Alimentazione, malattie, organismi spontanei
Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77
-
frzguida

- Messaggi: 19
- Messaggi: 19
- Iscritto il: 12/03/19, 18:34
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 150
- Dimensioni: 100x40x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 6600
- Temp. colore: 2700K-6500K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino
- Flora: Echinodorus, Ludwigia, Cryptocoryne, Vallisneria, Anubias, Microsorum, Pistria, Alternanthera
- Fauna: P. scalare, H. Bentosi, Cardinali, Corydoras, Ancistrus, Melanoides, Neritine, Caridina multidentata
- Secondo Acquario: Poecilidi
- Altri Acquari: Carassius
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di frzguida » 04/08/2020, 12:37
Ciao a tutti,
avete mai visto un comportamento del genere in un molly? vi allego un breve video....
praticamente il pesce nuota senza agitare/muovere la pinna caudale, riesce ancora a muoversi dall'alto al basso della vasca ~40cm d'acqua.
Certamente è un comportamento preso solo da qualche giorno, è stato normale per un paio di mesi come gli altri due.
Da cosa può essere provocato ?
https://fabriziog.owncube.com/index.php ... 327jFtl17m
frzguida
-
Matty03
- Messaggi: 10781
- Messaggi: 10781
- Ringraziato: 2165
- Iscritto il: 03/01/19, 0:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pordenone
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100 x 30 x 40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 25
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino
- Flora: Cryptocoryne wendii
Echinoderus cordifolius
Echinoderus red ozelot
Ceratophillum demersum
Hygrophila polisperma
Hygrophila coribombosa
Microsorum narrow
Najas guadalupensis
Cryptocoryne mini
Muschio di java
Ludwigia repens
Hetheranthera zorestifolia
Hydrocotyle leucocephala
Miriophyllum red stem
Rotala h'ra
Buchephalandra
Alternanthera mini
Bacopa caroliana
Bolbitis heudelotii
Fissiden fonutanus
Pistia
Photos
- Fauna: Planorbarius
Corydoras.paleatus
Neon
Gymnocorymbus ternetzi
Caridina red cherry
- Altre informazioni: Plafoniera LED blu e bianco....115 LED
fertilizzo con CO2 a lieviti e pmdd
-
Grazie inviati:
1561
-
Grazie ricevuti:
2165
Messaggio
di Matty03 » 04/08/2020, 17:50
Ciao

Completa il primo post con le informazioni mancanti :
alcune semplici dritte per chiedere aiuto in acqua
Posted with AF APP
Prevenire é meglio che curare
#teamPochiCambi
Matty03
-
Fiamma
- Messaggi: 17535
- Messaggi: 17535
- Ringraziato: 3589
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 650
- Dimensioni: 200x60x70
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Egeria
Cryptocoryne
Pothos emerso
- Fauna: 10 Carassi omeomorfi di varie taglie
- Secondo Acquario: 240 litri
Flora:Echinodorus, Anubias, Rotala, Myriophillum, Limnobium, Bolbitis, Ninfea Lotus Red, muschio
Fauna:Scalare, 3 Garra Flavatra, 3 Trichogaster Leeri, 2 Hyphessobrycon
450 litri:
Flora:Vallisneria, Pistia, Pothos e Lucky Bamboo
Fauna: 12 Chromobotia e 5 Denisonii
- Altri Acquari: 60 litri :
Pistia,Lemna,Hydrocotile,Anubias
Fauna: 20 Boraras Brigittae e maculatus,25 Trigonostigma Hengeli ,10 Cory Habrosus ,1 Cory Pigmeo
90 litri
Cryptocoryne,Anubias,Microsorum,Pistia,Limnobium,Phyllantus
Fauna: 2 Cardinali,10 Petitelle,1 Trichopodus Trichopteris
200 litri:
Anubias,Vallisneria,Lemna
Fauna:11 Botia Loachata,2 Striata
33 litri
Limnophila, Ceratophillum, Vallisneria, Hydrocotile, Bucephalandra, Phyllantus, Pothos, Lucky Bamboo
Fauna: 5 Danio Margaritatus
120 litri
Limnophila, Cryptocoryne, Anubias, Myriophillum, Ludwigia, Cypherus helferi, Pothos
Fauna: Scalare, Trichopodus Trichopteris, Pangio
240 litri
Flora:Egeria, Pothos
Fauna: 6 Carassi
180 litri
Vallisneria, Ceratophillum, Myriophillum, Phyllantus
Fauna: 5 Misgurnus anguillicaudatus
20 litri
Flora:Anubias, Egeria,Pothos, Lucky Bamboo
Fauna:Betta
Quattro mini pond, con Medaka e Red Cherry, con Notropis Chrosomus, due con Carassi
2 vasche accrescimento con avannotti Carassi
-
Grazie inviati:
1927
-
Grazie ricevuti:
3589
Messaggio
di Fiamma » 04/08/2020, 21:32
A me sembra corrosa...
Fiamma
-
frzguida

- Messaggi: 19
- Messaggi: 19
- Iscritto il: 12/03/19, 18:34
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 150
- Dimensioni: 100x40x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 6600
- Temp. colore: 2700K-6500K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino
- Flora: Echinodorus, Ludwigia, Cryptocoryne, Vallisneria, Anubias, Microsorum, Pistria, Alternanthera
- Fauna: P. scalare, H. Bentosi, Cardinali, Corydoras, Ancistrus, Melanoides, Neritine, Caridina multidentata
- Secondo Acquario: Poecilidi
- Altri Acquari: Carassius
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di frzguida » 05/08/2020, 8:43
Se solo riuscissi a capire come si fa a modificare... !!!
Comunque:
L'acquario e un 200 litri avviato da 2 anni e mezzo
I valori dell'acqua sono:
pH 7.5
KH 11
GH 18
NO
2- 0
NO
3- 25
Flora:
Anubias, 3 Cryptocoryne, 1 Microsorum, 1 Lobelia, Egeria Densa, Ceratophyllum, Vallisneria. Si un po' di alleopatia scoperta dopo gli acquisti, ma stanno bene.
Fauna:
4 Platy, 3 Black Molly, 1 Ancistrus, 4 Neritine, aclune Melanoides
diciamo che nell'ultimo paio di mesi c'è stata una moria di Guppy e 1 altro platy combinato come questo:
acquariologia-generale-f17/grande-macch ... 02e88b7766 ma con la macchia sull'occhio.
frzguida
-
EnricoGaritta
- Messaggi: 8793
- Messaggi: 8793
- Ringraziato: 1813
- Iscritto il: 12/02/20, 12:23
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Palermo
- Quanti litri è: 39
- Dimensioni: 50x26x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: 9000
- Temp. colore: 7500k
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo argilloso e ADA amazonia II
- Flora: Cryptocoryne Wenditii Red
Cladophora
Staurogyne repens
Marsilea Hirsuta
Hygrophila Polysperma
Egeria Densa
Limnobium Laevigatum
Salvinia Auriculata
Anubias Nana
- Fauna: Trigonostigma Heteromorpha
Caridina Japonica
Caridina wild
Physa Marmorata
Pseudomugil Luminatus
Tateurndina Ocellicauda
- Secondo Acquario: Vasca 20 L lordi, aperta, no filtro.
Fondo: lapillo lavico e ghiaino inerte nero
Piante: hygrophyla polysperma emersa, lisimachia nummularia
Salvinia Auriculata, Lemna
Arredi: legno ulivo e pietra vulcanica
Illuminazione: Plafoniera LED fai da te 18 W circa 2200 lumen 6500K
- Altri Acquari: Terzo Acquario
Vasca 240 litri (120x40x50) aperta, no filtro.
Fondo: lapillo e sabbia quarzifera
Arredi: rocce dragon stone, radice d'ulivo
Flora: Pistia, Echinodorus Barthii, Eicchhornia Crassipes, Hydrocleys Nimphoides, Staurogyne, Helanthium Tenellum,Limnobium, Salvinia
Fauna:
32 Hypessobrycon Bentosi
15 Corydoras Paleatus
7 Biotodoma Cupido
Altri Acquari
60x30x30
Legni di agrumi, akadama, foglie varie, sabbia, sfagno secco, muschio terrestre
Varie Piante emerse e sfagno vivo
Fauna in aggiornamento
60x30x30
Acquaterrario
Sabbia, roccia lavica, lapillo, torba, legno di ulivo, muschi terrestri, piante emerse varie, elocharis parvula, muschio di java.
4 Geosesarma Hagen
3 Dario Dario
60x30x30
Sabbia, Roccia lavica, legno di agrumi,Hygrophyla polysperma,limnobium, salvinia, pistia
Coppia Betta Mahachaiensis Samut Sakhon
-
Grazie inviati:
1635
-
Grazie ricevuti:
1813
Messaggio
di EnricoGaritta » 05/08/2020, 17:40
Ciao

potrebbero essere dei parassiti cutanei

Ci sono altri pesci in vasca con pinne chiuse?
Posted with AF APP
EnricoGaritta
-
fabriziog

- Messaggi: 3
- Messaggi: 3
- Iscritto il: 26/06/18, 15:25
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 160
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Misto
- Illuminazione in W: 55
- Lumen: 3200
- Temp. colore: 4000k LED+6500k neon
- Riflettori: No
- Flora: Anubias, Cryptocoryne, Ceratophyllum
- Fauna: Poecilidi
- Secondo Acquario: Pesci Rossi
- Altri Acquari: Acquaterrario trachemis
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di fabriziog » 05/08/2020, 18:22
EnricoGaritta ha scritto: ↑05/08/2020, 17:40
Ciao

potrebbero essere dei parassiti cutanei

Ci sono altri pesci in vasca con pinne chiuse?
Ho un platy in queste condizioni
acquariologia-generale-f17/grande-macch ... 74377.html
fabriziog
-
Matty03
- Messaggi: 10781
- Messaggi: 10781
- Ringraziato: 2165
- Iscritto il: 03/01/19, 0:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pordenone
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100 x 30 x 40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 25
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino
- Flora: Cryptocoryne wendii
Echinoderus cordifolius
Echinoderus red ozelot
Ceratophillum demersum
Hygrophila polisperma
Hygrophila coribombosa
Microsorum narrow
Najas guadalupensis
Cryptocoryne mini
Muschio di java
Ludwigia repens
Hetheranthera zorestifolia
Hydrocotyle leucocephala
Miriophyllum red stem
Rotala h'ra
Buchephalandra
Alternanthera mini
Bacopa caroliana
Bolbitis heudelotii
Fissiden fonutanus
Pistia
Photos
- Fauna: Planorbarius
Corydoras.paleatus
Neon
Gymnocorymbus ternetzi
Caridina red cherry
- Altre informazioni: Plafoniera LED blu e bianco....115 LED
fertilizzo con CO2 a lieviti e pmdd
-
Grazie inviati:
1561
-
Grazie ricevuti:
2165
Messaggio
di Matty03 » 06/08/2020, 10:08
frzguida ha scritto: ↑05/08/2020, 8:43
Fauna:
4 Platy, 3 Black Molly, 1 Ancistrus, 4 Neritine, aclune Melanoides
Io vedo anche una petitella
Il molly mi sembra anche un pó deformato, probabilmente c'é qualcosa che non va nella vasca....
Isolalo in una vaschetta di almeno 5l, con acqua dell'acquario e 3g/l di sale(meglio non iodato), sciolti prima in un bicchiere e versati moolto gradualmente.
Cambi del 30 %giornalieri sifonando bene il fondo e reintegrando il sale tolto
Posted with AF APP
Prevenire é meglio che curare
#teamPochiCambi
Matty03
-
frzguida

- Messaggi: 19
- Messaggi: 19
- Iscritto il: 12/03/19, 18:34
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 150
- Dimensioni: 100x40x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 6600
- Temp. colore: 2700K-6500K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino
- Flora: Echinodorus, Ludwigia, Cryptocoryne, Vallisneria, Anubias, Microsorum, Pistria, Alternanthera
- Fauna: P. scalare, H. Bentosi, Cardinali, Corydoras, Ancistrus, Melanoides, Neritine, Caridina multidentata
- Secondo Acquario: Poecilidi
- Altri Acquari: Carassius
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di frzguida » 06/08/2020, 11:32
Matty03 ha scritto: ↑06/08/2020, 10:08
Io vedo anche una petitella
Bravissimo.... e' l'ultima di un banco di 10, è li da più di due anni
frzguida