Pinna natatoria infiammata il pesce non nuota

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Avatar utente
fernando89
Ex-moderatore
Messaggi: 17612
Iscritto il: 27/11/15, 14:57

Re: Pinna natatoria infiammata il pesce non nuota

Messaggio di fernando89 » 13/02/2016, 20:00

non so stefania...ci dai i valori dell acqua?pH GH KH nitriti nitrati

hai piante vere in acquario?

foto del pesciotto e dell acquario?
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: Pinna natatoria infiammata il pesce non nuota

Messaggio di Jovy1985 » 13/02/2016, 20:18

stefania.marcelli ha scritto:Voi forse pensate che sia idropsia?, non so come si scrive ho visto delle foto sul web ma non credo proprio che sia questo tipo di problema.
No non penso....mq dobbiamo chiedere :)
:-

Avatar utente
stefania.marcelli
star3
Messaggi: 7
Iscritto il: 12/02/16, 9:03

Re: Pinna natatoria infiammata il pesce non nuota

Messaggio di stefania.marcelli » 15/02/2016, 19:44

Buonasera, nessuno ha suggerimenti per me? Intanto il termo riscaldatore l'ho spento perchè mi si era bloccata pure la femmina. ho fatto caso alle feci della femmina. Oggi aveva un filamento lunghissimo siccome mi avete fatto questa domanda è una cosa per cui preoccuparsi ? e poi ulteriore domanda questi pesci quanto devono mangiare ? non ho mai dato vegetali per esempio e gli do da mangiare un 30 di mini granelli al giorno. grazie e buonasera.

Avatar utente
Marah-chan
Ex-moderatore
Messaggi: 3395
Iscritto il: 22/01/15, 18:30

Pinna natatoria infiammata il pesce non nuota

Messaggio di Marah-chan » 15/02/2016, 19:52

stefania.marcelli ha scritto:Buonasera, nessuno ha suggerimenti per me? Intanto il termo riscaldatore l'ho spento perchè mi si era bloccata pure la femmina. ho fatto caso alle feci della femmina. Oggi aveva un filamento lunghissimo siccome mi avete fatto questa domanda è una cosa per cui preoccuparsi ? e poi ulteriore domanda questi pesci quanto devono mangiare ? non ho mai dato vegetali per esempio e gli do da mangiare un 30 di mini granelli al giorno. grazie e buonasera.
30 al giorno? Penso siano decisamente troppi! Dovrebbero mangiare vegetali almeno un paio di volte a settimana... Io preparo in genere una 20ina di pisellini bollendoli poi li sbuccio e poi li metto nel congelatore e li scongelo un paio alla volta per darglieli ma i miei sono piccolini.


A questo punto potrebbe anche trattarsi di un problema alla vescica natatoria dato che li alimenti tanto xD

Lasciali due-tre giorni a digiuno: COMPLETO DIGIUNO e poi a seguire ogni giorno dai max due pisellini bolliti a testa (spezzettandoli prima ovviamente di darglieli) e vediamo se la situazione migliora... Poi se migliora da dopo questa settimana dai un po' meno mangime tutti i giorni e integra la loro dieta con vegetali almeno 1-2 volte a settimana, in piu sarebbe buona norma lasciarli un giorno a settimana a digiuno in modo da far rilassare la loro muscolatura.

Poi la loro dieta dovrebbe essere piu varia possibile :)

Il termoriscaldatore penso non c'entri niente e anzi la temperatura un po' piu alta, intorno ai 23 gradi potrebbe aiutarli e ti consiglio di tenerlo acceso!

Le feci per essere sani dovrebbero essere brevi e dovrebbero defecare normalmente e con facilità mentre quando sono molto lunghe in genere è indice di qualche problema intestinale... Ma mangiando tanto potrebbe anche dipendere da questo.

Segui il mio consiglio e vediamo come va :) tienici aggiornati!
Questi utenti hanno ringraziato Marah-chan per il messaggio (totale 2):
fernando89 (15/02/2016, 20:04) • stefania.marcelli (22/02/2016, 12:14)
“The mind is its own place, and in itself can make a heaven of hell, a hell of heaven..”
― John Milton, Paradise Lost[/size][/color]

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: Pinna natatoria infiammata il pesce non nuota

Messaggio di Jovy1985 » 15/02/2016, 20:23

Veramente Stefania stavamo aspettando i valori della tua acqua :-??

Mara ti hq dato ottimi consigli ;)

Le cause di una infiammazione e malfunzionamento della vescica potrebbero essere molteplici.

Di recente hai cambiato la dieta?

Si sicuro tutto quel cibo è troppo ;) ci fai vedere una foto?
Questi utenti hanno ringraziato Jovy1985 per il messaggio:
stefania.marcelli (22/02/2016, 12:14)
:-

Avatar utente
stefania.marcelli
star3
Messaggi: 7
Iscritto il: 12/02/16, 9:03

Re: Pinna natatoria infiammata il pesce non nuota

Messaggio di stefania.marcelli » 17/02/2016, 12:16

buongiorno,
le foto non riesco proprio a mandarle e per quanto riguarda i valori ho degli stick easy test controllo i colori e verifico che siano nei parametri cambio ogni 10gg la fibra sintetica e poi ogni 25/30 gg cambio metà acqua (110 litri) quindi 60 litri inserisco una pasticca di microorganismi nel filtro e il biocondizionatore di riferimento e un cucchiaio di sale grosso. Questo da 5 anni ca. I pesci prima stavano in una vaschettona gigante. Per un periodo usavo il mangime Hikari Oranda Gold ma galleggiando il mangime non poteva mai essere mangiato dal pesciolone che permane sempre sul fondo e di quello davo 10 grani per volta perchè i granelli erano grandini.

