Flora: Rotala Rotundifolia Hygrophila corymbosa Ludwigia palustris Staurogyne repens Anubias barteri nana Alternanthera reineckii normale e mini Limnophila sessiliflora
Fauna: 6 Discus 20 petitelle 2 Ramirezi
Altre informazioni: Filtro Eheim professionel 4+ 600, CO2 erogata con reattore sera esterno comandata da phmetro Filtro oase biomaster 600 Illuminazione Helialux spectrum
Salve ragazzi, volevo aggiornare la situazione, i dischetti sono tornati tutti in vasca, i due più forti li ho rimessi l’altro ieri mentre il Leopard che era il più debilitato ho aspettato un gg in più e reinserito ieri, la situazione sembra molto molto migliorata in quanto tutto sono tornati a mangiare, compreso il Leopard che fa un po’ più di fatica ma comunque ci prova. La cosa che più mi colpisce è che vedo il Leopard che tenta di mangiarsi le foglie delle piante e devo essere onesto non avevo mai visto un discus farlo per cui non so cosa possa significare. Vi allego un video per rendervi la situazione più chiara.
Altre informazioni: Acquario riallestito da zero ed avviato il 20/2/21.
Vorrei provare a fertilizzare con pmdd
L'illuminazione è gestita da una centralina tc420 per una durata di 8 ore al giorno. Simulo Alba e tramonto. I LED raggiungono l' 80% della potenza piano piano. I' 80% viene mantenuto per 3 ore poi calano fino a spegnersi.
Somministro CO2 per acidificare tramite JBL Proflora Direct.
la situazione sembra molto molto migliorata in quanto tutto sono tornati a mangiare, compreso il Leopard che fa un po’ più di fatica ma comunque ci prova.
Ottimo,tienili comunque monitorati.
Quanti giorni di terapia hai fatto?
La cosa che più mi colpisce è che vedo il Leopard che tenta di mangiarsi le foglie delle piante e devo essere onesto non avevo mai visto un discus farlo per cui non so cosa possa significare.
Te la butto lì,non è che ci sono dei residui di granulare?
Le foglie le mangia proprio?
Flora: Rotala Rotundifolia Hygrophila corymbosa Ludwigia palustris Staurogyne repens Anubias barteri nana Alternanthera reineckii normale e mini Limnophila sessiliflora
Fauna: 6 Discus 20 petitelle 2 Ramirezi
Altre informazioni: Filtro Eheim professionel 4+ 600, CO2 erogata con reattore sera esterno comandata da phmetro Filtro oase biomaster 600 Illuminazione Helialux spectrum
Te la butto lì,non è che ci sono dei residui di granulare?
Le foglie le mangia proprio?
Si qualche residuo c’era a terra ma lui cerca di mangiare le foglie in alto per cui libere da residui, è veramente un comportamento che non avevo mai visto o forse non lo ricordo, poi non credo che le deglutisce almeno non mi sembra, però ora ho visto le feci e mi sembrano in via di normalizzazione, e ha anche mangiato abbastanza bene ora soprattutto chironomus
Vi posto anche qualche foto degli altri in generale che mi sembrano in ottima salute
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Flora: Rotala Rotundifolia Hygrophila corymbosa Ludwigia palustris Staurogyne repens Anubias barteri nana Alternanthera reineckii normale e mini Limnophila sessiliflora
Fauna: 6 Discus 20 petitelle 2 Ramirezi
Altre informazioni: Filtro Eheim professionel 4+ 600, CO2 erogata con reattore sera esterno comandata da phmetro Filtro oase biomaster 600 Illuminazione Helialux spectrum
Salve ragazzi, allora oggi il Leopard ha mangiato bene, però praticamente solo chiro, il resto lo sputa però è già qualcosa! Oggi aveva una bella pancetta piena! Gli altri stanno benone! Ho visto anche le feci del Leopard, belle, compatte e scure al punto giusto, è solo un po’ intimorito dagli altri, probabilmente è anche indebolito e dovrà riprendere forza! Stress bar praticamente sempre presenti
Flora: Rotala Rotundifolia Hygrophila corymbosa Ludwigia palustris Staurogyne repens Anubias barteri nana Alternanthera reineckii normale e mini Limnophila sessiliflora
Fauna: 6 Discus 20 petitelle 2 Ramirezi
Altre informazioni: Filtro Eheim professionel 4+ 600, CO2 erogata con reattore sera esterno comandata da phmetro Filtro oase biomaster 600 Illuminazione Helialux spectrum
Flora: Rotala Rotundifolia Hygrophila corymbosa Ludwigia palustris Staurogyne repens Anubias barteri nana Alternanthera reineckii normale e mini Limnophila sessiliflora
Fauna: 6 Discus 20 petitelle 2 Ramirezi
Altre informazioni: Filtro Eheim professionel 4+ 600, CO2 erogata con reattore sera esterno comandata da phmetro Filtro oase biomaster 600 Illuminazione Helialux spectrum
Ragazzi volevo informarvi che anche il Leopard è tornato in forma, ha ripreso a mangiare ormai da gg sia secco che pastone, anzi, ogni cosa che metto in vasca . Ora lo vedo solo un po’ indietro di crescita, avete qualche consiglio?
Altre informazioni: Acquario riallestito da zero ed avviato il 20/2/21.
Vorrei provare a fertilizzare con pmdd
L'illuminazione è gestita da una centralina tc420 per una durata di 8 ore al giorno. Simulo Alba e tramonto. I LED raggiungono l' 80% della potenza piano piano. I' 80% viene mantenuto per 3 ore poi calano fino a spegnersi.
Somministro CO2 per acidificare tramite JBL Proflora Direct.