Alimentazione, malattie, organismi spontanei
Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77
-
fernando89
- Messaggi: 17612
- Messaggi: 17612
- Ringraziato: 2224
- Iscritto il: 27/11/15, 14:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Capo d'Orlando
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 58
- Temp. colore: 1neon7500 2cfl6400
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia inerte grandezza media
- Flora: Anubias barteri nana
Hydrocotyle leucocephala
Hygrophila corymbosa
Heteranthera zosterifolia
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Cabomba caroliniana
Bacopa Monnieri
Microsorum pteropus tridente
Limnobium Laevigatum
Phyllanthus Fluitans
Cryptocoryne wendtii
Pellia
Lemna
- Fauna: Guppy
Ancistrus
Ampullarie
Physa
Planorbarius
- Altre informazioni: prima vasca 100litri:
-Data avvio novembre/15
-Fotoperiodo 9h
-Fertilizzazione PMDD
- Secondo Acquario: seconda vasca 15litri:
-Data avvio aprile/16
-Senza filtro e senza pompa e senza riscaldatore
-Illuminazione CFL 7w 6400k
-Fondo sabbia inerte grana fine nera
-Flora: Microsorum, Anubias, muschio nostrano, Lemna Minor, Pistia, Cladophora, Cladophora crispata
-Caridina Red Cherry e Planorbella Red
-Fotoperiodo 5h
-Fertilizzazione quasi assente
- Altri Acquari: terza vasca 300litri:
-Data avvio novembre/16
-filtro esterno pratiko 300 e due riscaldatori 300w
-Illuminazione neon 4X39w + 2strisce LED
-Fondo quarzo fine rosella
-Flora: Vallisneria nana, Hydrocotyle leucocephala, Echinodorus bleheri, Echinodorus el diablo, Echinodorus tenellus (Helanthium tenellum), Hygrophila rosanervig, Hygrophila pinnatifida, Pogostemon, Limnophila, Myriophyllum aquaticum, Pothos, Salvinia natans, Limnobium laevigatum, Pistia
-Fauna neon
-Fotoperiodo 8h + alba/tramonto
-Fertilizzazione PMDD
-
Grazie inviati:
263
-
Grazie ricevuti:
2224
Messaggio
di fernando89 » 30/04/2016, 21:07
marika333 ha scritto:Flusso della pompa già abbassato. In compenso le.lumache ciulano che è un piacere
guarda loro fare le monellerie e rilassati
io nella vasca senza filtro ho avuto il picco dopo due mesi..se stavo a misurare tutte le sere avevo arricchito la aquili visto che uso i suoi test

Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
fernando89
-
roby70
- Messaggi: 43383
- Messaggi: 43383
- Ringraziato: 6535
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6535
Messaggio
di roby70 » 30/04/2016, 21:11
[quote="fernando89"
io nella vasca senza filtro ho avuto il picco dopo due mesi..se stavo a misurare tutte le sere avevo arricchito la aquili visto che uso i suoi test

[/quote]
Concordo con Fernando

aspetta una settimana e rimisura anche perchè il filtro sembra avere tutto quello che serve per far bene il suo lavoro... è solo questione di tempo.
Alle lumache cosa dai da mangiare ? Anche loro dovrebbero aiutare i batteri ad insediarsi.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
marika333

- Messaggi: 94
- Messaggi: 94
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 12/04/16, 13:03
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 50
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Fondo: Piccoli sassolini bianchi
- Flora: Anubias, cryptocoryna , una piccola echinodorus, una piccolaHygrophyla
- Fauna: Qualche Guppy, 3 Caridina e un paio di corydoras...tutti felici e contenti
- Altre informazioni: Piccolo cubo di 20 litri per la crescita delle nuove speci
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di marika333 » 30/04/2016, 21:20
Ogni 2-3 giorni bricioline di mangime
marika333
-
Jovy1985
- Messaggi: 14754
- Messaggi: 14754
- Ringraziato: 1358
- Iscritto il: 19/10/13, 12:53
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia di Fiume
-
Grazie inviati:
121
-
Grazie ricevuti:
1358
Messaggio
di Jovy1985 » 01/05/2016, 16:15
inutile dare cibo alle lumache....esse mangiano tutti i detriti e il cibo che i pesci non mangiano

Jovy1985
-
roby70
- Messaggi: 43383
- Messaggi: 43383
- Ringraziato: 6535
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6535
Messaggio
di roby70 » 01/05/2016, 16:34
Jovy1985 ha scritto:inutile dare cibo alle lumache....esse mangiano tutti i detriti e il cibo che i pesci non mangiano

Ma lei i pesci non li ha ancora perchè l'acquario è in maturazione

"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Jovy1985
- Messaggi: 14754
- Messaggi: 14754
- Ringraziato: 1358
- Iscritto il: 19/10/13, 12:53
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia di Fiume
-
Grazie inviati:
121
-
Grazie ricevuti:
1358
Messaggio
di Jovy1985 » 01/05/2016, 17:01
...e stai mettendo mangime in acquario per le lumache per non farle morire si fame?
E stiamo a parlare di picco di nitriti?

direi che puoi tranquillamente evitare di mettere altro cibo...
Jovy1985
-
marika333

- Messaggi: 94
- Messaggi: 94
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 12/04/16, 13:03
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 50
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Fondo: Piccoli sassolini bianchi
- Flora: Anubias, cryptocoryna , una piccola echinodorus, una piccolaHygrophyla
- Fauna: Qualche Guppy, 3 Caridina e un paio di corydoras...tutti felici e contenti
- Altre informazioni: Piccolo cubo di 20 litri per la crescita delle nuove speci
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di marika333 » 01/05/2016, 19:10
L'ho metto ogni tre giorni proprio poco...da quello che so aiuta alla maturazione del filtro....è sbagliato?
marika333
-
Jovy1985
- Messaggi: 14754
- Messaggi: 14754
- Ringraziato: 1358
- Iscritto il: 19/10/13, 12:53
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia di Fiume
-
Grazie inviati:
121
-
Grazie ricevuti:
1358
Messaggio
di Jovy1985 » 01/05/2016, 19:29
Aiuta....ma se continui a mettere azoto, è normale che rilevi sempre picco di nitriti da qualche giorno...i batteri che effettuano la nitrosazione si riproducono piu velocemente degli altri ceppi.
Non mettere piu mangime...
Jovy1985
-
marika333

- Messaggi: 94
- Messaggi: 94
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 12/04/16, 13:03
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 50
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Fondo: Piccoli sassolini bianchi
- Flora: Anubias, cryptocoryna , una piccola echinodorus, una piccolaHygrophyla
- Fauna: Qualche Guppy, 3 Caridina e un paio di corydoras...tutti felici e contenti
- Altre informazioni: Piccolo cubo di 20 litri per la crescita delle nuove speci
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di marika333 » 01/05/2016, 19:31
Ok....allora basta.....quando mi consigli di fare la prossima misurazione?
marika333
-
Jovy1985
- Messaggi: 14754
- Messaggi: 14754
- Ringraziato: 1358
- Iscritto il: 19/10/13, 12:53
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia di Fiume
-
Grazie inviati:
121
-
Grazie ricevuti:
1358
Messaggio
di Jovy1985 » 01/05/2016, 19:33
Attendi almeno 3-4 giorni
Jovy1985
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 16 ospiti