Se mi spiegate come fare a mandare le foto le mando. Vi manderei anche la foto dello stick, grazie mille. E vorrei sapere anche come fare per mettere il "grazie" saluti

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Re: Pinna natatoria infiammata il pesce non nuota

Messaggio di GiuseppeA » 17/02/2016, 12:21

La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
Marah-chan
Ex-moderatore
Messaggi: 3395
Iscritto il: 22/01/15, 18:30

Pinna natatoria infiammata il pesce non nuota

Messaggio di Marah-chan » 17/02/2016, 12:22

stefania.marcelli ha scritto:buongiorno,
le foto non riesco proprio a mandarle e per quanto riguarda i valori ho degli stick easy test controllo i colori e verifico che siano nei parametri cambio ogni 10gg la fibra sintetica e poi ogni 25/30 gg cambio metà acqua (110 litri) quindi 60 litri inserisco una pasticca di microorganismi nel filtro e il biocondizionatore di riferimento e un cucchiaio di sale grosso. Questo da 5 anni ca. I pesci prima stavano in una vaschettona gigante. Per un periodo usavo il mangime Hikari Oranda Gold ma galleggiando il mangime non poteva mai essere mangiato dal pesciolone che permane sempre sul fondo e di quello davo 10 grani per volta perchè i granelli erano grandini.

Se mi spiegate come fare a mandare le foto le mando. Vi manderei anche la foto dello stick, grazie mille. E vorrei sapere anche come fare per mettere il "grazie" saluti
Per il grazie se sei dal pc basta che clicchi sul pollice che trovi in alto per i vari commenti.

L'acquario nel forum noi lo gestiamo in un modo un po' diverso... Ad esempio io eliminererei del tutto la cosa di mettere la capsula di micro organismi nel filtro ne toglierei la fibra sintetica( penso ti riferisci alla lana di perlon?!).

Per i cambi invece se ti trovi bene per i valori dell'acquario fa pure.

Personalmente eviterei anche di aggiungere il sale poichè se hai piante te le uccide e riserverei trattamenti con bagni di sale a parte in un'altra vaschetta SE fosse necessario nel caso un pesce si ammali ecc.

Foto o non foto se leggi il mio commento ti ho detto come fare... Lascia entrambi a digiuno completo per almeno 2-3 giorni e poi per la settimana successiva da loro SOLO pisellini bolliti e previamente sbucciati(dopo averli bolliti) e ridotti a pezzettini.

Io come ti ho giá detto li congelo in modo poi da scongelarne un paio al giorno e usarli all'occorrenza.

In questa settimana dicci come va e se i sintomi migliorano/peggiorano... Tienici aggiornati :)
Questi utenti hanno ringraziato Marah-chan per il messaggio:
stefania.marcelli (22/02/2016, 12:22)
“The mind is its own place, and in itself can make a heaven of hell, a hell of heaven..”
― John Milton, Paradise Lost[/size][/color]

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: Pinna natatoria infiammata il pesce non nuota

Messaggio di Jovy1985 » 18/02/2016, 1:05

stefania.marcelli ha scritto:buongiorno,
le foto non riesco proprio a mandarle e per quanto riguarda i valori ho degli stick easy test controllo i colori e verifico che siano nei parametri cambio ogni 10gg la fibra sintetica e poi ogni 25/30 gg cambio metà acqua (110 litri) quindi 60 litri inserisco una pasticca di microorganismi nel filtro e il biocondizionatore di riferimento e un cucchiaio di sale grosso. Questo da 5 anni ca. I pesci prima stavano in una vaschettona gigante. Per un periodo usavo il mangime Hikari Oranda Gold ma galleggiando il mangime non poteva mai essere mangiato dal pesciolone che permane sempre sul fondo e di quello davo 10 grani per volta perchè i granelli erano grandini.

Se mi spiegate come fare a mandare le foto le mando. Vi manderei anche la foto dello stick, grazie mille. E vorrei sapere anche come fare per mettere il "grazie" saluti
Ce li dici questi valori?

Inutile che cambia la "fibra sintetica". Quella è quasi eterna :) la sciacqui in acqua della vasca e la rimetti a posto.

....che senso ha cambiare tutta quell acqua se i valori sono a posto?
Che senso ha inserire il sale in acquario? :-? Ti hanno detto che fa bene al pesce? :)

Risparmia i soldi di biocondizionatore e microrganismi....non ti servono a nulla.

Il pesce da quando ha iniziato a non salire piu a galla?

Da come dici non veniva piu in superficie gia da prima.....un pesce rosso normale viene sempre a galla per cibarsi
Questi utenti hanno ringraziato Jovy1985 per il messaggio:
stefania.marcelli (22/02/2016, 12:08)
:-

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti