Platy malato

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Avatar utente
Raptor7
star3
Messaggi: 283
Iscritto il: 11/05/23, 1:08

Platy malato

Messaggio di Raptor7 » 28/12/2023, 20:50

Okok tanto a questo punto vado a prenderlo domani pomeriggio il flagyl

Avatar utente
Duca77
Moderatore Globale
Messaggi: 8487
Iscritto il: 26/07/20, 21:03

Platy malato

Messaggio di Duca77 » 28/12/2023, 21:35

Ti spiego il procedimento così poi puoi iniziare, magari domani non riesco a risponderti perchè sarò in giro per Versailles:
Devi sciogliere in una tazzina 25 mg di flagyl per litro, una pastiglia da 250 ti basta per 10 lt e poi lo aggiungi poco alla volta nella vaschetta di quarantena, usa un aeratore per mandare in sospensione il farmaco. Copri la vaschetta con un panno perchè il flagyl è fotosensibile, però ogni tanto dai una controllata. Lascia così per 48 ore senza cambi e pesce a digiuno, poi fai un cambio del 50% e reintegra il flagyl tolto. Dopo altre 24 ore scopri pure la vaschetta, rifai un cambio del 50% senza reintegrare il flagyl, prova a dargli da mangiare e vedi come va.

Posted with AF APP
Cosa fatta capo Horn

Avatar utente
Raptor7
star3
Messaggi: 283
Iscritto il: 11/05/23, 1:08

Platy malato

Messaggio di Raptor7 » 28/12/2023, 21:58

@Duca77  Ok credo di aver capito più o meno,ho solo qualche dubbio.Siccome la vaschetta di quarantena credo sia sui 5 litri e non di più,devo sciogliere soltanto mezza pastiglia di flagyl e metterla piano piano? Inoltre a casa non ho aereatori,cambia qualcosa se non lo uso?

Avatar utente
Duca77
Moderatore Globale
Messaggi: 8487
Iscritto il: 26/07/20, 21:03

Platy malato

Messaggio di Duca77 » 28/12/2023, 22:21


Raptor7 ha scritto:
28/12/2023, 21:58
più,devo sciogliere soltanto mezza pastiglia di flagyl e metterla piano piano?

Giusto.​
Raptor7 ha scritto:
28/12/2023, 21:58
cambia qualcosa se non lo uso?

Sarebbe meglio con, ma se non c'è distribuisci bene in tutta la vaschetta la soluzione.

Posted with AF APP
Cosa fatta capo Horn

Avatar utente
Raptor7
star3
Messaggi: 283
Iscritto il: 11/05/23, 1:08

Platy malato

Messaggio di Raptor7 » 28/12/2023, 22:57

@Duca77  ok allora grazie mille domani provo e poi farò sapere aggiornamenti

Avatar utente
Raptor7
star3
Messaggi: 283
Iscritto il: 11/05/23, 1:08

Platy malato

Messaggio di Raptor7 » 29/12/2023, 16:24

Purtroppo stamattina mi sono svegliato e il platy non ce l’ha fatta,guardando ho notato che era leggermente gonfio quindi non so,la causa potrebbero essere i flagellanti presumo.Mi era venuto in mente anche l’idropsia però il pesce non si è mai gonfiato tanto ed era dimagrito 

Avatar utente
bitless
PRO Acquariologia
Messaggi: 9664
Iscritto il: 12/07/20, 17:17
Contatta:

Platy malato

Messaggio di bitless » 29/12/2023, 17:36

mi spiace per il pescetto
 
i flagellati sono una roba strana, che non
si può mai sapere come va a finire (e se
dimagriscono in poco tempo, spesso è a
causa loro)
 
però i falagellati sono in ogni vasca, e se
fanno danni il problema è a monte, nella
gestione... 
mm

Avatar utente
Raptor7
star3
Messaggi: 283
Iscritto il: 11/05/23, 1:08

Platy malato

Messaggio di Raptor7 » 29/12/2023, 17:47

@bitless  in che senso nella gestione 

Avatar utente
bitless
PRO Acquariologia
Messaggi: 9664
Iscritto il: 12/07/20, 17:17
Contatta:

Platy malato

Messaggio di bitless » 29/12/2023, 17:57


Raptor7 ha scritto:
29/12/2023, 17:47
in che senso nella gestione
se i pesci diventano sensibili ai flagellati
vuol dire che qualcosa non va in vasca;
loro ci sono SEMPRE, ma diventano patogeni
se i pesci sono debilitati e immunodepressi
 
e tieni conto che i pesci hanno un sistema
immunitario extrastrong!
 
Questi utenti hanno ringraziato bitless per il messaggio:
Duca77 (29/12/2023, 18:01)
mm

Avatar utente
Duca77
Moderatore Globale
Messaggi: 8487
Iscritto il: 26/07/20, 21:03

Platy malato

Messaggio di Duca77 » 29/12/2023, 18:05

@Raptor7  mi spiace per il pesce, come ti diceva ​bitless, il problema è quando il sistema immunitario del pesce si indebolisce. Ogni tanto è buono dare mangime imbevuto di succo d'aglio
 
https://acquariofilia.org/acquariologia-malattie-pesci-mangimi/aglio-pesci-acquario/

 
https://acquariofilia.org/acquariologia-malattie-pesci-mangimi/cura-pesci-alcoolatura-aglio/

 
https://acquariofilia.org/acquariologia-malattie-pesci-mangimi/aglio-acquario-verita-leggenda/

Posted with AF APP
Cosa fatta capo Horn

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti