Pethia conchonius molto magro...

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Avatar utente
fernando89
Ex-moderatore
Messaggi: 17612
Iscritto il: 27/11/15, 14:57

Re: Pethia conchonius molto magro...

Messaggio di fernando89 » 19/11/2016, 21:24

lucazio00 ha scritto:Lo nutro con krill liofilizzato in polvere e con un granulare col 64% di proteine...serve altro?
nono...vedi se mangia con voracità o se sputa quando mangia :-?
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14507
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: Pethia conchonius molto magro...

Messaggio di lucazio00 » 19/11/2016, 23:48

Possono essere parassiti esterni???
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
fernando89
Ex-moderatore
Messaggi: 17612
Iscritto il: 27/11/15, 14:57

Re: Pethia conchonius molto magro...

Messaggio di fernando89 » 20/11/2016, 2:24

lucazio00 ha scritto:Possono essere parassiti esterni???
non credo..tiene le pinne chiuse o mostra segni esterni?

se non mangia bene oppure noti altri di questi sintomi potrebbero essere flagellati, sempre se non è semplicemente stata allontanata dal banco :-?

questi sono i sintomi più comuni dei flagellati:
mangia e sputa, rifiuta cibo, dimagrimento, stazionamento vicino la superficie, apatia, iscurimento della livrea,feci bianche filamentose...
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14507
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: Pethia conchonius molto magro...

Messaggio di lucazio00 » 20/11/2016, 10:42

Allora pensavo che fossero parassiti esterni perchè:
tiene le pinne un po' chiuse
si era sbiadito
ha a volte movimenti convulsi
si è dimagrito senza avere feci semitrasparenti (che mi fa escludere flagellati intestinali)
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14507
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: Pethia conchonius molto magro...

Messaggio di lucazio00 » 20/11/2016, 12:15

Non mangia! Che faccio?
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
fernando89
Ex-moderatore
Messaggi: 17612
Iscritto il: 27/11/15, 14:57

Re: Pethia conchonius molto magro...

Messaggio di fernando89 » 20/11/2016, 14:43

lucazio00 ha scritto:Non mangia! Che faccio?
procurati del flagyl
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14507
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: Pethia conchonius molto magro...

Messaggio di lucazio00 » 20/11/2016, 18:10

Ma il flagyl non è per i flagellati intestinali?
So che funziona il solfato di rame...
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
fernando89
Ex-moderatore
Messaggi: 17612
Iscritto il: 27/11/15, 14:57

Re: Pethia conchonius molto magro...

Messaggio di fernando89 » 20/11/2016, 18:24

lucazio00 ha scritto:Ma il flagyl non è per i flagellati intestinali?
So che funziona il solfato di rame...
il fatto che non mangia a me ha confermato la possibilità di flagellati intestinali visto che già avevo dei dubbi sulla loro colpa

per il solfato di rame non so :-? @Jovy1985 ?
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14507
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: Pethia conchonius molto magro...

Messaggio di lucazio00 » 20/11/2016, 23:00

Boh... ai dosaggi utilizzati ammazza anche lumache e gamberetti! :D
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14507
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: Pethia conchonius molto magro...

Messaggio di lucazio00 » 21/11/2016, 14:16

E' appena morto:
sdraiato su un fianco appoggiato al fondo
molto magro
scolorito abbastanza
pinne ben aperte
opercoli leggermente sollevati.

Prima di morire stava in posizione normale appoggiato sul fondo, inappetente.
Respirazione lenta, pinne abbastanza aperte.

Chissà che aveva...
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti