Alimentazione, malattie, organismi spontanei
Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77
-
FedericoOlivieri

- Messaggi: 62
- Messaggi: 62
- Iscritto il: 03/01/21, 19:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ancona
- Quanti litri è: 65
- Dimensioni: 60x30x30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino <5mm
- Flora: 1 Anubias barteri var. nana
1 Anubias heterophylla
Egeria densa
1 Cryptocoryne wendtii "brown"
- Fauna: 2 Carassius auratus
- Altre informazioni: Filtro tetra interno <100 Lt
-
Grazie inviati:
21
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di FedericoOlivieri » 07/03/2021, 17:45
Ciao!

Sisi sono nella nuova vasca da più di un mese, con inserimento scaglionato e poi ho aggiunto una criptocoryne che si sta adattando bene. Ho in mente di mettere poi un filtro esterno così da liberare spazio e aumentare la piantumazione. Comunque, in pratica riesce con le pinne a prendere un pò di quota ma poi non riesce ad andare dritto e fa dei giri su stesso ed in fine torna al fondo

sicuramente ci sono anche problemi interni perché vedo feci molto sottili e dalla caduta è stato sempre un pò più gonfio di prima. Prima di questo nuovo calo le feci erano normali.
Posted with AF APP
FedericoOlivieri
-
sp19
- Messaggi: 5933
- Messaggi: 5933
- Ringraziato: 1309
- Iscritto il: 02/01/19, 15:48
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Vicenza
- Quanti litri è: 90
- Dimensioni: 76*36*44
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Elodea
4 Anubias (2 varietà)
Ceratophyllum
Bacopa
Limnophyla
Cryptocoryne
- Fauna: Tateurndina ocellicauda
Pseudomugil gertrudae
- Secondo Acquario: 11 lt lordi, aperto, senza filtro
Betta splendens
Piante: pothos, anubias, Staurogyne, limnobium, limnophila
-
Grazie inviati:
204
-
Grazie ricevuti:
1309
Messaggio
di sp19 » 07/03/2021, 18:29
Mangia? E se sì sputa?
In caso avresti possibilità di isolarlo?
Posted with AF APP
A nessuno piacciono le storie senza un finale. Ogni topic è un storia. Dicci come finisce
Tutti sono utili, nessuno è indispensabile
sp19
-
FedericoOlivieri

- Messaggi: 62
- Messaggi: 62
- Iscritto il: 03/01/21, 19:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ancona
- Quanti litri è: 65
- Dimensioni: 60x30x30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino <5mm
- Flora: 1 Anubias barteri var. nana
1 Anubias heterophylla
Egeria densa
1 Cryptocoryne wendtii "brown"
- Fauna: 2 Carassius auratus
- Altre informazioni: Filtro tetra interno <100 Lt
-
Grazie inviati:
21
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di FedericoOlivieri » 08/03/2021, 1:25
Per ora come da prassi per sfiammare un pò l'apparato digerente e la vescica ho fatto un paio di giorni di digiuno, quando proverò ti dirò per il cibo.. Per l'isolamento sì potrei metterlo nel 30 L intanto, in realtà avevo già provato a isolarlo ma mi sembrava davvero mal concio e così con calma l'ho rimesso in vasca dove l'altro gli sta spesso vicino.. Comunque dei lievissimi segni di miglioramento rispetto a 2 giorni fa ci sono. Ora sta dritto sul fondo e si sposta un pò (prima stava solo su un lato sdraiato)
Posted with AF APP
FedericoOlivieri
-
FedericoOlivieri

- Messaggi: 62
- Messaggi: 62
- Iscritto il: 03/01/21, 19:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ancona
- Quanti litri è: 65
- Dimensioni: 60x30x30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino <5mm
- Flora: 1 Anubias barteri var. nana
1 Anubias heterophylla
Egeria densa
1 Cryptocoryne wendtii "brown"
- Fauna: 2 Carassius auratus
- Altre informazioni: Filtro tetra interno <100 Lt
-
Grazie inviati:
21
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di FedericoOlivieri » 08/03/2021, 10:52
Ragazzi ormai sono quasi convinto sia qualcosa alla testa.. in effetti ho sempre notato una sorta di gonfiore in cima al capo, sulla "fronte" ma abbastanza lieve da sembrare parte della forma dell'animale. Oggi sembra aver ripreso vigore ma prima ha fatto un brutto scatto e sbattendo si sono alzate alcune scaglie proprio sul gonfiore e ogni tanto scuote la testa a destra e sinistra. E se fosse un tumore o simili che causò anche lo scatto che lo fece saltare fuori?

non so che fare, non voglio soffra troppo allungo..
FedericoOlivieri
-
sp19
- Messaggi: 5933
- Messaggi: 5933
- Ringraziato: 1309
- Iscritto il: 02/01/19, 15:48
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Vicenza
- Quanti litri è: 90
- Dimensioni: 76*36*44
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Elodea
4 Anubias (2 varietà)
Ceratophyllum
Bacopa
Limnophyla
Cryptocoryne
- Fauna: Tateurndina ocellicauda
Pseudomugil gertrudae
- Secondo Acquario: 11 lt lordi, aperto, senza filtro
Betta splendens
Piante: pothos, anubias, Staurogyne, limnobium, limnophila
-
Grazie inviati:
204
-
Grazie ricevuti:
1309
Messaggio
di sp19 » 08/03/2021, 14:36
Vedo una macchia bianca più che altro.... avresti la possibilità di isolarlo in una vaschetta da almeno 15lt?
Posted with AF APP
A nessuno piacciono le storie senza un finale. Ogni topic è un storia. Dicci come finisce
Tutti sono utili, nessuno è indispensabile
sp19
-
FedericoOlivieri

- Messaggi: 62
- Messaggi: 62
- Iscritto il: 03/01/21, 19:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ancona
- Quanti litri è: 65
- Dimensioni: 60x30x30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino <5mm
- Flora: 1 Anubias barteri var. nana
1 Anubias heterophylla
Egeria densa
1 Cryptocoryne wendtii "brown"
- Fauna: 2 Carassius auratus
- Altre informazioni: Filtro tetra interno <100 Lt
-
Grazie inviati:
21
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di FedericoOlivieri » 08/03/2021, 17:35
Eccomi, sì guarda l'ho già fatto rimettendolo nel precedente acquario con 20 Lt. La macchia bianca è proprio dove ha il rigonfiamento e più che altro sembra un assottigliamente della pelle che la fa apparire chiara (essendo lui canarino). Non presenta nessuna consistenza cotonosa o in rilievo sembra come qualcosa che spinge da dentro

oggi dopo l'urto si è spellata ed è più evidente.
Aggiunto dopo 4 minuti 32 secondi:
Non avendo tempo di decantare ho aggiunto del condizionatore e il tonico acclimol e sembra stare meglio, è molto più vispo e sta dritto anche se quando si ferma si posa al fondo.
Aggiunto dopo 8 minuti :
Posted with AF APP
FedericoOlivieri
-
sp19
- Messaggi: 5933
- Messaggi: 5933
- Ringraziato: 1309
- Iscritto il: 02/01/19, 15:48
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Vicenza
- Quanti litri è: 90
- Dimensioni: 76*36*44
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Elodea
4 Anubias (2 varietà)
Ceratophyllum
Bacopa
Limnophyla
Cryptocoryne
- Fauna: Tateurndina ocellicauda
Pseudomugil gertrudae
- Secondo Acquario: 11 lt lordi, aperto, senza filtro
Betta splendens
Piante: pothos, anubias, Staurogyne, limnobium, limnophila
-
Grazie inviati:
204
-
Grazie ricevuti:
1309
Messaggio
di sp19 » 08/03/2021, 18:18
il fatto che si stenda di lato non è un buon segno
Potrebbe essere un problema alla vescica ma non spiega il gonfiore... potresti provare con un po' di sale per vedere se si sgonfia ma non avrà effetti sui suoi problemi di equilibrio, cibo stai andando di verdura giusto?
A nessuno piacciono le storie senza un finale. Ogni topic è un storia. Dicci come finisce
Tutti sono utili, nessuno è indispensabile
sp19
-
Fiamma
- Messaggi: 17603
- Messaggi: 17603
- Ringraziato: 3604
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 650
- Dimensioni: 200x60x70
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Egeria
Cryptocoryne
Pothos emerso
- Fauna: 10 Carassi omeomorfi di varie taglie
- Secondo Acquario: 240 litri
Flora:Echinodorus, Anubias, Rotala, Myriophillum, Limnobium, Bolbitis, Ninfea Lotus Red, muschio
Fauna:Scalare, 3 Garra Flavatra, 3 Trichogaster Leeri, 2 Hyphessobrycon
450 litri:
Flora:Vallisneria, Pistia, Pothos e Lucky Bamboo
Fauna: 12 Chromobotia e 5 Denisonii
- Altri Acquari: 60 litri :
Pistia,Lemna,Hydrocotile,Anubias
Fauna: 20 Boraras Brigittae e maculatus,25 Trigonostigma Hengeli ,10 Cory Habrosus ,1 Cory Pigmeo
90 litri
Cryptocoryne,Anubias,Microsorum,Pistia,Limnobium,Phyllantus
Fauna: 2 Cardinali,10 Petitelle,1 Trichopodus Trichopteris
200 litri:
Anubias,Vallisneria,Lemna
Fauna:11 Botia Loachata,2 Striata
33 litri
Limnophila, Ceratophillum, Vallisneria, Hydrocotile, Bucephalandra, Phyllantus, Pothos, Lucky Bamboo
Fauna: 5 Danio Margaritatus
120 litri
Limnophila, Cryptocoryne, Anubias, Myriophillum, Ludwigia, Cypherus helferi, Pothos
Fauna: Scalare, Trichopodus Trichopteris, Pangio
240 litri
Flora:Egeria, Pothos
Fauna: 6 Carassi
180 litri
Vallisneria, Ceratophillum, Myriophillum, Phyllantus
Fauna: 5 Misgurnus anguillicaudatus
20 litri
Flora:Anubias, Egeria,Pothos, Lucky Bamboo
Fauna:Betta
Quattro mini pond, con Medaka e Red Cherry, con Notropis Chrosomus, due con Carassi
2 vasche accrescimento con avannotti Carassi
-
Grazie inviati:
1928
-
Grazie ricevuti:
3604
Messaggio
di Fiamma » 08/03/2021, 21:09
In effetti a vedere questi ultimi due video a me sembra più neurologico che altro, e il fatto che abbia quel bozzo potrebbe far pensare ad un tumore ma potrei sbagliarmi e la certezza si avrebbe solo con un autopsia.
Però insomma non mi sembrano i soliti comportamenti da vescica natatoria infiammata, peraltro più rari negli omeomorfi.
Comunque fai come dice sp19, almeno si va per esclusione.
Quello che mi ha colpito e commosso è l'atteggiamento dell'altro pesce nel video, avevo già visto comportamenti simili, sono davvero incredibili
Fiamma
-
FedericoOlivieri

- Messaggi: 62
- Messaggi: 62
- Iscritto il: 03/01/21, 19:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ancona
- Quanti litri è: 65
- Dimensioni: 60x30x30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino <5mm
- Flora: 1 Anubias barteri var. nana
1 Anubias heterophylla
Egeria densa
1 Cryptocoryne wendtii "brown"
- Fauna: 2 Carassius auratus
- Altre informazioni: Filtro tetra interno <100 Lt
-
Grazie inviati:
21
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di FedericoOlivieri » 09/03/2021, 8:11
Esattamente! Hanno una socialità incredibile, loro sono insieme da solo un anno e l'altro gli stava sempre vicino o lo stimolava se lo vedeva muoversi.. Per questo ho aspettato fino all'ultimo per separarli

Anche a me non sono sembrati segni classici da vescica infiammata.. Oggi proverò a dargli un pisellino sbollentato e vediamo se mangia dopo 3 giorni di digiuno..
Posted with AF APP
FedericoOlivieri
-
sp19
- Messaggi: 5933
- Messaggi: 5933
- Ringraziato: 1309
- Iscritto il: 02/01/19, 15:48
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Vicenza
- Quanti litri è: 90
- Dimensioni: 76*36*44
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Elodea
4 Anubias (2 varietà)
Ceratophyllum
Bacopa
Limnophyla
Cryptocoryne
- Fauna: Tateurndina ocellicauda
Pseudomugil gertrudae
- Secondo Acquario: 11 lt lordi, aperto, senza filtro
Betta splendens
Piante: pothos, anubias, Staurogyne, limnobium, limnophila
-
Grazie inviati:
204
-
Grazie ricevuti:
1309
Messaggio
di sp19 » 09/03/2021, 15:04
Sì ho dei dubbi pure io ma purtroppo è l'unica cosa su cui possiamo intervenire più o meno, se sono problemi neurologici puoi solo sperare che non peggiorino
Posted with AF APP
A nessuno piacciono le storie senza un finale. Ogni topic è un storia. Dicci come finisce
Tutti sono utili, nessuno è indispensabile
sp19
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot] e 7 ospiti