Alimentazione, malattie, organismi spontanei
Moderatori: Matty03 , Fiamma , Duca77
Hydrox88
Messaggi: 108
Messaggi: 108 Ringraziato: 1
Iscritto il: 11/05/18, 12:25
Sesso: ♂ Maschio
Città: Milano
Quanti litri è: 200
Dimensioni: 100x40x50
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: Neon
Illuminazione in W: 78
Riflettori: No
Fondo: Manado + sabbia
Flora: Rapide: Hygrophila Corymbosa Thailand, Hygrophila Corymbosa Stricta, Ludwigia Arcuata Lente: Anubias Barteri, Microsorum Pteropus. Fondo: Cryptocoryne
Fauna: 3 Portaspada, 10 Platy e 2 Ancistrus
Altre informazioni: 1° acquario: 50 litri da marzo 2018 (Guppy/Endler) 2° acquario: 90 litri da aprile 2018 (Guppy) 3° acquario: 230 litri da novembre 2018 (Ciclidi Malawi) 4° acquario: 200 litri da novembre 2018 (Poecilidi e Ancistrus)
Grazie inviati:
38
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Hydrox88 » 19/11/2019, 18:42
Ciao a tutti, ho bisogno di aiuto per quanto riguarda una platy che negli ultimi giorni si comporta in maniera strana. Praticamente mentre nuota ha degli spasmi che la fanno scattare a caso, più o meno ogni 5-10 secondi. Non sembrerebbe avere altri sintomi, mangia tranquillamente, feci normali, niente pinne chiuse, niente apatia, niente puntini o tentativi di sfregamento sugli arredi.
Non so come comportarmi in quanto non mi è mai capitata una cosa del genere
VIDEO
Hydrox88
Matty03
Messaggi: 10778
Messaggi: 10778 Ringraziato: 2165
Iscritto il: 03/01/19, 0:50
Sesso: ♂ Maschio
Città: Pordenone
Quanti litri è: 120
Dimensioni: 100 x 30 x 40
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 25
Temp. colore: 6500
Riflettori: No
Fondo: Ghiaino
Flora: Cryptocoryne wendii Echinoderus cordifolius Echinoderus red ozelot Ceratophillum demersum Hygrophila polisperma Hygrophila coribombosa Microsorum narrow Najas guadalupensis Cryptocoryne mini Muschio di java Ludwigia repens Hetheranthera zorestifolia Hydrocotyle leucocephala Miriophyllum red stem Rotala h'ra Buchephalandra Alternanthera mini Bacopa caroliana Bolbitis heudelotii Fissiden fonutanus Pistia Photos
Fauna: Planorbarius Corydoras.paleatus Neon Gymnocorymbus ternetziCaridina red cherry
Altre informazioni: Plafoniera LED blu e bianco....115 LED fertilizzo con CO2 a lieviti e pmdd
Grazie inviati:
1561
Grazie ricevuti:
2165
Messaggio
di Matty03 » 19/11/2019, 18:45
Ciao @
Hydrox88
Valori?
A me sembra sia infastidita da qualcosa
Le branchie mi sembrano inoltre un pochino rosse.
@
fernando89 cosa ne pensi?
Posted with AF APP
Prevenire é meglio che curare
#teamPochiCambi
Matty03
Hydrox88
Messaggi: 108
Messaggi: 108 Ringraziato: 1
Iscritto il: 11/05/18, 12:25
Sesso: ♂ Maschio
Città: Milano
Quanti litri è: 200
Dimensioni: 100x40x50
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: Neon
Illuminazione in W: 78
Riflettori: No
Fondo: Manado + sabbia
Flora: Rapide: Hygrophila Corymbosa Thailand, Hygrophila Corymbosa Stricta, Ludwigia Arcuata Lente: Anubias Barteri, Microsorum Pteropus. Fondo: Cryptocoryne
Fauna: 3 Portaspada, 10 Platy e 2 Ancistrus
Altre informazioni: 1° acquario: 50 litri da marzo 2018 (Guppy/Endler) 2° acquario: 90 litri da aprile 2018 (Guppy) 3° acquario: 230 litri da novembre 2018 (Ciclidi Malawi) 4° acquario: 200 litri da novembre 2018 (Poecilidi e Ancistrus)
Grazie inviati:
38
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Hydrox88 » 19/11/2019, 19:02
Matty03 ha scritto: ↑ 19/11/2019, 18:45
Valori?
pH 7 - GH 13 - KH 8 - NO
3 - 25 - NO
2 - 0 PO
4 3- 2 - conducibilità 688 µS.
