Alimentazione, malattie, organismi spontanei
Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77
-
Gabuo

- Messaggi: 39
- Messaggi: 39
- Iscritto il: 18/02/19, 18:04
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ancona
- Quanti litri è: 94
- Dimensioni: 76x36x43,5
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 12
- Lumen: 1770
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Fertile
- Flora: 2 Vallisneria
3 Cryptocoryne (diverse, ma non so di preciso di quali specie)
2 Anubias
Egeria Densa
- Fauna: Guppy + avannotti
1 Ancistrus
- Altre informazioni: Illuminazione vasca (preinstallato nella vasca) : 48 LED bianchi a 6500 K + 4 LED blu. Ciclo giornaliero con effetti alba, tramonto e luce lunare.
-
Grazie inviati:
4
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Gabuo » 03/04/2019, 6:49
Ok. Ho sempre fatto così, ma purtroppo ieri sera ho trovato morto il guppy che nuotava a male.
ho un corydoras che staziona sul fondo, non ha quasi più i barbigli (li ha sempre avuti un po' corti), quando nuota si muove storto pure lui e sembra avere una pinna rovinata

. Come mi comporto con lui?
Ho letto bagno di sale con concentrazione più bassa: 1g o 1,5g su litro. Confermate?
Se fosse così posso fare un'unica vaschetta con tale concentrazione dove tenere Cory, guppy e portaspada? Tanto il guppy farà anche i bagni a parte e la portaspada sembra guarita.
La bella notizia (almeno una) è che la portaspada ha fatto i piccoletti! Ora che faccio? Li tolgo dalla quarantena e li metto in vasca?
Posted with AF APP
G
Gabuo
-
fernando89
- Messaggi: 17612
- Messaggi: 17612
- Ringraziato: 2224
- Iscritto il: 27/11/15, 14:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Capo d'Orlando
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 58
- Temp. colore: 1neon7500 2cfl6400
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia inerte grandezza media
- Flora: Anubias barteri nana
Hydrocotyle leucocephala
Hygrophila corymbosa
Heteranthera zosterifolia
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Cabomba caroliniana
Bacopa Monnieri
Microsorum pteropus tridente
Limnobium Laevigatum
Phyllanthus Fluitans
Cryptocoryne wendtii
Pellia
Lemna
- Fauna: Guppy
Ancistrus
Ampullarie
Physa
Planorbarius
- Altre informazioni: prima vasca 100litri:
-Data avvio novembre/15
-Fotoperiodo 9h
-Fertilizzazione PMDD
- Secondo Acquario: seconda vasca 15litri:
-Data avvio aprile/16
-Senza filtro e senza pompa e senza riscaldatore
-Illuminazione CFL 7w 6400k
-Fondo sabbia inerte grana fine nera
-Flora: Microsorum, Anubias, muschio nostrano, Lemna Minor, Pistia, Cladophora, Cladophora crispata
-Caridina Red Cherry e Planorbella Red
-Fotoperiodo 5h
-Fertilizzazione quasi assente
- Altri Acquari: terza vasca 300litri:
-Data avvio novembre/16
-filtro esterno pratiko 300 e due riscaldatori 300w
-Illuminazione neon 4X39w + 2strisce LED
-Fondo quarzo fine rosella
-Flora: Vallisneria nana, Hydrocotyle leucocephala, Echinodorus bleheri, Echinodorus el diablo, Echinodorus tenellus (Helanthium tenellum), Hygrophila rosanervig, Hygrophila pinnatifida, Pogostemon, Limnophila, Myriophyllum aquaticum, Pothos, Salvinia natans, Limnobium laevigatum, Pistia
-Fauna neon
-Fotoperiodo 8h + alba/tramonto
-Fertilizzazione PMDD
-
Grazie inviati:
263
-
Grazie ricevuti:
2224
Messaggio
di fernando89 » 04/04/2019, 0:49
Gabuo ha scritto: ↑ho un corydoras che staziona sul fondo, non ha quasi più i barbigli (li ha sempre avuti un po' corti), quando nuota si muove storto pure lui e sembra avere una pinna rovinata . Come mi comporto con lui?
foto?
Posted with AF APP
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
fernando89
-
Gabuo

- Messaggi: 39
- Messaggi: 39
- Iscritto il: 18/02/19, 18:04
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ancona
- Quanti litri è: 94
- Dimensioni: 76x36x43,5
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 12
- Lumen: 1770
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Fertile
- Flora: 2 Vallisneria
3 Cryptocoryne (diverse, ma non so di preciso di quali specie)
2 Anubias
Egeria Densa
- Fauna: Guppy + avannotti
1 Ancistrus
- Altre informazioni: Illuminazione vasca (preinstallato nella vasca) : 48 LED bianchi a 6500 K + 4 LED blu. Ciclo giornaliero con effetti alba, tramonto e luce lunare.
-
Grazie inviati:
4
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Gabuo » 04/04/2019, 12:40
Eccole.
Staziona sempre sul fondo.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
G
Gabuo
-
fernando89
- Messaggi: 17612
- Messaggi: 17612
- Ringraziato: 2224
- Iscritto il: 27/11/15, 14:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Capo d'Orlando
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 58
- Temp. colore: 1neon7500 2cfl6400
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia inerte grandezza media
- Flora: Anubias barteri nana
Hydrocotyle leucocephala
Hygrophila corymbosa
Heteranthera zosterifolia
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Cabomba caroliniana
Bacopa Monnieri
Microsorum pteropus tridente
Limnobium Laevigatum
Phyllanthus Fluitans
Cryptocoryne wendtii
Pellia
Lemna
- Fauna: Guppy
Ancistrus
Ampullarie
Physa
Planorbarius
- Altre informazioni: prima vasca 100litri:
-Data avvio novembre/15
-Fotoperiodo 9h
-Fertilizzazione PMDD
- Secondo Acquario: seconda vasca 15litri:
-Data avvio aprile/16
-Senza filtro e senza pompa e senza riscaldatore
-Illuminazione CFL 7w 6400k
-Fondo sabbia inerte grana fine nera
-Flora: Microsorum, Anubias, muschio nostrano, Lemna Minor, Pistia, Cladophora, Cladophora crispata
-Caridina Red Cherry e Planorbella Red
-Fotoperiodo 5h
-Fertilizzazione quasi assente
- Altri Acquari: terza vasca 300litri:
-Data avvio novembre/16
-filtro esterno pratiko 300 e due riscaldatori 300w
-Illuminazione neon 4X39w + 2strisce LED
-Fondo quarzo fine rosella
-Flora: Vallisneria nana, Hydrocotyle leucocephala, Echinodorus bleheri, Echinodorus el diablo, Echinodorus tenellus (Helanthium tenellum), Hygrophila rosanervig, Hygrophila pinnatifida, Pogostemon, Limnophila, Myriophyllum aquaticum, Pothos, Salvinia natans, Limnobium laevigatum, Pistia
-Fauna neon
-Fotoperiodo 8h + alba/tramonto
-Fertilizzazione PMDD
-
Grazie inviati:
263
-
Grazie ricevuti:
2224
Messaggio
di fernando89 » 05/04/2019, 1:27
@
Saxmax anche un tuo parere?
io lo vedo messo maluccio, ma ha come una piccola muffetta nei barbigli?
Posted with AF APP
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
fernando89
-
Gabuo

- Messaggi: 39
- Messaggi: 39
- Iscritto il: 18/02/19, 18:04
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ancona
- Quanti litri è: 94
- Dimensioni: 76x36x43,5
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 12
- Lumen: 1770
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Fertile
- Flora: 2 Vallisneria
3 Cryptocoryne (diverse, ma non so di preciso di quali specie)
2 Anubias
Egeria Densa
- Fauna: Guppy + avannotti
1 Ancistrus
- Altre informazioni: Illuminazione vasca (preinstallato nella vasca) : 48 LED bianchi a 6500 K + 4 LED blu. Ciclo giornaliero con effetti alba, tramonto e luce lunare.
-
Grazie inviati:
4
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Gabuo » 05/04/2019, 8:53
fernando89 ha scritto: ↑ ha come una piccola muffetta nei barbigli?
Non mi sembra.
Ieri sera era già più attivo, ma non come i suoi compagni.
Potrebbe essere solo un po' "vecchietto" ?
Posted with AF APP
G
Gabuo
-
lauretta
- Messaggi: 16073
- Messaggi: 16073
- Ringraziato: 2490
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Cinisello Balsamo (MI)
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1890
-
Grazie ricevuti:
2490
Messaggio
di lauretta » 05/04/2019, 23:52
Gabuo ha scritto: ↑Potrebbe essere solo un po' "vecchietto" ?
Perchè, da quanto tempo ce l'hai? :-\
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ...

lauretta
-
Gabuo

- Messaggi: 39
- Messaggi: 39
- Iscritto il: 18/02/19, 18:04
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ancona
- Quanti litri è: 94
- Dimensioni: 76x36x43,5
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 12
- Lumen: 1770
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Fertile
- Flora: 2 Vallisneria
3 Cryptocoryne (diverse, ma non so di preciso di quali specie)
2 Anubias
Egeria Densa
- Fauna: Guppy + avannotti
1 Ancistrus
- Altre informazioni: Illuminazione vasca (preinstallato nella vasca) : 48 LED bianchi a 6500 K + 4 LED blu. Ciclo giornaliero con effetti alba, tramonto e luce lunare.
-
Grazie inviati:
4
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Gabuo » 06/04/2019, 7:12
lauretta ha scritto: ↑
Perchè, da quanto tempo ce l'hai? :-\
Da circa 2 mesi, ma, ovviamente, non posso sapere da quanto tempo lo avesse il negoziante.
Ne avevo preso un altro insieme a questo, che però ho trovato morto una mattina di un 1 mese fa, anche se non aveva dato alcun segno di malessere.
Posted with AF APP
G
Gabuo
-
lauretta
- Messaggi: 16073
- Messaggi: 16073
- Ringraziato: 2490
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Cinisello Balsamo (MI)
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1890
-
Grazie ricevuti:
2490
Messaggio
di lauretta » 06/04/2019, 10:00
Gabuo ha scritto: ↑ho un corydoras che staziona sul fondo, non ha quasi più i barbigli (li ha sempre avuti un po' corti), quando nuota si muove storto pure lui e sembra avere una pinna rovinata
Sinceramente i sintomi non mi piacciono per niente

Riusciresti a fare un breve video del pescetto?
Cosa gli dai da mangiare?
Scusa, forse li avevi già indicati, ma per favore potresti scrivere i valori dell'acqua?

Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ...

lauretta
-
Saxmax
- Messaggi: 5470
- Messaggi: 5470
- Ringraziato: 665
- Iscritto il: 06/10/13, 16:39
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Genova
- Quanti litri è: 300
- Dimensioni: 23
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 150
- Temp. colore: 6500 e 4000
- Riflettori: Si
- Fondo: Manado
- Flora: Ceratopteris Cornuta, Limnophila indica, Microsorum pteropus, Cryptocoryne
- Fauna: Tre Carassi ed un Misgurnus anguillicaudatus
- Altre informazioni: I neon son metà 865 e metà special plant
Altra vasca 190 litri juwel trigon con akadama e sabbia, quattro P. scalare, Alternanthera cardinalis, H. leucocephala,
-
Grazie inviati:
315
-
Grazie ricevuti:
665
Messaggio
di Saxmax » 06/04/2019, 20:46
I barbigli, con quel fondo grossolano, se li sarà amputati cercando di grufolare. Per questo motivo i Corydoras non vanno messi con fondi grossolani e duri.
Va a vedere se ha fatto infezione, o sono i valori ( pH troppo altro per loro, per questo si sconsiglia di accopparli con poecilidi), o altro.
Il fatto è che non dovrebbe star lì.

Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Saxmax per il messaggio:
- lauretta (06/04/2019, 20:58)
"Con le palanche son buoni tutti.." Motto di famiglia
Per alcune persone nemmeno mi siedo sulla riva del fiume.
Probabilmente passerà il loro cadavere mentre sono a farmi una birra.
Saxmax
-
fernando89
- Messaggi: 17612
- Messaggi: 17612
- Ringraziato: 2224
- Iscritto il: 27/11/15, 14:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Capo d'Orlando
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 58
- Temp. colore: 1neon7500 2cfl6400
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia inerte grandezza media
- Flora: Anubias barteri nana
Hydrocotyle leucocephala
Hygrophila corymbosa
Heteranthera zosterifolia
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Cabomba caroliniana
Bacopa Monnieri
Microsorum pteropus tridente
Limnobium Laevigatum
Phyllanthus Fluitans
Cryptocoryne wendtii
Pellia
Lemna
- Fauna: Guppy
Ancistrus
Ampullarie
Physa
Planorbarius
- Altre informazioni: prima vasca 100litri:
-Data avvio novembre/15
-Fotoperiodo 9h
-Fertilizzazione PMDD
- Secondo Acquario: seconda vasca 15litri:
-Data avvio aprile/16
-Senza filtro e senza pompa e senza riscaldatore
-Illuminazione CFL 7w 6400k
-Fondo sabbia inerte grana fine nera
-Flora: Microsorum, Anubias, muschio nostrano, Lemna Minor, Pistia, Cladophora, Cladophora crispata
-Caridina Red Cherry e Planorbella Red
-Fotoperiodo 5h
-Fertilizzazione quasi assente
- Altri Acquari: terza vasca 300litri:
-Data avvio novembre/16
-filtro esterno pratiko 300 e due riscaldatori 300w
-Illuminazione neon 4X39w + 2strisce LED
-Fondo quarzo fine rosella
-Flora: Vallisneria nana, Hydrocotyle leucocephala, Echinodorus bleheri, Echinodorus el diablo, Echinodorus tenellus (Helanthium tenellum), Hygrophila rosanervig, Hygrophila pinnatifida, Pogostemon, Limnophila, Myriophyllum aquaticum, Pothos, Salvinia natans, Limnobium laevigatum, Pistia
-Fauna neon
-Fotoperiodo 8h + alba/tramonto
-Fertilizzazione PMDD
-
Grazie inviati:
263
-
Grazie ricevuti:
2224
Messaggio
di fernando89 » 07/04/2019, 2:13
quando vuoi dire "accorparli" ma sai già la fine che faranno inconsciamente

Posted with AF APP
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
fernando89
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot] e 5 ospiti