Alimentazione, malattie, organismi spontanei
Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77
-
Beche

- Messaggi: 589
- Messaggi: 589
- Ringraziato: 30
- Iscritto il: 02/03/20, 22:04
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Livorno
- Quanti litri è: 80
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 20
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: JBL sansibar dark
- Flora: Anubias, hideocotyle tripartita, ceratophyllum demersum, echinodorus
- Fauna: Rasbora eteromorpha, pangio
-
Grazie inviati:
456
-
Grazie ricevuti:
30
Messaggio
di Beche » 27/07/2021, 14:13
sp19 ha scritto: ↑27/07/2021, 10:08
Beche ha scritto: ↑27/07/2021, 9:59
bactopur, facciamo un tentativo
Nope, se optiamo per patologia batterica usiamo farmaci veri e propri

Ascolta, nel mentre che attendiamo le foto facciamo così: guarda se a casa hai claritromicina o minocin, eventualmente passa in farmacia a farteli dare (dovrai piangere un po' xk sono antibiotici).
Mangiano?
Hanno ripreso un pochino di colore prima erano veramente quasi trasparenti
Ti ho segnato con delle frecce le squame rialzate dell' ultima inserita, però è già migliorata rispetto a quando l ho inserita qualche giorno fa
Quando l avevo messa nella vaschetta aveva proprio la forma a pigna, le altre invece hanno le squame quasi apposto
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Beche
-
Beche

- Messaggi: 589
- Messaggi: 589
- Ringraziato: 30
- Iscritto il: 02/03/20, 22:04
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Livorno
- Quanti litri è: 80
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 20
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: JBL sansibar dark
- Flora: Anubias, hideocotyle tripartita, ceratophyllum demersum, echinodorus
- Fauna: Rasbora eteromorpha, pangio
-
Grazie inviati:
456
-
Grazie ricevuti:
30
Messaggio
di Beche » 30/07/2021, 0:11
sp19 ha scritto: ↑27/07/2021, 10:08
Beche ha scritto: ↑27/07/2021, 9:59
bactopur, facciamo un tentativo
Nope, se optiamo per patologia batterica usiamo farmaci veri e propri

Ascolta, nel mentre che attendiamo le foto facciamo così: guarda se a casa hai claritromicina o minocin, eventualmente passa in farmacia a farteli dare (dovrai piangere un po' xk sono antibiotici).
Mangiano?
Ciao purtroppo nessuno mi dà quei farmaci senza prescrizione, posso provare a scrivere al medico ma non è detto che me la faccia
Dici che il medicinale della sera non funziona? O meglio è possibile fare un tentativo o perdo solo tempo?
Nel frattempo ne ho trovata un altra che si sta ammalando
Posted with AF APP
Beche
-
sp19
- Messaggi: 5933
- Messaggi: 5933
- Ringraziato: 1309
- Iscritto il: 02/01/19, 15:48
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Vicenza
- Quanti litri è: 90
- Dimensioni: 76*36*44
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Elodea
4 Anubias (2 varietà)
Ceratophyllum
Bacopa
Limnophyla
Cryptocoryne
- Fauna: Tateurndina ocellicauda
Pseudomugil gertrudae
- Secondo Acquario: 11 lt lordi, aperto, senza filtro
Betta splendens
Piante: pothos, anubias, Staurogyne, limnobium, limnophila
-
Grazie inviati:
204
-
Grazie ricevuti:
1309
Messaggio
di sp19 » 30/07/2021, 10:03
Beche ha scritto: ↑30/07/2021, 0:11
sera non funziona
Il fatto è che il bactopur è molto forte, di solito noi non lo utilizziamo se non in casi particolari.... @
EnricoGaritta ti viene altro in mente da usare?

- Questi utenti hanno ringraziato sp19 per il messaggio:
- Beche (30/07/2021, 10:14)
A nessuno piacciono le storie senza un finale. Ogni topic è un storia. Dicci come finisce
Tutti sono utili, nessuno è indispensabile
sp19
-
Beche

- Messaggi: 589
- Messaggi: 589
- Ringraziato: 30
- Iscritto il: 02/03/20, 22:04
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Livorno
- Quanti litri è: 80
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 20
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: JBL sansibar dark
- Flora: Anubias, hideocotyle tripartita, ceratophyllum demersum, echinodorus
- Fauna: Rasbora eteromorpha, pangio
-
Grazie inviati:
456
-
Grazie ricevuti:
30
Messaggio
di Beche » 30/07/2021, 10:14
sp19 ha scritto: ↑30/07/2021, 10:03
Beche ha scritto: ↑30/07/2021, 0:11
sera non funziona
Il fatto è che il bactopur è molto forte, di solito noi non lo utilizziamo se non in casi particolari.... @
EnricoGaritta ti viene altro in mente da usare?
Piano piano si stanno ammalando tutte
Io ho anche i pangio in vasca e non si fanno vedere quasi mai, ne ho visti un paio sembravano stare bene però non vorrei che poi iniziassero ad ammalarsi anche loro
Magari nella vaschetta di quarantena ne diamo una dose giusta mentre nella vasca principale ne diamo una dose piu lieve
Aggiunto dopo 1 minuto 48 secondi:
@
sp19 se mi date l ok e dite che funziona lo ordino e dovrei averlo per settimana nuova
Pensare che non avevo mai avuto un problema in questa vasca

Posted with AF APP
Beche
-
sp19
- Messaggi: 5933
- Messaggi: 5933
- Ringraziato: 1309
- Iscritto il: 02/01/19, 15:48
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Vicenza
- Quanti litri è: 90
- Dimensioni: 76*36*44
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Elodea
4 Anubias (2 varietà)
Ceratophyllum
Bacopa
Limnophyla
Cryptocoryne
- Fauna: Tateurndina ocellicauda
Pseudomugil gertrudae
- Secondo Acquario: 11 lt lordi, aperto, senza filtro
Betta splendens
Piante: pothos, anubias, Staurogyne, limnobium, limnophila
-
Grazie inviati:
204
-
Grazie ricevuti:
1309
Messaggio
di sp19 » 30/07/2021, 11:28
Aspettiamo di sentire anche Enrico, in vasca in ogni caso assolutamente no, è un disastro

- Questi utenti hanno ringraziato sp19 per il messaggio:
- Beche (30/07/2021, 17:11)
A nessuno piacciono le storie senza un finale. Ogni topic è un storia. Dicci come finisce
Tutti sono utili, nessuno è indispensabile
sp19
-
mmarco

- Messaggi: 32840
- Messaggi: 32840
- Ringraziato: 5879
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5786
-
Grazie ricevuti:
5879
Messaggio
di mmarco » 30/07/2021, 12:15
Io seguo....disarmato e quindi di poco aiuto.
I Pangio hanno la pellaccia dura (salvo poi partire brutta acqua) e poi, spesso, succede che si ammalano certi tipi e altri no.
Gli avvannotti sono sopravvissuti?
Ciao
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato mmarco per il messaggio:
- Beche (30/07/2021, 16:53)
mmarco
-
Beche

- Messaggi: 589
- Messaggi: 589
- Ringraziato: 30
- Iscritto il: 02/03/20, 22:04
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Livorno
- Quanti litri è: 80
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 20
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: JBL sansibar dark
- Flora: Anubias, hideocotyle tripartita, ceratophyllum demersum, echinodorus
- Fauna: Rasbora eteromorpha, pangio
-
Grazie inviati:
456
-
Grazie ricevuti:
30
Messaggio
di Beche » 30/07/2021, 16:52
@
mmarco Ho un po' paura per i pangio però non entrando direttamente in contatto con le rasbore magari hanno la possibilità di non ammalarsi
Questa malattia me ne ha già portate via 2 e 4 sono malate
Gli avannotti sono in un altra vaschetta al sicuro
A breve penso di fare un altra vasca con filtro stesso litraggio della principale per metterci proprio gli avannotti e farli crescere li poi da adulti li sposto in principale

Posted with AF APP
Beche
-
mmarco

- Messaggi: 32840
- Messaggi: 32840
- Ringraziato: 5879
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5786
-
Grazie ricevuti:
5879
Messaggio
di mmarco » 30/07/2021, 16:54
...e occhio con l'acqua priva di tutto.
Mi dispiace.
Ciao
Aggiunto dopo 1 minuto 7 secondi:
Beche ha scritto: ↑30/07/2021, 16:52
entrando direttamente in contatto con le rasbore
Questo è poco ma sicuro
Loro frequentano solo le biblioteche.
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato mmarco per il messaggio:
- Beche (30/07/2021, 17:09)
mmarco
-
Beche

- Messaggi: 589
- Messaggi: 589
- Ringraziato: 30
- Iscritto il: 02/03/20, 22:04
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Livorno
- Quanti litri è: 80
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 20
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: JBL sansibar dark
- Flora: Anubias, hideocotyle tripartita, ceratophyllum demersum, echinodorus
- Fauna: Rasbora eteromorpha, pangio
-
Grazie inviati:
456
-
Grazie ricevuti:
30
Messaggio
di Beche » 30/07/2021, 17:09
mmarco ha scritto: ↑30/07/2021, 16:55
...e occhio con l'acqua priva di tutto.
Mi dispiace.
Ciao
Aggiunto dopo 1 minuto 7 secondi:
Beche ha scritto: ↑30/07/2021, 16:52
entrando direttamente in contatto con le rasbore
Questo è poco ma sicuro
Loro frequentano solo le biblioteche.
Ora ci sto attentissimo ed ho iniziato ad usare l acqua di rubinetto
[/quote]
Questo è poco ma sicuro
Loro frequentano solo le biblioteche.
[/quote]
Sono gangster escono solo di notte
I miei sono rarissimi da vedere a spasso il giorno, uff..
Aggiunto dopo 2 minuti 9 secondi:
sp19 ha scritto: ↑30/07/2021, 11:28
Aspettiamo di sentire anche Enrico, in vasca in ogni caso assolutamente no, è un disastro
Bisognerebbe trovare un modo di fermare i contagi continuano in vasca principale, o le isolo tutte e gli faccio il trattamento
Vabbè dai aspettiamo @
EnricoGaritta 
Posted with AF APP
Beche
-
Beche

- Messaggi: 589
- Messaggi: 589
- Ringraziato: 30
- Iscritto il: 02/03/20, 22:04
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Livorno
- Quanti litri è: 80
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 20
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: JBL sansibar dark
- Flora: Anubias, hideocotyle tripartita, ceratophyllum demersum, echinodorus
- Fauna: Rasbora eteromorpha, pangio
-
Grazie inviati:
456
-
Grazie ricevuti:
30
Messaggio
di Beche » 01/08/2021, 23:09
@
sp19 @
EnricoGaritta volendo domani posso ordinare per adesso la situazione è statica
Posted with AF APP
Beche
Chi c’è in linea
Visitano il forum: fabiosc96 e 34 ospiti