
Pleco con piccole palline bianche sulla bocca
Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77
- vituar
- Messaggi: 41
- Iscritto il: 12/04/16, 20:43
-
Profilo Completo
Pleco con piccole palline bianche sulla bocca

Se dovessi correre per salvarmi la vita morirei di infarto da sola
- vituar
- Messaggi: 41
- Iscritto il: 12/04/16, 20:43
-
Profilo Completo
Pleco con piccole palline bianche sulla bocca
Salve a tutti!
oggi abbiamo preparato la vasca per spostarlo e mentre stavamo per prenderlo ci siamo accorti che il pescolino rosso è morto
inaspettatamente perché fino a questa mattina era vispissimo!
Mi viene il dubbio chè abbia portato lui la malattia (aveva fatto una vita molto misera in un acquario piccolo e senza filtro prima che lo prendessi) e che poi se la sia presa anche il pleco.
Quindi temo che tutto l'acquario sia compromesso. Stavo quindi valutando di trattare entrambi i pesci e anche l'acqua. Magari fare un'unico trattamento all'acqua per rimuovere eventuali contaminazioni e proseguire poi solo con la terapia orale. Cosa ne pensate?
oggi abbiamo preparato la vasca per spostarlo e mentre stavamo per prenderlo ci siamo accorti che il pescolino rosso è morto


Mi viene il dubbio chè abbia portato lui la malattia (aveva fatto una vita molto misera in un acquario piccolo e senza filtro prima che lo prendessi) e che poi se la sia presa anche il pleco.
Quindi temo che tutto l'acquario sia compromesso. Stavo quindi valutando di trattare entrambi i pesci e anche l'acqua. Magari fare un'unico trattamento all'acqua per rimuovere eventuali contaminazioni e proseguire poi solo con la terapia orale. Cosa ne pensate?
Se dovessi correre per salvarmi la vita morirei di infarto da sola
-
- Messaggi: 14754
- Iscritto il: 19/10/13, 12:53
-
Profilo Completo
Pleco con piccole palline bianche sulla bocca
...se tratti tutta l acqua....ti potresti giocare i batteri del filtro
farei solo un cospicuo cambio e poi terapia orale


- Marah-chan
- Messaggi: 3395
- Iscritto il: 22/01/15, 18:30
-
Profilo Completo
Pleco con piccole palline bianche sulla bocca
Concordo con Jovy e poi assolutamente l'antibiotico col cibo dallo unicamente agli esemplari in cui é evidente il segno di malattia, mentre per gli altri tienili monitorati
Ps mi spiace per il pesciotto! Hai notato se aveva segni o altro?

Ps mi spiace per il pesciotto! Hai notato se aveva segni o altro?
“The mind is its own place, and in itself can make a heaven of hell, a hell of heaven..”
― John Milton, Paradise Lost[/size][/color]
― John Milton, Paradise Lost[/size][/color]
- vituar
- Messaggi: 41
- Iscritto il: 12/04/16, 20:43
-
Profilo Completo
Pleco con piccole palline bianche sulla bocca
Esternamente non aveva alcun segno! Mangiava sempre normalmente e reagiva bene, non ce l'aspettavamo proprio! Ora ho notato che c'è un piccolo pezzettino di cacca completamente bianca-trasparente, ma a parte questo nulla di nulla.
Io ad essere sincera rischierei anche tutto il filtro e lo reinizierei partendo da materiale prelevato dalla vasca principale se servisse a liberarmi definitivamente del problema.
Non so come si comporti il batterio in acqua, so solo che in laboratorio mi hanno detto che è estremamente contagioso anche per l'uomo. Quindi temo che abbia già infettato anche l'altro pesce (e se non dovesse avere sintomi evidenti come il pesciotto rosso poi che faccio?) o che possa farlo in futuro se non disinfetto/curo la vasca.
Se poi invece mi dite che in acqua il batterio non sopravvive e che è possibile che l'altro pleco non si sia già infettato, io faccio cambio d'acqua e ne tratto solo uno
Io ad essere sincera rischierei anche tutto il filtro e lo reinizierei partendo da materiale prelevato dalla vasca principale se servisse a liberarmi definitivamente del problema.
Non so come si comporti il batterio in acqua, so solo che in laboratorio mi hanno detto che è estremamente contagioso anche per l'uomo. Quindi temo che abbia già infettato anche l'altro pesce (e se non dovesse avere sintomi evidenti come il pesciotto rosso poi che faccio?) o che possa farlo in futuro se non disinfetto/curo la vasca.
Se poi invece mi dite che in acqua il batterio non sopravvive e che è possibile che l'altro pleco non si sia già infettato, io faccio cambio d'acqua e ne tratto solo uno

Se dovessi correre per salvarmi la vita morirei di infarto da sola
- Marah-chan
- Messaggi: 3395
- Iscritto il: 22/01/15, 18:30
-
Profilo Completo
Pleco con piccole palline bianche sulla bocca
Ascolta devi comunque trattarne solo uno perché curare un pesce che non ha sintomi fa solo creare resistenze batteriche che dovremmo evitare sempre. É anche possibile che il pesce rosso avesse comportamenti anomali che non avete notato.
Ti consiglio di iniziare il prima possibile il trattamento all'altro isolandolo e di fare un cambio cospicuo d'acqua. Poi calcola che ogni pesce ha le sue difese immunitarie, l'altro pesce potrebbe essersi infettato ma aver superato brillantemente l'infezione e dandogli un antibiotico invece lo stressi e lo rendi suscettibile ad altre infezioni próprio a causa dello stress che é la PRIMA ragione per la quale i pesci si ammalano, ancora più dei batteri in se... perché i nostri acquari sono tutt'altro che sterili... sempre!
Ti consiglio di iniziare il prima possibile il trattamento all'altro isolandolo e di fare un cambio cospicuo d'acqua. Poi calcola che ogni pesce ha le sue difese immunitarie, l'altro pesce potrebbe essersi infettato ma aver superato brillantemente l'infezione e dandogli un antibiotico invece lo stressi e lo rendi suscettibile ad altre infezioni próprio a causa dello stress che é la PRIMA ragione per la quale i pesci si ammalano, ancora più dei batteri in se... perché i nostri acquari sono tutt'altro che sterili... sempre!

“The mind is its own place, and in itself can make a heaven of hell, a hell of heaven..”
― John Milton, Paradise Lost[/size][/color]
― John Milton, Paradise Lost[/size][/color]
-
- Messaggi: 14754
- Iscritto il: 19/10/13, 12:53
-
Profilo Completo
Pleco con piccole palline bianche sulla bocca
Come dice Marah è UTOPISTICO pensare di rendere sterile un acquario...bisogna solo rafforzare le difese immunitarie.
Naturalmente non significa lasciare un cavallo morto dentro l acquario....ma nemmeno pensare di sterilizzare tutto è possibile
Naturalmente non significa lasciare un cavallo morto dentro l acquario....ma nemmeno pensare di sterilizzare tutto è possibile


- vituar
- Messaggi: 41
- Iscritto il: 12/04/16, 20:43
-
Profilo Completo
Pleco con piccole palline bianche sulla bocca
Parole sagge come sempre 
Venerdì dopo avervi scritto mi sono ravveduta e l'ho trasferito, ieri ha cominciato la terapia.
Vi aggiorno sperando possa essere utile
Jovy ho preso a riferimento i 50mg/kg che mi avevi detto tempo fa.
Ho stimato il peso con la correlazione Bayesian.
Avrei dovuto dargli 2.5 mg ogni 12h ma vista l'ampia dispersione statistica della correlazione e l'ampio spettro di utilizzo delle minocicline (ovvero nei topi la dose letale è 3000 mg/kg) ho preferito maggiorare un po' piuttosto che rischiare di sottodosare e creare resistenze quindi al momento sta prendendo tra i 5 e i 10 mg ogni 12h (l'incertezza è data dal mio occhio
)
Inoltre anziché fare polpette di fiocchi ho pensato di spalmare polvere+olio al centro di una rondella di zucchina cosi oltre ad ingerirlo, parte del farmaco si "spalma" a mo' di pomata sulla bocca.
E SE l'occhio non mi inganna sono felice di dirvi che già dopo 2 applicazioni le "palline" bianche sembra che si stiano sfaldando!
Se non me lo sto sognando sono felicissima!!
Ma prima di cantar vittoria aspetto la fine della settimana! Quantomeno sono un po' più fiduciosa
Programmo inoltre di sifonare e aggiungere l'acqua rimossa direi ogni 2gg.
Anche perché lo vedo un po' affannato. Ha la respirazione molto molto molto rapida.
Oggi il secondo pleco è uscito bene in vista.. Vi mostro una foto. Che dite, si è preso la malattia anche lui o son io che mi fossilizzo e vedo quel che voglio vedere?
Quella patina sulla pinna e sul bordo della bocca mi lascia dubbiosa
Se bisognasse trattare anche lui, posso lasciarlo nell'acquario grande? Dubito che andrebbero molto d'accordo in un 80L senza nascondigli

Venerdì dopo avervi scritto mi sono ravveduta e l'ho trasferito, ieri ha cominciato la terapia.
Vi aggiorno sperando possa essere utile

Jovy ho preso a riferimento i 50mg/kg che mi avevi detto tempo fa.
Ho stimato il peso con la correlazione Bayesian.
Avrei dovuto dargli 2.5 mg ogni 12h ma vista l'ampia dispersione statistica della correlazione e l'ampio spettro di utilizzo delle minocicline (ovvero nei topi la dose letale è 3000 mg/kg) ho preferito maggiorare un po' piuttosto che rischiare di sottodosare e creare resistenze quindi al momento sta prendendo tra i 5 e i 10 mg ogni 12h (l'incertezza è data dal mio occhio

Inoltre anziché fare polpette di fiocchi ho pensato di spalmare polvere+olio al centro di una rondella di zucchina cosi oltre ad ingerirlo, parte del farmaco si "spalma" a mo' di pomata sulla bocca.
E SE l'occhio non mi inganna sono felice di dirvi che già dopo 2 applicazioni le "palline" bianche sembra che si stiano sfaldando!


Se non me lo sto sognando sono felicissima!!
Ma prima di cantar vittoria aspetto la fine della settimana! Quantomeno sono un po' più fiduciosa

Programmo inoltre di sifonare e aggiungere l'acqua rimossa direi ogni 2gg.
Anche perché lo vedo un po' affannato. Ha la respirazione molto molto molto rapida.
Oggi il secondo pleco è uscito bene in vista.. Vi mostro una foto. Che dite, si è preso la malattia anche lui o son io che mi fossilizzo e vedo quel che voglio vedere?

Quella patina sulla pinna e sul bordo della bocca mi lascia dubbiosa

Se bisognasse trattare anche lui, posso lasciarlo nell'acquario grande? Dubito che andrebbero molto d'accordo in un 80L senza nascondigli
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Se dovessi correre per salvarmi la vita morirei di infarto da sola
-
- Messaggi: 14754
- Iscritto il: 19/10/13, 12:53
-
Profilo Completo
- vituar
- Messaggi: 41
- Iscritto il: 12/04/16, 20:43
-
Profilo Completo
Pleco con piccole palline bianche sulla bocca
Ho terminato la terapia perche ormai eran due settimane che prendeva antibiotico.. C'è stato un netto calo di palline ma non se ne sono andate del tutto..
non comincerei nient'altro ora, pensavo di aspettare qualche giorno per vedere se siam riusciti ad indebolire il batterio sufficientemente affinché il pesce riesca a debellarlo definitivamente..
In caso ho l'antibiogramma dal laboratorio (lista di farmaci a cui i batteri sono sensibili). Martedì ho un esame, poi cerco in internet se qualcuno ha mai usati questi farmaci nei pesci e vi aggiorno. Naturalmente qualora vi potesse essere utile in futuro vi metto una foto delle liste
PS posso dargli aglio strofinato sulla zucchina per aumentargli le difese?
PPS sull'altro pesce nessuna news, non l'ho trattato ma da quando ho spostato l'altro durante il giorno non esce mai e dico mai.
Vi lascio una foto di aggiornamento

In caso ho l'antibiogramma dal laboratorio (lista di farmaci a cui i batteri sono sensibili). Martedì ho un esame, poi cerco in internet se qualcuno ha mai usati questi farmaci nei pesci e vi aggiorno. Naturalmente qualora vi potesse essere utile in futuro vi metto una foto delle liste

PS posso dargli aglio strofinato sulla zucchina per aumentargli le difese?
PPS sull'altro pesce nessuna news, non l'ho trattato ma da quando ho spostato l'altro durante il giorno non esce mai e dico mai.
Vi lascio una foto di aggiornamento
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti