Posta una foto delle macchie, così magari capiamo di cosa si tratta
Possibile nebbia batterica
Moderatori: markfree, Fiamma, Duca77
- cuttlebone
- Messaggi: 16779
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
Profilo Completo
Re: Possibile nebbia batterica
Dagli tempo, non avere fretta
E un fenomeno naturale, andrebbe via anche da solo con la maturazione del filtro. Con l'aeratore cerchiamo solo di acceleralo 
Posta una foto delle macchie, così magari capiamo di cosa si tratta
Posta una foto delle macchie, così magari capiamo di cosa si tratta
"Fotti il sistema. Studia!"
- adri76

- Messaggi: 16
- Iscritto il: 05/12/14, 17:32
-
Profilo Completo
Re: Possibile nebbia batterica
Grazie cuttle
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- adri76

- Messaggi: 16
- Iscritto il: 05/12/14, 17:32
-
Profilo Completo
- cuttlebone
- Messaggi: 16779
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
Profilo Completo
Re: Possibile nebbia batterica
Scusa, m'ero dimenticato di dirti che, almeno io, non riesco a capire di cosa si tratti...
"Fotti il sistema. Studia!"
- Rox
- Messaggi: 16002
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
Profilo Completo
Re: Possibile nebbia batterica
Ci provo...
Un principio di cianobatteri!
Adri, vedi del pearling da quelle macchie?
Se sì, apri un nuovo topic in "Alghe e cianobatteri".
Tornando alla nebbia...
Se l'aeratore non la aumenta, nemmeno dopo un paio di giorni, significa che gli inquinanti non sono così tanti.
Se la pompa è regolabile, riduci la portata.
Un principio di cianobatteri!
Adri, vedi del pearling da quelle macchie?
Se sì, apri un nuovo topic in "Alghe e cianobatteri".
Tornando alla nebbia...
Se l'aeratore non la aumenta, nemmeno dopo un paio di giorni, significa che gli inquinanti non sono così tanti.
Se la pompa è regolabile, riduci la portata.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
(Rasoio di Occam)
- adri76

- Messaggi: 16
- Iscritto il: 05/12/14, 17:32
-
Profilo Completo
Re: Possibile nebbia batterica
Ciao rox....no nn ce pearling da quelle macchie e per quanto riguarda la nebbia nn ho visto cambiamenti in nessun senso. Purtroppo la pompa non mi fa cambiare la portata. Che dite aspetto u altro po' o procedo cn qualche altra soluzione
...che palle. Grazie in anticipo
- adri76

- Messaggi: 16
- Iscritto il: 05/12/14, 17:32
-
Profilo Completo
Re: Possibile nebbia batterica
A proposito, ripetendo che sono inespertissimo e magari la domanda che vi pongo può essere senza un senso logico, ma potrebbe essere un problema di illuminazione?
- Rox
- Messaggi: 16002
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
Profilo Completo
Re: Possibile nebbia batterica
Se l'acqua tende al verde, sì.adri76 ha scritto:potrebbe essere un problema di illuminazione?
Se tende al bianco no.
Fai questa prova...
- - Spegni il filtro.
- Carica una siringa con 30 ml di acqua ossigenata.
- Diffondila nell'acquario... anzi, visto che hai quei puntini verdi, spruzzala lì.
- Dopo mezz'ora riaccendi il filtro.
- Aspetta il giorno dopo e facci sapere
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
(Rasoio di Occam)
- adri76

- Messaggi: 16
- Iscritto il: 05/12/14, 17:32
-
Profilo Completo
- Rox
- Messaggi: 16002
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
Profilo Completo
Re: Possibile nebbia batterica
Questa l'hai messa tu:adri76 ha scritto:Ma io nn ho puntini verdi
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
(Rasoio di Occam)
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

