Alimentazione, malattie, organismi spontanei
Moderatori: Matty03 , Fiamma , Duca77
Purci
Messaggi: 259
Messaggi: 259 Ringraziato: 7
Iscritto il: 04/02/20, 8:47
Sesso: ♂ Maschio
Città: Ronciglione
Quanti litri è: 200
Dimensioni: 100x50x45
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 70
Lumen: 7800
Temp. colore: 6000
Riflettori: No
Fondo: Non uso substrato, ghiaia fine
Flora: H
Grazie inviati:
95
Grazie ricevuti:
7
Messaggio
di Purci » 17/07/2020, 13:03
Ciao, a tutti oggi, doppie ave somministrato larve di zanzara ai miei scalare mi sono accorto che avevano la pancia la zona anale ingrossata, 4 hanno espulso e ora sono ok, uno invece ha tipo una bolla rossa...può essere occlusione? Posso fare qualcosa? Sinceramente non mi sembra idropisia, lui si muove normalmente anzi, se gli faccio vedere il barattolo viene a galla a mangiare
Aggiunto dopo 13 minuti 58 secondi:
Si vede del materiale nero dentro la vescicola
Purci
Matty03
Messaggi: 10778
Messaggi: 10778 Ringraziato: 2165
Iscritto il: 03/01/19, 0:50
Sesso: ♂ Maschio
Città: Pordenone
Quanti litri è: 120
Dimensioni: 100 x 30 x 40
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 25
Temp. colore: 6500
Riflettori: No
Fondo: Ghiaino
Flora: Cryptocoryne wendii Echinoderus cordifolius Echinoderus red ozelot Ceratophillum demersum Hygrophila polisperma Hygrophila coribombosa Microsorum narrow Najas guadalupensis Cryptocoryne mini Muschio di java Ludwigia repens Hetheranthera zorestifolia Hydrocotyle leucocephala Miriophyllum red stem Rotala h'ra Buchephalandra Alternanthera mini Bacopa caroliana Bolbitis heudelotii Fissiden fonutanus Pistia Photos
Fauna: Planorbarius Corydoras.paleatus Neon Gymnocorymbus ternetziCaridina red cherry
Altre informazioni: Plafoniera LED blu e bianco....115 LED fertilizzo con CO2 a lieviti e pmdd
Grazie inviati:
1561
Grazie ricevuti:
2165
Messaggio
di Matty03 » 17/07/2020, 13:44
Ciao @
Purci
Hai un video del pesce? Dovresti caricarlo su youtube e poi linkarlo qui con il tasto a pellicola che trovi sopra le emoji
Valori?
Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Matty03 per il messaggio:
Purci (17/07/2020, 14:12)
Prevenire é meglio che curare
#teamPochiCambi
Matty03
Purci
Messaggi: 259
Messaggi: 259 Ringraziato: 7
Iscritto il: 04/02/20, 8:47
Sesso: ♂ Maschio
Città: Ronciglione
Quanti litri è: 200
Dimensioni: 100x50x45
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 70
Lumen: 7800
Temp. colore: 6000
Riflettori: No
Fondo: Non uso substrato, ghiaia fine
Flora: H
Grazie inviati:
95
Grazie ricevuti:
7
Messaggio
di Purci » 17/07/2020, 13:51
Matty03 ha scritto: ↑ 17/07/2020, 13:44
Hai un video del
Ciao @
Matty03 e grazie per la risposta, intanto ti posto i valori, pH 6.8 KH 5 gh8 NO
3 - 25 NO
2 - 0, per lo meno ieri erano così casomai stasera li rimisuro...provo a fare il video e a postarlo
Aggiunto dopo 21 minuti 36 secondi:
VIDEO
Aggiunto dopo 1 minuto 58 secondi:
Foto
Aggiunto dopo 34 secondi:
Ho sbagliato foto scusami
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Purci
EnricoGaritta
Messaggi: 8784
Messaggi: 8784 Ringraziato: 1813
Iscritto il: 12/02/20, 12:23
Sesso: ♂ Maschio
Città: Palermo
Quanti litri è: 39
Dimensioni: 50x26x30
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 8
Lumen: 9000
Temp. colore: 7500k
Riflettori: No
Fondo: Fondo argilloso e ADA amazonia II
Flora: Cryptocoryne Wenditii Red Cladophora Staurogyne repens Marsilea Hirsuta Hygrophila Polysperma Egeria Densa Limnobium Laevigatum Salvinia Auriculata Anubias Nana
Fauna: Trigonostigma HeteromorphaCaridina JaponicaCaridina wild Physa Marmorata Pseudomugil Luminatus Tateurndina Ocellicauda
Secondo Acquario: Vasca 20 L lordi, aperta, no filtro. Fondo: lapillo lavico e ghiaino inerte nero Piante: hygrophyla polysperma emersa, lisimachia nummularia Salvinia Auriculata, Lemna Arredi: legno ulivo e pietra vulcanica Illuminazione: Plafoniera LED fai da te 18 W circa 2200 lumen 6500K
Altri Acquari: Terzo Acquario Vasca 240 litri (120x40x50) aperta, no filtro. Fondo: lapillo e sabbia quarzifera Arredi: rocce dragon stone, radice d'ulivo Flora: Pistia, Echinodorus Barthii, Eicchhornia Crassipes, Hydrocleys Nimphoides, Staurogyne, Helanthium Tenellum,Limnobium, Salvinia Fauna: 32 Hypessobrycon Bentosi 15 Corydoras Paleatus 7 Biotodoma Cupido Altri Acquari 60x30x30 Legni di agrumi, akadama, foglie varie, sabbia, sfagno secco, muschio terrestre Varie Piante emerse e sfagno vivo Fauna in aggiornamento 60x30x30 Acquaterrario Sabbia, roccia lavica, lapillo, torba, legno di ulivo, muschi terrestri, piante emerse varie, elocharis parvula, muschio di java. 4 Geosesarma Hagen 3 Dario Dario 60x30x30 Sabbia, Roccia lavica, legno di agrumi,Hygrophyla polysperma,limnobium, salvinia, pistia Coppia Betta Mahachaiensis Samut Sakhon
Grazie inviati:
1635
Grazie ricevuti:
1813
Messaggio
di EnricoGaritta » 17/07/2020, 15:01
Purci ha scritto: ↑ 17/07/2020, 14:15
Foto
Ciao purci
Le foto sono molto sgranate ma sembrerebbe una sorta di prolasso
Come quello che se non sbagli ha avuto un pescetto di @
Momoka
Posted with AF APP
EnricoGaritta
Purci
Messaggi: 259
Messaggi: 259 Ringraziato: 7
Iscritto il: 04/02/20, 8:47
Sesso: ♂ Maschio
Città: Ronciglione
Quanti litri è: 200
Dimensioni: 100x50x45
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 70
Lumen: 7800
Temp. colore: 6000
Riflettori: No
Fondo: Non uso substrato, ghiaia fine
Flora: H
Grazie inviati:
95
Grazie ricevuti:
7
Messaggio
di Purci » 17/07/2020, 15:05
Ciao
, si esatto sembra proprio quello, è avvenuto proprio dopo aver mangiato prima non lo aveva
Purci
Matty03
Messaggi: 10778
Messaggi: 10778 Ringraziato: 2165
Iscritto il: 03/01/19, 0:50
Sesso: ♂ Maschio
Città: Pordenone
Quanti litri è: 120
Dimensioni: 100 x 30 x 40
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 25
Temp. colore: 6500
Riflettori: No
Fondo: Ghiaino
Flora: Cryptocoryne wendii Echinoderus cordifolius Echinoderus red ozelot Ceratophillum demersum Hygrophila polisperma Hygrophila coribombosa Microsorum narrow Najas guadalupensis Cryptocoryne mini Muschio di java Ludwigia repens Hetheranthera zorestifolia Hydrocotyle leucocephala Miriophyllum red stem Rotala h'ra Buchephalandra Alternanthera mini Bacopa caroliana Bolbitis heudelotii Fissiden fonutanus Pistia Photos
Fauna: Planorbarius Corydoras.paleatus Neon Gymnocorymbus ternetziCaridina red cherry
Altre informazioni: Plafoniera LED blu e bianco....115 LED fertilizzo con CO2 a lieviti e pmdd
Grazie inviati:
1561
Grazie ricevuti:
2165
Messaggio
di Matty03 » 17/07/2020, 15:26
Tieni i pescetti a digiuno per un paio di giorni
Mi sembra strano sia successo dopo aver mangiato larve di zanzara, in genere il cibo vivo non crea costipazione
Sembrano anche un pó in ritardo di crescita
Posted with AF APP
Prevenire é meglio che curare
#teamPochiCambi
Matty03
Purci
Messaggi: 259
Messaggi: 259 Ringraziato: 7
Iscritto il: 04/02/20, 8:47
Sesso: ♂ Maschio
Città: Ronciglione
Quanti litri è: 200
Dimensioni: 100x50x45
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 70
Lumen: 7800
Temp. colore: 6000
Riflettori: No
Fondo: Non uso substrato, ghiaia fine
Flora: H
Grazie inviati:
95
Grazie ricevuti:
7
Messaggio
di Purci » 17/07/2020, 15:40
Matty03 ha scritto: ↑ 17/07/2020, 15:26
digiuno per un paio di
Ok perfetto
.
