Possibile infestazione parassitaria Gymnocorymbus

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Avatar utente
Tony98
star3
Messaggi: 2127
Iscritto il: 30/12/17, 9:45

Possibile infestazione parassitaria Gymnocorymbus

Messaggio di Tony98 » 19/03/2019, 22:29

Il problema potrebbe essere quello, d'altronde rappresenta un aumento di carico organico in decomposizione in vasca...
Forse dalla foto non si capisce tanto ma sono proprio due foglie :-?? niente di così eccezionale... Comunque non mi costa niente provare ;)

Ora ho riacceso l'aeratore, meglio non correre rischi...

Posted with AF APP
"Non esistono errori, solo piccoli incidenti felici"
~ Bob Ross

Avatar utente
fernando89
Ex-moderatore
Messaggi: 17612
Iscritto il: 27/11/15, 14:57

Possibile infestazione parassitaria Gymnocorymbus

Messaggio di fernando89 » 19/03/2019, 23:47

Tony98 ha scritto: Ho aumentato di poco l'erogazione di CO2 perché il pH sta salendo e non vorrei creare sbalzi
L aeratore fa ancora più sbalzi, la decisione di rialzare la CO2 deve essere fatta dopo qualche giorno di tranquillità
Tony98 ha scritto: Ora ho riacceso l'aeratore, meglio non correre rischi
domani aggiornaci

Posted with AF APP
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo

Avatar utente
Tony98
star3
Messaggi: 2127
Iscritto il: 30/12/17, 9:45

Possibile infestazione parassitaria Gymnocorymbus

Messaggio di Tony98 » 20/03/2019, 19:22

domani aggiornaci
https://photos.app.goo.gl/pfe2wZMvRkB53uWb8
Sembra che stiano tutti piuttosto bene :)
Mi preoccupa solo la poca CO2
IMG_20190320_183208_1597154749367706643.jpg
Il test fisso si sta scurendo di giorno in giorno...

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Non esistono errori, solo piccoli incidenti felici"
~ Bob Ross

Avatar utente
fernando89
Ex-moderatore
Messaggi: 17612
Iscritto il: 27/11/15, 14:57

Possibile infestazione parassitaria Gymnocorymbus

Messaggio di fernando89 » 20/03/2019, 19:33

Tony98 ha scritto:
domani aggiornaci
https://photos.app.goo.gl/pfe2wZMvRkB53uWb8
Sembra che stiano tutti piuttosto bene :)
Mi preoccupa solo la poca CO2 IMG_20190320_183208_1597154749367706643.jpg
Il test fisso si sta scurendo di giorno in giorno...
Non preoccuparti della CO2, è più importante la salute dei pesci, domani stacca l aeratore e non erogare CO2, se tutto va bene dopodomani attacchi la CO2 a metà bolle e continui così (sempre se tutto va bene) per 3/4 gg senza aumentarla

non guardare quel test!

Posted with AF APP
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo

Avatar utente
Tony98
star3
Messaggi: 2127
Iscritto il: 30/12/17, 9:45

Possibile infestazione parassitaria Gymnocorymbus

Messaggio di Tony98 » 20/03/2019, 20:05

e tutto va bene dopodomani attacchi la CO2 a metà bolle e continui così
Ma guarda che è ancora attaccata la CO2, a metà, rispetto al solito, ma continua ad esserci...

Posted with AF APP
"Non esistono errori, solo piccoli incidenti felici"
~ Bob Ross

Avatar utente
fernando89
Ex-moderatore
Messaggi: 17612
Iscritto il: 27/11/15, 14:57

Possibile infestazione parassitaria Gymnocorymbus

Messaggio di fernando89 » 21/03/2019, 0:22

Tony98 ha scritto:
e tutto va bene dopodomani attacchi la CO2 a metà bolle e continui così
Ma guarda che è ancora attaccata la CO2, a metà, rispetto al solito, ma continua ad esserci...
Ma se c è l aeratore acceso serve a poco ;)

Posted with AF APP
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo

Avatar utente
Tony98
star3
Messaggi: 2127
Iscritto il: 30/12/17, 9:45

Possibile infestazione parassitaria Gymnocorymbus

Messaggio di Tony98 » 21/03/2019, 12:18

fernando89 ha scritto:
Tony98 ha scritto:
e tutto va bene dopodomani attacchi la CO2 a metà bolle e continui così
Ma guarda che è ancora attaccata la CO2, a metà, rispetto al solito, ma continua ad esserci...
Ma se c è l aeratore acceso serve a poco ;)
Solo la notte, però...

Posted with AF APP
"Non esistono errori, solo piccoli incidenti felici"
~ Bob Ross

Avatar utente
Tony98
star3
Messaggi: 2127
Iscritto il: 30/12/17, 9:45

Possibile infestazione parassitaria Gymnocorymbus

Messaggio di Tony98 » 25/03/2019, 19:24

Vi aggiorno un po': sabato ho lasciato l'aeratore spento tutto il giorno e la notte per capire un po' la situazione... La mattina dopo quasi tutti stavano bene eccetto i pochi neon superstiti :( così ho riacceso l'aeratore per tutta domenica mattina e la situazione è tornata normale. Ieri sera l'ho lasciato acceso e fino ad ora tutto bene :-bd
Ho fatto i test
screen_25032019_172759_8974191530968890193.png
Il pH è salito un bel po' :( ma non ho notato effetti negativi su nessuno, quindi :-??

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Non esistono errori, solo piccoli incidenti felici"
~ Bob Ross

Avatar utente
fernando89
Ex-moderatore
Messaggi: 17612
Iscritto il: 27/11/15, 14:57

Possibile infestazione parassitaria Gymnocorymbus

Messaggio di fernando89 » 25/03/2019, 23:47

se con l aeratore la situazione migliora direi che puoi abbassare ancora la CO2 e quindi riprovare staccando l aeratore per un giorno intero

Posted with AF APP
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo

Avatar utente
Tony98
star3
Messaggi: 2127
Iscritto il: 30/12/17, 9:45

Possibile infestazione parassitaria Gymnocorymbus

Messaggio di Tony98 » 31/03/2019, 17:06

Vi aggiorno: in questi ultimi due giorni ho lasciato spento l'aeratore giorno e notte e stanno stutti bene :-bd
Oggi, però, ho dato una pulita al filtro e ho cambiato 4 spugne (le più vecchie, erano diventate completamente nere), inoltre ho eliminato altre 4 Vallisneria :(( con grande dispiacere ma ora c'è più movimento in superficie :-bd

Posted with AF APP
"Non esistono errori, solo piccoli incidenti felici"
~ Bob Ross

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 11 ospiti