Alimentazione, malattie, organismi spontanei
Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77
-
Matty03
- Messaggi: 10778
- Messaggi: 10778
- Ringraziato: 2165
- Iscritto il: 03/01/19, 0:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pordenone
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100 x 30 x 40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 25
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino
- Flora: Cryptocoryne wendii
Echinoderus cordifolius
Echinoderus red ozelot
Ceratophillum demersum
Hygrophila polisperma
Hygrophila coribombosa
Microsorum narrow
Najas guadalupensis
Cryptocoryne mini
Muschio di java
Ludwigia repens
Hetheranthera zorestifolia
Hydrocotyle leucocephala
Miriophyllum red stem
Rotala h'ra
Buchephalandra
Alternanthera mini
Bacopa caroliana
Bolbitis heudelotii
Fissiden fonutanus
Pistia
Photos
- Fauna: Planorbarius
Corydoras.paleatus
Neon
Gymnocorymbus ternetzi
Caridina red cherry
- Altre informazioni: Plafoniera LED blu e bianco....115 LED
fertilizzo con CO2 a lieviti e pmdd
-
Grazie inviati:
1561
-
Grazie ricevuti:
2165
Messaggio
di Matty03 » 25/02/2020, 21:27
Mattyx ha scritto: ↑25/02/2020, 21:26
Non so magari @
Matty03 che è più bravo di me ti sa dire qualcosa in più
Più bravo non so

Comunque concordo

Isola tutti i pesci, ormai li hai contagiati tutti.
Poi ti spiego cosa fare

Posted with AF APP
Prevenire é meglio che curare
#teamPochiCambi
Matty03
-
ImFrank

- Messaggi: 56
- Messaggi: 56
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 30/01/20, 9:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 45
- Dimensioni: 48x27x44,5
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 5
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo fertile e ghiaia nera
- Flora: Eleocharis parvula, Limnophila sessiliflora, Cryptocoryne
-
Grazie inviati:
12
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di ImFrank » 25/02/2020, 21:36
Matty03 ha scritto: ↑25/02/2020, 21:27
ormai li hai contagiati tutti.
Vabbè mica li ho contagiati io
Quindi prendo acqua dell'acquario, la metto in una vaschetta e ci inserisco i pesci. Passaggio successivo?
Aggiunto dopo 2 minuti 28 secondi:
Mattyx ha scritto: ↑25/02/2020, 21:26
Sarebbe interessante capire gli altri sono morti con solo due puntini? L'ictio di solito si manifesta in maniera lieve per poi sparire e ri comparire in forma più forte e questa cosa succede un paio di volte... dovresti arrivare a un punto che quando crepano sono ricoperti di puntini.
Hai notato questa cosa?
Allora, il killi maschio è morto con metà corpo bianco, sembrava bruciato. Levato il killi e la killi femmina ho aggiunto il Betta che il giorno dopo l'inserimento è morto con bocca e occhi bianchi. Ora il Guppy con una decina di puntini sul corpo, e questo nero ne ha 3 o 4.
Aggiunto dopo 24 minuti 55 secondi:
Matty03 ha scritto: ↑25/02/2020, 21:27
Isola tutti i pesci
Va bene così?
20200225220408.jpg
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
ImFrank
-
Mattyx

- Messaggi: 1384
- Messaggi: 1384
- Ringraziato: 169
- Iscritto il: 08/03/19, 6:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Nizza monferrato
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 52x27x36
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 30
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Fertile e sabbia fine
- Flora: Christmass moss
Spiky moss
Taiwan moss
Java moss
Limnobium laevigatum
Limnophila heterophyla
Lobelia cardinalis mini sp. Dwarf
- Fauna: A breve
Neocaridina davidii blue dream
Planorbarius pink
Neritina black helmet
Neritina zebra
- Altre informazioni: Fertilizzazione PMDD
CO2 h24 con askoll pro green system
-
Grazie inviati:
239
-
Grazie ricevuti:
169
Messaggio
di Mattyx » 25/02/2020, 22:05
Scusami ma non capisco dalla foto ma quella boccia perché è dentro l'acquario??
Posted with AF APP
#TeamFosfatiAlti
#TeamCrispata
Mattyx
-
ImFrank

