Alimentazione, malattie, organismi spontanei
Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77
-
Fabio99

- Messaggi: 46
- Messaggi: 46
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 02/10/19, 22:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 20
- Dimensioni: 45x20x25
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: sassolini
- Flora: microsorium pteropus
- Fauna: Platy
-
Grazie inviati:
19
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Fabio99 » 28/10/2020, 14:40
Buongiorno sono nuovo del forum, ho questo platy chd ultimamente ha le pinne chiuse e si nasconde, la prima cosa che ho notato è che ha la pinna dorsale rovinata, sembra tagliata, aspetto un vostro riscontro. grazie .allego foto
IMG_5505.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Fabio99
-
BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Messaggi: 20719
- Ringraziato: 3195
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Alessandria
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 92 x 41 x 55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 8000 e 4500
- Riflettori: Si
- Fondo: Deponit Pro multi-mineral medium
- Flora: - vallisneria
- microsorum
- anubias barteri
- cryptocoryna walkeri
- limnophila sessiliflora
- Fauna: - 15 cardinali
- 1 scalare F
- 7 hyphessobrycon white fin
- 9 corydoras julii
- 1 girynochelius aymonieri
- Altre informazioni: allestita MARZO 2016
- Secondo Acquario: TIPO: chiuso 120l
DIMENSIONI: 61 x 41 x 58
ALLESTITO DICEMBRE 2018
ILLUMINAZIONE: Helialux Spectrum (WRGB) 29 Watt (140 lm/Watt )
FONDO: Prodibio Aqua Growth Soil e Sabbia nera
FLORA: Bucephalandra; Montecarlo; Hygrophila; bonsai con Vesicularia montagnei (Christmas Moss)
FAUNA : platy+avannotti , redcherry a volontà
- Altri Acquari: TIPO: chiuso 70l
DIMENSIONI: 61 x 31 x 44
ALLESTITO GENNAIO 2017
ILLUMINAZIONE: 2x LED 6500K (2x624ln 8W) + LED nlu (47ln 5W)
FONDO: sabbia beige
FLORA: hydrocotyle leucocephala galleggiante; bacoba caroliniana; Cryptocoryne bekettii; ludwigia; anubias barteri
FAUNA : coppia colisa Chuna; 10 rasbore
-
Grazie inviati:
3747
-
Grazie ricevuti:
3195
Messaggio
di BollaPaciuli » 28/10/2020, 16:10
Lo hai in in sacchetto?
Intanto ti taggo lo staff medico


