pH basso e spellature rasbore

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Bloccato
Avatar utente
sp19
Moderatore
Messaggi: 5933
Iscritto il: 02/01/19, 15:48

pH basso e spellature rasbore

Messaggio di sp19 » 06/08/2021, 19:30

Beche ha scritto:
06/08/2021, 18:34
grazie di tutto
Ma figurati! 😄
In ogni caso come cibo hai scaglie o granuli?
Supponendo che tu abbia micro granuli di solito si procede così:
Triti un pezzetto di pastiglia creando della polvere; in una ciotola a parte metti pochi micro-granuli e li "lavori" con un goccio di olio per creare delle mini palline (di queste basta farne 3-4 per ogni volta che devi dare il farmaco).
Fatte le palline le impani nell'antibiotico e le dai una alla volta a ogni singolo pesce. Deve mangiarle subito sennò le peschi e le rifai nuove.
Somministrato il cibo medicato butti via tutta la polvere e ogni giorno la riprepari nuova.
Il cibo impanato va dato ogni 12h per minimo 5 gg.
Per le scaglie stessa storia ma qui basta dare 4 scaglie per volta, dipende poi la dimensione che hanno
Nel caso non mangino dimmelo che facciamo i bagni
Questi utenti hanno ringraziato sp19 per il messaggio:
EnricoGaritta (07/08/2021, 14:48)
A nessuno piacciono le storie senza un finale. Ogni topic è un storia. Dicci come finisce :)

Tutti sono utili, nessuno è indispensabile

Avatar utente
Beche
star3
Messaggi: 589
Iscritto il: 02/03/20, 22:04

pH basso e spellature rasbore

Messaggio di Beche » 06/08/2021, 20:54

mmarco ha scritto:
06/08/2021, 18:42
Ciao.
Ma sono in acqua demineralizzata?
Fiamma ha scritto:
06/08/2021, 19:14
mmarco ha scritto:
06/08/2021, 18:42
Ma sono in acqua demineralizzata?
No, sono in una bottiglia di demineralizzata da 5 litri, suppongo con il collo tagliato.
@mmarco ho usato solo il contenitore nella vaschetta che mi avanzava ho i baby :-bd

Aggiunto dopo 10 minuti 9 secondi:
EnricoGaritta ha scritto:
06/08/2021, 17:49
Ciao @Beche :)
Puoi postare delle foto dall'alto?
Da quello che ho visto nelle foto precedenti non è idropisia
@EnricoGaritta

Aggiunto dopo 13 minuti 39 secondi:
sp19 ha scritto:
06/08/2021, 19:30
Beche ha scritto:
06/08/2021, 18:34
grazie di tutto
Ma figurati! 😄
In ogni caso come cibo hai scaglie o granuli?
Supponendo che tu abbia micro granuli di solito si procede così:
Triti un pezzetto di pastiglia creando della polvere; in una ciotola a parte metti pochi micro-granuli e li "lavori" con un goccio di olio per creare delle mini palline (di queste basta farne 3-4 per ogni volta che devi dare il farmaco).
Fatte le palline le impani nell'antibiotico e le dai una alla volta a ogni singolo pesce. Deve mangiarle subito sennò le peschi e le rifai nuove.
Somministrato il cibo medicato butti via tutta la polvere e ogni giorno la riprepari nuova.
Il cibo impanato va dato ogni 12h per minimo 5 gg.
Per le scaglie stessa storia ma qui basta dare 4 scaglie per volta, dipende poi la dimensione che hanno
Nel caso non mangino dimmelo che facciamo i bagni
@sp19 ci ho provato ma i granuli che ho sono duri e non si impastano neanche con l olio
Stasera ho fatto così però è meglio se mi spieghi come fare i bagni secondo me lo assumono meglio

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

mmarco
star3
Messaggi: 32840
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

pH basso e spellature rasbore

Messaggio di mmarco » 06/08/2021, 21:52

Scusa....
Non avevo letto con attenzione.
:( Comunque sono malconce.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato mmarco per il messaggio:
Beche (07/08/2021, 9:26)

Avatar utente
Beche
star3
Messaggi: 589
Iscritto il: 02/03/20, 22:04

pH basso e spellature rasbore

Messaggio di Beche » 07/08/2021, 9:26

mmarco ha scritto:
06/08/2021, 21:52
Scusa....
Non avevo letto con attenzione.
:( Comunque sono malconce.
Buongiorno @mmarco è circa due settimane che le ho isolate sembrava migliorassero piano piano invece due sono peggiorate mentre una delle è molto migliorata, ha ripreso colore e non ha più le pinne rialzate
L unica cosa ho notato che ha una sporgenza trasparente sotto la bocca che prima non aveva :-??

Posted with AF APP

Avatar utente
EnricoGaritta
Ex-moderatore
Messaggi: 8784
Iscritto il: 12/02/20, 12:23

pH basso e spellature rasbore

Messaggio di EnricoGaritta » 07/08/2021, 14:48

Ciao @Beche , si dalle nuove foto su direbbe più idropisia, probabilmente un'infezione da aeromonas.
Procedi come detto da Sp

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato EnricoGaritta per il messaggio:
sp19 (07/08/2021, 17:26)
Ammollare il cibo in acqua prima di somministrarlo ai pesci ti evita molti problemi ;)
"I Dicrossus trombano al bisogno, l'unico impiccio sono i valori" Cicerchia80 Dixit

#TeamNoFilter
#TeamPochiCambi
#TeamScimmiaPermanente :(|)
:D

Avatar utente
Beche
star3
Messaggi: 589
Iscritto il: 02/03/20, 22:04

pH basso e spellature rasbore

Messaggio di Beche » 08/08/2021, 11:13

EnricoGaritta ha scritto:
07/08/2021, 14:48
Ciao @Beche , si dalle nuove foto su direbbe più idropisia, probabilmente un'infezione da aeromonas.
Procedi come detto da Sp
@EnricoGaritta @sp19 potete spiegarmi come faccio a mettere l antibiotico direttamente in vasca e in che quantità e ogni quanto dosarlo? il cibo a volte non lo mangiano perché hanno capito che è assieme all antibiotico e lo Scansano perdipiu ho la superficie della vasca con un po' di olio e cercare di rimuoverlo ogni volta è odioso ~x(

Posted with AF APP

Avatar utente
sp19
Moderatore
Messaggi: 5933
Iscritto il: 02/01/19, 15:48

pH basso e spellature rasbore

Messaggio di sp19 » 08/08/2021, 11:19

Stavo giusto per scriverti :))
Devi prendere una ulteriore vaschetta (per ogni rasbora sono sufficienti 2-3lt), la riempi con acqua con valori simili alla quarantena **.
Trasferisci i pesci qui, triti una dose di pastiglia tale da avere 50mg/lt di farmaco, la sciogli al meglio che puoi in un bicchiere di acqua e la versi piano in vaschetta. Lasci i pesci al buio e a mollo per 6h, poi diluisci il tutto con acqua pulita, trasferisci I pesci (non l'acqua) nella vecchia vaschetta in cui hai cambiato il 30% di acqua, e butti il bagno (che va ripreparato ogni gg nuovo).
Sta cosa va fatta 1 volta al gg fino a che non riprendono a mangiare

** eventualmente puoi usare il 30% dell'acqua che cambi nella vaschetta principale e il resto la prendi nuova per portare a volume

Aggiunto dopo 58 secondi:
Dimenticavo, se hai un areatore inseriscilo pure al minimo, in caso contrario ogni tanto quando ti ricordi dai una mescolata 😅
Questi utenti hanno ringraziato sp19 per il messaggio:
Beche (08/08/2021, 15:40)
A nessuno piacciono le storie senza un finale. Ogni topic è un storia. Dicci come finisce :)

Tutti sono utili, nessuno è indispensabile

Avatar utente
Beche
star3
Messaggi: 589
Iscritto il: 02/03/20, 22:04

pH basso e spellature rasbore

Messaggio di Beche » 08/08/2021, 15:40

sp19 ha scritto:
08/08/2021, 11:20
Stavo giusto per scriverti :))
Devi prendere una ulteriore vaschetta (per ogni rasbora sono sufficienti 2-3lt), la riempi con acqua con valori simili alla quarantena **.
Trasferisci i pesci qui, triti una dose di pastiglia tale da avere 50mg/lt di farmaco, la sciogli al meglio che puoi in un bicchiere di acqua e la versi piano in vaschetta. Lasci i pesci al buio e a mollo per 6h, poi diluisci il tutto con acqua pulita, trasferisci I pesci (non l'acqua) nella vecchia vaschetta in cui hai cambiato il 30% di acqua, e butti il bagno (che va ripreparato ogni gg nuovo).
Sta cosa va fatta 1 volta al gg fino a che non riprendono a mangiare

** eventualmente puoi usare il 30% dell'acqua che cambi nella vaschetta principale e il resto la prendi nuova per portare a volume

Aggiunto dopo 58 secondi:
Dimenticavo, se hai un areatore inseriscilo pure al minimo, in caso contrario ogni tanto quando ti ricordi dai una mescolata 😅
@sp19 ripercorriamo insieme perché non so se ho capito molto bene :-
Allora : metto i pesci in una vaschetta (ne ho solo una da 3 litri) e metto una pasticca e mezzo di minocin (sono da 100 mg l una) li lascerei li la notte al buio..
Poi rimetto i pesci nella vecchia vaschetta in cui devo fare un cambio del 30% con acqua pulita e butto via tutta l acqua con l antibiotico
Il problema che mi viene in mente è che ho 7 capsule di minocin e senza ricetta non me ne danno altro ~x( come posso fare?

Posted with AF APP

Avatar utente
sp19
Moderatore
Messaggi: 5933
Iscritto il: 02/01/19, 15:48

pH basso e spellature rasbore

Messaggio di sp19 » 08/08/2021, 16:18

Beche ha scritto:
08/08/2021, 15:40
notte al buio.
No massimo 7h non di più, per il buio basta un asciugamano 🙂
Beche ha scritto:
08/08/2021, 15:40
butto via tutta
Yes
Beche ha scritto:
08/08/2021, 15:40
Il problema che mi viene in mente è che ho 7 capsule di minocin e senza ricetta non me ne danno
Ecco, questo è un grosso problema 😬 purtroppo iniziare per fermarsi dopo 4 gg è più un danno che un beneficio, non hai parenti o simili da cui mendicare?
A nessuno piacciono le storie senza un finale. Ogni topic è un storia. Dicci come finisce :)

Tutti sono utili, nessuno è indispensabile

Avatar utente
Beche
star3
Messaggi: 589
Iscritto il: 02/03/20, 22:04

pH basso e spellature rasbore

Messaggio di Beche » 09/08/2021, 9:21

sp19 ha scritto:
08/08/2021, 16:18
Beche ha scritto:
08/08/2021, 15:40
notte al buio.
No massimo 7h non di più, per il buio basta un asciugamano 🙂
Beche ha scritto:
08/08/2021, 15:40
butto via tutta
Yes
Beche ha scritto:
08/08/2021, 15:40
Il problema che mi viene in mente è che ho 7 capsule di minocin e senza ricetta non me ne danno
Ecco, questo è un grosso problema 😬 purtroppo iniziare per fermarsi dopo 4 gg è più un danno che un beneficio, non hai parenti o simili da cui mendicare?
Sono morte tutte e tre nella notte :(
Mi dispiace..

Aggiunto dopo 32 secondi:
Aspettiamo a chiudere nel caso in cui si ripresentasse qualche altra rasbora malata :-s

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: fabiosc96 e 15 ospiti