- Messaggi: 56
- Messaggi: 56
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 30/01/20, 9:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 45
- Dimensioni: 48x27x44,5
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 5
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo fertile e ghiaia nera
- Flora: Eleocharis parvula, Limnophila sessiliflora, Cryptocoryne
-
Grazie inviati:
12
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di ImFrank » 25/02/2020, 22:11
Mattyx ha scritto: ↑25/02/2020, 22:05
Scusami ma non capisco dalla foto ma quella boccia perché è dentro l'acquario??
Avevo pensato di metterla in acquario per mantenere la temperatura, l'acqua dell'acquario e della "boccia" non sono in contatto, se è stata una brutta idea la tolgo.
Posted with AF APP
ImFrank
-
Mattyx

- Messaggi: 1384
- Messaggi: 1384
- Ringraziato: 169
- Iscritto il: 08/03/19, 6:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Nizza monferrato
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 52x27x36
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 30
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Fertile e sabbia fine
- Flora: Christmass moss
Spiky moss
Taiwan moss
Java moss
Limnobium laevigatum
Limnophila heterophyla
Lobelia cardinalis mini sp. Dwarf
- Fauna: A breve
Neocaridina davidii blue dream
Planorbarius pink
Neritina black helmet
Neritina zebra
- Altre informazioni: Fertilizzazione PMDD
CO2 h24 con askoll pro green system
-
Grazie inviati:
239
-
Grazie ricevuti:
169
Messaggio
di Mattyx » 25/02/2020, 22:14
ImFrank ha scritto: ↑25/02/2020, 22:11
Mattyx ha scritto: ↑25/02/2020, 22:05
Scusami ma non capisco dalla foto ma quella boccia perché è dentro l'acquario??
Avevo pensato di metterla in acquario per mantenere la temperatura, l'acqua dell'acquario e della "boccia" non sono in contatto, se è stata una brutta idea la tolgo.
È stata una brutta idea perché nella vaschetta dobbiamo portare la temperatura a 28 gradi almeno
Cose semplici una vaschetta di plastica a parte, un riscaldatore regolabile e i pesci dentro
Posted with AF APP
#TeamFosfatiAlti
#TeamCrispata
Mattyx
-
ImFrank

- Messaggi: 56
- Messaggi: 56
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 30/01/20, 9:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 45
- Dimensioni: 48x27x44,5
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 5
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo fertile e ghiaia nera
- Flora: Eleocharis parvula, Limnophila sessiliflora, Cryptocoryne
-
Grazie inviati:
12
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di ImFrank » 25/02/2020, 22:18
Mattyx ha scritto: ↑25/02/2020, 22:14
È stata una brutta idea perché nella vaschetta dobbiamo portare la temperatura a 28 gradi almeno
Cose semplici una vaschetta di plastica a parte, un riscaldatore regolabile e i pesci dentro
Cose semplici che tu evidentemente sai e io no... Altrimenti non sarei sul forum. Non ho un secondo riscaldatore, posso levare quello che ho dall'acquario?
Posted with AF APP
ImFrank
-
Mattyx

- Messaggi: 1384
- Messaggi: 1384
- Ringraziato: 169
- Iscritto il: 08/03/19, 6:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Nizza monferrato
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 52x27x36
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 30
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Fertile e sabbia fine
- Flora: Christmass moss
Spiky moss
Taiwan moss
Java moss
Limnobium laevigatum
Limnophila heterophyla
Lobelia cardinalis mini sp. Dwarf
- Fauna: A breve
Neocaridina davidii blue dream
Planorbarius pink
Neritina black helmet
Neritina zebra
- Altre informazioni: Fertilizzazione PMDD
CO2 h24 con askoll pro green system
-
Grazie inviati:
239
-
Grazie ricevuti:
169
Messaggio
di Mattyx » 25/02/2020, 22:20
ImFrank ha scritto: ↑25/02/2020, 22:18
Mattyx ha scritto: ↑25/02/2020, 22:14
È stata una brutta idea perché nella vaschetta dobbiamo portare la temperatura a 28 gradi almeno
Cose semplici una vaschetta di plastica a parte, un riscaldatore regolabile e i pesci dentro
Cose semplici che tu evidentemente sai e io no... Altrimenti non sarei sul forum. Non ho un secondo riscaldatore, posso levare quello che ho dall'acquario?
Cose semplici intendevo non ingeniarci in soluzioni alla MacGyver.
Si possiamo toglierlo dalla vasca e metterlo nella boccia , ci metterà solo più tempo ad andarsene l'ictio dall'acquario ma non bisogna avere fretta in questi casi
Poi però mettilo in conto un riscaldatore in più che per le emergenze serve sempre uno cinese da 5/10 euro va bene tanto non ci serve la precisione al decimo di grado

Posted with AF APP
#TeamFosfatiAlti
#TeamCrispata
Mattyx
-
ImFrank

- Messaggi: 56
- Messaggi: 56
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 30/01/20, 9:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 45
- Dimensioni: 48x27x44,5
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 5
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo fertile e ghiaia nera
- Flora: Eleocharis parvula, Limnophila sessiliflora, Cryptocoryne
-
Grazie inviati:
12
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di ImFrank » 25/02/2020, 22:26
Mattyx ha scritto: ↑25/02/2020, 22:20
metterà solo più tempo ad andarsene l'ictio dall'acquario ma non bisogna avere fretta in questi casi
Tutto il tempo necessario per poi poter finalmente allevare un betta. Grazie per l'aiuto, mi adopero a smontare il termo riscaldatore, a quanto lo imposto? 30°?
Posted with AF APP
ImFrank
-
Mattyx

- Messaggi: 1384
- Messaggi: 1384
- Ringraziato: 169
- Iscritto il: 08/03/19, 6:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Nizza monferrato
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 52x27x36
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 30
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Fertile e sabbia fine
- Flora: Christmass moss
Spiky moss
Taiwan moss
Java moss
Limnobium laevigatum
Limnophila heterophyla
Lobelia cardinalis mini sp. Dwarf
- Fauna: A breve
Neocaridina davidii blue dream
Planorbarius pink
Neritina black helmet
Neritina zebra
- Altre informazioni: Fertilizzazione PMDD
CO2 h24 con askoll pro green system
-
Grazie inviati:
239
-
Grazie ricevuti:
169
Messaggio
di Mattyx » 25/02/2020, 22:27
ImFrank ha scritto: ↑25/02/2020, 22:26
Mattyx ha scritto: ↑25/02/2020, 22:20
metterà solo più tempo ad andarsene l'ictio dall'acquario ma non bisogna avere fretta in questi casi
Tutto il tempo necessario per poi poter finalmente allevare un betta. Grazie per l'aiuto, mi adopero a smontare il termo riscaldatore, a quanto lo imposto? 30°?
Impostalo per avere 28 gradi nella vasca
Poi vediamo quanto sale
non iodato sciogliere
Vediamo cosa dicono i doc, secondo me ci sono due vie o dei bagni brevi da 30min a 25mg lt così si è sicuri di eliminare tutti i parassiti anche i più stromzetti
O si possono tenere costantemente almeno a 3mg lt
Io personalmente l'unico ictio che ho trattato a un Betta visto che ben tollerava il sale l'avevo tenuto a 5/6 mg lt costantemente
Sembra ictio ma dalla foto non si capisce motlo
Vediamo i pro cosa dicono

Posted with AF APP
Ultima modifica di
Mattyx il 25/02/2020, 22:41, modificato 2 volte in totale.
#TeamFosfatiAlti
#TeamCrispata
Mattyx
-
ImFrank

- Messaggi: 56
- Messaggi: 56
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 30/01/20, 9:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 45
- Dimensioni: 48x27x44,5
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 5
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo fertile e ghiaia nera
- Flora: Eleocharis parvula, Limnophila sessiliflora, Cryptocoryne
-
Grazie inviati:
12
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di ImFrank » 25/02/2020, 22:34
Mattyx ha scritto: ↑25/02/2020, 22:27
Impostalo per avere 28 gradi nella vasca
Perfetto, impostato
Posted with AF APP
ImFrank
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Ahrefs [Bot], Google [Bot], LucaG39 e 17 ospiti