Alimentazione, malattie, organismi spontanei
Moderatori: Matty03 , Fiamma , Duca77
giampy77
Messaggi: 5972
Messaggi: 5972 Ringraziato: 542
Iscritto il: 26/04/14, 23:10
Sesso: ♂ Maschio
Città: chieri (TO)
Quanti litri è: 120
Aperto o chiuso: chiuso
Lumen: 10000
Temp. colore: 6500 ° k + fitostimo
Riflettori: Si
Fondo: ghiaia amtra scura fine e grossa
Flora: Microsorum Pteropus; Anubias Barteris nana; Pogostemon Stellatus; Hemianthus Cuba, Limnophila ;Hydrocotyle leucocephala tripa;
Fauna: 7 Neon; Otocinculus alcune petitelle
Altre informazioni: acquario avviato Marzo 2014 valori aggiornati al 8/8/2015: NO3 - =50 mg/l o più NO2 - =0 KH= 3,5°d pH= 6.4 GH=6°d CL2=0 CO2 = 6/8bolle diffusore askoll e bombola ricaricabile temp.=26°c fotoperiodo=8 ore fertilizzazione PMDD dal 7.10.2014 fosfati in continuo reintegro con cifo fosforo per tenerli intorno ai 2 mg/lt ( dopo inserimento in 3.12.2015 del sassolino Cifo 10 mg/lt)
Grazie inviati:
128
Grazie ricevuti:
542
Messaggio
di giampy77 » 05/12/2018, 16:10
danycamp ha scritto: ↑ Ehm no. Ho solo messo le buste in acquario per far adattare i pesci alla temperatura, ma non ho ho mischiato le due acque.
ecco il problema
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein
giampy77
fernando89
Messaggi: 17612
Messaggi: 17612 Ringraziato: 2224
Iscritto il: 27/11/15, 14:57
Sesso: ♂ Maschio
Città: Capo d'Orlando
Quanti litri è: 100
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 58
Temp. colore: 1neon7500 2cfl6400
Riflettori: Si
Fondo: sabbia inerte grandezza media
Flora: Anubias barteri nana Hydrocotyle leucocephala Hygrophila corymbosa Heteranthera zosterifolia Ludwigia glandulosa Ludwigia palustris Cabomba caroliniana Bacopa Monnieri Microsorum pteropus tridente Limnobium Laevigatum Phyllanthus Fluitans Cryptocoryne wendtii Pellia Lemna
Fauna: Guppy Ancistrus Ampullarie Physa Planorbarius
Altre informazioni: prima vasca 100litri: -Data avvio novembre/15 -Fotoperiodo 9h -Fertilizzazione PMDD
Secondo Acquario: seconda vasca 15litri: -Data avvio aprile/16 -Senza filtro e senza pompa e senza riscaldatore -Illuminazione CFL 7w 6400k -Fondo sabbia inerte grana fine nera -Flora: Microsorum, Anubias, muschio nostrano, Lemna Minor, Pistia, Cladophora, Cladophora crispata -Caridina Red Cherry e Planorbella Red -Fotoperiodo 5h -Fertilizzazione quasi assente
Altri Acquari: terza vasca 300litri: -Data avvio novembre/16 -filtro esterno pratiko 300 e due riscaldatori 300w -Illuminazione neon 4X39w + 2strisce LED -Fondo quarzo fine rosella -Flora: Vallisneria nana, Hydrocotyle leucocephala, Echinodorus bleheri, Echinodorus el diablo, Echinodorus tenellus (Helanthium tenellum), Hygrophila rosanervig, Hygrophila pinnatifida, Pogostemon, Limnophila, Myriophyllum aquaticum, Pothos, Salvinia natans, Limnobium laevigatum, Pistia -Fauna neon -Fotoperiodo 8h + alba/tramonto -Fertilizzazione PMDD
Grazie inviati:
263
Grazie ricevuti:
2224
Messaggio
di fernando89 » 05/12/2018, 17:58
giampy77 ha scritto: ↑ danycamp ha scritto: ↑ Ehm no. Ho solo messo le buste in acquario per far adattare i pesci alla temperatura, ma non ho ho mischiato le due acque.
ecco il problema
eh si lo credo anche io, adesso posso solo aspettare che i pesci si riprendano, sperando che questo sbalzo non crei problematiche
Aggiunto dopo 48 secondi:
diminuire la CO
2 però non gli farà male
Posted with AF APP
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
fernando89
danycamp
Messaggi: 299
Messaggi: 299 Ringraziato: 30
Iscritto il: 12/09/18, 20:51
Sesso: ♂ Maschio
Città: Francia
Quanti litri è: 60
Dimensioni: 60x40x40
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Lumen: 1738
Temp. colore: 6800
Riflettori: No
Fondo: Fluorite Black Sand
Flora: Salvinia Natans, Cryptocoryne Wendtii Brown, Sagittaria Subulata, Hydrocotyle Leucocephala, Limnophila Sessiliflora, Anubias Nana, Nomaphila sp., Ludwigia spec (Super red), Hemianthus callitrichoides "Cuba".
