Alimentazione, malattie, organismi spontanei
Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77
-
MariosBros

- Messaggi: 460
- Messaggi: 460
- Ringraziato: 5
- Iscritto il: 04/04/20, 10:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Matera
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 101x41x56
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 87
- Lumen: 6600
- Temp. colore: Tra 6500 e 8000 e RB
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaietto 2/3 mm non fertile
- Flora: Anubias Nana
Anubias Gigante
Hygrophila Polysperma
Microsorium pteropus
Sessiphlora
Pogestemon
Rotala Bonsai
- Fauna: Barbus Tetrazona12:
- 6 tigre
- 6 green
- 3 Siamensis
- Altre informazioni: Acqurio Aquael 200
Filtro Aquael ULTRAMAX 1000
Ripiano superiore: bioPlus grosso, bioPlus sottile, Lana di Perlom,
Ripiano inferiore: Cannolicchi
-
Grazie inviati:
66
-
Grazie ricevuti:
5
Messaggio
di MariosBros » 07/06/2020, 5:26
fablav ha scritto: ↑07/06/2020, 2:18
Se lo sono mangiato e si sono eccitati col bastoncino?
Oh testa dura sono 2 volte
No vabbè non sono scemo fino a questo punto



in sospensione intendo in colonna nel filtro come mi hai consigliato tu.
MariosBros
-
fablav
- Messaggi: 7147
- Messaggi: 7147
- Ringraziato: 1521
- Iscritto il: 30/08/18, 14:16
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 125
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 60
- Lumen: 6195
- Temp. colore: 6400k 9000k
- Riflettori: No
- Fondo: Seachem Black Sand
- Flora: Rotala Rotundifoglia
Bolbitis heudelotii
Cryptocoryne wendtii "brown"
Limnophila Sessiliflora
Taxiphyllum Barbieri
Bacopa Compact (Monnieri)
Bacopa Australis
Helantium Quadricostatus
Ceratophyllum Demersum
Pistia, Lemna e Salvinia cucullata.
- Fauna: Monospecifico con soli Guppy in quantità indefinita con prole.
Tante , troppe Physae
- Altre informazioni: L'acquario è un Juwel Rio 125 LED
Filtraggio:
Filtro Interno Bioflow M 3.0
lato superiore: lana, spugna grossa, spugna fine.
lato inferiore: spugna fine, cannolicchi in ceramica 250gr in rete, cannolicchi Juwel Cirax M
Iluminazione:
2 tubi LED Day & Nature di serie da 14watt l'uno (28watt) 3220lumen
3 strip LED 6400k (2x55cm, 1x65cm) SMD2835 18W/m IP20 1700Lm/M (31,5watt) 2975 lumen
autocostruite ed impermeabilizzate.
Fotoperiodo 7h30min in luce piena + 15min di alba +15min tramonto.
Per alba tramonto uso la centralina tc420, dimmerando le strip LED.
I LED preinstallati Juwel si spengono tramite presa smart-wifi comandata da smartphone.
Arredamento:
2 legni driftwood, 2 legni fossili e varie rocce dragon, tutto preso in negozio.
Avviato dal 11/10/2018
Valori al17/03/2019
Temperatura : 24.5°
pH : 7.1
KH : 8
GH : 11
NO2- : 0
NO3- : 0
PO43-: 0,25
CO2: 22mg/l
conducibilità : 356 µs/cm
- Secondo Acquario: Caridinaio 20 litri lordi (17 netti) aperto
Senza filtro, senza CO2
Fondo:
Ghiaia Dennerle Marrone scuro (3-5 cm) e fondo fertile Tetra Active Substrate (1cm)
Flora:
Bacopa Caroliniana, Rotala Rotundifolia, Myriophyllum Matogrossense, Lilaeopsis Brasilensis, Hydrocotyle Tripartita, Bucephalandra, Ceratophyllum Demersum e Submersum, Hydrocotyle Leucocephala emersa, Pistia, Limnobium Laevigatum, Lemna Minor, Riccia Fluitans, Java Moss, Pellia.
- Altri Acquari: Acquario termo illuminato in ufficio 54litri misure 60x30x30 della Tetra. Coperchio in vetro con sopra plafoniera autocostruita con 4 barre LED 6400k di 47 cm SMD 2835 3400 lumen + 1 fitostimolante rossi:blu 5:1
Filtro esterno Eden 511 con riscaldatore, nel tubo di uscita ho inserito un raccordo a T per innestare CO2 fai da te con 2 bottiglie da 2 litri di acido citrico e bicarbonato, quindi diffusione Venturi da spraybar, aperta alla fine per evitare accumuli di CO2 nel tubo.
Flora:
Heteranthera zosterifolia e Ceratophylum (allelopatici) Myriophylum Red stem, Helantium Quadricostatus, Staurogyne repens, Salvinia natans e cucculata , Lobelia cardinalis mini, Bacopa Australis, Eleocharis parvula, Cryptocoryne parva brown Ludwigia mini super red (defunta)
1 Boccia da 2,5 litri trovata nella spazzatura.
Fondo lapillo e ghiaia Dennerle Marrone
Flora cerato e Cryptocoryne parva.
Fauna tante lumachine Physae e Planorbarius.
-
Grazie inviati:
215
-
Grazie ricevuti:
1521
Messaggio
di fablav » 07/06/2020, 10:27
MariosBros ha scritto: ↑07/06/2020, 5:26
No vabbè non sono scemo

Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ed io che credevo che la Crispata fosse un acconciatura
#TeamCrispata
fablav
-
MariosBros

- Messaggi: 460
- Messaggi: 460
- Ringraziato: 5
- Iscritto il: 04/04/20, 10:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Matera
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 101x41x56
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 87
- Lumen: 6600
- Temp. colore: Tra 6500 e 8000 e RB
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaietto 2/3 mm non fertile
- Flora: Anubias Nana
Anubias Gigante
Hygrophila Polysperma
Microsorium pteropus
Sessiphlora
Pogestemon
Rotala Bonsai
- Fauna: Barbus Tetrazona12:
- 6 tigre
- 6 green
- 3 Siamensis
- Altre informazioni: Acqurio Aquael 200
Filtro Aquael ULTRAMAX 1000
Ripiano superiore: bioPlus grosso, bioPlus sottile, Lana di Perlom,
Ripiano inferiore: Cannolicchi
-
Grazie inviati:
66
-
Grazie ricevuti:
5
Messaggio
di MariosBros » 07/06/2020, 11:09
fablav, si ma l’ho fatto una volta poi non l’ho più fatto e gli stick stanno sempre in colonna come mi hai consigliato tu. Ma non mi avevi mai consigliato di non sbriciolare gli stick in acqua se non dopo che ormai avevo fatto il danno.

MariosBros
-
marko66
- Messaggi: 17681
- Messaggi: 17681
- Ringraziato: 4146
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: susa(TO)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
- Flora: Nessuna
- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
-
Grazie inviati:
1564
-
Grazie ricevuti:
4146
Messaggio
di marko66 » 07/06/2020, 12:08
Con lo stick in vasca e pesci è ben strano che tu non abbia mai misurato NO
3- presenti

