiando.Eviterei spremiture e di maneggiare troppo per non rovinare il muco protettivo.
Posted with AF APP
- CarloGuppy
- Messaggi: 21
- Iscritto il: 31/01/21, 15:03
-
Profilo Completo
Pesce rosso macchia
le squame sono ben aderenti per fortuna ,infatti quando l'ho vista gonfiarsi nel tempo temevo ad una possibile idropisia,in ogni caso non intendo effettuare spremitura ,non è nei miei pensieri la riproduzione "artificiale", L'ho presa proprio per controllare la guancia e capire se fosse gonfia di uova o altro .
Questo è l'articolo che dicevo https://goldfishworld.forumcommunity.net/?t=50501451
P.s. Oggi era una bellissima giornata ed ho scoperto che il carassio canarino è maschio , presenta i puntini e conteggia dando colpi di muso sulla pancia ,di quelle che ho scoperto essere due femmine ,ovvero la fantail Ghost ( bianco) e la chicco di riso nero arancio e bronzo.
La carpa Platinum è molto più attiva con questa temperatura ,ha cominciato a mangiare come si deve ,come tutti i conquilini .
Direi che in generale sta andando tutto bene


Fiamma ha scritto: ↑28/03/2023, 10:46Escluderei il freddo ( relativo) i Carassi stanno tranquillamente anche sotto al ghiaccio senza conseguenze.
Micosi e infezioni batteriche possono dare colorazione scura ma se non noti altri problemi non si tratterà di quello.
Attenzione a che le squame siano adese se vedi che si sta gonfiando.Eviterei spremiture e di maneggiare troppo per non rovinare il muco protettivo.
le squame sono ben aderenti per fortuna ,infatti quando l'ho vista gonfiarsi nel tempo temevo ad una possibile idropisia,in ogni caso non intendo effettuare spremitura ,non è nei miei pensieri la riproduzione "artificiale", L'ho presa proprio per controllare la guancia e capire se fosse gonfia di uova o altro .
Questo è l'articolo che dicevo https://goldfishworld.forumcommunity.net/?t=50501451
P.s. Oggi era una bellissima giornata ed ho scoperto che il carassio canarino è maschio , presenta i puntini e conteggia dando colpi di muso sulla pancia ,di quelle che ho scoperto essere due femmine ,ovvero la fantail Ghost ( bianco) e la chicco di riso nero arancio e bronzo.
La carpa Platinum è molto più attiva con questa temperatura ,ha cominciato a mangiare come si deve ,come tutti i conquilini .
Direi che in generale sta andando tutto bene
- CarloGuppy
- Messaggi: 21
- Iscritto il: 31/01/21, 15:03
-
Profilo Completo
Pesce rosso macchia
Aggiorno ,ho fatto il test ammonio ,ammoniaca ed è a 0 ,non è neanche arrivato al giallo che segnala lo 0 ,ma era ben più chiaro.
A questo punto ,o come dicevamo sono bruciature da intossicazione da negozio ,oppure è adattamento naturale.
A questo punto ,o come dicevamo sono bruciature da intossicazione da negozio ,oppure è adattamento naturale.
- Liuk
- Messaggi: 5
- Iscritto il: 30/03/23, 13:48
-
Profilo Completo
Pesce rosso macchia
Buongiorno, scusate se mi intrometto con un altra domanda, ma sono nuovo e non ho ancora capito come si fanno ad inviare le domande..
Vorrei chiedervi se sapreste dirmi perché il mio pesce rosso, ormai da un paio di giorni si comporti in modo "strano", continua a nuotare in modo iperattivo e circolare come se si stesse scuotendo..
( questo è il link dove potete vedere un suo video, è quello bianco.. www.youtube.com/watch?v=AIRigQ1ceYY )
Vorrei chiedervi se sapreste dirmi perché il mio pesce rosso, ormai da un paio di giorni si comporti in modo "strano", continua a nuotare in modo iperattivo e circolare come se si stesse scuotendo..
( questo è il link dove potete vedere un suo video, è quello bianco.. www.youtube.com/watch?v=AIRigQ1ceYY )
- Fiamma
- Messaggi: 17569
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
Profilo Completo
Pesce rosso macchia
Liuk, ciao, clicca su Acquariologia generale, poi su Nuovo argomento ( in verde) e apri così il tuo topic.Oltre al video, metti tutte le informazioni possibili ( valori e gestione vasca, sintomi, ecc ecc)
CarloGuppy, le bruciature, se lo sono, sono comunque vecchie, magari il picco di ammoniaca c'è stato ma ormai è stato assorbito da piante e batteri.
Rimarrà un mistero 
CarloGuppy, le bruciature, se lo sono, sono comunque vecchie, magari il picco di ammoniaca c'è stato ma ormai è stato assorbito da piante e batteri.
Rimarrà un mistero

Posted with AF APP
- CarloGuppy
- Messaggi: 21
- Iscritto il: 31/01/21, 15:03
-
Profilo Completo
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti