Alimentazione, malattie, organismi spontanei
Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77
-
gibogi
- Messaggi: 3906
- Messaggi: 3906
- Ringraziato: 495
- Iscritto il: 19/10/13, 23:46
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Porto Viro (RO)
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 3000°K+6500°K
- Riflettori: Si
- Fondo: fertile Tetra + ghiaino
- Flora: Anubias barteri nana. , Limnophila heterophylla, Hygrophila stricta, Bacopa australis, Lobelia cardinalis, , Vesicularia dubiana, Rotala rotundifolia, Rotala macrandra, Myriophyllum tuberculatum.
- Fauna: 1 Ancistrus, 4 Botia, 2 Corydoras, 1 Platy corallo, 4 neon, 3 Trichogaster trichopterus
- Altre informazioni: Filtro interno Bioflow Juwell, modificato.
Luci 2 neon Special plant da 28W, 2 CFL da 15W 6500°K
Protocollo fertilizzante PMDD, CO2 con lieviti e dosaggio con sistema venturi modificato.
-
Grazie inviati:
117
-
Grazie ricevuti:
495
Messaggio
di gibogi » 01/11/2013, 11:52
Bene è molto positivo, non dovresti avere grossi problemi a farli crescere, mi pare che gli endler non mangino i piccoli, non penso che le caridina riescano a papparseli, credo che i problemi possano venire dalla madre.
Se osservando una Harley vedi solo una moto, allora non stai guardando una Harley!
gibogi
-
Rox
- Messaggi: 15999
- Messaggi: 15999
- Ringraziato: 1924
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ancona
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6500 K
- Riflettori: Si
- Fondo: Akadama
- Flora: Alternanthera reineckii
Bacopa caroliniana "Australis"
Pistia stratiotes
Echinodorus tenellus
Cabomba caroliniana
Cryptocoryne wendtii
- Fauna: Apistogramma borellii
- Altre informazioni: L'acquario descritto funziona senza CO2, senza riscaldatore e senza filtro, da agosto 2014.
Un solo cambio d'acqua ad aprile 2015.
-
Grazie inviati:
283
-
Grazie ricevuti:
1924
Messaggio
di Rox » 01/11/2013, 12:19
KingOwl ha scritto:Oggi ho notato alcuni avannotti del Platy Corallo superstite...
Se sopravvivono gli avannotti, vuol dire che il problema è risolto, qualunque sia stato.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
Rox
-
Saxmax
- Messaggi: 5470
- Messaggi: 5470
- Ringraziato: 665
- Iscritto il: 06/10/13, 16:39
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Genova
- Quanti litri è: 300
- Dimensioni: 23
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 150
- Temp. colore: 6500 e 4000
- Riflettori: Si
- Fondo: Manado
- Flora: Ceratopteris Cornuta, Limnophila indica, Microsorum pteropus, Cryptocoryne
- Fauna: Tre Carassi ed un Misgurnus anguillicaudatus
- Altre informazioni: I neon son metà 865 e metà special plant
Altra vasca 190 litri juwel trigon con akadama e sabbia, quattro P. scalare, Alternanthera cardinalis, H. leucocephala,
-
Grazie inviati:
315
-
Grazie ricevuti:
665
Messaggio
di Saxmax » 01/11/2013, 16:38
Rox ha scritto:KingOwl ha scritto:Oggi ho notato alcuni avannotti del Platy Corallo superstite...
Se sopravvivono gli avannotti, vuol dire che il problema è risolto, qualunque sia stato.
In effetti probabilmente la cosa fa propendere per un problema degli esemplari, più che "ambientale". Se gli avannotti, che di base sono più delicati e fragili degli adulti, sopravvivono vuol dire che grossi problemi in vasca non ce ne dovrebbero essere..

"Con le palanche son buoni tutti.." Motto di famiglia
Per alcune persone nemmeno mi siedo sulla riva del fiume.
Probabilmente passerà il loro cadavere mentre sono a farmi una birra.
Saxmax
-
KingOwl

- Messaggi: 42
- Messaggi: 42
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 21/10/13, 13:04
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cagliari
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 20
- Temp. colore: 5000k
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia - Argilla - Sabbia
- Flora: Anubias Nana
Bacopa caroliniana
Bacopa monnieri
Cladophora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne undulatus "Red"
Cryptocoryne walkeri
Echinodorus Cordifolius
Egeria densa
Eleocharis parvula
Lemna minor
Pistia stratiotes
Riccia fluntias
Sagittaria Platyphylla
Vallisneria nana
Vesicularia montagnei
- Fauna: 2 Corydoras Paleatus
10 Endler Black Bar (Poecilia Wingei)
1 Platy Corallo (Xiphophorus Maculatus)
10 avannotti di Platy Corallo
1 Botia
12 Neocardina Davidi var. Red Cherry
3 Clea Helena
Planorbarius Rubrum
Physa
- Altre informazioni: Questo è il mio primo acquario d'acqua dolce da 60 lt. lordi, 45 netti. Tutti gli arredi scenici in ceramica sono stati fatti da me tempo fa.
Si tratta di un allestimento improvvisato e non realizzato tramite un progetto preliminare.
-
Grazie inviati:
6
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di KingOwl » 02/11/2013, 11:13
Ieri ne ho intravisti 2, oggi non si vede nulla... Ho l'impressione che mamma Platy abbia apparecchiato con loro....
IN MOTHER NATURE WE TRUST
KingOwl
-
enkuz
- Messaggi: 3978
- Messaggi: 3978
- Ringraziato: 142
- Iscritto il: 20/10/13, 13:42
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Brembilla (BG)
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 50
- Temp. colore: 6400K
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia e quarzo inerti
- Flora: Lemna minor.
Vallisneria spiralis.
Microsorum pteropus.
Cladophora aegagropila.
- Fauna: Endler
3 Platy corallo
5 Tanichthys albonubes
4 Caridina multidentata (ex japonica).
Physa Marmorata (svariati esemplari)
- Altre informazioni: Vasca SENZA FILTRO.
Valori chimici dell'acqua:
pH 7.0 KH 9 GH 11 NO3- 5 NO2- 0 conducibilità 450 ms.
Fertilizzazione con protocollo parziale PMDD + Cifo azoto + Cifo fosforo + Cifo ferro S5 (il tutto a spot, una tantum).
CO2 con sistema a bombola Askoll CO2 pro green system 5 bolle al minuto.
* Cubetto da 20 Lt. con n° 1 betta splendens contenente muschio di Java, 2 Cladophora, anubias (2 specie), Limnobium laevigatum.
* BONSAI POND sul balcone da 180 Lt. SENZA FILTRO contenente Ninfea nana, Equisetum hyemale, Potentilla palustris, egeria densa, myriophillum acquaticum, riccia fluitans + 4 Carassi shubunkin adulti e 2 sub-adulti.
-
Grazie inviati:
93
-
Grazie ricevuti:
142
Messaggio
di enkuz » 04/11/2013, 8:56
Io i miei non li vedevo sempre... ogni tanto... poi sono cresciuti ed allora erano sempre abbastanza visibili in vasca!
enkuz
-
lucazio00
- Messaggi: 14501
- Messaggi: 14501
- Ringraziato: 2451
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Terni
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 84
- Lumen: 7980
- Temp. colore: 5500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia Dennerle rosso mattone
- Flora: Bacopa caroliniana
Bacopa monnieri
Ceratophyllum demersum
Lobelia cardinalis
Ludwigia repens "Rubin"
Myriophyllum sp.
- Fauna: Poecilia reticulata
Poecilia sphenops
Xiphophorus hellerii
Xiphophorus maculatus
- Secondo Acquario: 50 litri con guppy
Egeria densa
Sagittaria subulata
Echinodorus x barthii
Echinodorus cordifolius "Harbich"
Hydrocotyle leucocephala
-
Grazie inviati:
617
-
Grazie ricevuti:
2451
Messaggio
di lucazio00 » 16/11/2014, 15:52
Questi platy ci sono più o no?
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
lucazio00
-
4colpialquorum

- Messaggi: 295
- Messaggi: 295
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 26/10/14, 19:42
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Mondragone
- Quanti litri è: 80
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 104
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: quarzo bianco + terriccio univers
-
Grazie inviati:
5
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di 4colpialquorum » 16/11/2014, 16:02
KingOwl ha scritto:
I Corydoras che ho introdotto insieme ai Platy Corallo ci sono tutti e 2
OT: credo che i cory siano pochi
Carmela resisti, uso Tapatalk solo per te
4colpialquorum
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 9 ospiti