Fauna: Betta splendens (Maschio HM solid red, Maschio HM Mustard Gas, Femmina HM Red Dragon e Femmina HM Mustard Gas), Corydoras, Ancistrus (coppia), 3 Neritine.
Altre informazioni: Illuminazione LED: Aquatlantis Easy LED 438 mm da 20 w (1700 lumen in totale).
Altri Acquari: Vasca da riproduzione per betta splendens.
Grazie inviati:
34
Grazie ricevuti:
30
Messaggio
di danycamp » 05/12/2018, 21:58
Aggiornamento!!!!
I pesci sembrano stare benissimo!!! I Rasbora non stanno più in superficie e stanno in gruppo (due di loro sembrano atteggiarsi l'un con l'altro, tipo nuotano insieme e sbattono velocemente le pinne, non so se è corteggiamento o lotta). I 2 cory non respirano più velocemente e girano in vasca normalmente!. Hanno tutti mangiato poco fa molto felicemente
quindi credo sia tutto ok!!!!
Ma ho una cosa un pò sconvolgente da comunicarvi, ovvero i dati chimici dell'acqua da cui provenivano i pesci
Acqua proveniente dal sacchetto del mio betta half moon rosetail:
conduttanza --> 1164 µS/cm
pH --> 8.9
NO
3 - --> 250
NO
2 - --> 0
KH --> 20
GH --> 16
Cl --> 0
(ora capisco perchè i betta venduti nei negozi stanno cosi male quando li vedi, con dei valori così sfiderei chinque)
Acqua proveniente dal sacchetto dei Rasbora + Cory:
conduttanza --> 1052 µS/cm
pH --> 8.6
NO
3 - --> 150
NO
2 - --> 0
KH --> 15
GH --> 8
Cl --> 0
Solitamente non mi accorgo del tempo che passa quando mi siedo di fronte al mio acquario e lo osservo attentamente
danycamp
Dandano
Messaggi: 11355
Messaggi: 11355 Ringraziato: 2598
Iscritto il: 20/10/15, 20:52
Sesso: ♂ Maschio
Aperto o chiuso: aperto
Temp. colore: 6500
Riflettori: No
Grazie inviati:
684
Grazie ricevuti:
2598
Messaggio
di Dandano » 05/12/2018, 22:00
Ci avrei scommesso
Conducibilità nella tua vasca?
Off Topic
danycamp ha scritto: ↑ (ora capisco perchè i betta venduti nei negozi stanno cosi male quando li vedi, con dei valori così sfiderei chinque)
Riproduco Betta d'estate e qualcuno lo porto in negozio... Parecchi sono morti per quello
Posted with AF APP
"Think globally, act locally"
27/09/2017
#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.
Dandano
danycamp
Messaggi: 299
Messaggi: 299 Ringraziato: 30
Iscritto il: 12/09/18, 20:51
Sesso: ♂ Maschio
Città: Francia
Quanti litri è: 60
Dimensioni: 60x40x40
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Lumen: 1738
Temp. colore: 6800
Riflettori: No
Fondo: Fluorite Black Sand
Flora: Salvinia Natans, Cryptocoryne Wendtii Brown, Sagittaria Subulata, Hydrocotyle Leucocephala, Limnophila Sessiliflora, Anubias Nana, Nomaphila sp., Ludwigia spec (Super red), Hemianthus callitrichoides "Cuba".
Fauna: Betta splendens (Maschio HM solid red, Maschio HM Mustard Gas, Femmina HM Red Dragon e Femmina HM Mustard Gas), Corydoras, Ancistrus (coppia), 3 Neritine.
Altre informazioni: Illuminazione LED: Aquatlantis Easy LED 438 mm da 20 w (1700 lumen in totale).
Altri Acquari: Vasca da riproduzione per betta splendens.
Grazie inviati:
34
Grazie ricevuti:
30
Messaggio
di danycamp » 05/12/2018, 22:05
Dandano ha scritto: ↑ Ci avrei scommesso
Conducibilità nella tua vasca?
334 µS/cm!
Solitamente non mi accorgo del tempo che passa quando mi siedo di fronte al mio acquario e lo osservo attentamente
danycamp
Dandano
Messaggi: 11355
Messaggi: 11355 Ringraziato: 2598
Iscritto il: 20/10/15, 20:52
Sesso: ♂ Maschio
Aperto o chiuso: aperto
Temp. colore: 6500
Riflettori: No
Grazie inviati:
684
Grazie ricevuti:
2598
Messaggio
di Dandano » 05/12/2018, 22:20
Lo shock osmostico si verifica in ogni verso purtroppo... Anche verso condizioni migliori
Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Dandano per il messaggio:
danycamp (05/12/2018, 22:23)
"Think globally, act locally"
27/09/2017
#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.
