Poecilidi si grattano

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Bloccato
Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14539
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Poecilidi si grattano

Messaggio di lucazio00 » 20/01/2020, 11:21

Andariel85 ha scritto:
19/01/2020, 12:01
Comunque feci bianche e lunghe non ne vedo...
Allora il Flagyl va escluso
Andariel85 ha scritto:
19/01/2020, 12:01
che sia stata quell'acqua di fontana (profonda 350m) il principio della diffusione dei parassiti in vasca?
No, niente pesci niente parassiti
Andariel85 ha scritto:
19/01/2020, 12:01
Che faccio, quaranteno ancora i pesci con sintomi strani? Con il sale, il rame e il citrico oppure con il flagyl?
No, meglio trattare tutti i pesci nell'acquario con rame+acido citrico e ripetere lo stesso trattamento dopo 7 giorni

Aggiunto dopo 38 secondi:
Matty03 ha scritto:
19/01/2020, 21:48
Intendo proprio sulla pinna, ha come una parte di pelle biancastra :)
E' il suo colore!
Questi utenti hanno ringraziato lucazio00 per il messaggio (totale 2):
Andariel85 (20/01/2020, 11:23) • Matty03 (20/01/2020, 12:02)
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
Andariel85
star3
Messaggi: 380
Iscritto il: 26/01/19, 20:35

Poecilidi si grattano

Messaggio di Andariel85 » 20/01/2020, 11:38

lucazio00 ha scritto:
20/01/2020, 11:22
No, meglio trattare tutti i pesci nell'acquario con rame+acido citrico e ripetere lo stesso trattamento dopo 7 giorni
Screenshot_20200120-113656_Google.jpg
Può andare bene anche questo o ci vuole quello da farmacia?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14539
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Poecilidi si grattano

Messaggio di lucazio00 » 20/01/2020, 11:51

Io lo compro in farmacia...così posso usarlo anche per farci degli integratori salini per me!
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17681
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Poecilidi si grattano

Messaggio di marko66 » 20/01/2020, 18:03

Andariel85 ha scritto:
19/01/2020, 22:27
Sì è lo stesso pesce, nel video l'avevo appena acquistato quasi un anno fa...
Allora adesso bene non sta'….Le macchie mi sembra le avesse anche prima,è l'opacita' della pelle e le pinne chiuse e corrose che mi preoccupano.Valori attuali in vasca?

Avatar utente
Andariel85
star3
Messaggi: 380
Iscritto il: 26/01/19, 20:35

Poecilidi si grattano

Messaggio di Andariel85 » 20/01/2020, 23:12

Domani mattina controllo i valori...mi sa che ci hai visto giusto, sarà il pH altino la causa della corrosione delle pinne dell'ancistrus...l'ultima volta era 8.2! :-s

@lucazio00, per la quarantena volevo utilizzare una vaschetta da 20 litri.
Se riducessi il dosaggio in proporzione, ad esempio dividendo per 4 la 'ricetta' che hai fornito, otterrei:
125:4=31.25g di solfato di rame
63:4=15.75g di acido citrico
e porterei a volume fino a 1:4= 250ml d'acqua demineralizzata. Sono giusti i calcoli? :-?
Dopodiché, riducendo sempre in proporzione, nei 20 litri di quarantena immetto con una siringa da insulina 0.2ml di preparato il primo giorno.
Il secondo giorno hai scritto dose dimezzata, quindi metto 0.1ml in aggiunta oppure devo fare un cambio parziale d'acqua della vaschetta?
Quindi il terzo giorno li reinserisco in acquario, vedo come stanno e in caso si strofinino ancora sugli arredi, dopo una settimana ripeto altri due giorni di trattamento? E avanti così fino a 4 settimane?
Posso/devo trattare anche l'ancistrus?

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14539
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Poecilidi si grattano

Messaggio di lucazio00 » 21/01/2020, 14:41

Allora se fai 250ml di soluzione invece che 1 litro (come hai fatto bene te) devi dividere per 4 i due componenti, mentre il dosaggio è sempre lo stesso!

Dato che non ci sono piante (che assorbono il rame) nella vasca di quarantena, bisogna cambiare l'acqua perchè il rame alla lunga è tossico anche per i pesci...bastano 24-48 ore di trattamento!

Io tratterei comunque tutti i pesci nell'acquario principale con questa miscela, facendo 2 trattamenti a distanza di 7 giorni, per colpire anche le eventuali larve schiuse dopo il primo trattamento (le uova sono immuni al trattamento)...senza fare alcun cambio, visto che hai delle piante!

Occhio ai gamberetti e alle chiocciole!
Questi utenti hanno ringraziato lucazio00 per il messaggio (totale 2):
Andariel85 (21/01/2020, 20:18) • Matty03 (22/01/2020, 6:02)
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
Andariel85
star3
Messaggi: 380
Iscritto il: 26/01/19, 20:35

Poecilidi si grattano

Messaggio di Andariel85 » 21/01/2020, 23:24

quote=lucazio00 post_id=124906 time=1440272412 user_id=159]
Dosi:
I giorno
2ml ogni 200 litri
II giorno
Dose dimezzata
[/quote]
Perdonami @lucazio00, non mi sono chiari due passaggi:
- dicevi che il dosaggio rimane invariato, quindi...2ml ogni 200 litri, avendo una vasca da 70 litri (55 netti) non devo fare alcuna proporzione e ne metto sempre 2ml?
- e con "secondo giorno dose dimezzata" intendi che il giorno successivo devo aggiungere un altro ml oppure intendevi 'secondo giorno di trattamento', ovvero 7 giorni dopo la prima somministrazione metto 1ml?

Scusa se ti ho chiesto ulteriori chiarimenti, non volevo 'trollare' ma ho paura di far secchi i pesci se sbaglio i dosaggi con il rame @-)

Avatar utente
Andariel85
star3
Messaggi: 380
Iscritto il: 26/01/19, 20:35

Poecilidi si grattano

Messaggio di Andariel85 » 22/01/2020, 10:41

marko66 ha scritto:
20/01/2020, 18:03
Valori attuali in vasca?
Ecco a te:
GH 10
pH 8.06
KH 9
NO2- 0
NO3- non li misuro più da quando lauretta mi ha detto che il test NO3- Aquili non è affidabile :D
È il pH alto la causa della corrosione delle pinne dell'Ancistrus?

Posted with AF APP

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14539
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Poecilidi si grattano

Messaggio di lucazio00 » 22/01/2020, 10:46

Andariel85 ha scritto:
21/01/2020, 23:24
avendo una vasca da 70 litri (55 netti) non devo fare alcuna proporzione e ne metto sempre 2ml?
La proporzione va fatta eccome! 2ml ogni 200 litri il primo giorno, dose dimezzata il giorno successivo!
Andariel85 ha scritto:
21/01/2020, 23:24
- e con "secondo giorno dose dimezzata" intendi che il giorno successivo devo aggiungere un altro ml oppure intendevi 'secondo giorno di trattamento', ovvero 7 giorni dopo la prima somministrazione metto 1ml?
Il secondo giorno è quello successivo al dosaggio intero...stessa settimana, stesso ciclo di trattamento!
Questi utenti hanno ringraziato lucazio00 per il messaggio:
Andariel85 (22/01/2020, 14:57)
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
Andariel85
star3
Messaggi: 380
Iscritto il: 26/01/19, 20:35

Poecilidi si grattano

Messaggio di Andariel85 » 22/01/2020, 13:56

lucazio00 ha scritto:
22/01/2020, 10:46
La proporzione va fatta eccome! 2ml ogni 200 litri
Quindi 2:200=x:55 --> 0,55ml se metto la soluzione in acquario e
2:200=x:20 --> 0,2ml se uso la vasca di quarantena da 20 litri. O sbaglio? :-?

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti