Alimentazione, malattie, organismi spontanei
Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77
-
MarcoRh

- Messaggi: 58
- Messaggi: 58
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 11/03/20, 19:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaia e fondo fertile
- Flora: Hygrophila polysperma
Anubias heterophylla
Limnophilia heterophylla
Progesterone erectus
Anubias barteri
Cryptocoryne undulata
Bacopa Carolinians
Echinodorus El Diablo
Alternanthera rosaefolia mini
- Altre informazioni: Acquario Juwel filtro interno
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di MarcoRh » 19/04/2020, 14:26
Grazie @
lauretta !
Sembra che stia meglio

Ha le pinne più aperte
IMG_20200419_133027.jpg
Quanto devo lasciarlo in quarantena? Come faccio a capire se è guarito del tutto?
Però continua a nuotare stando fermo
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
MarcoRh
-
lauretta
- Messaggi: 16073
- Messaggi: 16073
- Ringraziato: 2490
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Cinisello Balsamo (MI)
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1890
-
Grazie ricevuti:
2490
Messaggio
di lauretta » 20/04/2020, 11:03
MarcoRh ha scritto: ↑19/04/2020, 14:26
Quanto devo lasciarlo in quarantena?
Finchè non sarà guarito
MarcoRh ha scritto: ↑19/04/2020, 14:26
Come faccio a capire se è guarito del tutto?
Avrà un comportamento di nuovo normale
MarcoRh ha scritto: ↑19/04/2020, 14:26
Ha le pinne più aperte
Ottima notizia

Nel pomeriggio fagli un altro bagno in acqua salata seguendo la stessa procedura di ieri
Nella quarantena grande invece cambia il 15-20% di acqua tutti i giorni, e sifona bene il fondo.
Dagli da mangiare, ma pochissimo

i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ...

lauretta
-
MarcoRh

- Messaggi: 58
- Messaggi: 58
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 11/03/20, 19:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaia e fondo fertile
- Flora: Hygrophila polysperma
Anubias heterophylla
Limnophilia heterophylla
Progesterone erectus
Anubias barteri
Cryptocoryne undulata
Bacopa Carolinians
Echinodorus El Diablo
Alternanthera rosaefolia mini
- Altre informazioni: Acquario Juwel filtro interno
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di MarcoRh » 20/04/2020, 15:19
Grazie per l'aiuto che mi stai dando @
lauretta
Ma sono un po' preoccupato per gli altri pesci, secondo te anche gli altri Platy sono infetti?

Perché ho visto che ogni tanto si sfregano sulle foglie/tronchi
https://youtu.be/siEqtexGc0U
Posted with AF APP
MarcoRh
-
lauretta
- Messaggi: 16073
- Messaggi: 16073
- Ringraziato: 2490
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Cinisello Balsamo (MI)
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1890
-
Grazie ricevuti:
2490
Messaggio
di lauretta » 20/04/2020, 16:31
MarcoRh ha scritto: ↑20/04/2020, 15:19
ho visto che ogni tanto si sfregano sulle foglie/tronchi
Se si sfregano è probabile che abbiano dei parassiti, ma nel video non vedo sfregamenti.
Invece, a parte il primo, gli altri due platy mi sembrano pallidi. Che varietà sono?
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ...

lauretta
-
MarcoRh

- Messaggi: 58
- Messaggi: 58
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 11/03/20, 19:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaia e fondo fertile
- Flora: Hygrophila polysperma
Anubias heterophylla
Limnophilia heterophylla
Progesterone erectus
Anubias barteri
Cryptocoryne undulata
Bacopa Carolinians
Echinodorus El Diablo
Alternanthera rosaefolia mini
- Altre informazioni: Acquario Juwel filtro interno
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di MarcoRh » 24/04/2020, 17:02
@
lauretta ho messo il Platy in 3L con 6g di sale, sta mattina l'ho trovato in ottima forma, nuotava benissimo e aveva le pinne aperte (non aveva mai mangiato). Oggi pomeriggio l'ho trovato morto nella vaschetta

ma in acqua e sale ci è stato solo 12 ore(in Acquariofilia Facile ho visto che ci può stare fino a 72 ore) La vaschetta era con areatore .
Cosa posso fare con gli altri 3 pesci che si continuano a grattare? Adesso sono in quarantena
Grazie
Posted with AF APP
MarcoRh
-
EnricoGaritta
- Messaggi: 8784
- Messaggi: 8784
- Ringraziato: 1813
- Iscritto il: 12/02/20, 12:23
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Palermo
- Quanti litri è: 39
- Dimensioni: 50x26x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: 9000
- Temp. colore: 7500k
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo argilloso e ADA amazonia II
- Flora: Cryptocoryne Wenditii Red
Cladophora
Staurogyne repens
Marsilea Hirsuta
Hygrophila Polysperma
Egeria Densa
Limnobium Laevigatum
Salvinia Auriculata
Anubias Nana
- Fauna: Trigonostigma Heteromorpha
Caridina Japonica
Caridina wild
Physa Marmorata
Pseudomugil Luminatus
Tateurndina Ocellicauda
- Secondo Acquario: Vasca 20 L lordi, aperta, no filtro.
Fondo: lapillo lavico e ghiaino inerte nero
Piante: hygrophyla polysperma emersa, lisimachia nummularia
Salvinia Auriculata, Lemna
Arredi: legno ulivo e pietra vulcanica
Illuminazione: Plafoniera LED fai da te 18 W circa 2200 lumen 6500K
- Altri Acquari: Terzo Acquario
Vasca 240 litri (120x40x50) aperta, no filtro.
Fondo: lapillo e sabbia quarzifera
Arredi: rocce dragon stone, radice d'ulivo
Flora: Pistia, Echinodorus Barthii, Eicchhornia Crassipes, Hydrocleys Nimphoides, Staurogyne, Helanthium Tenellum,Limnobium, Salvinia
Fauna:
32 Hypessobrycon Bentosi
15 Corydoras Paleatus
7 Biotodoma Cupido
Altri Acquari
60x30x30
Legni di agrumi, akadama, foglie varie, sabbia, sfagno secco, muschio terrestre
Varie Piante emerse e sfagno vivo
Fauna in aggiornamento
60x30x30
Acquaterrario
Sabbia, roccia lavica, lapillo, torba, legno di ulivo, muschi terrestri, piante emerse varie, elocharis parvula, muschio di java.
4 Geosesarma Hagen
3 Dario Dario
60x30x30
Sabbia, Roccia lavica, legno di agrumi,Hygrophyla polysperma,limnobium, salvinia, pistia
Coppia Betta Mahachaiensis Samut Sakhon
-
Grazie inviati:
1635
-
Grazie ricevuti:
1813
Messaggio
di EnricoGaritta » 24/04/2020, 18:42
MarcoRh ha scritto: ↑24/04/2020, 17:02
in 3L con 6g di sale
hai fatto un inserimento graduale del sale?
MarcoRh ha scritto: ↑24/04/2020, 17:02
La vaschetta era con areatore
avevi messo il riscaldatore?
MarcoRh ha scritto: ↑24/04/2020, 17:02
Adesso sono in quarantena
Quanti litri la vasca?
Servirebbe un video dei pescetti magari mentre si grattano e delle foto
EnricoGaritta
-
MarcoRh

- Messaggi: 58
- Messaggi: 58
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 11/03/20, 19:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaia e fondo fertile
- Flora: Hygrophila polysperma
Anubias heterophylla
Limnophilia heterophylla
Progesterone erectus
Anubias barteri
Cryptocoryne undulata
Bacopa Carolinians
Echinodorus El Diablo
Alternanthera rosaefolia mini
- Altre informazioni: Acquario Juwel filtro interno
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di MarcoRh » 25/04/2020, 14:11
Il sale l'avevo messo gradualmente (ci ho messo 4 ore per inserirlo tutto)
Il riscaldatore non l'ho usato, perché la stanza è sempre tra 22/23 gradi
Adesso gli altri 3 Platy sono in una vasca da 4 litri
Il video che si grattano non lo riesco a fare, perché è da ieri che non li vedo grattarsi. Comunque prima si buttavano velocemente di schina o di lato sulle foglie/tronchi
Sul Platy dell'ultima foto mi sembra di vedere dei puntini bianchi sulla pinna caudale
IMG_20200425_140401.jpg
IMG_20200424_192426_1413710073860557514.jpg
IMG_20200424_192041_6777921116112741112.jpg
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
MarcoRh
-
MarcoRh

- Messaggi: 58
- Messaggi: 58
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 11/03/20, 19:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaia e fondo fertile
- Flora: Hygrophila polysperma
Anubias heterophylla
Limnophilia heterophylla
Progesterone erectus
Anubias barteri
Cryptocoryne undulata
Bacopa Carolinians
Echinodorus El Diablo
Alternanthera rosaefolia mini
- Altre informazioni: Acquario Juwel filtro interno
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di MarcoRh » 26/04/2020, 12:03
@
EnricoGaritta cosa potrei fare per gli altri Platy ? Grazie
Posted with AF APP
MarcoRh
-
EnricoGaritta
- Messaggi: 8784
- Messaggi: 8784
- Ringraziato: 1813
- Iscritto il: 12/02/20, 12:23
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Palermo
- Quanti litri è: 39
- Dimensioni: 50x26x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: 9000
- Temp. colore: 7500k
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo argilloso e ADA amazonia II
- Flora: Cryptocoryne Wenditii Red
Cladophora
Staurogyne repens
Marsilea Hirsuta
Hygrophila Polysperma
Egeria Densa
Limnobium Laevigatum
Salvinia Auriculata
Anubias Nana
- Fauna: Trigonostigma Heteromorpha
Caridina Japonica
Caridina wild
Physa Marmorata
Pseudomugil Luminatus
Tateurndina Ocellicauda
- Secondo Acquario: Vasca 20 L lordi, aperta, no filtro.
Fondo: lapillo lavico e ghiaino inerte nero
Piante: hygrophyla polysperma emersa, lisimachia nummularia
Salvinia Auriculata, Lemna
Arredi: legno ulivo e pietra vulcanica
Illuminazione: Plafoniera LED fai da te 18 W circa 2200 lumen 6500K
- Altri Acquari: Terzo Acquario
Vasca 240 litri (120x40x50) aperta, no filtro.
Fondo: lapillo e sabbia quarzifera
Arredi: rocce dragon stone, radice d'ulivo
Flora: Pistia, Echinodorus Barthii, Eicchhornia Crassipes, Hydrocleys Nimphoides, Staurogyne, Helanthium Tenellum,Limnobium, Salvinia
Fauna:
32 Hypessobrycon Bentosi
15 Corydoras Paleatus
7 Biotodoma Cupido
Altri Acquari
60x30x30
Legni di agrumi, akadama, foglie varie, sabbia, sfagno secco, muschio terrestre
Varie Piante emerse e sfagno vivo
Fauna in aggiornamento
60x30x30
Acquaterrario
Sabbia, roccia lavica, lapillo, torba, legno di ulivo, muschi terrestri, piante emerse varie, elocharis parvula, muschio di java.
4 Geosesarma Hagen
3 Dario Dario
60x30x30
Sabbia, Roccia lavica, legno di agrumi,Hygrophyla polysperma,limnobium, salvinia, pistia
Coppia Betta Mahachaiensis Samut Sakhon
-
Grazie inviati:
1635
-
Grazie ricevuti:
1813
Messaggio
di EnricoGaritta » 26/04/2020, 13:16
Ciao @
MarcoRh , scusa per il ritardo
MarcoRh ha scritto: ↑25/04/2020, 14:11
Comunque prima si buttavano velocemente di schina o di lato sulle foglie/tronchi
Si grattavano più a livelo delle branchie o sul resto del corpo?
Aggiunto dopo 3 minuti 20 secondi:
Faresti un'altro video dei pescetti in isolamento? LE feci come sono? Mangiano?
EnricoGaritta
-
MarcoRh

- Messaggi: 58
- Messaggi: 58
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 11/03/20, 19:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaia e fondo fertile
- Flora: Hygrophila polysperma
Anubias heterophylla
Limnophilia heterophylla
Progesterone erectus
Anubias barteri
Cryptocoryne undulata
Bacopa Carolinians
Echinodorus El Diablo
Alternanthera rosaefolia mini
- Altre informazioni: Acquario Juwel filtro interno
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di MarcoRh » 27/04/2020, 18:24
@
EnricoGaritta si grattano verso le bianche, le feci sono marrone chiaro, i Platy mangiano tutti tranne uno rosso. L'acqua la cambio del 30% ogni 2 giorni
https://drive.google.com/file/d/1etUy1f ... p=drivesdk
Il video l'ho messo su drive, perché su YouTube si vedeva malissimo
Posted with AF APP
MarcoRh
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Dario85 e 8 ospiti