
Presentano svariati sintomi e non riesco ben a capire le cause.
Ho letto un po' di post in giro ma non riesco a capire se sono i parassiti della pelle o i flagellati o entrambi o chi lo sa.
Allora prima di tutto vi dico che mai, proprio mai li ho visti grattarsi su arredi o piante.
A pare questo ho notato su pesci diversi cose diverse. Alcuni hanno più sintomi insieme.
Allora:
1) un solo esemplare ha coda corrosa e inappetenza, feci bianche e filamentose.
2) 2 esemplari hanno pinna caudale e dorsale chiusa. Uno dei 2 non mangia molto.
3) un esemplare ha pinne chiuse(non come gli altri un po' meno) non so se mangia ma staziona sempre sul fondo.
4) altri pesci han perso vivacità, altri stanno spesso sul fondo.
5) uno per un paio d'ore ieri era verticale.
6) ho visto alcuni avannotti che sembra abbiano la coda a spillo o quasi. Non riuscirei mai a prenderli e comunque credo che nella stessa quarantena verrebbero mangiati perché sono minuscoli.
7) in momenti diversi pesci diversi sembrano avere un andamento barcollante.
8) 4/5 pesci non mi sembra abbiano sintomi.
È un periodo un po' pieno e son sempre di corsa e poco a casa quindi potrei aver tardato nell'osservare questi sintomi visto che rientro a luci spente.
I valori presi una settimana o 2 fa erano ok. Niente nitriti e nitrati a 10/20. L'acquario è avviato da aprile 2017 con rabbocchi vari e cambio cospicuo circa 2 mesi fa. Ho sempre carenze varie sulle piante che però crescono bene (tranne qualche eccezione).
Ditemi voi se è il caso che faccio un altro cambio.
Io procederei con un bagno di sale 25g a litro per tutti(?) anche i sani onde evitare... Ma aspetto la vostra risposta prima di qualunque intervento. Al momento ho isolato quelli a pinne chiuse e quello con la pinna corrosa.
Aspetto fiduciosa un vostro intervento e vi ringrazio anticipatamente
