Pignette di ontano

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Avatar utente
ricga
star3
Messaggi: 537
Iscritto il: 12/11/15, 12:19

Re: Pignette di ontano

Messaggio di ricga » 10/12/2015, 22:32

cuttlebone ha scritto:
ricga ha scritto:Banano lo ho a casa..solo che non mi ci sta neanche in un 300litri una foglia [emoji23] Ma acidificano? A me servono a quello più che altro [emoji28][emoji28]
Prendi una foglia, la tagli a pezzi della misura che vuoi, la fai seccare e la metti in vasca.
Acidifica anche lei [emoji6]
Ma quindi non acidifica solo castagno e mandorlo.. Altri acidificanti? Poi ogni quanto vanno cambiate e come si capisce quando è ora di farlo?

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Pignette di ontano

Messaggio di cuttlebone » 10/12/2015, 22:40

ricga ha scritto:
cuttlebone ha scritto:
ricga ha scritto:Banano lo ho a casa..solo che non mi ci sta neanche in un 300litri una foglia [emoji23] Ma acidificano? A me servono a quello più che altro [emoji28][emoji28]
Prendi una foglia, la tagli a pezzi della misura che vuoi, la fai seccare e la metti in vasca.
Acidifica anche lei [emoji6]
Ma quindi non acidifica solo castagno e mandorlo.. Altri acidificanti? Poi ogni quanto vanno cambiate e come si capisce quando è ora di farlo?
Tutto ciò che si decompone produce CO2 ed acidifica. Qualcosa più, qualcosa meno.
Io le foglie le lascio in acqua, perché mi piace vedere sparire...e perché lumache e gamberetti ne vanno pazzi [emoji6]
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
ricga
star3
Messaggi: 537
Iscritto il: 12/11/15, 12:19

Re: Pignette di ontano

Messaggio di ricga » 10/12/2015, 22:41

Quindi le foglie spariscono.. Le pignette quando è ora di cambiarle?

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Pignette di ontano

Messaggio di cuttlebone » 10/12/2015, 22:44

ricga ha scritto:Quindi le foglie spariscono.. Le pignette quando è ora di cambiarle?
Quelle durano di più, ma dipende dalle condizioni dell'acqua: temperatura, acidità, ecc
Per i valori di acidità che devi raggiungere con le Neocarodine ti bastano.
Le migliori, comunque, sono quelle di quercia a catappa.
"Fotti il sistema. Studia!"

BoFe
Top User
Messaggi: 529
Iscritto il: 15/05/14, 18:24

Re: Pignette di ontano

Messaggio di BoFe » 10/12/2015, 22:56

Prova a leggere un mio topic di qualche giorno fa; forse ti può interessare.
Purtroppo da tapatalk non riesco a mettere il link. Lo trovi sotto acquariologia generale. Saluti.
BoFe

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Pignette di ontano

Messaggio di cuttlebone » 10/12/2015, 23:05

"Fotti il sistema. Studia!"

BoFe
Top User
Messaggi: 529
Iscritto il: 15/05/14, 18:24

Re: Pignette di ontano

Messaggio di BoFe » 10/12/2015, 23:10

Grazie Alessandro.
Ciao.

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Pignette di ontano

Messaggio di Rox » 11/12/2015, 8:20

Il mio negoziante vende pigne di ontano a 4 euro e 50; nella scatola ce ne sono 40. :-bd
Se devo andare in un bosco a cercarle, solo di benzina spendo il doppio. $-)
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
Sini
Ex-moderatore
Messaggi: 15851
Iscritto il: 12/03/15, 9:33

Re: Pignette di ontano

Messaggio di Sini » 11/12/2015, 9:12

Quoto: pignette Dennerle, tante a pochi euro.
I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.

Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!

Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...

Avatar utente
ricga
star3
Messaggi: 537
Iscritto il: 12/11/15, 12:19

Re: Pignette di ontano

Messaggio di ricga » 11/12/2015, 9:53

Provo a chiedere questa sera :)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Google [Bot] e 15 ospiti