L ho preso già così da un privato
, effettivamente io ne volevo 5 piccoli e mi ha regalato anche questo un po' più grande, l occhio mi sembra effettivamente troppo grande rispetto al corpo
Purci
Matty03
Messaggi: 10778
Messaggi: 10778 Ringraziato: 2165
Iscritto il: 03/01/19, 0:50
Sesso: ♂ Maschio
Città: Pordenone
Quanti litri è: 120
Dimensioni: 100 x 30 x 40
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 25
Temp. colore: 6500
Riflettori: No
Fondo: Ghiaino
Flora: Cryptocoryne wendii Echinoderus cordifolius Echinoderus red ozelot Ceratophillum demersum Hygrophila polisperma Hygrophila coribombosa Microsorum narrow Najas guadalupensis Cryptocoryne mini Muschio di java Ludwigia repens Hetheranthera zorestifolia Hydrocotyle leucocephala Miriophyllum red stem Rotala h'ra Buchephalandra Alternanthera mini Bacopa caroliana Bolbitis heudelotii Fissiden fonutanus Pistia Photos
Fauna: Planorbarius Corydoras.paleatus Neon Gymnocorymbus ternetziCaridina red cherry
Altre informazioni: Plafoniera LED blu e bianco....115 LED fertilizzo con CO2 a lieviti e pmdd
Grazie inviati:
1561
Grazie ricevuti:
2165
Messaggio
di Matty03 » 17/07/2020, 20:00
Si, purtroppo hanno un ritardo di crescita....
Dubito che il prolasso sia causato dal cibo vivo.
Se con il digiuno risolvi, potrebbe essere una costipazione, ma temo sia altro, ed in quel caso rimarrà così
Posted with AF APP
Prevenire é meglio che curare
#teamPochiCambi
Matty03
Purci
Messaggi: 259
Messaggi: 259 Ringraziato: 7
Iscritto il: 04/02/20, 8:47
Sesso: ♂ Maschio
Città: Ronciglione
Quanti litri è: 200
Dimensioni: 100x50x45
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 70
Lumen: 7800
Temp. colore: 6000
Riflettori: No
Fondo: Non uso substrato, ghiaia fine
Flora: H
Grazie inviati:
95
Grazie ricevuti:
7
Messaggio
di Purci » 17/07/2020, 21:20
@
Matty03 il prolasso è quasi rientrato del tutto fortunatamente, è rimasta un apuntina trasparente, vediamo domani...
Purci
Matty03
Messaggi: 10778
Messaggi: 10778 Ringraziato: 2165
Iscritto il: 03/01/19, 0:50
Sesso: ♂ Maschio
Città: Pordenone
Quanti litri è: 120
Dimensioni: 100 x 30 x 40
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 25
Temp. colore: 6500
Riflettori: No
Fondo: Ghiaino
Flora: Cryptocoryne wendii Echinoderus cordifolius Echinoderus red ozelot Ceratophillum demersum Hygrophila polisperma Hygrophila coribombosa Microsorum narrow Najas guadalupensis Cryptocoryne mini Muschio di java Ludwigia repens Hetheranthera zorestifolia Hydrocotyle leucocephala Miriophyllum red stem Rotala h'ra Buchephalandra Alternanthera mini Bacopa caroliana Bolbitis heudelotii Fissiden fonutanus Pistia Photos
Fauna: Planorbarius Corydoras.paleatus Neon Gymnocorymbus ternetziCaridina red cherry
Altre informazioni: Plafoniera LED blu e bianco....115 LED fertilizzo con CO2 a lieviti e pmdd
Grazie inviati:
1561
Grazie ricevuti:
2165
Messaggio
di Matty03 » 17/07/2020, 21:40
Purci ha scritto: ↑ 17/07/2020, 21:20
il prolasso è quasi rientrato del tutto fortunatamente
Ottimo, allora forse era solo un pó costipato
Somministri anche cibo secco?
Lo lasci ammollare in acqua prima di somminiatrarlo?
Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Matty03 per il messaggio:
Purci (18/07/2020, 9:06)
Prevenire é meglio che curare
#teamPochiCambi
Matty03
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google [Bot] e 10 ospiti