Possibile Malattia in acquario
Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77
- Matty03
- Messaggi: 10778
- Iscritto il: 03/01/19, 0:50
-
Profilo Completo
Possibile Malattia in acquario
Potrebbe aver mangiato troppo?
Quando cerca di nuotare verso il fondo, tende a galleggiare?
Quando cerca di nuotare verso il fondo, tende a galleggiare?
Posted with AF APP
Prevenire é meglio che curare 
#teamPochiCambi

#teamPochiCambi
- lauretta
- Messaggi: 16073
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
-
Profilo Completo
Possibile Malattia in acquario
No, vedo branchie sollevate e un grave problema alla bocca: non la chiude.
Anche nel penultimo video l'altra pescetta teneva la bocca aperta.
Isola immediatamente la pesciolina di quest'ultimo video, e tutti i pesci che presentano branchie o bocca stranamente aperte.
Forse si tratta di vermi

@fernando89 @Marah-chan avete qualche idea?
@Mandre in quarantena metti solo acqua dell'acquario e un riscaldatore per tenere la stessa temperatura della vasca principale, nient'altro.
Se sono vermi, il sale potrebbe peggiorare la situazione.
Riesci a fare delle foto nitide e molto da vicino delle branchie e della bocca?
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... 

- Mandre
- Messaggi: 208
- Iscritto il: 25/12/19, 18:30
-
Profilo Completo
Possibile Malattia in acquario
anche lei ci ha lasciato...
ho provato a fare delle foto un po piu in dettaglio ma è un po difficile.... per foto migliori potrei provare a toglierli singolarmente ma devo trovare un contenitore di vetro rettangolare se qualcuno inizia se sentirsi male provvedo a fare un reportage approfondito
@lauretta perdonami per la qualità ma con il cellulare no riesco a settare la profondità di campo e il continuo movimento non mi permette di metterli a fuoco bene ^:)^
Sfortunatamente non ho un secondo riscaldatore




















se mi dici vermi mi fa pensare ad un brutta cosa successa con l'acquisto di alcune piante su un sito web
quando le avevo messe in acquario avevo trovato due chioccioline e 5-6 di questi vermicelli filamentosi che nuotavano verso la superficie.
alcuni ero riuscito a pescali (prendevo grosse parti di acqua con un contenitore) ma probabilmente non tutti
il vermicello è quella specie di S orizzontale bianca simile un filamento

ho provato a fare delle foto un po piu in dettaglio ma è un po difficile.... per foto migliori potrei provare a toglierli singolarmente ma devo trovare un contenitore di vetro rettangolare se qualcuno inizia se sentirsi male provvedo a fare un reportage approfondito
@lauretta perdonami per la qualità ma con il cellulare no riesco a settare la profondità di campo e il continuo movimento non mi permette di metterli a fuoco bene ^:)^
Sfortunatamente non ho un secondo riscaldatore




















se mi dici vermi mi fa pensare ad un brutta cosa successa con l'acquisto di alcune piante su un sito web
quando le avevo messe in acquario avevo trovato due chioccioline e 5-6 di questi vermicelli filamentosi che nuotavano verso la superficie.
alcuni ero riuscito a pescali (prendevo grosse parti di acqua con un contenitore) ma probabilmente non tutti
il vermicello è quella specie di S orizzontale bianca simile un filamento

- lauretta
- Messaggi: 16073
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
-
Profilo Completo
Possibile Malattia in acquario
Anche di plastica va benissimo, tipo i contenitori Samla di Ikea o quelli dei cinesi

Se riesci a vederli ad occhio nudo, allora sono solo cibo per pesci.Mandre ha scritto: ↑04/01/2020, 16:30se mi dici vermi mi fa pensare ad un brutta cosa successa con l'acquisto di alcune piante su un sito web
quando le avevo messe in acquario avevo trovato due chioccioline e 5-6 di questi vermicelli filamentosi che nuotavano verso la superficie.
alcuni ero riuscito a pescali (prendevo grosse parti di acqua con un contenitore) ma probabilmente non tutti
Se ti ricapita, lasciali in acquario, saranno un ottimo pasto

Quelli che intendo io si vedono solo al microscopio, e con buona probabilità i pesci erano già malati in negozio.
Per favore, la prossima volta carica direttamente qui le foto, sia perchè guardarle in un altro sito è scomodo, sia per garantire ai futuri utenti di poterle vedere correttamente

i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... 

- Mandre
- Messaggi: 208
- Iscritto il: 25/12/19, 18:30
-
Profilo Completo
Possibile Malattia in acquario
lauretta ha scritto: ↑04/01/2020, 16:52Anche di plastica va benissimo, tipo i contenitori Samla di Ikea o quelli dei cinesi
ok ottimo
Se riesci a vederli ad occhio nudo, allora sono solo cibo per pesci.Mandre ha scritto: ↑04/01/2020, 16:30se mi dici vermi mi fa pensare ad un brutta cosa successa con l'acquisto di alcune piante su un sito web
quando le avevo messe in acquario avevo trovato due chioccioline e 5-6 di questi vermicelli filamentosi che nuotavano verso la superficie.
alcuni ero riuscito a pescali (prendevo grosse parti di acqua con un contenitore) ma probabilmente non tutti
Se ti ricapita, lasciali in acquario, saranno un ottimo pasto
Quelli che intendo io si vedono solo al microscopio, e con buona probabilità i pesci erano già malati in negozio.
esiste una lista sul forum di negozi fidati ?
Per favore, la prossima volta carica direttamente qui le foto, sia perchè guardarle in un altro sito è scomodo, sia per garantire ai futuri utenti di poterle vedere correttamente
ok![]()
- lauretta
- Messaggi: 16073
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
-
Profilo Completo
Possibile Malattia in acquario
Per intenderci:
Questa pescetta sembra in salute, colore giusto e bocca in posizione normale Questa invece è sbiadita e la bocca è aperta un po' troppo. Poi magari è solo colpa della foto, ma se vedi pesci così, isolali. Aggiunto dopo 1 minuto 12 secondi:
Questa pescetta sembra in salute, colore giusto e bocca in posizione normale Questa invece è sbiadita e la bocca è aperta un po' troppo. Poi magari è solo colpa della foto, ma se vedi pesci così, isolali. Aggiunto dopo 1 minuto 12 secondi:
No

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... 

- Mandre
- Messaggi: 208
- Iscritto il: 25/12/19, 18:30
-
Profilo Completo
Possibile Malattia in acquario
credo sia colpa della foto e dell'eta/dimensionelauretta ha scritto: ↑04/01/2020, 17:05Per intenderci:
Questa pescetta sembra in salute, colore giusto e bocca in posizione normale
titteya-ok.PNG
Questa invece è sbiadita e la bocca è aperta un po' troppo. Poi magari è solo colpa della foto, ma se vedi pesci così, isolali.
titteya-sbiadita.PNG
Aggiunto dopo 1 minuto 12 secondi:No![]()
quella più cicciotta è ha i colori piu definiti (ma è cicciotta da cibo o è in dolce attesa? non vorrei che si offendesse)
quella media ha anche lei colori definiti
le 3 piccole hanno dei colori (soprattutto il marrone sopra) un po piu trasparente
Grazie mille @lauretta
- lauretta
- Messaggi: 16073
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
-
Profilo Completo
Possibile Malattia in acquario
Non mi risulta

A parte quando sono davvero molto piccoli, nei titteya adulti o subadulti i colori sbiaditi indicano al più un esemplare sottomesso, ma non dovrebbero essere così chiari.
Poi magari è colpa del riflesso nella foto, controlla tu dal vivo se c'è così tanta differenza nella livrea oppure no

La fecondazione in questi pesci avviene esternamente al corpo: le femmine rilasciano le uova e i maschi le fecondano.
Quindi al massimo quella femmina è gonfia di uova, non di avannotti

E forse ha anche mangiato tanto

Aggiunto dopo 23 minuti 53 secondi:
@Mandre per favore potresti fare un video da vicino di quelle pescioline più sbiadite?
Vorrei vedere come respirano e come muovono la bocca

Aggiunto dopo 39 minuti 8 secondi:
Che temperatura hai in acquario?
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... 

- Mandre
- Messaggi: 208
- Iscritto il: 25/12/19, 18:30
-
Profilo Completo
Possibile Malattia in acquario
Temperatura 25°Clauretta ha scritto: ↑05/01/2020, 0:53Non mi risulta
A parte quando sono davvero molto piccoli, nei titteya adulti o subadulti i colori sbiaditi indicano al più un esemplare sottomesso, ma non dovrebbero essere così chiari.
Poi magari è colpa del riflesso nella foto, controlla tu dal vivo se c'è così tanta differenza nella livrea oppure no
La fecondazione in questi pesci avviene esternamente al corpo: le femmine rilasciano le uova e i maschi le fecondano.
Quindi al massimo quella femmina è gonfia di uova, non di avannotti
E forse ha anche mangiato tanto
Aggiunto dopo 23 minuti 53 secondi:
@Mandre per favore potresti fare un video da vicino di quelle pescioline più sbiadite?
Vorrei vedere come respirano e come muovono la bocca
Aggiunto dopo 39 minuti 8 secondi:
Che temperatura hai in acquario?
Domani provo a filmarle, sempre che non siano timide.
Per la cicciotta dici di isolarla per un paio di giorni e tenerla a dieta?
Domani ero indeciso se provare con la zucchina sbollentata oppure nuovo cibo in fiocchi (deve rimanere in superfice o lo faccio bagnare a parte e poi lo verso in acquario?)
^:)^
Posted with AF APP
- lauretta
- Messaggi: 16073
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
-
Profilo Completo
Possibile Malattia in acquario
Abbassala di un paio di gradi, molto gradualmente

No, per il momento non sembra così grossa. Ma prova a fare un filmato anche a lei, vorrei capire meglio se quel problema di assetto è sempre presente.
Hai già fatto digiunare tutti i pesci per un paio di giorni?
Non fare mai rimanere il cibo in superficie, qualunque esso sia.
E cerca di essere di braccino corto con le dosi. Deve sempre sembrarti che abbiano mangiato poco!

Comunque, se devi scegliere, dagli la zucchina.
Ricordati anche di controllare sempre le feci

i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... 

Chi c’è in linea
Visitano il forum: Antonella71, Google [Bot] e 6 ospiti