Primo tentativo coltura artemia salina

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: Primo tentativo coltura artemia salina

Messaggio di FedericoF » 24/08/2016, 17:15

Josto ha scritto:Una vaschetta di plastica da circa 4 litri potrebbe andare?
Penso di sì, bisogna chiedere a @MatteoR

Comunque guarda le samla da ikea, magari trovi qualcosa di valido :ymdevil:
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
Josto
star3
Messaggi: 251
Iscritto il: 20/06/14, 15:57

Re: Primo tentativo coltura artemia salina

Messaggio di Josto » 24/08/2016, 17:37

Quelle da 15 le uso per gli avannotti dei guppy. Penso di comprarne una solo per le artemie.

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: Primo tentativo coltura artemia salina

Messaggio di FedericoF » 24/08/2016, 17:41

Josto ha scritto:Quelle da 15 le uso per gli avannotti dei guppy.
Perché?
Josto ha scritto:Penso di comprarne una solo per le artemie.
Okok, dai un occhio alle samla, esistono di varie dimensioni e costano poco! Quelle sopra i 60 litri però bisogna rinforzarle! :-bd
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
MatteoR
Ex-moderatore
Messaggi: 2262
Iscritto il: 29/05/16, 10:18

Re: Primo tentativo coltura artemia salina

Messaggio di MatteoR » 24/08/2016, 17:44

FedericoF ha scritto:Penso di sì, bisogna chiedere a @MatteoR
Le Artemia le puoi allevare in qualunque contenitore. Io uso barattoli da 1 litro o samla da 22 indistintamente. Meglio avviare più colture se possibile.

Per gli avannotti invece è più pratico tenere un acquarietto come quello che hai, sui 15 litri o più.
“Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all'acquario, e sull'altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo!”
Konrad Lorenz

Avatar utente
Josto
star3
Messaggi: 251
Iscritto il: 20/06/14, 15:57

Re: Primo tentativo coltura artemia salina

Messaggio di Josto » 24/08/2016, 17:49

MatteoR ha scritto:Per gli avannotti invece è più pratico tenere un acquarietto come quello che hai, sui 15 litri o più.
"inizio OT".Si. Ma se consideri che ne ho 25 per tre Samla più altrettanti nell'acquario principale. . . =)) =)) . Quello in vetro, come già detto, vorrei utilizzarlo per la riproduzione dei Betta. "fine OT" :D :D

Avatar utente
Josto
star3
Messaggi: 251
Iscritto il: 20/06/14, 15:57

Re: Primo tentativo coltura artemia salina

Messaggio di Josto » 24/08/2016, 21:51

Dubbio: Le luci (due risparmio energetico 8W) le devo tenere accese anche di notte? :-?
Con le altre l'avevo fatto.

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: Primo tentativo coltura artemia salina

Messaggio di FedericoF » 24/08/2016, 21:53

Josto ha scritto:Dubbio: Le luci (due risparmio energetico 8W) le devo tenere accese anche di notte? :-?
Con le altre l'avevo fatto.
Sinceramente non ne ho idea.. Io uso il sole.. Mentre sul piccolo allevamento dello schiuditoio, lo ho messo affianco all'acquario, quindi la luce arriva da quello.. :-?
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
Josto
star3
Messaggi: 251
Iscritto il: 20/06/14, 15:57

Re: Primo tentativo coltura artemia salina

Messaggio di Josto » 27/08/2016, 17:48

Continuo ad avere dei problemi di sopravvivenza. Penso che sia dovuto all'uso di acqua di rubinetto. La faccio decantare sempre per alcuni giorni, anche con l'aiuto di un aereatore, ma probabilmente rimane troppo cloro.
Ho appena acquistato 5 l di acqua demineralizzata dell'Eurospin. mi chiedevo se, per aiutare la crescita di alghe potessi aggiungere delle piccole quantità di fosforo, azoto e rinverdente. Cosa ne dite?

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: MatteoD e 14 ospiti