Platy agonizzante

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Avatar utente
Pietro87
star3
Messaggi: 39
Iscritto il: 24/06/21, 9:23

Platy agonizzante

Messaggio di Pietro87 » 01/11/2021, 22:12

Ciao a tutti, purtroppo uno dei miei platy non sta bene... Già ieri notavo che se ne stava sulle sue, tra le piante... Oggi invece è a terra agonizzante. Ogni tanto si dibatte ma nuota tutto storto e poi si riaccascia. Non riesce comunque più di tanto a sollevarsi.

Anche altri pesci che ho avuto hanno avuto problemi simili nei mesi scorsi e sono morti nello stesso modo nel giro di un paio di giorni... Ma era dall'inizio di questa estate che non succedeva più nulla!

Volevo postare un video, ma non riesco ad allegarlo, quindi mi limito a una foto.

Purtroppo non ho avuto tempo di prendere i valori aggiornati della vasca (ho le provette... Forse dovrei prendere le striscette!)

I dettagli della vasca li trovate in questo altro topic:
il-tuo-primo-acquario-facciamolo-insiem ... 0-s30.html

Grazie a tutti per l'aiuto.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Catia73
star3
Messaggi: 5564
Iscritto il: 20/02/20, 14:36

Platy agonizzante

Messaggio di Catia73 » 01/11/2021, 22:19

Pietro87 ha scritto:
01/11/2021, 22:12
ma non riesco ad allegarlo
Ciao,
Devi caricarlo su yt. Poi copi il link e lo incolli qui.

Prendi quanto prima i valori soprattutto i nitriti.
Hai CO2? se sì sei sicuro che non ne venga erogata troppa?
Da come vedo per domani sarà morto. Mi dispiace!!
Se domani è vivo mettilo in una vaschetta con riscaldatore e aeratore. Se ce l'hai usa acqua decantata oppure trattata con biocondiziobatore..

Hai mai parlato di questa cosa in altri topic?
C'è di certo qualcosa che continua a non andare se i pesci fanno questa fine...
Descrivi ogni cosa che ti viene in mente che hai fatto o che pensi sia successa i giorni precedenti alle morti.

Aggiunto dopo 32 secondi:
Pietro87 ha scritto:
01/11/2021, 22:12
ho le provette
Usa quelle!
pH?

Aggiunto dopo 1 minuto 35 secondi:
Di più non so dirti io sulle probabili malattie . Sorry

Aggiunto dopo 1 minuto 1 secondo:
Gli altri pesci boccheggiano la mattina?
Noti che fanno cose diverse dal solito?
Qualsiasi cosa noti può essere importante, anche quanto cibo dai...
Questi utenti hanno ringraziato Catia73 per il messaggio:
EnricoGaritta (04/11/2021, 16:14)
Verità è Bellezza
 
 Tanti bias in 1​
 ​ :-o ​​

Avatar utente
Duca77
Moderatore Globale
Messaggi: 8587
Iscritto il: 26/07/20, 21:03

Platy agonizzante

Messaggio di Duca77 » 01/11/2021, 22:46

Pietro87 ha scritto:
01/11/2021, 22:12
ho le provette... Forse dovrei prendere le striscette!)
Meglio le boccette, in questo caso è meglio sapere i nitriti, NO2-

Posted with AF APP
Cosa fatta capo Horn

Avatar utente
Matias
Moderatore
Messaggi: 3686
Iscritto il: 19/10/21, 16:15

Platy agonizzante

Messaggio di Matias » 01/11/2021, 22:59

Ciao, ho letto l'altro topic. A giudicare dal comportamento, potrebbe essere avvelenamento (nitriti?). Da quel che ho capito non eroghi CO2, giusto?

Comunque, oltre ai valori che sarà importante capire al più presto, sarebbe importante sapere se gli altri pesci presentano problemi simili, perché se appaiono in salute, allora è possibile che il problema sia solo del platy. Per il resto, rinnovo le domande di @Catia73.
C'è chi compra i pesci per eliminare le alghe, e chi fa crescere le alghe per comprare i pesci ;)

Avatar utente
Pietro87
star3
Messaggi: 39
Iscritto il: 24/06/21, 9:23

Platy agonizzante

Messaggio di Pietro87 » 03/11/2021, 18:56

Buongiorno a tutti, ho finalmente preso i valori.
Già ieri purtroppo il platy è morto e le lumache se lo stanno pappando... :(

Ecco i valori:
Conducibilità 488
Temperatura 23 gradi
pH 8
GH 11
KH 6
NO2- 0
NO3- 0
PO43- 0

Tutti questi zeri sono normali? Soprattutto gli ultimi due...?

Questi i valori registrati a fine luglio:
pH 7.5
GH 11
KH 8
NO2- 0
NO3- 0
PO43- 0

Temperatura 28° (per il caldo estivo)
Conduttività 0580 μS/cm

I pesci sinceramente mi sembra si comportino normalmente... Vanno in giro per l'acquario, non stanno sempre in superficie a boccheggiare, quando do il cibo arrivano subito a mangiare.

Anche con gli altri pesci che sono morti nei mesi scorsi succedeva così: a un certo punto il pesce se ne stava fermo e non mangiava, poi cominciava a nuotare tutto storto e ad andare a fondo, finché non moriva (nel giro di un paio di giorni).

Grazie a tutti

Avatar utente
Platyno75
Moderatore Globale
Messaggi: 10153
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

Platy agonizzante

Messaggio di Platyno75 » 03/11/2021, 19:31

Pietro87 ha scritto:
03/11/2021, 18:56
cominciava a nuotare tutto storto e ad andare a fondo, finché non moriva (nel giro di un paio di giorni).
Mi dispiace per il pesciolino.
Ho avuto esperienze simili con i platy a causa dei flagellati. Feci filamentose per caso?

Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Avatar utente
EnricoGaritta
Ex-moderatore
Messaggi: 8784
Iscritto il: 12/02/20, 12:23

Platy agonizzante

Messaggio di EnricoGaritta » 04/11/2021, 16:16

ciao @Pietro87 :)
servirebbe una foto panoramica della vasca, parlaci anche della gestione (che acqua usi, quanti pesci ci sono, ogni quanto dai da mangiare, se hai filtro e come fai manutenzione etc )
Ammollare il cibo in acqua prima di somministrarlo ai pesci ti evita molti problemi ;)
"I Dicrossus trombano al bisogno, l'unico impiccio sono i valori" Cicerchia80 Dixit

#TeamNoFilter
#TeamPochiCambi
#TeamScimmiaPermanente :(|)
:D

Avatar utente
Pietro87
star3
Messaggi: 39
Iscritto il: 24/06/21, 9:23

Platy agonizzante

Messaggio di Pietro87 » 07/11/2021, 9:57

Ho allegato una foto della vasca!

Sinceramente non ho notato feci filamentose.

Uso l'acqua del rubinetto di solito, anche se il negoziante mi aveva fatto prendere l'acqua di osmosi che mi aveva detto di usare per un periodo in cui avevo fertilizzato con dei prodotti della tetra che però su questo forum mi avete sconsigliato. Ora non so bene con che criterio usarla.

Ho il filtro della tetra incluso nell'acquario, tetra starter line 54. Cambio il filtro ogni mese, non tocco la spugnetta nera né le palline.

I pesci ora sono 4 neon e 3 giovani platy. Poi un gamberetto e molte lumache...

Per ora non sto fertilizzando.
Non sto più neanche pulendo la vasca perché trovo informazioni contraddittorie e non so cosa sia giusto fare.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
EnricoGaritta
Ex-moderatore
Messaggi: 8784
Iscritto il: 12/02/20, 12:23

Platy agonizzante

Messaggio di EnricoGaritta » 07/11/2021, 13:33

Pietro87 ha scritto:
07/11/2021, 9:57
Uso l'acqua del rubinetto di solito
in genere l'acqua di rubinetto è piuttosto dura, cosa che va bene per i platy ma non per i neon.
Pietro87 ha scritto:
03/11/2021, 18:56
pH 8
GH 11
KH 6
infatti hai questi valori

Pietro87 ha scritto:
03/11/2021, 18:56
NO2- 0
NO3- 0
PO43- 0
questi considerando le piante che hai sono normali :)

il platy potrebbe essere morto per i motivi più disparati, sembra molto magro dalle foto quindi è possibile che avesse qualche problema di parassiti intestinali.
Questi parassiti causano malattia quando il pesce è già debilitato, cosa che è compatibile ad esempio con le elevate temperature estive :)


Per tutti i tuoi dubbi sinceramente ti consiglierei di aprire un topic in primo acquario per fare il punto di quelle che sono le tue conoscenze e i tuoi dubbi :) gestire un acquario è davvero piuttosto facile una volta che ci si è fatti strada tra la selva di informazioni errate
Ammollare il cibo in acqua prima di somministrarlo ai pesci ti evita molti problemi ;)
"I Dicrossus trombano al bisogno, l'unico impiccio sono i valori" Cicerchia80 Dixit

#TeamNoFilter
#TeamPochiCambi
#TeamScimmiaPermanente :(|)
:D

Avatar utente
Pietro87
star3
Messaggi: 39
Iscritto il: 24/06/21, 9:23

Platy agonizzante

Messaggio di Pietro87 » 07/11/2021, 13:39

Infatti mi avevano già detto dei neon nel topic che avevo già aperto in primo acquario.

Dici che il pesce ti sembrava magro? Comunque si è ammalato ora, che fa freddo...

Io do loro un pizzichino di cibo al giorno, con un giorno di digiuno. All'inizio una volta a settimana davo anche una verdura sbollentata ma devo dire che ultimamente non l'ho più fatto... Dovrei ricominciare.

Fertilizzare secondo voi è necessario?

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti