Da un po' di tempo ho i pesci in vasca che cercano ossigeno.
I Corydoras si mettono a "respirare" a pelo d'acqua anche qualche minuto di seguito, senza scendere giù.
Gli Hyphessobrycon hanno il respiro molto accelerato, ma non hanno l'abitudine di andare a prendere "aria" sulla superficie.
Il fotoperiodo inizia alle 16:00 e finisce alle 23:00.
Non l'ho più aumentato nonostante la vasca abbia ormai quasi 5 mesi, perché ho avuto le volvox e ho ancora qualche alga in vasca che non vorrei esplodesse. (Ciano sui tronchi e BBA sui tronchi e sulle foglie vecchie).
La vegetazione è molto molto fitta.
Tutti gli altri dati li vedete nel profilo.
Ho notato che dopo le 20:00 questo fenomeno sembrava diminuire. Gli Hyphessobrycon respiravano in modo più normale e i Cory andavano meno a galla.
Negli ultimi due giorni però la situazione mi sembra peggiorata e non noto il miglioramento durante il periodo di luce.
Ho appena acceso l'areatore infatti.
Inizialmente abbiamo pensato fosse colpa del pH. Da 7,5 son passato a 6,8 grazie ad una modifica al venturi.
Ora però è più di una settimana che ho diminuito le bolle e il pH è stabilmente più alto: tra 6.9 e 7.2 nell'arco della giornata.
Non so a cosa imputare questo fenomeno. Troppe piante e troppo poca luce?

L'areatore tampona per adesso, ma il problema rimane.
L'unica cosa che mi viene in mente, di meno invasivo, è provare ad aumentare gradualmente il fotoperiodo e vedere se cambia qualcosa nell'arco di qualche settimana...
Suggerimenti?