Preoccupazione su salute guppy e platy
Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77
- Emanuele94
- Messaggi: 22
- Iscritto il: 24/11/20, 23:48
-
Profilo Completo
Preoccupazione su salute guppy e platy
Buongiorno @EnricoGaritta. Ho capito, quindi mi stai dicendo che quelli che si inseriscono con questi prodotti non sono proprio gli stessi batteri che si formerebbero normalmente facendo maturare l'acquario. Se è così, suppongo io debba quasi ripartire da zero per far maturare l'acquario come si deve. Come dicevi tu, dovrei cambiare l'acqua subito del 50% e attendere senza ausilio di alcun prodotto. Per tutto questo tempo poi (circa un mese), dovrei tenere tutti quanti i pesci aerati e termoriscaldati in una vasca di plastica da almeno venti litri, giusto? E ogni quanto dovrei cambiare acqua e di quanto rispetto al totale?
Sulle strisciette sì, mi sono accorto di avere dubbi anche io sulla loro affidabilità, nel senso che stamattina ho fatto un altro test e non mi segnava i nitriti, però ho lasciato la striscietta sul lavandino e dopo circa un'ora ha reagito anche quella dei nitriti. Però so che sono fatte per essere lette dopo un paio di minuti massimo, non dopo un'ora, quindi non so se fa testo il fatto che la tacca dei nitriti abbia reagito dopo un'ora (allego una foto della striscietta dopo un'ora).
Allego anche un video e mi preparo ad aprire un post nella sezione primo acquario. Il pesce ridotto peggio è il platy rosso che si vede a fine video, non so poi se sto tenendo l'aeratore a una potenza troppo alta, con il fatto che la temperatura l'ho alzata anche oltre i 28 ho pensato fosse necessario per poter ossigenare la vasca. Grazie ancora per il tempo.
Sulle strisciette sì, mi sono accorto di avere dubbi anche io sulla loro affidabilità, nel senso che stamattina ho fatto un altro test e non mi segnava i nitriti, però ho lasciato la striscietta sul lavandino e dopo circa un'ora ha reagito anche quella dei nitriti. Però so che sono fatte per essere lette dopo un paio di minuti massimo, non dopo un'ora, quindi non so se fa testo il fatto che la tacca dei nitriti abbia reagito dopo un'ora (allego una foto della striscietta dopo un'ora).
Allego anche un video e mi preparo ad aprire un post nella sezione primo acquario. Il pesce ridotto peggio è il platy rosso che si vede a fine video, non so poi se sto tenendo l'aeratore a una potenza troppo alta, con il fatto che la temperatura l'ho alzata anche oltre i 28 ho pensato fosse necessario per poter ossigenare la vasca. Grazie ancora per il tempo.
- EnricoGaritta
- Messaggi: 8784
- Iscritto il: 12/02/20, 12:23
-
Profilo Completo
Preoccupazione su salute guppy e platy
Esatto

Cambi un 20% d'acqua al giorno, se nella quarantena metti delle galleggianti o del ceratophillum galleggiante puoi anche fare un cambio del 20 ogni due giorni

Considera anche che alcuni dei pesci che hai non sono compatibili con l'acqua che usi (troppo dura) ma questo lo vedrai con i ragazzi in primo acquario

Troppo


Le immagini dovredti caricarle usando il tasto "allega" che trovi sotto la sezione per scrivere

Aggiunto dopo 1 minuto 47 secondi:
Ho visto il video, il platy rosso a pelo d'acqua mangia? Fa le feci? Ti sembra che boccheggi?
Posted with AF APP
Ammollare il cibo in acqua prima di somministrarlo ai pesci ti evita molti problemi
"I Dicrossus trombano al bisogno, l'unico impiccio sono i valori" Cicerchia80 Dixit
#TeamNoFilter
#TeamPochiCambi
#TeamScimmiaPermanente


"I Dicrossus trombano al bisogno, l'unico impiccio sono i valori" Cicerchia80 Dixit
#TeamNoFilter
#TeamPochiCambi
#TeamScimmiaPermanente


- Emanuele94
- Messaggi: 22
- Iscritto il: 24/11/20, 23:48
-
Profilo Completo
Preoccupazione su salute guppy e platy
Sì il platy rosso mi sembra decisamente che boccheggi, e tende a stare fermo in superficie, anche se con l'aeratore acceso forse è più costretto a muoversi a causa dello sballottamento (cosa che non so se possa stressarlo ulteriormente). Però ho visto anche che a tratti si sposta, magari spostandosi sul fondo o a metà altezza, però tendenzialmente poi si ferma sul posto, non è per niente attivo insomma. Ieri sera sembrava avere meno puntini, ma stamattina gli sono tornati, come anche quella barbetta sul muso, nonostante la temperatura che sfiorava i trenta e l'aeratore acceso tutta la notte. Ultimamente non gli ho visto fare le feci, le ultime che ho visto sono proprio quelle della prima foto (una parte solida e scura e tutto il resto trasparente e a filamento). Ho dato da mangiare a tutti qualche ora fa (ora faccio un pasto al giorno) e lui mi è sembrato l'unico a non mangiare, in quel momento stava isolato per i fatti suoi e non si è interessato. Il cibo glielo ho dato ammollato perché sono scaglie secche e quindi è cascato in profondità, praticamente tutti ci sono andati tranne lui. Ho provato allora a dargli un pezzo secco che restasse in superficie ma è sembrato ignorarlo e alla fine se lo sono mangiati i guppy. Guppy che tra l'altro continuano a strusciarsi di tanto in tanto e uno o due presenta qualche puntino bianco sulla pinna posteriore. Nel pomeriggio vedrò di comprare questa vasca, altrimenti la ordinerò sperando che mi arrivi domani. Cercherò di trovarla il più capiente possibile, ma spero solo che un mese intero in vasca i pascetti non si stressino ancora di più con un ambiente diverso e decisamente meno piantumato, cercherò di rimediare quantomeno queste piante galleggianti!
- EnricoGaritta
- Messaggi: 8784
- Iscritto il: 12/02/20, 12:23
-
Profilo Completo
Preoccupazione su salute guppy e platy
Nei negozi di articoli casalinghi le trovi di sicuro

Comprane una anche da 10 litri come ti ho detto, appena la prendi devi isolare in quella da 10 questo platy.
Nel frattempo gli faresti una foto ravvicinata? Non vedo i puntini
Posted with AF APP
Ammollare il cibo in acqua prima di somministrarlo ai pesci ti evita molti problemi
"I Dicrossus trombano al bisogno, l'unico impiccio sono i valori" Cicerchia80 Dixit
#TeamNoFilter
#TeamPochiCambi
#TeamScimmiaPermanente


"I Dicrossus trombano al bisogno, l'unico impiccio sono i valori" Cicerchia80 Dixit
#TeamNoFilter
#TeamPochiCambi
#TeamScimmiaPermanente


- Emanuele94
- Messaggi: 22
- Iscritto il: 24/11/20, 23:48
-
Profilo Completo
Preoccupazione su salute guppy e platy
Sono riuscito a fargli soltanto questa di foto, però i puntini dovrebbero vedersi. Diciamo che mi sembrano sempre gli stessi dei giorni scorsi, anche se ieri sera ero convinto che più della metà gli fossero andati via. Tendenzialmente per il momento le pinne sembra averle più aperte del solito, però davvero non so quanto sia in forze perché non so quanto abbia realmente mangiato in questi ultimi giorni 

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- EnricoGaritta
- Messaggi: 8784
- Iscritto il: 12/02/20, 12:23
-
Profilo Completo
Preoccupazione su salute guppy e platy
@Emanuele94 scusa il ritardo, hai preso le vaschette di quarantena ?
Posted with AF APP
Ammollare il cibo in acqua prima di somministrarlo ai pesci ti evita molti problemi
"I Dicrossus trombano al bisogno, l'unico impiccio sono i valori" Cicerchia80 Dixit
#TeamNoFilter
#TeamPochiCambi
#TeamScimmiaPermanente


"I Dicrossus trombano al bisogno, l'unico impiccio sono i valori" Cicerchia80 Dixit
#TeamNoFilter
#TeamPochiCambi
#TeamScimmiaPermanente


- Emanuele94
- Messaggi: 22
- Iscritto il: 24/11/20, 23:48
-
Profilo Completo
Preoccupazione su salute guppy e platy
@EnricoGaritta niente figurati, comunque alla fine non ho potuto prenderle. Essendo stato l'acquario un regalo della mia ragazza (che in famiglia ha avuto svariati acquari e tuttora ne ha uno ancora attivo), ho dovuto cedere al suo volere. Le ho paventato diverse volte questa strada ma non era assolutamente d'accordo, per una questione di tutto lo stress che i pesci subirebbero ad essere cacciati uno ad uno con il retino, ad essere cambiati di ambiente, a trovarsi in un posto spoglio di pressoché ogni pianta e per vedersi cambiata costantemente una parte di acqua ogni giorno. Io non metto in dubbio la capacità di chi come te mi ha consigliato e mi ha suggerito questo rimedio (anzi ti sono molto grato per condividere il tuo sapere ed i tuoi metodi), ma lei sul trasferimento non ha proprio voluto sentire storie.EnricoGaritta ha scritto: ↑01/12/2020, 12:44@Emanuele94 scusa il ritardo, hai preso le vaschette di quarantena ?

Adesso comunque devo dire che la situazione è migliorata molto e si mantiene stabile. Da poco dopo che ho aperto il topic, ho impostato la temperatura costante a 30 se non anche a tratti 31 (con i termosifoni accesi sale leggermente) e ho l'aeratore in funzione alla massima potenza giorno e notte (e avendo l'acquario in camera ho dovuto anche barattare un po' della mia quiete notturna). Non ho fatto ulteriori giri di Flagyl, l'ho messo quella prima volta che dissi su consiglio del negoziante ma poi non c'è stata una seconda volta. Purtroppo il platy rosso ridotto peggio (quello delle foto) è morto già oramai diversi giorni fa, però una platy rossa che aveva anche lei contratto svariati puntini, si è ripresa alla perfezione e sono due giorni che non gliene è rimasto neanche uno. Uguale anche gli altri due platy che avevano dato cenno di qualche paio di puntini sulla pinna posteriore e che ora non hanno più niente. Persino i neon avevano un puntino a testa, ma ora sempre da due o tre giorni non presentano più niente. In merito ai guppy, anche loro dovrebbero aver superato i loro problemi. Ho notato infatti che hanno smesso di grattarsi, li posso fissare pure per una decina di minuti ma difficilmente vedo qualcuno darsi anche solo una strusciata sulle foglie o sul fondo. Poi come avevo scritto nel topic aperto in primo acquario, prima del platy mi è morto in realtà anche l'ancistrus e ci sono rimasto molto male. Penso sia successo nel giro di 24 ore e temo che per colpa mia si sia avvelenato proprio di quel primo giro di Flagyl, perché una parte del medicinale non si era sciolto nell'acqua e quelle parti non sciolte si sono depositate su alcune grandi foglie, dove penso che poi sia andato l'ancistrus a poggiarsi e risucchiare.
In tutto questo non posso che sperare che gli inquinanti siano sotto controllo e confidare che l'acquario prosegua a maturare con i pesci al suo interno, però devo appunto dire che sembrano stare tutti bene, niente livree o comportamenti strani, mostrano appetito e appena sentono un rumore dalla superficie dell'acquario si fiondano tutti dal primo all'ultimo sempre come se dovesse arrivare cibo.

Ultima modifica di Emanuele94 il 03/12/2020, 22:29, modificato 1 volta in totale.
- EnricoGaritta
- Messaggi: 8784
- Iscritto il: 12/02/20, 12:23
-
Profilo Completo
Preoccupazione su salute guppy e platy
Che posso dire @Emanuele94
Spero che i pesci guariscano tutti, la temperatura alta può aiutare in certi casi ma coni nitriti c'è poco da fare.
Noi in vasca non possiamo fare niente

Spero che i pesci guariscano tutti, la temperatura alta può aiutare in certi casi ma coni nitriti c'è poco da fare.
Noi in vasca non possiamo fare niente

Posted with AF APP
Ammollare il cibo in acqua prima di somministrarlo ai pesci ti evita molti problemi
"I Dicrossus trombano al bisogno, l'unico impiccio sono i valori" Cicerchia80 Dixit
#TeamNoFilter
#TeamPochiCambi
#TeamScimmiaPermanente


"I Dicrossus trombano al bisogno, l'unico impiccio sono i valori" Cicerchia80 Dixit
#TeamNoFilter
#TeamPochiCambi
#TeamScimmiaPermanente


Chi c’è in linea
Visitano il forum: Antonella71 e 8 ospiti