Sei proprio sicuro dell'attendibilita'o scadenza' del test e di come lo fai e/o interpreti la misurazione?Verifica questo prima di tutto.
marko66
-
fablav
- Messaggi: 7147
- Messaggi: 7147
- Ringraziato: 1521
- Iscritto il: 30/08/18, 14:16
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 125
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 60
- Lumen: 6195
- Temp. colore: 6400k 9000k
- Riflettori: No
- Fondo: Seachem Black Sand
- Flora: Rotala Rotundifoglia
Bolbitis heudelotii
Cryptocoryne wendtii "brown"
Limnophila Sessiliflora
Taxiphyllum Barbieri
Bacopa Compact (Monnieri)
Bacopa Australis
Helantium Quadricostatus
Ceratophyllum Demersum
Pistia, Lemna e Salvinia cucullata.
- Fauna: Monospecifico con soli Guppy in quantità indefinita con prole.
Tante , troppe Physae
- Altre informazioni: L'acquario è un Juwel Rio 125 LED
Filtraggio:
Filtro Interno Bioflow M 3.0
lato superiore: lana, spugna grossa, spugna fine.
lato inferiore: spugna fine, cannolicchi in ceramica 250gr in rete, cannolicchi Juwel Cirax M
Iluminazione:
2 tubi LED Day & Nature di serie da 14watt l'uno (28watt) 3220lumen
3 strip LED 6400k (2x55cm, 1x65cm) SMD2835 18W/m IP20 1700Lm/M (31,5watt) 2975 lumen
autocostruite ed impermeabilizzate.
Fotoperiodo 7h30min in luce piena + 15min di alba +15min tramonto.
Per alba tramonto uso la centralina tc420, dimmerando le strip LED.
I LED preinstallati Juwel si spengono tramite presa smart-wifi comandata da smartphone.
Arredamento:
2 legni driftwood, 2 legni fossili e varie rocce dragon, tutto preso in negozio.
Avviato dal 11/10/2018
Valori al17/03/2019
Temperatura : 24.5°
pH : 7.1
KH : 8
GH : 11
NO2- : 0
NO3- : 0
PO43-: 0,25
CO2: 22mg/l
conducibilità : 356 µs/cm
- Secondo Acquario: Caridinaio 20 litri lordi (17 netti) aperto
Senza filtro, senza CO2
Fondo:
Ghiaia Dennerle Marrone scuro (3-5 cm) e fondo fertile Tetra Active Substrate (1cm)
Flora:
Bacopa Caroliniana, Rotala Rotundifolia, Myriophyllum Matogrossense, Lilaeopsis Brasilensis, Hydrocotyle Tripartita, Bucephalandra, Ceratophyllum Demersum e Submersum, Hydrocotyle Leucocephala emersa, Pistia, Limnobium Laevigatum, Lemna Minor, Riccia Fluitans, Java Moss, Pellia.
- Altri Acquari: Acquario termo illuminato in ufficio 54litri misure 60x30x30 della Tetra. Coperchio in vetro con sopra plafoniera autocostruita con 4 barre LED 6400k di 47 cm SMD 2835 3400 lumen + 1 fitostimolante rossi:blu 5:1
Filtro esterno Eden 511 con riscaldatore, nel tubo di uscita ho inserito un raccordo a T per innestare CO2 fai da te con 2 bottiglie da 2 litri di acido citrico e bicarbonato, quindi diffusione Venturi da spraybar, aperta alla fine per evitare accumuli di CO2 nel tubo.
Flora:
Heteranthera zosterifolia e Ceratophylum (allelopatici) Myriophylum Red stem, Helantium Quadricostatus, Staurogyne repens, Salvinia natans e cucculata , Lobelia cardinalis mini, Bacopa Australis, Eleocharis parvula, Cryptocoryne parva brown Ludwigia mini super red (defunta)
1 Boccia da 2,5 litri trovata nella spazzatura.
Fondo lapillo e ghiaia Dennerle Marrone
Flora cerato e Cryptocoryne parva.
Fauna tante lumachine Physae e Planorbarius.
-
Grazie inviati:
215
-
Grazie ricevuti:
1521
Messaggio
di fablav » 07/06/2020, 12:28
MariosBros ha scritto: ↑07/06/2020, 5:26
fablav ha scritto: ↑07/06/2020, 2:18
Se lo sono mangiato e si sono eccitati col bastoncino?
Oh testa dura sono 2 volte
No vabbè non sono scemo fino a questo punto



in sospensione intendo in colonna nel filtro come mi hai consigliato tu.
Io ti avevo consigliato così
IMG_20200607_122512_5660943293901134603.jpg
e non Di metterli liberamente nel filtro.
Ma vabbè.
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ed io che credevo che la Crispata fosse un acconciatura
#TeamCrispata
fablav
-
Matty03
- Messaggi: 10778
- Messaggi: 10778
- Ringraziato: 2165
- Iscritto il: 03/01/19, 0:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pordenone
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100 x 30 x 40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 25
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino
- Flora: Cryptocoryne wendii
Echinoderus cordifolius
Echinoderus red ozelot
Ceratophillum demersum
Hygrophila polisperma
Hygrophila coribombosa
Microsorum narrow
Najas guadalupensis
Cryptocoryne mini
Muschio di java
Ludwigia repens
Hetheranthera zorestifolia
Hydrocotyle leucocephala
Miriophyllum red stem
Rotala h'ra
Buchephalandra
Alternanthera mini
Bacopa caroliana
Bolbitis heudelotii
Fissiden fonutanus
Pistia
Photos
- Fauna: Planorbarius
Corydoras.paleatus
Neon
Gymnocorymbus ternetzi
Caridina red cherry
- Altre informazioni: Plafoniera LED blu e bianco....115 LED
fertilizzo con CO2 a lieviti e pmdd
-
Grazie inviati:
1561
-
Grazie ricevuti:
2165
Messaggio
di Matty03 » 07/06/2020, 12:38
Se li hanno mangati, rischiano un'avvelenamento
Comunque concordo con @
marko66, qui c'é un problema con i test

Valuta bene se inserire il cifo azoto, potrebbe anche intossicarli

Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Matty03 per il messaggio:
- MariosBros (07/06/2020, 15:24)
Prevenire é meglio che curare
#teamPochiCambi
Matty03
-
MariosBros

- Messaggi: 460
- Messaggi: 460
- Ringraziato: 5
- Iscritto il: 04/04/20, 10:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Matera
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 101x41x56
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 87
- Lumen: 6600
- Temp. colore: Tra 6500 e 8000 e RB
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaietto 2/3 mm non fertile
- Flora: Anubias Nana
Anubias Gigante
Hygrophila Polysperma
Microsorium pteropus
Sessiphlora
Pogestemon
Rotala Bonsai
- Fauna: Barbus Tetrazona12:
- 6 tigre
- 6 green
- 3 Siamensis
- Altre informazioni: Acqurio Aquael 200
Filtro Aquael ULTRAMAX 1000
Ripiano superiore: bioPlus grosso, bioPlus sottile, Lana di Perlom,
Ripiano inferiore: Cannolicchi
-
Grazie inviati:
66
-
Grazie ricevuti:
5
Messaggio
di MariosBros » 07/06/2020, 13:04
marko66 ha scritto: ↑07/06/2020, 12:08
Con lo stick in vasca e pesci è ben strano che tu non abbia mai misurato NO
3- presenti Sei proprio sicuro dell'attendibilita'o scadenza' del test e di come lo fai e/o interpreti la misurazione?Verifica questo prima di tutto.
Lo faccio sempre il test. Le striscette mi danno sempre bianco e poi con i reagenti della JBL PRO anche lì il colore è sempre trasparente. Non cambia mai colore. In teoria non ho mai letto la scadenza dei test li farò assolutamente adesso che rientro.
fablav ha scritto: ↑07/06/2020, 12:28
Io ti avevo consigliato così
Si sì certo Infatti questo l’ho fatto ma quando poi l’ho sbriciolato l’ho messo in vasca ma ovviamente in quantità molto molto piccole era meno di 1/3 di stick (Forse 1/5).
MariosBros
-
marko66
- Messaggi: 17681
- Messaggi: 17681
- Ringraziato: 4146
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: susa(TO)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
- Flora: Nessuna
- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
-
Grazie inviati:
1564
-
Grazie ricevuti:
4146
Messaggio
di marko66 » 07/06/2020, 13:16
Matty03 ha scritto: ↑07/06/2020, 12:38
Valuta bene se inserire il cifo azoto, potrebbe anche intossicarli
marko66 ha scritto: ↑06/06/2020, 23:01
(non integrare azoto con la fertilizzazione per adesso,il fosforo lo puoi mettere invece)
Non c'è fretta,lo metterai dopo se serve.
- Questi utenti hanno ringraziato marko66 per il messaggio:
- MariosBros (07/06/2020, 15:23)
marko66
-
MariosBros

- Messaggi: 460
- Messaggi: 460
- Ringraziato: 5
- Iscritto il: 04/04/20, 10:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Matera
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 101x41x56
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 87
- Lumen: 6600
- Temp. colore: Tra 6500 e 8000 e RB
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaietto 2/3 mm non fertile
- Flora: Anubias Nana
Anubias Gigante
Hygrophila Polysperma
Microsorium pteropus
Sessiphlora
Pogestemon
Rotala Bonsai
- Fauna: Barbus Tetrazona12:
- 6 tigre
- 6 green
- 3 Siamensis
- Altre informazioni: Acqurio Aquael 200
Filtro Aquael ULTRAMAX 1000
Ripiano superiore: bioPlus grosso, bioPlus sottile, Lana di Perlom,
Ripiano inferiore: Cannolicchi
-
Grazie inviati:
66
-
Grazie ricevuti:
5
Messaggio
di MariosBros » 07/06/2020, 15:23
marko66 ha scritto: ↑07/06/2020, 13:16
(non integrare azoto con la fertilizzazione per adesso,il fosforo lo puoi mettere invece)
Si metterò solo il Cifo Fosforo. Ho preso entrambi perché ho trovato una bella offerta su Agriitalia. Comunque vi aggiornerò nei prossimi giorni.
MariosBros
-
MariosBros

- Messaggi: 460
- Messaggi: 460
- Ringraziato: 5
- Iscritto il: 04/04/20, 10:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Matera
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 101x41x56
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 87
- Lumen: 6600
- Temp. colore: Tra 6500 e 8000 e RB
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaietto 2/3 mm non fertile
- Flora: Anubias Nana
Anubias Gigante
Hygrophila Polysperma
Microsorium pteropus
Sessiphlora
Pogestemon
Rotala Bonsai
- Fauna: Barbus Tetrazona12:
- 6 tigre
- 6 green
- 3 Siamensis
- Altre informazioni: Acqurio Aquael 200
Filtro Aquael ULTRAMAX 1000
Ripiano superiore: bioPlus grosso, bioPlus sottile, Lana di Perlom,
Ripiano inferiore: Cannolicchi
-
Grazie inviati:
66
-
Grazie ricevuti:
5
Messaggio
di MariosBros » 07/06/2020, 21:43
marko66,
Matty03,
fablav, ciao a tutti,
Premettendo che i pesci non hanno più il comportamento descritto ieri quindi sembra tutto essere rientrato nella normalità, Ecco gli ultimi risultati.. i nitrati sembrano essere cresciuti di pochissimo tra 0,5 e 1.
La conducibilità è un po’ cresciuta perché probabilmente 2 giorni fa ho sbriciolato un pezzettino di stick compo.
9D2C7173-C9BC-4221-94C0-7704C00F0DB9.jpeg
Il potassio invece sempre 0 ma ho un po’ di dubbi perché ho provato a fare il test del fosfato con l’acqua di rubinetto che ha Fosfati 0,1. Il colore è sempre trasparente.
image.jpg
68AB663C-7C0D-4AA3-AE16-E3A824079A9E.jpeg
DF5C8DC9-DE00-48F3-900D-1C19DF43B6EE.jpeg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
MariosBros
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti