Da un po' di tempo noto che quasi tutti, guppy e platy, grandi e piccoli, spesso si grattano sulle foglie delle piante.
Tempo addietro ho avuto anche dei decessi, quando acquistavo un pesce in negozio a volte moriva dopo una ventina di giorni, altre volte dopo uno o due mesi, mentre altri che ho acquistato dopo la maturazione sono tuttora vivi.
Nei soggetti in questione notavo un progressivo dimagrimento ed una chiusura delle pinne che portavano ad una perdita della brillantezza dei colori ed infine ad un indebolimento.
Alcuni platy panda che mi erano nati nella vasca sono cresciuti, chi è arrivato ad un centimetro di lunghezza, chi a 2,5cm. Poi sono morti senza apparenti lesioni cutanee, né micosi o malattie visibili.
Mentre i loro fratelli di colore rosso sono tuttora vivi.
Come acqua utilizzo quella di rubinetto lasciando prima evaporare il cloro mista a quella da osmosi inversa. Attualmente i valori che ho in vasca sono:
pH 7.6
GH 11
KH 9
NO2- 0
NO3- 5 (sempre bassi! Fertilizzo col pmdd, ma ancor prima erano sempre a quel valore

Conducibilità 846 (perché così alta se non fertilizzo da un mese?)

Temperatura estiva 25° (ho avuto dei picchi a 28° ma non credo sia stata la causa dei decessi), poi la abbasserò a 23/24°.
I nitriti ed i nitrati sono stabili da maturazione avvenuta e non sono mai aumentati, i test sono a reagente e non sono scaduti.
In questo periodo ho parecchi avannotti, se sembra sovrappopolato dalle foto, ma avendo gli NO2- a zero credo che l'ecosistema dovrebbe reggerli, poi appena cresceranno li porterò al negoziante...
L'idea che mi sono fatto è che siano afflitti da parassiti che provocano loro prurito e quindi si grattano sulle foglie. Voi che ne pensate?
Cosa potrei fare? Non ho mai quarantenato i pesci al momento dell'acquisto, mannaggia a me

Sono un po' demoralizzato, dedico molto tempo all'acquario, ma ho commesso sicuramente degli errori visto che mi è morto più di qualche esemplare!

Grazie