@
EnricoGaritta @
Matty03
Ultima modifica di
BollaPaciuli il 28/10/2020, 16:12, modificato 1 volta in totale.
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
BollaPaciuli
-
stefano94
- Messaggi: 3411
- Messaggi: 3411
- Ringraziato: 590
- Iscritto il: 15/03/16, 11:06
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: catenanuova
- Quanti litri è: 37
- Dimensioni: 50x30x25
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 15
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo fine e sabbia 0-0,5 mm
- Flora: Limnophila sessiliflora, Pistia Stratioites, Lemna minor, Cryptocoryne wendtii, Photos, Coleus, lucky bambù, Anubias nana, hydrocotile leucocephala
- Fauna: 4 T. pumila
Planorbarius
Physa
- Altre informazioni: Vasca senza filtro. Allestita con con diversi legni di Edera prelevati in giardino, sui quali lascio crescere le alghe filamentose. L'allestimento, pur non essendo un biotopo, cerca di essere il più naturale possibile, per assomigliare ai fondali di pozze e stagni. L'acqua è quindi abbastanza ambrata, il fondale viene sufonaro molto di rado e le piante lasciate crescere in maniera quasi del tutto casuale, senza cercare di indirizzarle. I valori sono i seguenti, pH 6,5-7, GH 3 KH 1-2 Cond. 120 µS/cm
- Secondo Acquario: Vasca cubica, quelle cinesate della Boyu, che sembrano televisori a tubo catodico. Circa 70-80 litri, con il vano filtro formato dall'intera parete posteriore, ma non è in funzione, ho eliminato sia i materiali filtranti che la pompa.
Le misure utili, quindi filtro escluso, sono 45x35x40.
Allestimento con fondo in lapillo vulcanico fine, molto alto specie sul retro e un legno classici per acquari, quelli ramificati, sul quale è presente una foresta di Anubias nana e qualche piccola Microsorum. Pistia e Lemna galleggianti, sul fondale, Cryptocoryne wedtii, Hygrophila polisperma e Hydrocotile leucocephala. Acqua molto ambrata.
Fauna:
1 maschio di Betta splendens crowntail
6 Hyphessobrycon amandae
Planorbarius e Physa
-
Grazie inviati:
77
-
Grazie ricevuti:
590
Messaggio
di stefano94 » 28/10/2020, 16:11
Fabio99 ha scritto: ↑28/10/2020, 14:40
Buongiorno sono nuovo del forum, ho questo platy chd ultimamente ha le pinne chiuse e si nasconde, la prima cosa che ho notato è che ha la pinna dorsale rovinata, sembra tagliata, aspetto un vostro riscontro. grazie .allego foto
IMG_5505.jpg
Ciao, a vederlo così, mi pare un problema di tipo batterico.
Aggiunto dopo 7 minuti 38 secondi:
Ti sposto in acquariologia, che è la sezione più adatta.
Aggiunto dopo 2 minuti 16 secondi:
@
EnricoGaritta
Posted with AF APP
stefano94
-
EnricoGaritta
- Messaggi: 8784
- Messaggi: 8784
- Ringraziato: 1813
- Iscritto il: 12/02/20, 12:23
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Palermo
- Quanti litri è: 39
- Dimensioni: 50x26x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: 9000
- Temp. colore: 7500k
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo argilloso e ADA amazonia II
- Flora: Cryptocoryne Wenditii Red
Cladophora
Staurogyne repens
Marsilea Hirsuta
Hygrophila Polysperma
Egeria Densa
Limnobium Laevigatum
Salvinia Auriculata
Anubias Nana
- Fauna: Trigonostigma Heteromorpha
Caridina Japonica
Caridina wild
Physa Marmorata
Pseudomugil Luminatus
Tateurndina Ocellicauda
- Secondo Acquario: Vasca 20 L lordi, aperta, no filtro.
Fondo: lapillo lavico e ghiaino inerte nero
Piante: hygrophyla polysperma emersa, lisimachia nummularia
Salvinia Auriculata, Lemna
Arredi: legno ulivo e pietra vulcanica
Illuminazione: Plafoniera LED fai da te 18 W circa 2200 lumen 6500K
- Altri Acquari: Terzo Acquario
Vasca 240 litri (120x40x50) aperta, no filtro.
Fondo: lapillo e sabbia quarzifera
Arredi: rocce dragon stone, radice d'ulivo
Flora: Pistia, Echinodorus Barthii, Eicchhornia Crassipes, Hydrocleys Nimphoides, Staurogyne, Helanthium Tenellum,Limnobium, Salvinia
Fauna:
32 Hypessobrycon Bentosi
15 Corydoras Paleatus
7 Biotodoma Cupido
Altri Acquari
60x30x30
Legni di agrumi, akadama, foglie varie, sabbia, sfagno secco, muschio terrestre
Varie Piante emerse e sfagno vivo
Fauna in aggiornamento
60x30x30
Acquaterrario
Sabbia, roccia lavica, lapillo, torba, legno di ulivo, muschi terrestri, piante emerse varie, elocharis parvula, muschio di java.
4 Geosesarma Hagen
3 Dario Dario
60x30x30
Sabbia, Roccia lavica, legno di agrumi,Hygrophyla polysperma,limnobium, salvinia, pistia
Coppia Betta Mahachaiensis Samut Sakhon
-
Grazie inviati:
1635
-
Grazie ricevuti:
1813
Messaggio
di EnricoGaritta » 28/10/2020, 16:40
Ciao @
Fabio99 
Completa il topic con le info che trovi a questo link
alcune semplici dritte per chiedere aiuto in acqua
Posted with AF APP
EnricoGaritta
-
Fabio99

- Messaggi: 46
- Messaggi: 46
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 02/10/19, 22:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 20
- Dimensioni: 45x20x25
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: sassolini
- Flora: microsorium pteropus
- Fauna: Platy
-
Grazie inviati:
19
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Fabio99 » 28/10/2020, 21:37
stefano94 ha scritto: ↑28/10/2020, 16:21
Fabio99 ha scritto: ↑28/10/2020, 14:40
Buongiorno sono nuovo del forum, ho questo platy chd ultimamente ha le pinne chiuse e si nasconde, la prima cosa che ho notato è che ha la pinna dorsale rovinata, sembra tagliata, aspetto un vostro riscontro. grazie .allego foto
IMG_5505.jpg
Ciao, a vederlo così, mi pare un problema di tipo batterico.
Aggiunto dopo 7 minuti 38 secondi:
Ti sposto in acquariologia, che è la sezione più adatta.
Aggiunto dopo 2 minuti 16 secondi:
@
EnricoGaritta
si, L'ho diviso dagli altri dell'acquario inserendolo nel sacchetto che ti danno al momento della vendita.
Come posso aiutarlo? che mi soggerite di fare?
l'acquario è 20L avviato un anno fa con 4 platy, 1 morto verso febbraio presumo per lo stesso motivo di questo, aveva lo stesso attegiamento e poi è morto.
Questo in foto si ancora mangia, le feci non sono riuscito. a vederle ancora. si muove a fatica
Ultima modifica di
Fabio99 il 28/10/2020, 21:48, modificato 1 volta in totale.
Fabio99
-
BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Messaggi: 20719
- Ringraziato: 3195
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Alessandria
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 92 x 41 x 55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 8000 e 4500
- Riflettori: Si
- Fondo: Deponit Pro multi-mineral medium
- Flora: - vallisneria
- microsorum
- anubias barteri
- cryptocoryna walkeri
- limnophila sessiliflora
- Fauna: - 15 cardinali
- 1 scalare F
- 7 hyphessobrycon white fin
- 9 corydoras julii
- 1 girynochelius aymonieri
- Altre informazioni: allestita MARZO 2016
- Secondo Acquario: TIPO: chiuso 120l
DIMENSIONI: 61 x 41 x 58
ALLESTITO DICEMBRE 2018
ILLUMINAZIONE: Helialux Spectrum (WRGB) 29 Watt (140 lm/Watt )
FONDO: Prodibio Aqua Growth Soil e Sabbia nera
FLORA: Bucephalandra; Montecarlo; Hygrophila; bonsai con Vesicularia montagnei (Christmas Moss)
FAUNA : platy+avannotti , redcherry a volontà
- Altri Acquari: TIPO: chiuso 70l
DIMENSIONI: 61 x 31 x 44
ALLESTITO GENNAIO 2017
ILLUMINAZIONE: 2x LED 6500K (2x624ln 8W) + LED nlu (47ln 5W)
FONDO: sabbia beige
FLORA: hydrocotyle leucocephala galleggiante; bacoba caroliniana; Cryptocoryne bekettii; ludwigia; anubias barteri
FAUNA : coppia colisa Chuna; 10 rasbore
-
Grazie inviati:
3747
-
Grazie ricevuti:
3195
Messaggio
di BollaPaciuli » 28/10/2020, 21:40
Fabio99 ha scritto: ↑28/10/2020, 21:37
ho controllato i valori e sono ok
Vorremmo i numeri

I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
BollaPaciuli
-
Fabio99

- Messaggi: 46
- Messaggi: 46
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 02/10/19, 22:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 20
- Dimensioni: 45x20x25
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: sassolini
- Flora: microsorium pteropus
- Fauna: Platy
-
Grazie inviati:
19
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Fabio99 » 28/10/2020, 21:52
BollaPaciuli ha scritto: ↑28/10/2020, 21:40
Fabio99 ha scritto: ↑28/10/2020, 21:37
ho controllato i valori e sono ok
Vorremmo i numeri
Attendo notizie da voi sperti

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Fabio99
-
EnricoGaritta
- Messaggi: 8784
- Messaggi: 8784
- Ringraziato: 1813
- Iscritto il: 12/02/20, 12:23
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Palermo
- Quanti litri è: 39
- Dimensioni: 50x26x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: 9000
- Temp. colore: 7500k
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo argilloso e ADA amazonia II
- Flora: Cryptocoryne Wenditii Red
Cladophora
Staurogyne repens
Marsilea Hirsuta
Hygrophila Polysperma
Egeria Densa
Limnobium Laevigatum
Salvinia Auriculata
Anubias Nana
- Fauna: Trigonostigma Heteromorpha
Caridina Japonica
Caridina wild
Physa Marmorata
Pseudomugil Luminatus
Tateurndina Ocellicauda
- Secondo Acquario: Vasca 20 L lordi, aperta, no filtro.
Fondo: lapillo lavico e ghiaino inerte nero
Piante: hygrophyla polysperma emersa, lisimachia nummularia
Salvinia Auriculata, Lemna
Arredi: legno ulivo e pietra vulcanica
Illuminazione: Plafoniera LED fai da te 18 W circa 2200 lumen 6500K
- Altri Acquari: Terzo Acquario
Vasca 240 litri (120x40x50) aperta, no filtro.
Fondo: lapillo e sabbia quarzifera
Arredi: rocce dragon stone, radice d'ulivo
Flora: Pistia, Echinodorus Barthii, Eicchhornia Crassipes, Hydrocleys Nimphoides, Staurogyne, Helanthium Tenellum,Limnobium, Salvinia
Fauna:
32 Hypessobrycon Bentosi
15 Corydoras Paleatus
7 Biotodoma Cupido
Altri Acquari
60x30x30
Legni di agrumi, akadama, foglie varie, sabbia, sfagno secco, muschio terrestre
Varie Piante emerse e sfagno vivo
Fauna in aggiornamento
60x30x30
Acquaterrario
Sabbia, roccia lavica, lapillo, torba, legno di ulivo, muschi terrestri, piante emerse varie, elocharis parvula, muschio di java.
4 Geosesarma Hagen
3 Dario Dario
60x30x30
Sabbia, Roccia lavica, legno di agrumi,Hygrophyla polysperma,limnobium, salvinia, pistia
Coppia Betta Mahachaiensis Samut Sakhon
-
Grazie inviati:
1635
-
Grazie ricevuti:
1813
Messaggio
di EnricoGaritta » 29/10/2020, 9:04
Fabio99 ha scritto: ↑28/10/2020, 21:37
20L avviato un anno fa con 4 platy, 1
20 litri sono pochissimi per i platy, ti consiglio di aprire un topic in primo acquario per rivedere fauna e gestione
Con che acqua hai riempito l'acquario?
Somministri CO
2?
Intanto dovresti isolare il pesce in una vaschetta di quarantena da almeno 5 litri di plastica possibilmente trasparente riempita con acqua dell'acquario
Posted with AF APP
EnricoGaritta
-
Fabio99

- Messaggi: 46
- Messaggi: 46
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 02/10/19, 22:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 20
- Dimensioni: 45x20x25
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: sassolini
- Flora: microsorium pteropus
- Fauna: Platy
-
Grazie inviati:
19
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Fabio99 » 29/10/2020, 9:15
EnricoGaritta ha scritto: ↑29/10/2020, 9:04
Fabio99 ha scritto: ↑28/10/2020, 21:37
20L avviato un anno fa con 4 platy, 1
20 litri sono pochissimi per i platy, ti consiglio di aprire un topic in primo acquario per rivedere fauna e gestione
Con che acqua hai riempito l'acquario?
Somministri CO
2?
Intanto dovresti isolare il pesce in una vaschetta di quarantena da almeno 5 litri di plastica possibilmente trasparente riempita con acqua dell'acquario
Buongiorno, utilizzo l'acqua del negoziante, l'acquisto.
Nell'acquario ho solamente filtro con areazione e termostato.
procedo nel metterlo. nella vasca in quarantena
Fabio99
-
EnricoGaritta
- Messaggi: 8784
- Messaggi: 8784
- Ringraziato: 1813
- Iscritto il: 12/02/20, 12:23
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Palermo
- Quanti litri è: 39
- Dimensioni: 50x26x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: 9000
- Temp. colore: 7500k
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo argilloso e ADA amazonia II
- Flora: Cryptocoryne Wenditii Red
Cladophora
Staurogyne repens
Marsilea Hirsuta
Hygrophila Polysperma
Egeria Densa
Limnobium Laevigatum
Salvinia Auriculata
Anubias Nana
- Fauna: Trigonostigma Heteromorpha
Caridina Japonica
Caridina wild
Physa Marmorata
Pseudomugil Luminatus
Tateurndina Ocellicauda
- Secondo Acquario: Vasca 20 L lordi, aperta, no filtro.
Fondo: lapillo lavico e ghiaino inerte nero
Piante: hygrophyla polysperma emersa, lisimachia nummularia
Salvinia Auriculata, Lemna
Arredi: legno ulivo e pietra vulcanica
Illuminazione: Plafoniera LED fai da te 18 W circa 2200 lumen 6500K
- Altri Acquari: Terzo Acquario
Vasca 240 litri (120x40x50) aperta, no filtro.
Fondo: lapillo e sabbia quarzifera
Arredi: rocce dragon stone, radice d'ulivo
Flora: Pistia, Echinodorus Barthii, Eicchhornia Crassipes, Hydrocleys Nimphoides, Staurogyne, Helanthium Tenellum,Limnobium, Salvinia
Fauna:
32 Hypessobrycon Bentosi
15 Corydoras Paleatus
7 Biotodoma Cupido
Altri Acquari
60x30x30
Legni di agrumi, akadama, foglie varie, sabbia, sfagno secco, muschio terrestre
Varie Piante emerse e sfagno vivo
Fauna in aggiornamento
60x30x30
Acquaterrario
Sabbia, roccia lavica, lapillo, torba, legno di ulivo, muschi terrestri, piante emerse varie, elocharis parvula, muschio di java.
4 Geosesarma Hagen
3 Dario Dario
60x30x30
Sabbia, Roccia lavica, legno di agrumi,Hygrophyla polysperma,limnobium, salvinia, pistia
Coppia Betta Mahachaiensis Samut Sakhon
-
Grazie inviati:
1635
-
Grazie ricevuti:
1813
Messaggio
di EnricoGaritta » 29/10/2020, 9:17
Fabio99 ha scritto: ↑29/10/2020, 9:15
Nell'acquario ho solamente filtro con areazione
Com'è composto il filtro?
Fabio99 ha scritto: ↑29/10/2020, 9:15
l'acqua del negoziante, l'acquisto
Intendi acqua osmosi?
Non è necessaria

Per i platy va benissimo acqua di rubinetto decantata
Rinnovo l'invito ad aprire un topic in primo acquario
Appena hai isolato il pesce aggiorna che ti dico come fare

Posted with AF APP
EnricoGaritta
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 8 ospiti