Possibile Malattia in acquario

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Bloccato
Avatar utente
fernando89
Ex-moderatore
Messaggi: 17612
Iscritto il: 27/11/15, 14:57

Possibile Malattia in acquario

Messaggio di fernando89 » 05/01/2020, 9:35

lauretta ha scritto:
04/01/2020, 15:54
No, vedo branchie sollevate e un grave problema alla bocca: non la chiude.
concordo, bisognerebbe vedere foto ravvicinate della bocca per capire meglio, vedi cosa puoi fare

inoltre ho anche visto un problema d assetto nell'ultimo video :-?

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato fernando89 per il messaggio:
Mandre (05/01/2020, 9:52)
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo

Avatar utente
Mandre
star3
Messaggi: 208
Iscritto il: 25/12/19, 18:30

Possibile Malattia in acquario

Messaggio di Mandre » 05/01/2020, 11:07

lauretta ha scritto:
05/01/2020, 1:05
Abbassala di un paio di gradi, molto gradualmente
ok abbasso di 0.5°C a giorno
lauretta ha scritto:
05/01/2020, 1:05
Hai già fatto digiunare tutti i pesci per un paio di giorni?
sisi digiuno per due giorni, ho ridotto di molto le dosi, piselli e sto inserendo il giorno del digiuno.
Ora quando metto il cibo in vasca dura meno di 30 sec.

se riesco in serata metto i video in dettaglio

Grazie @lauretta

Avatar utente
Mandre
star3
Messaggi: 208
Iscritto il: 25/12/19, 18:30

Possibile Malattia in acquario

Messaggio di Mandre » 06/01/2020, 12:29

@lauretta prima comparsa delle lumachine in acquario, le ho viste ieri nascoste e credo siano:
- 1 Physa
- 3 Planorbis

leggevo che la comparsa puo essere causa del troppo cibo in acquario (in questi 10 giorni ho ridotto drasticamente il cibo) o delle foglie marce (piu probabile visto che ne ho un po sul fondo)

oggi carico i video
20200106_123045_5464799353475803633.jpg
20200106_123215_8375793352184459064.jpg
20200106_123330_2142423477298170433.jpg
20200106_123934_7311140873814925358.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Possibile Malattia in acquario

Messaggio di lauretta » 06/01/2020, 14:33

Mandre ha scritto:
06/01/2020, 12:29
leggevo che la comparsa puo essere causa del troppo cibo in acquario (in questi 10 giorni ho ridotto drasticamente il cibo) o delle foglie marce (piu probabile visto che ne ho un po sul fondo)
Ma no, saranno arrivate con le piante :) Non ti preoccupare, le lumache in acquario sono delle ottime compagne :-bd
Sono le infestazioni di orde di lumache che sono causate da troppo cibo o parecchi vegetali in decomposizione!
Per approfondire: Lumache negli acquari di acqua dolce
Questi utenti hanno ringraziato lauretta per il messaggio:
Mandre (06/01/2020, 14:38)
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
Mandre
star3
Messaggi: 208
Iscritto il: 25/12/19, 18:30

Possibile Malattia in acquario

Messaggio di Mandre » 06/01/2020, 16:48

Ecco i video del comportamento delle varie femmine















Aggiunto dopo 4 minuti 28 secondi:
questa mattina invece un maschio si comportava in maniera strana, respirava affannosamente





poco fa:

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Possibile Malattia in acquario

Messaggio di lauretta » 06/01/2020, 17:11

Da questi video, le femmine sembrano godere di ottima salute :)
Sono invece un po' in dubbio sui maschi, che vedo spesso con le pinne chiuse.
Forse è dovuto a conflitti per la spartizione del territorio, anche se in questi casi gli esemplari che si scontrano tengono le pinne bene aperte :-?
Magari fai qualche video specifico sui maschi, così gli diamo meglio un'occhiata.

Al momento comunque la mia preoccupazione, dai video, è più per i garra rufa.
Li vedo troppo stressati, vanno persino a dare fastidio agli altri pesci.
Questa specie deve essere tenuta in gruppetti di 5-6 esemplari, in acquari grandi più del doppio del tuo, e con un fondo sabbioso. Inoltre, non mi pare che siano del tutto compatibili come valori con titteya e cory :-?
Secondo me, gioveresti all'equilibrio generale dell'acquario se riportassi i garra rufa in negozio. Se te li ha consigliati il negoziante, tappati le orecchie perchè ti ha detto una stupidaggine solo per venderti dei pesci %-(

Una volta tolti i garra, ti consiglio di aumentare e infoltire le piante, così i titteya riusciranno a spartirsi definitivamente i territori e lo stress si abbasserà per tutti :)

Aggiunto dopo 27 secondi:
Ah, aspetta, vedo solo ora che hai messo nuovi video dei maschi. Ora li guardo :)

Aggiunto dopo 2 minuti 35 secondi:
Isola immediatamente il maschio del video

Aggiunto dopo 45 secondi:
@Mandre se poi vedi altri pesci con comportamenti strani, di qualunque genere, spostali subito in quarantena
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
Mandre
star3
Messaggi: 208
Iscritto il: 25/12/19, 18:30

Possibile Malattia in acquario

Messaggio di Mandre » 06/01/2020, 17:22

lauretta ha scritto:
06/01/2020, 17:14
Al momento comunque la mia preoccupazione, dai video, è più per i garra rufa.
Li vedo troppo stressati, vanno persino a dare fastidio agli altri pesci.
attualmente nell'acquario è il re... appena arriva cibo (piselli e zucchine) scoda tutti. Se gli girano i 5 minuti li insegue per poi tornare al suo cibo.

lauretta ha scritto:
06/01/2020, 17:14
Una volta tolti i garra, ti consiglio di aumentare e infoltire le piante, così i titteya riusciranno a spartirsi definitivamente i territori e lo stress si abbasserà per tutti
piante dovrebbero arrivare in settimana


lauretta ha scritto:
06/01/2020, 17:14
Isola immediatamente il maschio del video
fatto, l'ho messo in un contenitore di plastica con un po di acqua dell'acquario

lauretta ha scritto:
06/01/2020, 17:14
@Mandre se poi vedi altri pesci con comportamenti strani, di qualunque genere, spostali subito in quarantena
temi ancora la presenza di batteri nell'acqua ?

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Possibile Malattia in acquario

Messaggio di lauretta » 06/01/2020, 17:25

Scusa se sto scrivendoti tante frasi una dietro l'altra, ma è per fare prima.
Ogni pesce che presenta respiro affannato e/o pinne chiuse verso il corpo (come il titteya maschio del video) va isolato appena possibile, per evitare altri contagi.
Anche in presenza di altri sintomi, isola i pesci nella quarantena.

Sembrerebbe trattarsi di vermi delle branchie :-? andrebbe usato il sale, ma dubito che i titteya lo sopportino in dosi elevate...
Inoltre, sarebbe meglio effettuare una terapia a tutta la vasca, ma prima assicuriamoci che siano proprio loro i responsabili del malessere dei tuoi pescetti.

Procurati il Droncit, una scatola da due pastiglie per ora è sufficiente. E' un medicinale veterinario per cani.
Siccome la cura con questo medicinale è sicura ma costosa, vorrei prima curare i pesci in quarantena. Se funziona bene, e quindi si tratta proprio di vermi, possiamo pensare di fare una terapia a tutta la vasca :)

Aggiunto dopo 4 minuti 34 secondi:
Mandre ha scritto:
06/01/2020, 17:22
temi ancora la presenza di batteri nell'acqua ?
No, temo i vermi, che forse è peggio...

Mandre ha scritto:
06/01/2020, 17:22
l'ho messo in un contenitore di plastica con un po di acqua dell'acquario
Cerca di metterlo in una vaschetta di almeno 5 litri d'acqua, e mettici un aeratore per aiutarlo a respirare :)

Mandre ha scritto:
06/01/2020, 17:22
attualmente nell'acquario è il re... appena arriva cibo (piselli e zucchine) scoda tutti. Se gli girano i 5 minuti li insegue per poi tornare al suo cibo.
Dico sul serio Mandre, soprattutto se il garra è l'unico esemplare. Da adulto arriverà a superare i 13 cm, capisci che in un acquario piccolino come il tuo non può stare. Poi ha bisogno di nascondigli, zone d'ombra. Quel pesce, sempre così agitato, ha lo stress alle stelle e tiene tutti i pesci in uno stato di agitazione perchè risulta spesso aggressivo con loro. E normalmente non sarebbe un pesce aggressivo, ma lo stress e le condizioni di isolamento e di habitat non sono consone per lui e lo portano a comportamenti come il sali e scendi ossessivo o gli inseguimenti degli altri pesci.
Questi utenti hanno ringraziato lauretta per il messaggio:
Mandre (06/01/2020, 17:29)
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
Mandre
star3
Messaggi: 208
Iscritto il: 25/12/19, 18:30

Possibile Malattia in acquario

Messaggio di Mandre » 06/01/2020, 17:33

lauretta ha scritto:
06/01/2020, 17:25
Scusa se sto scrivendoti tante frasi una dietro l'altra, ma è per fare prima.
ma scherzi, sono io che devo ringraziarti per il preziosissimo supporto ^:)^

non ho un riscaldatore secondario, e domani sarà fuori casa per lavoro, ho paura che la temperatura dell'acqua scenda da 24°C a 19°C (temperatura ambiente casa). Posso provare a incartare la vaschetta con della pellicola alluminio e sperare regga la temperatura. Che dici ?

Aggiunto dopo 2 minuti 26 secondi:
lauretta ha scritto:
06/01/2020, 17:30
Dico sul serio Mandre, soprattutto se il garra è l'unico esemplare. Da adulto arriverà a superare i 13 cm, capisci che in un acquario piccolino come il tuo non può stare. Poi ha bisogno di nascondigli, zone d'ombra. Quel pesce, sempre così agitato, ha lo stress alle stelle e tiene tutti i pesci in uno stato di agitazione perchè risulta spesso aggressivo con loro. E normalmente non sarebbe un pesce aggressivo, ma lo stress e le condizioni di isolamento e di habitat non sono consone per lui e lo portano a comportamenti come il sali e scendi ossessivo o gli inseguimenti degli altri pesci.
scherzi? pensa che me l'ha consigliato perche ottimo con gli altri che mi ha dato e soprattutto non cresce piu di cosi.... x_x

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Possibile Malattia in acquario

Messaggio di lauretta » 06/01/2020, 17:45

Mandre ha scritto:
06/01/2020, 17:36
ho paura che la temperatura dell'acqua scenda da 24°C a 19°C (temperatura ambiente casa). Posso provare a incartare la vaschetta con della pellicola alluminio e sperare regga la temperatura. Che dici ?
E' una cosa che in genere sconsiglio, ma a mali estremi... metti la vaschetta a "bagno maria" in acquario, ma coprila con una retina per impedire che qualche pesce possa saltare da dentro a fuori o vice versa. E fai in modo che non si rovesci in vasca.
Nel frattempo procurati un altro riscaldatore da pochi watt, l'importante è che abbia il selettore di temperatura. Magari vai dai cinesi, dovrebbero venderli a pochi euro :)

Mandre ha scritto:
06/01/2020, 17:36
pensa che me l'ha consigliato perche ottimo con gli altri che mi ha dato e soprattutto non cresce piu di cosi.
Negozianti... 8-|
Questi utenti hanno ringraziato lauretta per il messaggio:
Mandre (06/01/2020, 17:47)
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Antonella71 e 8 ospiti