Dandano
danycamp
Messaggi: 299
Messaggi: 299 Ringraziato: 30
Iscritto il: 12/09/18, 20:51
Sesso: ♂ Maschio
Città: Francia
Quanti litri è: 60
Dimensioni: 60x40x40
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Lumen: 1738
Temp. colore: 6800
Riflettori: No
Fondo: Fluorite Black Sand
Flora: Salvinia Natans, Cryptocoryne Wendtii Brown, Sagittaria Subulata, Hydrocotyle Leucocephala, Limnophila Sessiliflora, Anubias Nana, Nomaphila sp., Ludwigia spec (Super red), Hemianthus callitrichoides "Cuba".
Fauna: Betta splendens (Maschio HM solid red, Maschio HM Mustard Gas, Femmina HM Red Dragon e Femmina HM Mustard Gas), Corydoras, Ancistrus (coppia), 3 Neritine.
Altre informazioni: Illuminazione LED: Aquatlantis Easy LED 438 mm da 20 w (1700 lumen in totale).
Altri Acquari: Vasca da riproduzione per betta splendens.
Grazie inviati:
34
Grazie ricevuti:
30
Messaggio
di danycamp » 05/12/2018, 22:22
Dandano ha scritto: ↑ Lo shock osmostico si verifica in ogni verso purtroppo... Anche verso condizioni migliori
Ok! Ora é tutto chiaro. Pensavo fosse il problema della mia vasca e invece staranno meglio con i miei valori.
Solitamente non mi accorgo del tempo che passa quando mi siedo di fronte al mio acquario e lo osservo attentamente
danycamp
Dandano
Messaggi: 11355
Messaggi: 11355 Ringraziato: 2598
Iscritto il: 20/10/15, 20:52
Sesso: ♂ Maschio
Aperto o chiuso: aperto
Temp. colore: 6500
Riflettori: No
Grazie inviati:
684
Grazie ricevuti:
2598
Messaggio
di Dandano » 05/12/2018, 22:26
danycamp ha scritto: ↑ Pensavo fosse il problema della mia vasca e invece staranno meglio con i miei valori.
Si, fortunatamente hai scelto specie molto resistenti, altri in buona fede si sono trovati i pesci a pancia all'aria
Per i prossimi acquisti conduttivimetro alla mano e si cerca di rendere il "trasloco" meno traumatico possibile
Posted with AF APP
"Think globally, act locally"
27/09/2017
#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.
Dandano
danycamp
Messaggi: 299
Messaggi: 299 Ringraziato: 30
Iscritto il: 12/09/18, 20:51
Sesso: ♂ Maschio
Città: Francia
Quanti litri è: 60
Dimensioni: 60x40x40
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Lumen: 1738
Temp. colore: 6800
Riflettori: No
Fondo: Fluorite Black Sand
Flora: Salvinia Natans, Cryptocoryne Wendtii Brown, Sagittaria Subulata, Hydrocotyle Leucocephala, Limnophila Sessiliflora, Anubias Nana, Nomaphila sp., Ludwigia spec (Super red), Hemianthus callitrichoides "Cuba".
Fauna: Betta splendens (Maschio HM solid red, Maschio HM Mustard Gas, Femmina HM Red Dragon e Femmina HM Mustard Gas), Corydoras, Ancistrus (coppia), 3 Neritine.
Altre informazioni: Illuminazione LED: Aquatlantis Easy LED 438 mm da 20 w (1700 lumen in totale).
Altri Acquari: Vasca da riproduzione per betta splendens.
Grazie inviati:
34
Grazie ricevuti:
30
Messaggio
di danycamp » 05/12/2018, 22:29
Dandano ha scritto: ↑ danycamp ha scritto: ↑ Pensavo fosse il problema della mia vasca e invece staranno meglio con i miei valori.
Si, fortunatamente hai scelto specie molto resistenti, altri in buona fede si sono trovati i pesci a pancia all'aria
Per i prossimi acquisti conduttivimetro alla mano e si cerca di rendere il "trasloco" meno traumatico possibile
Quindi prossima volta aggiungo dell’acqua dall’acquario nel sacchetto con i pesci, se la conduttanza é cosi diversa
Solitamente non mi accorgo del tempo che passa quando mi siedo di fronte al mio acquario e lo osservo attentamente
danycamp
Dandano
Messaggi: 11355
Messaggi: 11355 Ringraziato: 2598
Iscritto il: 20/10/15, 20:52
Sesso: ♂ Maschio
Aperto o chiuso: aperto
Temp. colore: 6500
Riflettori: No
Grazie inviati:
684
Grazie ricevuti:
2598
Messaggio
di Dandano » 05/12/2018, 22:32
danycamp ha scritto: ↑ Quindi prossima volta aggiungo dell’acqua dall’acquario nel sacchetto con i pesci, se la conduttanza é cosi diversa
Si, poco alla volta
Trovi la teoria tutta qui:
Metodo per l'acclimatazione dei nostri pesci
Se invece vuoi un esempio pratico abbiamo questo video
VIDEO
Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Dandano per il messaggio (totale 2):
danycamp (05/12/2018, 22:33) • Alessia.98 (08/12/2018, 1:28)
"Think globally, act locally"
27/09/2017
#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.
Dandano
Chi c’è in linea
Visitano il forum: fabiosc96 , Google Adsense [Bot] , Sgram74 e 9 ospiti