Hydrox88
Matty03
Messaggi: 10778
Messaggi: 10778 Ringraziato: 2165
Iscritto il: 03/01/19, 0:50
Sesso: ♂ Maschio
Città: Pordenone
Quanti litri è: 120
Dimensioni: 100 x 30 x 40
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 25
Temp. colore: 6500
Riflettori: No
Fondo: Ghiaino
Flora: Cryptocoryne wendii Echinoderus cordifolius Echinoderus red ozelot Ceratophillum demersum Hygrophila polisperma Hygrophila coribombosa Microsorum narrow Najas guadalupensis Cryptocoryne mini Muschio di java Ludwigia repens Hetheranthera zorestifolia Hydrocotyle leucocephala Miriophyllum red stem Rotala h'ra Buchephalandra Alternanthera mini Bacopa caroliana Bolbitis heudelotii Fissiden fonutanus Pistia Photos
Fauna: Planorbarius Corydoras.paleatus Neon Gymnocorymbus ternetziCaridina red cherry
Altre informazioni: Plafoniera LED blu e bianco....115 LED fertilizzo con CO2 a lieviti e pmdd
Grazie inviati:
1561
Grazie ricevuti:
2165
Messaggio
di Matty03 » 19/11/2019, 19:55
I valori sono abbastanza ok
Posted with AF APP
Prevenire é meglio che curare
#teamPochiCambi
Matty03
Marah-chan
Messaggi: 3395
Messaggi: 3395 Ringraziato: 471
Iscritto il: 22/01/15, 18:30
Sesso: ♀ Femmina
Città: Ercolano
Quanti litri è: 180
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 90
Temp. colore: 8000 e 6400
Riflettori: Si
Fondo: solo Ghiaia 2-3 mm
Flora: Ludwiga Repens Rubin Hygrophila Difformis Egeria Densa Bacopa Caroliniana Vesicularia Dubyana Echinodorus Bleheri Alternanthera reineckii Cryptocoryne beckettii Anubias Heterophylla Echinodorus paleofolius Riccia Fluitans Myriophyllum scabratum Lysimachia nummularia Myriophillym matogrossense Acorus variegata
Fauna: Tre pesci rossi: 1 Pearlscale (Blond) 1 Fringetail (Kingyo) 1 Fantail (Flame)
Altre informazioni: VALORI Acquario Rio 180lt 29/08/16 (avviato 18/12/15) pH 7,3 KH 9 GH 13 Nitriti 0 mg Nitrati 10 mg Vasca 30 lt Per Quarantene
Grazie inviati:
118
Grazie ricevuti:
471
Messaggio
di Marah-chan » 19/11/2019, 21:15
I valori dell’acqua vanno bene, ti consiglio per ora di tenerla solo un po’ monitorata ma di non fare null’altro e vediamo se evolve la situazione o resta stabile
“The mind is its own place, and in itself can make a heaven of hell, a hell of heaven..”
― John Milton, Paradise Lost [/size][/color]
Marah-chan
Hydrox88
Messaggi: 108
Messaggi: 108 Ringraziato: 1
Iscritto il: 11/05/18, 12:25
Sesso: ♂ Maschio
Città: Milano
Quanti litri è: 200
Dimensioni: 100x40x50
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: Neon
Illuminazione in W: 78
Riflettori: No
Fondo: Manado + sabbia
Flora: Rapide: Hygrophila Corymbosa Thailand, Hygrophila Corymbosa Stricta, Ludwigia Arcuata Lente: Anubias Barteri, Microsorum Pteropus. Fondo: Cryptocoryne
Fauna: 3 Portaspada, 10 Platy e 2 Ancistrus
Altre informazioni: 1° acquario: 50 litri da marzo 2018 (Guppy/Endler) 2° acquario: 90 litri da aprile 2018 (Guppy) 3° acquario: 230 litri da novembre 2018 (Ciclidi Malawi) 4° acquario: 200 litri da novembre 2018 (Poecilidi e Ancistrus)
Grazie inviati:
38
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Hydrox88 » 19/11/2019, 21:50
Va bene
Hydrox88
fernando89
Messaggi: 17612
Messaggi: 17612 Ringraziato: 2224
Iscritto il: 27/11/15, 14:57
Sesso: ♂ Maschio
Città: Capo d'Orlando
Quanti litri è: 100
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 58
Temp. colore: 1neon7500 2cfl6400
Riflettori: Si
Fondo: sabbia inerte grandezza media
Flora: Anubias barteri nana Hydrocotyle leucocephala Hygrophila corymbosa Heteranthera zosterifolia Ludwigia glandulosa Ludwigia palustris Cabomba caroliniana Bacopa Monnieri Microsorum pteropus tridente Limnobium Laevigatum Phyllanthus Fluitans Cryptocoryne wendtii Pellia Lemna
Fauna: Guppy Ancistrus Ampullarie Physa Planorbarius
Altre informazioni: prima vasca 100litri: -Data avvio novembre/15 -Fotoperiodo 9h -Fertilizzazione PMDD
Secondo Acquario: seconda vasca 15litri: -Data avvio aprile/16 -Senza filtro e senza pompa e senza riscaldatore -Illuminazione CFL 7w 6400k -Fondo sabbia inerte grana fine nera -Flora: Microsorum, Anubias, muschio nostrano, Lemna Minor, Pistia, Cladophora, Cladophora crispata -Caridina Red Cherry e Planorbella Red -Fotoperiodo 5h -Fertilizzazione quasi assente
Altri Acquari: terza vasca 300litri: -Data avvio novembre/16 -filtro esterno pratiko 300 e due riscaldatori 300w -Illuminazione neon 4X39w + 2strisce LED -Fondo quarzo fine rosella -Flora: Vallisneria nana, Hydrocotyle leucocephala, Echinodorus bleheri, Echinodorus el diablo, Echinodorus tenellus (Helanthium tenellum), Hygrophila rosanervig, Hygrophila pinnatifida, Pogostemon, Limnophila, Myriophyllum aquaticum, Pothos, Salvinia natans, Limnobium laevigatum, Pistia -Fauna neon -Fotoperiodo 8h + alba/tramonto -Fertilizzazione PMDD
Grazie inviati:
263
Grazie ricevuti:
2224
Messaggio
di fernando89 » 21/11/2019, 12:19
Marah-chan ha scritto: ↑ 19/11/2019, 21:15
I valori dell’acqua vanno bene, ti consiglio per ora di tenerla solo un po’ monitorata ma di non fare null’altro e vediamo se evolve la situazione o resta stabile
concordo, tienici aggiornati
Posted with AF APP
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
fernando89
frossie
Messaggi: 815
Messaggi: 815 Ringraziato: 89
Iscritto il: 03/09/19, 23:34
Sesso: ♂ Maschio
Città: Bergamo
Quanti litri è: 180
Dimensioni: 90x45x45
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 100
Lumen: 6200
Temp. colore: wrgb
Riflettori: Si
Fondo: sabbia
Flora: Crypto Wenditi brown Cabomba furcata Rotala H'ra ammania bonsai althernantera red ruby anubias white myryophyllum mattogrossense higrophylla pinnatifida pogostemon erectus bacopa caroliniana
Fauna: 20 cardinali 6 otocinclus 5 corydoras sterbai 2 apistogramma macmesteri 10 rasbora arlecchino
Altre informazioni: Vasca Amtra wave 180Lt - 140lt netti Filtro Oase Biomaster 350 thermo Plafoniera Chihiros II 90cm WRGB2
Secondo Acquario: Askoll PURE L aperto e filtro esterno chihiros wrgb2 light e eden 511 Black water con dracena, fittonia, spatafillo, filodendro monkey mask 5 betta femmine
Altri Acquari: Caridinaio con red fire 32lt q Boccia per allevamento artemia salina
Grazie inviati:
89
Grazie ricevuti:
89
Messaggio
di frossie » 21/11/2019, 22:59
Non per portare rogna ma la mia femmina ha fatto
Così dopo il parto ... ora è morta...
Per fortuna mi ha lasciato tanti avanotti
frossie
Chi c’è in linea
Visitano il forum: zuli65 e 9 ospiti