concordo, bisognerebbe vedere foto ravvicinate della bocca per capire meglio, vedi cosa puoi fare
inoltre ho anche visto un problema d assetto nell'ultimo video

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77
concordo, bisognerebbe vedere foto ravvicinate della bocca per capire meglio, vedi cosa puoi fare
ok abbasso di 0.5°C a giorno
sisi digiuno per due giorni, ho ridotto di molto le dosi, piselli e sto inserendo il giorno del digiuno.
Ma no, saranno arrivate con le piante
attualmente nell'acquario è il re... appena arriva cibo (piselli e zucchine) scoda tutti. Se gli girano i 5 minuti li insegue per poi tornare al suo cibo.
piante dovrebbero arrivare in settimana
fatto, l'ho messo in un contenitore di plastica con un po di acqua dell'acquario
temi ancora la presenza di batteri nell'acqua ?
No, temo i vermi, che forse è peggio...
Cerca di metterlo in una vaschetta di almeno 5 litri d'acqua, e mettici un aeratore per aiutarlo a respirare
Dico sul serio Mandre, soprattutto se il garra è l'unico esemplare. Da adulto arriverà a superare i 13 cm, capisci che in un acquario piccolino come il tuo non può stare. Poi ha bisogno di nascondigli, zone d'ombra. Quel pesce, sempre così agitato, ha lo stress alle stelle e tiene tutti i pesci in uno stato di agitazione perchè risulta spesso aggressivo con loro. E normalmente non sarebbe un pesce aggressivo, ma lo stress e le condizioni di isolamento e di habitat non sono consone per lui e lo portano a comportamenti come il sali e scendi ossessivo o gli inseguimenti degli altri pesci.
ma scherzi, sono io che devo ringraziarti per il preziosissimo supporto ^:)^
scherzi? pensa che me l'ha consigliato perche ottimo con gli altri che mi ha dato e soprattutto non cresce piu di cosi....lauretta ha scritto: ↑06/01/2020, 17:30Dico sul serio Mandre, soprattutto se il garra è l'unico esemplare. Da adulto arriverà a superare i 13 cm, capisci che in un acquario piccolino come il tuo non può stare. Poi ha bisogno di nascondigli, zone d'ombra. Quel pesce, sempre così agitato, ha lo stress alle stelle e tiene tutti i pesci in uno stato di agitazione perchè risulta spesso aggressivo con loro. E normalmente non sarebbe un pesce aggressivo, ma lo stress e le condizioni di isolamento e di habitat non sono consone per lui e lo portano a comportamenti come il sali e scendi ossessivo o gli inseguimenti degli altri pesci.
E' una cosa che in genere sconsiglio, ma a mali estremi... metti la vaschetta a "bagno maria" in acquario, ma coprila con una retina per impedire che qualche pesce possa saltare da dentro a fuori o vice versa. E fai in modo che non si rovesci in vasca.
Negozianti...
Visitano il forum: Antonella71 e 8 ospiti